Emergenza Covid-19

spleen

utente ?
Olo.. Scommetto che Salvini ti sta antipatico, ci ho preso? 🤣
Fa parte del solito sistema di addossare le colpe agli effetti e alle loro personificazioni e non alle cause.
Le cause prodotte da una politica che ha smesso di occuparsi di chi vota per Salvini e che liquida chi lo fa come dei reietti ignoranti ed egoisti.

Perchè è di una comodità estrema dipingere il Salvini di turno come la sentina di ogni male rifiutandosi di capire che il suo consenso deriva non solo da ignoranza ma da problematiche reali e da richiesta di rappresentanza che altri semplicemente non sanno nè vogliono intercettare.

La stessa politica ignorante, impreparata, pretenziosa, che pretende ormai da un pezzo di governare un paese infischiandosene di capire i propri cittadini.

Consiglio a chi ha tempo e voglia di leggere due libri:
La notte della sinistra di Federico Rampini
e Il sacco del Nord di Luca Ricolfi.

Entrambi scritti da personaggi che sono tutt'altro di destra o salviniani.
Giusto per capire qualcosina in più eh.

Se poi vogliamo crogiolarci nelle coglionate, tipo che il nord è industrializzato perchè è vicino all' Europa tralasciando il trascurabile fatto che lo è per moltissimi altri motivi, non escluso nè secondario il fatto che tante persone hanno fatto del lavoro una religione di vita......
Beh di che vogliamo discutere?
 
Ultima modifica:

Brunetta

Utente di lunga data
Fa parte del solito sistema di addossare le colpe agli effetti e alle loro personificazioni e non alle cause.
Le cause prodotte da una politica che ha smesso di occuparsi di chi vota per Salvini e che liquida chi lo fa come dei reietti ignoranti ed egoisti.

Perchè è di una comodità estrema dipingere il Salvini di turno come la sentina di ogni male rifiutandosi di capire che il suo consenso deriva non solo da ignoranza ma da problematiche reali e da richiesta di rappresentanza che altri semplicemente non sanno intercettare.

La stessa politica ignorante, impreparata, pretenziosa, che pretende ormai da un pezzo di governare un paese infischiandosene di capire i propri cittadini.

Consiglio a chi ha tempo e voglia di leggere due libri:
La notte della sinistra di Federico Rampini
e Il sacco del Nord di Luca Ricolfi.

Entrambi scritti da personaggi che sono tutt'altro di destra o salviniani.
Giusto per capire qualcosina in più eh.
A questa stregua i tedeschi avevano fatto bene a votare Hitler. I motivi di scontento e di rancore c’erano.
Ti leggo molto reattivo su molti argomenti.
Hai sicuramente validi motivi.
Un abbraccio.
 

spleen

utente ?
A questa stregua i tedeschi avevano fatto bene a votare Hitler. I motivi di scontento e di rancore c’erano.
Ti leggo molto reattivo su molti argomenti.
Hai sicuramente validi motivi.
Un abbraccio.
Perciò Salvini è come Hitler in pratica. Abbè.
Guarda che a scrivere che il consenso dei tedeschi verso Hitler fu dovuto al fatto che la Germania venne umiliata in tutti i modi dopo la prima guerra mondiale non lo ho scritto io, lo hanno scritto gli storici.
E la lungimiranza verso le istanze delle comunità che viene liquidata come ignoranza o egoismo, senza farsi qualsivoglia domanda non è nenche quella una cosa che scrivo io.
Leggiti qualcosa di Cacciari, visto che i due libri che ho citato li avrai sicuramente letti.

Per la cronaca non ho mai votato per il felpato e nemmeno per la cucurbitacea, se ti interessa il mio pedigree, ma nemmeno ho gli occhiali dell' ideologia che mi impediscono di vedere le cose come stanno.
Non sono l'unico reattivo di questi tempi.
Dò fastidio?
Mi tolgo?
 

Skorpio

Utente di lunga data
Fa parte del solito sistema di addossare le colpe agli effetti e alle loro personificazioni e non alle cause.
Le cause prodotte da una politica che ha smesso di occuparsi di chi vota per Salvini e che liquida chi lo fa come dei reietti ignoranti ed egoisti.

Perchè è di una comodità estrema dipingere il Salvini di turno come la sentina di ogni male rifiutandosi di capire che il suo consenso deriva non solo da ignoranza ma da problematiche reali e da richiesta di rappresentanza che altri semplicemente non sanno nè vogliono intercettare.

La stessa politica ignorante, impreparata, pretenziosa, che pretende ormai da un pezzo di governare un paese infischiandosene di capire i propri cittadini.

Consiglio a chi ha tempo e voglia di leggere due libri:
La notte della sinistra di Federico Rampini
e Il sacco del Nord di Luca Ricolfi.

Entrambi scritti da personaggi che sono tutt'altro di destra o salviniani.
Giusto per capire qualcosina in più eh.

Se poi vogliamo crogiolarci nelle coglionate, tipo che il nord è industrializzato perchè è vicino all' Europa tralasciando il trascurabile fatto che lo è per moltissimi altri motivi, non escluso nè secondario il fatto che tante persone hanno fatto del lavoro una religione di vita......
Beh di che vogliamo discutere?
S
Fa parte del solito sistema di addossare le colpe agli effetti e alle loro personificazioni e non alle cause.
Le cause prodotte da una politica che ha smesso di occuparsi di chi vota per Salvini e che liquida chi lo fa come dei reietti ignoranti ed egoisti.

Perchè è di una comodità estrema dipingere il Salvini di turno come la sentina di ogni male rifiutandosi di capire che il suo consenso deriva non solo da ignoranza ma da problematiche reali e da richiesta di rappresentanza che altri semplicemente non sanno nè vogliono intercettare.

La stessa politica ignorante, impreparata, pretenziosa, che pretende ormai da un pezzo di governare un paese infischiandosene di capire i propri cittadini.

Consiglio a chi ha tempo e voglia di leggere due libri:
La notte della sinistra di Federico Rampini
e Il sacco del Nord di Luca Ricolfi.

Entrambi scritti da personaggi che sono tutt'altro di destra o salviniani.
Giusto per capire qualcosina in più eh.

Se poi vogliamo crogiolarci nelle coglionate, tipo che il nord è industrializzato perchè è vicino all' Europa tralasciando il trascurabile fatto che lo è per moltissimi altri motivi, non escluso nè secondario il fatto che tante persone hanno fatto del lavoro una religione di vita......
Beh di che vogliamo discutere?
Eh.. Sono molto d'accordo :)

E voglio aggiungere, @ologramma credimi, Salvini non è un problema, magari fosse il problema
Gli si andrebbe a dare un sacco di legnate e questo weekend si andrebbe tutti al mare

E non ha nessuno senso ma proprio nessuno stare a spitignare sulla sanità Lombardo Veneta, che (te lo dico da non lombardo ne Veneto) sono all'avanguardia

E il problema, @ologramma, ahimè c'è

Perché Lombardia e Veneto sono il motore pulsante del manifatturiero italiano, e te lo dico da non lombardo ne Veneto, ma non ho la minima difficoltà a dirti che se si ferma quel "cuore" si va tutti in cancrena.

E questo è un bel grattacapo per chi ha "governo"

Perché se, economicamente parlando, si ferma quel cuore, si ferma cervello, gambe e uccello

Si ferma tutto

Ed è un casino, grosso si

Altro che Salvini
 

Brunetta

Utente di lunga data
Perciò Salvini è come Hitler in pratica. Abbè.
Guarda che a scrivere che il consenso dei tedeschi verso Hitler fu dovuto al fatto che la Germania venne umiliata in tutti i modi dopo la prima guerra mondiale non lo ho scritto io, lo hanno scritto gli storici.
E la lungimiranza verso le istanze delle comunità che viene liquidata come ignoranza o egoismo, senza farsi qualsivoglia domanda non è nenche quella una cosa che scrivo io.
Leggiti qualcosa di Cacciari, visto che i due libri che ho citato li avrai sicuramente letti.

Per la cronaca non ho mai votato per il felpato e nemmeno per la cucurbitacea, se ti interessa il mio pedigree, ma nemmeno ho gli occhiali dell' ideologia che mi impediscono di vedere le cose come stanno.
Non sono l'unico reattivo di questi tempi.
Dò fastidio?
Mi tolgo?
Ho proprio detto che i tedeschi avevano buone ragioni.
Ma la soluzione è stata sbagliata.
Salvini non è Hitler (pur considerando Hitler il peggio, il Matteo non ha certo capacità ideologiche) ma propone soluzioni sbagliate che possono essere considerate accettabili da una persona come te solo le leggi come un oroscopo, annullando ciò che è inaccettabile.
Non direi che le alternative siano migliori, lo dico proprio. Per sentire di peggio bisogna solo guardare chi lo sostiene e che lo fa apparire presentabile 🤦🏻‍♀️
Poi ci sono argomentazioni grilline sgangherate portate avanti da una armata Brancaleone di scappati da casa che hanno preso al volo il treno che passava, così come avrebbero preso qualunque treno.
Quindi ci sono i rimasugli di centro e di sinistra che sono alla ricerca di consenso, inseguendo anche loro ogni refolo di vento.
Ma sostenere che Lombardia e Veneto siano governate bene ce ne vuole. Le infiltrazioni della ‘Ndrangheta sono ormai strutturali, così come le consorterie de La compagnia delle opere.
Se poi qualcosa funziona meglio che in altre regioni è proprio grazie al lavoro dei cittadini.
Le contrapposizioni nord sud fanno comunque pena come contrapporre la polenta e la pizza o la cacio e pepe e il risotto. Tutto buono, come le popolazioni lavoratrici e creative che le hanno create.

P. S. Ti ho parlato di reattività con vero affetto.
 

Brunetta

Utente di lunga data
S


Eh.. Sono molto d'accordo :)

E voglio aggiungere, @ologramma credimi, Salvini non è un problema, magari fosse il problema
Gli si andrebbe a dare un sacco di legnate e questo weekend si andrebbe tutti al mare

E non ha nessuno senso ma proprio nessuno stare a spitignare sulla sanità Lombardo Veneta, che (te lo dico da non lombardo ne Veneto) sono all'avanguardia

E il problema, @ologramma, ahimè c'è

Perché Lombardia e Veneto sono il motore pulsante del manifatturiero italiano, e te lo dico da non lombardo ne Veneto, ma non ho la minima difficoltà a dirti che se si ferma quel "cuore" si va tutti in cancrena.

E questo è un bel grattacapo per chi ha "governo"

Perché se, economicamente parlando, si ferma quel cuore, si ferma cervello, gambe e uccello

Si ferma tutto

Ed è un casino, grosso si

Altro che Salvini
Più o meno sì.
 

spleen

utente ?
Ho proprio detto che i tedeschi avevano buone ragioni.
Ma la soluzione è stata sbagliata.
Salvini non è Hitler (pur considerando Hitler il peggio, il Matteo non ha certo capacità ideologiche) ma propone soluzioni sbagliate che possono essere considerate accettabili da una persona come te solo le leggi come un oroscopo, annullando ciò che è inaccettabile.
Non direi che le alternative siano migliori, lo dico proprio. Per sentire di peggio bisogna solo guardare chi lo sostiene e che lo fa apparire presentabile 🤦🏻‍♀️
Poi ci sono argomentazioni grilline sgangherate portate avanti da una armata Brancaleone di scappati da casa che hanno preso al volo il treno che passava, così come avrebbero preso qualunque treno.
Quindi ci sono i rimasugli di centro e di sinistra che sono alla ricerca di consenso, inseguendo anche loro ogni refolo di vento.
Ma sostenere che Lombardia e Veneto siano governate bene ce ne vuole. Le infiltrazioni della ‘Ndrangheta sono ormai strutturali, così come le consorterie de La compagnia delle opere.
Se poi qualcosa funziona meglio che in altre regioni è proprio grazie al lavoro dei cittadini.
Le contrapposizioni nord sud fanno comunque pena come contrapporre la polenta e la pizza o la cacio e pepe e il risotto. Tutto buono, come le popolazioni lavoratrici e creative che le hanno create.

P. S. Ti ho parlato di reattività con vero affetto.
Ma per la reazione pur sbagliata dei tedeschi nessun storico si è azzardato nell' addossare solo a loro la reaponsabilità di quanto è successo in seguito. Che è il fulcro di quello che dico.
Io ho posto e continuo a porre l' indice su una problematica di fondo: Il consenso del felpato intercetta dei bisogni. Questi bisogni non sono nè campati per aria nè ideologici. E chi li descrive come tali o non li ha capiti o non vuole capirli.
Vai a vedere su Youtube il video di cosa dice Luca Ricolfi sul populismo, giusto per capirci.
Lombardia e Veneto non sono governate bene in assoluto ma sicuramente meglio di moltissime altre regioni, sulla mia regione magari ti potrei dire qualcosa in più, visto che Zaia da noi ha un consenso praticamente bulgaro. E ti posso assicurare che nella prospettiva di cedere la sanità veneta in mano al centralismo romano non troveresti poi tanti veneti d'accordo. Perchè?
Perchè sono stupidi o retrogradi o ignoranti o polentoni?
No, semplicemente perchè sanno benissimo che la sanità veneta in mano al centralismo burocratico finirebbe di funzionare.
E questo te lo dico in modo trasversale, non so se mi spiego.
E io non parlo di contrapposizioni nord sud, (ti sembra un discorso da me?).
Ti parlo di uno stato e di una politica che non riesce a vedere non già le cose che non funzionano ma nemmeno quelle che funzionano per studiarle e replicarle.
A capit?

Sarò reattivo perchè sono preoccupato magari, o forse lo sembro perchè lavorando da casa ho più tempo di scrivere o chissà perchè altro motivo. Magari perchè sono costretto a convivere con la moglie 24H :cool:
 
Ultima modifica:

Brunetta

Utente di lunga data
Ma per la reazione pur sbagliata dei tedeschi nessun storico si è azzardato nell' addossare solo a loro la reaponsabilità di quanto è successo in seguito. Che è il fulcro di quello che dico.
Io ho posto e continuo a porre l' indice su una problematica di fondo: Il consenso del felpato intercetta dei bisogni. Questi bisogni non sono nè campati per aria nè ideologici. E chi li descrive come tali o non li ha capiti o non vuole capirli.
Vai a vedere su Youtube il video di cosa dice Luca Ricolfi sul populismo, giusto per capirci.
Lombardia e Veneto non sono governate bene in assoluto ma sicuramente meglio di moltissime altre regioni, sulla mia regione magari ti potrei dire qualcosa in più, visto che Zaia da noi ha un consenso praticamente bulgaro. E ti posso assicurare che nella prospettiva di cedere la sanità veneta in mano al centralismo romano non troveresti poi tanti veneti d'accordo. Perchè?
Perchè sono stupidi o retrogradi o ignoranti o polentoni?
No, semplicemente perchè sanno benissimo che la sanità veneta in mano al centralismo burocratico finirebbe di funzionare.
E questo te lo dico in modo trasversale, non so se mi spiego.
E io non parlo di contrapposizioni nord sud, (ti sembra un discorso da me?).
Ti parlo di uno stato e di una politica che non riesce a vedere non già le cose che non funzionano ma nemmeno quelle che funzionano per studiarle e replicarle.
A capit?

Sarò reattivo perchè sono preoccupato magari, o forse lo sembro perchè lavorando da casa ho più tempo di scrivere o chissà perchè altro motivo.
Guarda che con quello che si sentono dire ogni giorno i milanesi, pure dai veneti, io ci ho fatto il callo.
Il nord è “ricco” e questo crea risentimento.
Anche senza fare nulla i milanesi sono i fighetti degli aperitivi. Si vede che gli aperitivi suscitano invidia.
È in opera da anni una riscrittura della storia che fa interpretare anche il presente con delle lenti deformanti.
Non lo so se la gestione nazionale della sanità sarebbe peggiore o migliore o se verrebbe infiltrata nello stesso modo.
Credo che, come in ogni comparto pubblico o privato, le brave persone oneste e lavoratrici siano la maggioranza e facciano funzionare tutto al meglio possibile, nonostante gli interessi personali di chi riesce comunque a guadagnarci.
 

danny

Utente di lunga data
Perciò Salvini è come Hitler in pratica. Abbè.
Guarda che a scrivere che il consenso dei tedeschi verso Hitler fu dovuto al fatto che la Germania venne umiliata in tutti i modi dopo la prima guerra mondiale non lo ho scritto io, lo hanno scritto gli storici.
E la lungimiranza verso le istanze delle comunità che viene liquidata come ignoranza o egoismo, senza farsi qualsivoglia domanda non è nenche quella una cosa che scrivo io.
Leggiti qualcosa di Cacciari, visto che i due libri che ho citato li avrai sicuramente letti.

Per la cronaca non ho mai votato per il felpato e nemmeno per la cucurbitacea, se ti interessa il mio pedigree, ma nemmeno ho gli occhiali dell' ideologia che mi impediscono di vedere le cose come stanno.
Non sono l'unico reattivo di questi tempi.
Dò fastidio?
Mi tolgo?
Quoto.
Governo e opposizione sono strumenti indispensabili di ogni democrazia.
Io ho sempre più la sensazione di avere invece in Italia due opposizioni, che si continuano a rimpallare l'uno con l' altra le responsabilità e le colpe, in un gioco di squadra adatto a produrre tweet e alimentare polemiche sui social delle quali sono sempre più profondamente disgustato.
Poiché io non vedo nulla di propositivo in tutto questo e in un periodo di emergenza come questo ambirei a vedere la POLITICA con tutte le lettere maiuscole fare gli interessi di noi italiani, esprimo un mio concetto in maniera concisa:
Non me ne frega un cazzo di Salvini, Fontana , Lega, M5s, Zingaretti, Sala e compagnia bella e neppure di discuterne. Per me i partiti in questo momento sono IRRILEVANTI. Non si parla d'altro che di loro mentre abbiamo un cazzo di virus che rischia di tenerci in casa per mesi e di distruggere la nostra economia.
Ho la nausea a sentire polemiche strumentali e peraltro pericolose.
Io mi sono reso conto che lo sforzo lo stiamo facendo noi cittadini, stando a casa, non lavorando, sostenendo un impegno che è gravoso per tutti, rinunciando alla nostra vita, ai soldi, ai progetti.
Noi italiani stiamo dimostrando di essere migliori di chi dovrebbe governarci, e siamo un gran popolo, anche se in Tv mostrano sempre quei pochi trasgressori.
Io sono orgoglioso di quello che tutti noi stiamo facendo. Ci sono dottori che hanno perso la vita, infermieri che si stanno facendo il culo da due mesi. studenti e insegnanti che si inventano un nuovo modo di studiare e noi di lavorare.
Dobbiamo essere orgogliosi di noi!
E ce la caveremo, in qualche modo, alla faccia loro e delle polemiche, che son sempre le stesse.
 
Ultima modifica:

perplesso

Administrator
Staff Forum
A questa stregua i tedeschi avevano fatto bene a votare Hitler. I motivi di scontento e di rancore c’erano.
Ti leggo molto reattivo su molti argomenti.
Hai sicuramente validi motivi.
Un abbraccio.
certo, notoriamente ci sono pattuglie di camcie verdi fuori dai seggi che pestano a sangue chi non vota Lega.

perchè ci tieni tanto a sottolineare la tua ignoranza? guarda che lo sappiamo già
 

spleen

utente ?
Guarda che con quello che si sentono dire ogni giorno i milanesi, pure dai veneti, io ci ho fatto il callo.
Il nord è “ricco” e questo crea risentimento.
Anche senza fare nulla i milanesi sono i fighetti degli aperitivi. Si vede che gli aperitivi suscitano invidia.
È in opera da anni una riscrittura della storia che fa interpretare anche il presente con delle lenti deformanti.
Non lo so se la gestione nazionale della sanità sarebbe peggiore o migliore o se verrebbe infiltrata nello stesso modo.
Credo che, come in ogni comparto pubblico o privato, le brave persone oneste e lavoratrici siano la maggioranza e facciano funzionare tutto al meglio possibile, nonostante gli interessi personali di chi riesce comunque a guadagnarci.
Io sono -sicuro- che sarebbe peggiore, perchè è un fatto di responsabilità amministrativa.
Non basta, come tu dici giustamente, l' impegno degli onesti lavoratori, ci vogliono anche delle scelte amministrative e politiche perchè le cose funzionino al meglio e queste sono agganciate (qui ma anche altrove) alla diretta responsabilità del consenso politico, che se è locale è diretto ed individuabile.
La governance, che manca in moltissimi settori, che funzionano male perche le responsabilità di gestione sono affogate tra conflitti di competenze e impossibilità di individuazione di responsabilità.
Sto parlando di mali vecchi come la Repubblica, noti, arcinoti, ma rispetto ai quali nessuno si è mai azzardato a muovere un dito, dal momento che in quegli interstizi si annidano malaffare e clientelismi.

Ma basta lamentarsi. Credo di affermare cose ovvie.
Del resto la base elettorale di questo paese vota per chi le promette la luna.... e poi se non gliela danno pure si incazza. (cit.)
 

abebis

Utente di lunga data
Sto parlando di mali vecchi come la Repubblica, noti, arcinoti, ma rispetto ai quali nessuno si è mai azzardato a muovere un dito, dal momento che in quegli interstizi si annidano malaffare e clientelismi.
Questo è il male strutturale dell'Italia che non verrà mai risolto, perché in Italia la cosa pubblica non è di tutti, e quindi da coltivare e rispettare, ma di nessuno, e quindi da depredare e saccheggiare.
 

ipazia

Utente disorientante (ma anche disorientata)
Io sono -sicuro- che sarebbe peggiore, perchè è un fatto di responsabilità amministrativa.
Non basta, come tu dici giustamente, l' impegno degli onesti lavoratori, ci vogliono anche delle scelte amministrative e politiche perchè le cose funzionino al meglio e queste sono agganciate (qui ma anche altrove) alla diretta responsabilità del consenso politico, che se è locale è diretto ed individuabile.
La governance, che manca in moltissimi settori, che funzionano male perche le responsabilità di gestione sono affogate tra conflitti di competenze e impossibilità di individuazione di responsabilità.
Sto parlando di mali vecchi come la Repubblica, noti, arcinoti, ma rispetto ai quali nessuno si è mai azzardato a muovere un dito, dal momento che in quegli interstizi si annidano malaffare e clientelismi.

Ma basta lamentarsi. Credo di affermare cose ovvie.
Del resto la base elettorale di questo paese vota per chi le promette la luna.... e poi se non gliela danno pure si incazza. (cit.)
Ci si annidano anche parecchie zone comfort dei singoli individui senza alcuna carica istituzionale.
E non solo quelli che poi si incazzano. :)

Fa comodo uno stato di delega.

Fa molto comodo aspettare che dall'alto provenga l'illuminazione che sostituisce la responsabilità di una presa di posizione.
Fa comodo non studiare.
Non formarsi.
Per poi criticare.

Non fare fatica se il rinforzo non è vicino.

Io sono piuttosto convinta che le responsabilità non siano collocate in alto o in basso.
Ma siano equamente distribuite.

Che è poi lo stesso discorso per cui l'ignoranza, oggi, è una responsabilità.
 

Brunetta

Utente di lunga data
certo, notoriamente ci sono pattuglie di camcie verdi fuori dai seggi che pestano a sangue chi non vota Lega.

perchè ci tieni tanto a sottolineare la tua ignoranza? guarda che lo sappiamo già
Ignorante tua sorella.
Ma pure tu dovresti non farti accecare dalla tua visione e leggere quello che scrivo.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Io sono -sicuro- che sarebbe peggiore, perchè è un fatto di responsabilità amministrativa.
Non basta, come tu dici giustamente, l' impegno degli onesti lavoratori, ci vogliono anche delle scelte amministrative e politiche perchè le cose funzionino al meglio e queste sono agganciate (qui ma anche altrove) alla diretta responsabilità del consenso politico, che se è locale è diretto ed individuabile.
La governance, che manca in moltissimi settori, che funzionano male perche le responsabilità di gestione sono affogate tra conflitti di competenze e impossibilità di individuazione di responsabilità.
Sto parlando di mali vecchi come la Repubblica, noti, arcinoti, ma rispetto ai quali nessuno si è mai azzardato a muovere un dito, dal momento che in quegli interstizi si annidano malaffare e clientelismi.

Ma basta lamentarsi. Credo di affermare cose ovvie.
Del resto la base elettorale di questo paese vota per chi le promette la luna.... e poi se non gliela danno pure si incazza. (cit.)
Ho detto che non lo so.
Non ho certe sicurezze.
Il principio del rapporto vicino tra eletti ed elettori è valido. La pratica ci ha dimostrato che non è così efficace per evitare i mali di cui parliamo. Purtroppo i pochi delinquenti cercano e riescono sempre di trovare uno spazio in cui acccomodarsi.
 

danny

Utente di lunga data
A proposito di Lombardia...
Io non so come vada altrove, perché i riscontri diretti li ho dove vivo, con le persone che conosco.
Due casi: il papà di un amico di mia figlia.
Medico, lavora in ospedale, la direzione gli chiede di continuare a farlo anche quando ha già dei sintomi, cede solo quando fatica a respirare. Chiede di fare il tampone e risulta positivo. È in ospedale dai primi di marzo, da poco gli hanno staccato il respiratore. La moglie ha sintomi, febbre, tosse, ma è in casa in quarantena senza tampone. Per lei, senza controlli, sono stati sufficienti 15 gg per poter uscire.
In un altro caso, muore il padre di Covid, la figlia e il marito hanno broncopolmonite, gli viene detto di stare in casa e non gli viene mai fatto un tampone.
Stamattina, mi informa l'amministratore, sono venuti i medici con la tuta da Covid dal mio vicino di sotto, con cui condividiamo la scala senza finestre. Sotto di me infatti c'è silenzio, non si sentono neppure i bambini. Vengo informato che lei riceveva il padre, senza mascherina, ogni giorno, mentre so, perché li sentivo parlare, che a Pasqua hanno pranzato con un amico e lei è venuta da me a chiedere informazioni l'altro giorno, senza mascherina, fermandosi sulle scale a 2 metri, mentre lui non ha mai smesso di lavorare in un magazzino.
La stessa scala chiusa è condivisa con i miei vicini di pianerottolo, che escono un 7 o 8 volte al giorno, per il cane, i genitori, la spesa.
Essendo rotto il citofono e di conseguenza il contatto elettrico tutti maneggiano la manopola e per uscire e non tutti hanno i guanti.
Io ho assolutamente la certezza che tutti questi contatti verranno ignorati dal personale sanitario, ovvero non verrà fatto alcun tracking.
Io stesso sono stato informato dall'amministratore che è stato avvisato dal vicino che li ha visti dallo spioncino😬🙄.
Quando io mi infastidisco per l'attenzione mediatica data ai camminatori solitari è perché ponendo l'attenzione su certi atteggiamenti che possono sembrare quasi persecutori si fa il gioco di chi vuole riaprire senza discrimine e si infonde un senso di falsa oppressione e mancanza di libertà nella popolazione già stanca dopo un mese e mezzo di limitazioni, che potrebbe portare a giustificare lo svaccamento ove sarebbe necessaria attenzione, perdendo di vista tutte le precauzioni che sono necessarie in altri ambiti dove i rischi sono maggiori.
I pericoli maggiori derivano dagli ambienti chiusi e frequentati da più persone.
Ascensori, mezzi pubblici, locali, ospedali, negozi, case.
Spero non da quelli aperti perché sento tossire da un po' nel giardino sotto di me. 😏😬
 

Brunetta

Utente di lunga data
Top