ipazia
Utente disorientante (ma anche disorientata)
che mi
E il suono che mi ritorna è lo stesso di 20 anni fa.
Solo che allora lo ascoltavo. Poi sono passati 20 anni.
Pragmaticamente, i buchi informativi (che non sono minimali in un paese che non è in grado di raccogliere dati in modo adeguato e ordinato e in un sistema globale che li ha raccolti ognuno a modo suo rendendoli quantomeno complessi da raffrontare e utilizzare velocemente) e di risorse (pezze al culo fondamentalmente) sono in dinamica.
L'evento contagioso è un detonatore.
Non mi aspetto da anni una strategia di governo.
Anche perchè c'è.
Solo che non è orientata al governo del sistema paese.
Da decenni però.
E prima di questa situazione si era creato un certo equilibrio, lo stesso per cui gente che lavora a nero accetta di lavorare a nero lamentandosi di lavorare a nero mentre tutti sanno che si lavora a nero e lo sanno tanto bene che uno dei primi interventi di cui si parla è trovar da sfamare il sommerso (
) che non può più lavorare a nero mentre si pensa a come sostenere i datori di lavoro dei lavoratori a nero.
Che è lo stesso governo che pubblica sul giornale di turno "sequestrati 100gr di hashish" e il coro (beota) "uuuhhhhhhhh!!!"
E chi ne sa qualcosina sa che con 100gr un fumatore medio ci fa forse due settimane.
Ma è il maxi sequestro eh....wow!!!
Oppure la vanna di turno che vende sale, per non mi ricordo cosa, per anni. Poi di botto....aaarghhh....scandalo, la vecchia megera fotte i poveri italioti.
Questa è la strategia.
Questi sono i dati di realtà della storia superficiale del nostro paese.
Entrare nei meandri manco mi ci metto, mi pare già sufficiente la superficie per farsi una idea piuttosto precisa dello stato dell'arte.
Di gente, lo ripeto, che santifica i medici ma non è in grado di scandalizzarsi che 11 coglioni su un prato in un mese guadagnano più di un medico in una vita. E non solo, che paga pure per vederli. Pure in termini di pandemia. Che partita era quella a Bergamo a inizio marzo, o fine febbraio? Quella dove la gente ha pagato per prendersi il corona e portarlo a giro...
Davvero ti aspetti altro in "una ottica di "governo" ?
Partendo dalla realtà, intendo.
Non dai desiderata o dai dovrebbe essere.
(e questi sono esattamente i motivi per cui mesi fa sostenevo che tutto sommato, vabbè...non sta poi andando tanto male).
Io a questo livello mi fermo alla razionalità.Ma lo so che è diverso, eh..
È il suono che mi è ritornato che trovo perfettamente assimilabile
Razionalmente certo che è diverso
Poi.. Non sono nemmeno d'accordo sulla mancanza di informazioni
Sul virus abbiamo poche informazioni, non totale assenza
Ci sono molte informazioni di carattere economico (purtroppo) che sono certo ognuno di noi, direttamente o indirettamente può portarne, e fresche di giornata
Ci sono anche informazioni sullo stato dei contagi nelle varie zone di Italia, dove parecchie provincie sono a contagio zero, ad esempio
Queste, in una strategia di convivenza, e in una ottica di "governo" di un sistema in cui l'evento contagioso è una componente (non l'unica) sono informazioni, per me.
E il suono che mi ritorna è lo stesso di 20 anni fa.
Solo che allora lo ascoltavo. Poi sono passati 20 anni.
Pragmaticamente, i buchi informativi (che non sono minimali in un paese che non è in grado di raccogliere dati in modo adeguato e ordinato e in un sistema globale che li ha raccolti ognuno a modo suo rendendoli quantomeno complessi da raffrontare e utilizzare velocemente) e di risorse (pezze al culo fondamentalmente) sono in dinamica.
L'evento contagioso è un detonatore.
Non mi aspetto da anni una strategia di governo.
Anche perchè c'è.
Solo che non è orientata al governo del sistema paese.
Da decenni però.
E prima di questa situazione si era creato un certo equilibrio, lo stesso per cui gente che lavora a nero accetta di lavorare a nero lamentandosi di lavorare a nero mentre tutti sanno che si lavora a nero e lo sanno tanto bene che uno dei primi interventi di cui si parla è trovar da sfamare il sommerso (
Che è lo stesso governo che pubblica sul giornale di turno "sequestrati 100gr di hashish" e il coro (beota) "uuuhhhhhhhh!!!"
E chi ne sa qualcosina sa che con 100gr un fumatore medio ci fa forse due settimane.
Ma è il maxi sequestro eh....wow!!!
Oppure la vanna di turno che vende sale, per non mi ricordo cosa, per anni. Poi di botto....aaarghhh....scandalo, la vecchia megera fotte i poveri italioti.
Questa è la strategia.
Questi sono i dati di realtà della storia superficiale del nostro paese.
Entrare nei meandri manco mi ci metto, mi pare già sufficiente la superficie per farsi una idea piuttosto precisa dello stato dell'arte.
Di gente, lo ripeto, che santifica i medici ma non è in grado di scandalizzarsi che 11 coglioni su un prato in un mese guadagnano più di un medico in una vita. E non solo, che paga pure per vederli. Pure in termini di pandemia. Che partita era quella a Bergamo a inizio marzo, o fine febbraio? Quella dove la gente ha pagato per prendersi il corona e portarlo a giro...
Davvero ti aspetti altro in "una ottica di "governo" ?
Partendo dalla realtà, intendo.
Non dai desiderata o dai dovrebbe essere.
(e questi sono esattamente i motivi per cui mesi fa sostenevo che tutto sommato, vabbè...non sta poi andando tanto male).
Ultima modifica: