Pronti per la prossima volta?

abebis

Utente di lunga data
a parte gli slavi, lo sono tutti. serbi e croati hanno una versatilità per le lingue che non riscontro in nessun altro.
Aggiungi pure svizzeri, olandesi, belgi, danesi, norvegesi, svedesi, finlandesi, polacchi

gli italiani sono abbastanza pigri, specialmente noi maschi, ma sicuramente siamo messi meglio rispetto al francese o all'inglese medio.

e ti parlo di situazioni non costruite su misura per un popolo pouttosto che per un altro.
Appunto: neanche devi fare riferimento alla tua cerchia di conoscenze. Se vai in giro e parli con l'italiano medio, la differenza col francese medio non si vede. E se si vede, non è a favore dell'italiano.
 

Brunetta

Utente di lunga data
può essere.. è una ipotesi, può essere tutto in realtà, e la traduzione coerente è "siccome non ci capisco una sega, meglio pararsi il culo"
che è un appproccio, rispettabilissimo, ma che parte dal presupposto che "non ci capisco una sega"

in questi giorni mi sto fra mille cose occupando delle operazioni connesse alla riapertura di una struttura museale

ora.. l'ordinanza della regione Toscana n° 59 del 22 maggio 2020 all'allegato 2 punto 2.1.2. recita letteralmente:
"alla loro riapertura gli spazi museali, per il fatto di esser stati chiusi al pubblico ed ai dipendenti per un periodo di oltre 10 giorni, non necessitano di interventi di sanificazione"

io mi "confronto" quasi occasionalmente ieri con uno che si trova nelle mie stesse acque, e lui mi dice:

"beh.. si.. si è vero.. però.. sai.. io la faccio fare, è bene farla"

che è il modo di dire che non ci capisce una sega, ma pararsi il culo non fa mai male

e .. fatto da un ignorante come me, va pure bene

il problema è quando ti accorgi che lo stesso gioco è fatto da chi teoricamente dovrebbe capisci un pchino di più di una sega.
Moltissimi provvedimenti nascono solo dal bisogno di pararsi il culo.
Diciamo che il desiderio di trovare colpevoli per qualsiasi evento è un po’ troppo diffuso.
 

Marjanna

Utente di lunga data
Questo 3d aveva una domanda precisa, poi ne è saltato fuori il solito minestrone.
"Non è mio compito" dove l'hai letto?
Che non posso vedere il futuro è un dato di fatto.
Alla domanda se siamo pronti per la prossima volta ho risposto.
Per le altre questioni c'erano altri 3d, ma tutti permeati da modalità che mi creano disinteresse d'intervento e ho cercato, forse malamente, di spiegare perché.
Ribadisco che è un problema mio, mica che sono tutti stronzi
Ormai il messaggio è in mezzo a molti altri, non riesco a ritrovarlo dovrei leggermi ogni commento pubblicato.
Quasi ogni topic dopo le prime pagine va in OT. Ammetto di non averci fatto particolare caso, il tutto è partito dal topic di @Lanyanjing che parlava di tutt'altro. Una parte è ancora in quel topic.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Ormai il messaggio è in mezzo a molti altri, non riesco a ritrovarlo dovrei leggermi ogni commento pubblicato.
Quasi ogni topic dopo le prime pagine va in OT. Ammetto di non averci fatto particolare caso, il tutto è partito dal topic di @Lanyanjing che parlava di tutt'altro. Una parte è ancora in quel topic.
Io avevo risposto che non è mio compito.
Ma ho anche evitato critiche a provvedimenti che hanno cercato di trovare una soluzione alle richieste della popolazione che richiede un po’ tutto.
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
Aggiungi pure svizzeri, olandesi, belgi, danesi, norvegesi, svedesi, finlandesi, polacchi



Appunto: neanche devi fare riferimento alla tua cerchia di conoscenze. Se vai in giro e parli con l'italiano medio, la differenza col francese medio non si vede. E se si vede, non è a favore dell'italiano.
non puoi mettere nel mazzo gli svizzeri che per tradizione non hanno una lingua propria. o meglio, il romancio è una lingua in comune con noi.

al limite puoi mettere che lo svizzero di lingua italiana è meglio allenato al confronto con altri idiomi. quindi è un caso particolare.

lo scandinavo o il finnico hanno facilità di lingua solo con l'inglese o il tedesco per i danesi, sia perchè la loro lingua madre, specialmente il finnico, hanno sonorità e regole non sempre comprensibili se non t'impegni al massimo.

esempio di finnico


con le lingue neolatine come la nostra anche lo scandinavo soffre, mediamente. poi certo, ci sono le felici eccezioni, mica che no.

non so con quanti francesi nella vita tu ti si interfacciato, perchè abbi fede che noialtri non siamo messi peggio di loro.
 

giorgiocan

Utente prolisso
cosa che non può avvenire perchè il sapiens sapiens è un animale abitudinario e pensare che d'ora in avanti si andrà a giro con la mascherina anche a pandemia finita è illusorio, perchè non c'è alcun vantaggio reale nel farlo.
Tornando improvvisamente IT, il punto è che quello che sostieni qui, ed è già da un bel po' che si va avanti, io non l'ho mai scritto. Per forza dai l'impressione di non leggere o comprendere!

Io sostenevo due cose.

1. Non sappiamo se l'azione virale andrà semplicemente degradando (come sosteneva Isaac Ben Israel, quello dei 70 giorni), o la dinamica delle società odierna determinerà un continuo rimbalzo dell'epidemia, magari in forme più lievi, ad andamento periodico. Costringendoci quindi un protocollo di prudenza pressochè continuo, con la costante minaccia di nuovi stop mondiali, e quindi alla mascherina (e a tutto il resto).

2. Questo è un precedente, ed era atteso (anche qui hai deviato l'attenzione sui latori del messaggio invece che sul contenuto, cattivello). E' l'inizio di una nuova "Era Epidemica Occidentale", se vogliamo dargli un nome buffo. Questo evento era considerato matematicamente probabile da molto tempo. Finora eravamo stati "fortunati" insomma. Il che mi suggerisce che da oggi in poi tutti i protocolli di sicurezza saranno intensificati (vedi esempio 11/9), perchè non possiamo più far finta di non sapere che potrà accadere nuovamente. Questo non significa che saremo di sicuro costretti alla mascherina. Ma è un altro tassello che si aggiunge ai problemi ambientali. E saremmo ebeti a pensare che ci voglia ancora molto perchè succeda qualcosa di ghiotto anche sul quel versante.

E smettila di scrivere "sapiens sapiens". E' una cosa stupida per riempirsi la bocca, visto che scientificamente il termine non ha alcun senso: era stato introdotto tempo fa per marcare un'ipotetica diversificazione tra una varietà fossile di Sapiens arcaico (Homo sapiens idaltu) e il Sapens dell'"Out of Africa" di circa 100.000 anni fa. Ipotesi poi resa inconsistente dall'acquisizione di un notevole numero di nozioni che hanno davvero cambiato il quadro (la comprensione dell'evoluzione umana ha fatto salti da gigante negli ultimi 10-15 anni, se ti interessasse davvero sarebbe appassionante). Il termine è quindi stato abbandonato. Lo so che è anche diventata un'abitudine colloquiale (lo dice persino Wikipedia) per alludere all'uomo della strada contemporaneo, ma lo trovo un po' da bifolchi. Tipo "Mistero" su Italia1.
 
Ultima modifica:

giorgiocan

Utente prolisso
diciamo che se fossimo in tribunale il giudice ti avrebbe ripreso dopo 10 secondi perchè invece di rispondere al PM ti metti a parlare dei problemi del mondo.
A me questa sembra la tua specialità, veramente. La cosa che più mi sta sul cazzo nel confrontarmi con chi ha una formazione legale, è che la dialettica diventa sistematicamente contesa (e quindi, umanamente sleale). Cosa che in tribunale ha perfettamente senso. Fuori invece ti rende borioso e farlocco. Su un forum, nemmeno quello. I giochi di potere da forum si ascrivono al webetismo, considerata l'esistenza di uno strumento noto come "Blocca utente", che trovo trionfale per definizione.

Inoltre, ci sembri ma anche un po' ci fai. La tua risposta ad un post in cui spiego che seleziono i contenuti in base al mio interesse, è ancora che non gradisco affatto tutti i contributi. Complimenti per la profondità della tua analisi.

Se io sto cercando informazioni per misurare la sfericità della Terra, e tu mi rispondi che "La terra è piatta, ragazzo mio!", è ovvio che stai rompendo il cazzo inutilmente e gratuitamente al mio thread. E se ti limiti lì, bene: è Internet, baby. Se mi porti a camminatrici il thread, che è ciò su cui io sto investendo parte del mio tempo perchè mi interessa effettivamente misurarmi sulle informazioni di cui dispongo, allora ti prendi un gentile invito a tornare a confrontarti col modello sociale e culturale dei protagonisti della Bundesliga (o come diavolo si scrive).

Mi leggi da anni, conosci la storia, e non ti sei reso conto che le mie fragilità sono il mio più grande punto di forza.
 
Ultima modifica:

Lara3

Utente di lunga data
Diciamo che - come cautamente ci suggeriscono - sia iniziata la curva discendente, che sarà lunga ma - se non ci sono sorprese - condurrà alla fine dell'emergenza estrema ed immediata, almeno da un punto di vista sanitario; sarà dunque il tempo (ci auguriamo a breve) delle considerazioni più ovvie: quali sono stati gli errori, chi li ha commessi, quanti si potevano evitare, quanti sono sistemici in un evento di questa portata; e ancora chi ha procurato danno in malafede, chi ha intaccato il corretto funzionamento di un sistema che avrebbe potuto e dovuto tutelarci maggiormente, chi ha travisato il proprio ruolo di potere per tornaconto personale.

Il punto è che sapevamo. Come tutti ricorderete, la possibilità che si verificasse un casino del genere era nota al pubblico e alla politica da almeno 15-20 anni. E non per bocca di ricercatori autistici blindati nel loro laboratorio a prova di bomba e incapaci di rivolgere parola al prossimo. Ce ne hanno parlato diversi VIP di portata planetaria, personaggi tra i più influenti in circolazione.

Ricordate questi due?



Naturalmente ci sono "profezie" come queste a decine, anche se i volti sono meno noti (e meno credibili). Eppure, come sempre nel corso della storia, anche stavolta ci siamo rifiutati di credere. Finchè non abbiamo più potuto rifiutarci (anche se credo sia rimasto qualche complottista/negazionista in circolazione).

Ora, vorrei sottolineare che quello che è successo non è tanto la conferma di un pronostico, ma un precedente (il primo di questa portata nella nostra epoca). Poteva succedere, è successo. Quindi, potrebbe succedere ancora e succederà ancora.

Saremo pronti, la prossima volta?
No, perché ci sono tanti irresponsabili e tanta gente che non capisce manco un disegnino. Gente talmente stupida che pensa ai malocchi quando qualcuno gli mette davanti un informazione che si reputa importante. Che se dico a una Nocciola che l immunità non è dimostrata questa capisce tutta un’altra cosa ? Ed è inquietante quello che ha capito, in quanto io non ne avevo minimamente pensato, ma sarà il riflesso del suo pensiero verso altri ?
Che mi crede o no non me ne frega un emerito cazzo. Chi ha un po’ di testa e pazienza può andare a leggere e vedere quello che ho detto.
Ormai tolgo i guanti e lo dico apertamente: come mi è sembrata irresponsabile e minimalista del problema coronavirus le ho dato l’informazione che avevo letto anche io qualche giorno fa e che reputavo importante. Soprattutto per chi si comportava da irresponsabile prima e che dopo essere stato contagiato si sentiva libero di fare vita mondana, tanto era immune.
Pensavo che una persona contagiata volesse sapere se corre o non corre più un rischio . Invece no: giù insulti ecc
Gente che invece di dire grazie, caspita, non lo sapevo , starò attenta ... si mette a insultare.
Gente che dice di rispettare il decreto solo perché le multe sono onerose ... altrimenti farebbe come le pare.
No, non siamo pronti.
P.S. Il personale sanitario non si diverte a “salire sul carro “per avere consensi. Che brutta espressione usata in queste circostanze.
Il personale sanitario non si diverte a “ salire sul carro”. Per niente. Tutti avrebbero preferito lavorare comodamente da casa.
E magari non 48 ore di seguito perché qualche testa di cazzo non ha saputo rinunciare alla vita mondana quando era già evidente che la situazione sfuggiva di mano.
Non bisogna neanche essere un esperto e neanche un genio, ma solo aver visto quello che succedeva in Cina ( che peraltro tiene in pugno l’economia mondiale) per capire che i cinesi non si divertivano a fare quello che facevano. E che facevano sul serio.
 

Brunetta

Utente di lunga data
No, perché ci sono tanti irresponsabili e tanta gente che non capisce manco un disegnino. Gente talmente stupida che pensa ai malocchi quando qualcuno gli mette davanti un informazione che si reputa importante. Che se dico a una Nocciola che l immunità non è dimostrata questa capisce tutta un’altra cosa ? Ed è inquietante quello che ha capito, in quanto io non ne avevo minimamente pensato, ma sarà il riflesso del suo pensiero verso altri ?
Che mi crede o no non me ne frega un emerito cazzo. Chi ha un po’ di testa e pazienza può andare a leggere e vedere quello che ho detto.
Ormai tolgo i guanti e lo dico apertamente: come mi è sembrata irresponsabile e minimalista del problema coronavirus le ho dato l’informazione che avevo letto anche io qualche giorno fa e che reputavo importante. Soprattutto per chi si comportava da irresponsabile prima e che dopo essere stato contagiato si sentiva libero di fare vita mondana, tanto era immune.
Pensavo che una persona contagiata volesse sapere se corre o non corre più un rischio . Invece no: giù insulti ecc
Gente che invece di dire grazie, caspita, non lo sapevo , starò attenta ... si mette a insultare.
Gente che dice di rispettare il decreto solo perché le multe sono onerose ... altrimenti farebbe come le pare.
No, non siamo pronti.
P.S. Il personale sanitario non si diverte a “salire sul carro “per avere consensi. Che brutta espressione usata in queste circostanze.
Il personale sanitario non si diverte a “ salire sul carro”. Per niente. Tutti avrebbero preferito lavorare comodamente da casa.
E magari non 48 ore di seguito perché qualche testa di cazzo non ha saputo rinunciare alla vita mondana quando era già evidente che la situazione sfuggiva di mano.
Non bisogna neanche essere un esperto e neanche un genio, ma solo aver visto quello che succedeva in Cina ( che peraltro tiene in pugno l’economia mondiale) per capire che i cinesi non si divertivano a fare quello che facevano. E che facevano sul serio.
La presunzione che ti ha fatto credere di essere quella che ha capito, mentre gli altri no, un mese fa continua a restare inattaccabile.
Ho idea che sarai delusa se, come sembra che stia andando, non ci sarà una risalita dei casi e godrai se vedrai risalire il numero dei morti.
 

Lara3

Utente di lunga data
La presunzione che ti ha fatto credere di essere quella che ha capito, mentre gli altri no, un mese fa continua a restare inattaccabile.
Ho idea che sarai delusa se, come sembra che stia andando, non ci sarà una risalita dei casi e godrai se vedrai risalire il numero dei morti.
Ma sai che sei una mente perversa ???
Ma chi te lo dice che godo se aumentano i contagi ?????
Ho famigliari medici ed ho amici medici . Due di loro in Italia sono morti . Io sono la prima ad essere felice che tutto questo finisca .
Hai idea come è svestirsi fino alle mutande fuori dalla casa ? Per non entrare con i vestiti indossati negli ospedali?
 

Brunetta

Utente di lunga data
Ma sai che sei una mente perversa ???
Ma chi te lo dice che godo se aumentano i contagi ?????
Ho famigliari medici ed ho amici medici . Due di loro in Italia sono morti . Io sono la prima ad essere felice che tutto questo finisca .
Hai idea come è svestirsi fino alle mutande fuori dalla casa ? Per non entrare con i vestiti indossati negli ospedali?
Io perversa? 😳
Allora se sei felice, dimostralo.
Io non ho provato. Tu ti togli le mutande fuori di casa?
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
No, perché ci sono tanti irresponsabili e tanta gente che non capisce manco un disegnino. Gente talmente stupida che pensa ai malocchi quando qualcuno gli mette davanti un informazione che si reputa importante. Che se dico a una Nocciola che l immunità non è dimostrata questa capisce tutta un’altra cosa ? Ed è inquietante quello che ha capito, in quanto io non ne avevo minimamente pensato, ma sarà il riflesso del suo pensiero verso altri ?
Che mi crede o no non me ne frega un emerito cazzo. Chi ha un po’ di testa e pazienza può andare a leggere e vedere quello che ho detto.
Ormai tolgo i guanti e lo dico apertamente: come mi è sembrata irresponsabile e minimalista del problema coronavirus le ho dato l’informazione che avevo letto anche io qualche giorno fa e che reputavo importante. Soprattutto per chi si comportava da irresponsabile prima e che dopo essere stato contagiato si sentiva libero di fare vita mondana, tanto era immune.
Pensavo che una persona contagiata volesse sapere se corre o non corre più un rischio . Invece no: giù insulti ecc
Gente che invece di dire grazie, caspita, non lo sapevo , starò attenta ... si mette a insultare.
Gente che dice di rispettare il decreto solo perché le multe sono onerose ... altrimenti farebbe come le pare.
No, non siamo pronti.
P.S. Il personale sanitario non si diverte a “salire sul carro “per avere consensi. Che brutta espressione usata in queste circostanze.
Il personale sanitario non si diverte a “ salire sul carro”. Per niente. Tutti avrebbero preferito lavorare comodamente da casa.
E magari non 48 ore di seguito perché qualche testa di cazzo non ha saputo rinunciare alla vita mondana quando era già evidente che la situazione sfuggiva di mano.
Non bisogna neanche essere un esperto e neanche un genio, ma solo aver visto quello che succedeva in Cina ( che peraltro tiene in pugno l’economia mondiale) per capire che i cinesi non si divertivano a fare quello che facevano. E che facevano sul serio.
Prima cosa sono contenta di rileggerti, sei sparita per 3 settimane ed ero preoccupata
Ora capisco che invece l’assenza ti è servita per partorire un post così lungo
Contenta che hai tolto i guanti, in realtà hai tolto la maschera. Almeno così posso iniziare a pensare che non vivi nel fantabosco
Per quel che riguarda i grazie : ho ringraziato medici e infermieri che mi hanno Assistito in ospedale tranquillizzandomi e dandomi tutte le informazioni che ho seguito alla lettera, ringrazio la mia famiglia che mi ha assistito durante la quarantena e tutti gli amici per i tanti messaggi
La definizione di irresponsabile mi scivola proprio perché non ho mai fatto nulla che mettesse a rischio nessuno e continuo a farlo.
Mi spiace che le tue paure le hai riversate su di me usando me come capro espiatorio. Probabilmente avevi bisogno di qualcuno su cui sfogare le tue frustrazioni e paure. Spero sia servito :)
Buona serata
 
Ultima modifica:

Lostris

Utente Ludica
No, perché ci sono tanti irresponsabili e tanta gente che non capisce manco un disegnino. Gente talmente stupida che pensa ai malocchi quando qualcuno gli mette davanti un informazione che si reputa importante. Che se dico a una Nocciola che l immunità non è dimostrata questa capisce tutta un’altra cosa ? Ed è inquietante quello che ha capito, in quanto io non ne avevo minimamente pensato, ma sarà il riflesso del suo pensiero verso altri ?
Che mi crede o no non me ne frega un emerito cazzo. Chi ha un po’ di testa e pazienza può andare a leggere e vedere quello che ho detto.
Ormai tolgo i guanti e lo dico apertamente: come mi è sembrata irresponsabile e minimalista del problema coronavirus le ho dato l’informazione che avevo letto anche io qualche giorno fa e che reputavo importante. Soprattutto per chi si comportava da irresponsabile prima e che dopo essere stato contagiato si sentiva libero di fare vita mondana, tanto era immune.
Pensavo che una persona contagiata volesse sapere se corre o non corre più un rischio . Invece no: giù insulti ecc
Gente che invece di dire grazie, caspita, non lo sapevo , starò attenta ... si mette a insultare.
Gente che dice di rispettare il decreto solo perché le multe sono onerose ... altrimenti farebbe come le pare.
No, non siamo pronti.
P.S. Il personale sanitario non si diverte a “salire sul carro “per avere consensi. Che brutta espressione usata in queste circostanze.
Il personale sanitario non si diverte a “ salire sul carro”. Per niente. Tutti avrebbero preferito lavorare comodamente da casa.
E magari non 48 ore di seguito perché qualche testa di cazzo non ha saputo rinunciare alla vita mondana quando era già evidente che la situazione sfuggiva di mano.
Non bisogna neanche essere un esperto e neanche un genio, ma solo aver visto quello che succedeva in Cina ( che peraltro tiene in pugno l’economia mondiale) per capire che i cinesi non si divertivano a fare quello che facevano. E che facevano sul serio.
Lara ma.. stai bene? È successo qualcosa?
Seriamente.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Tornando improvvisamente IT, il punto è che quello che sostieni qui, ed è già da un bel po' che si va avanti, io non l'ho mai scritto. Per forza dai l'impressione di non leggere o comprendere!

Io sostenevo due cose.

1. Non sappiamo se l'azione virale andrà semplicemente degradando (come sosteneva Isaac Ben Israel, quello dei 70 giorni), o la dinamica delle società odierna determinerà un continuo rimbalzo dell'epidemia, magari in forme più lievi, ad andamento periodico. Costringendoci quindi un protocollo di prudenza pressochè continuo, con la costante minaccia di nuovi stop mondiali, e quindi alla mascherina (e a tutto il resto).

2. Questo è un precedente, ed era atteso (anche qui hai deviato l'attenzione sui latori del messaggio invece che sul contenuto, cattivello). E' l'inizio di una nuova "Era Epidemica Occidentale", se vogliamo dargli un nome buffo. Questo evento era considerato matematicamente probabile da molto tempo. Finora eravamo stati "fortunati" insomma. Il che mi suggerisce che da oggi in poi tutti i protocolli di sicurezza saranno intensificati (vedi esempio 11/9), perchè non possiamo più far finta di non sapere che potrà accadere nuovamente. Questo non significa che saremo di sicuro costretti alla mascherina. Ma è un altro tassello che si aggiunge ai problemi ambientali. E saremmo ebeti a pensare che ci voglia ancora molto perchè succeda qualcosa di ghiotto anche sul quel versante.

E smettila di scrivere "sapiens sapiens". E' una cosa stupida per riempirsi la bocca, visto che scientificamente il termine non ha alcun senso: era stato introdotto tempo fa per marcare un'ipotetica diversificazione tra una varietà fossile di Sapiens arcaico (Homo sapiens idaltu) e il Sapens dell'"Out of Africa" di circa 100.000 anni fa. Ipotesi poi resa inconsistente dall'acquisizione di un notevole numero di nozioni che hanno davvero cambiato il quadro (la comprensione dell'evoluzione umana ha fatto salti da gigante negli ultimi 10-15 anni, se ti interessasse davvero sarebbe appassionante). Il termine è quindi stato abbandonato. Lo so che è anche diventata un'abitudine colloquiale (lo dice persino Wikipedia) per alludere all'uomo della strada contemporaneo, ma lo trovo un po' da bifolchi. Tipo "Mistero" su Italia1.
Però non credo che, passata la fase acuta di pericolo si manterranno certe modalità di distanziamento personale, come si ipotizza in questo articolo.
Forse potrà avvenire in altre culture o in parte della popolazione.
“(...)Il timore del contagio batterico e virologico è ad oggi chiaramente giustificato e comprensibile: tutti sperimentiamo ansia per la nostra salute e pensieri relativi alle catastrofiche conseguenze di entrare in contatto con il virus. L’emozione di ansia normale e flessibile si differenzia però dal terrore patologico, rigido ed incontrollato, che si sperimenta ad ogni possibilità di contagio. Pensieri ossessivi e comportamenti compulsivi, quali ad esempio rituali di pulizia, possono infatti sfociare in una vera e propria forma di ansia patologica”

 

perplesso

Administrator
Staff Forum
Tornando improvvisamente IT, il punto è che quello che sostieni qui, ed è già da un bel po' che si va avanti, io non l'ho mai scritto. Per forza dai l'impressione di non leggere o comprendere!

Io sostenevo due cose.

1. Non sappiamo se l'azione virale andrà semplicemente degradando (come sosteneva Isaac Ben Israel, quello dei 70 giorni), o la dinamica delle società odierna determinerà un continuo rimbalzo dell'epidemia, magari in forme più lievi, ad andamento periodico. Costringendoci quindi un protocollo di prudenza pressochè continuo, con la costante minaccia di nuovi stop mondiali, e quindi alla mascherina (e a tutto il resto).

2. Questo è un precedente, ed era atteso (anche qui hai deviato l'attenzione sui latori del messaggio invece che sul contenuto, cattivello). E' l'inizio di una nuova "Era Epidemica Occidentale", se vogliamo dargli un nome buffo. Questo evento era considerato matematicamente probabile da molto tempo. Finora eravamo stati "fortunati" insomma. Il che mi suggerisce che da oggi in poi tutti i protocolli di sicurezza saranno intensificati (vedi esempio 11/9), perchè non possiamo più far finta di non sapere che potrà accadere nuovamente. Questo non significa che saremo di sicuro costretti alla mascherina. Ma è un altro tassello che si aggiunge ai problemi ambientali. E saremmo ebeti a pensare che ci voglia ancora molto perchè succeda qualcosa di ghiotto anche sul quel versante.

E smettila di scrivere "sapiens sapiens". E' una cosa stupida per riempirsi la bocca, visto che scientificamente il termine non ha alcun senso: era stato introdotto tempo fa per marcare un'ipotetica diversificazione tra una varietà fossile di Sapiens arcaico (Homo sapiens idaltu) e il Sapens dell'"Out of Africa" di circa 100.000 anni fa. Ipotesi poi resa inconsistente dall'acquisizione di un notevole numero di nozioni che hanno davvero cambiato il quadro (la comprensione dell'evoluzione umana ha fatto salti da gigante negli ultimi 10-15 anni, se ti interessasse davvero sarebbe appassionante). Il termine è quindi stato abbandonato. Lo so che è anche diventata un'abitudine colloquiale (lo dice persino Wikipedia) per alludere all'uomo della strada contemporaneo, ma lo trovo un po' da bifolchi. Tipo "Mistero" su Italia1.
Tornando improvvisamente IT, il punto è che quello che sostieni qui, ed è già da un bel po' che si va avanti, io non l'ho mai scritto. Per forza dai l'impressione di non leggere o comprendere!

Io sostenevo due cose.

1. Non sappiamo se l'azione virale andrà semplicemente degradando (come sosteneva Isaac Ben Israel, quello dei 70 giorni), o la dinamica delle società odierna determinerà un continuo rimbalzo dell'epidemia, magari in forme più lievi, ad andamento periodico. Costringendoci quindi un protocollo di prudenza pressochè continuo, con la costante minaccia di nuovi stop mondiali, e quindi alla mascherina (e a tutto il resto).

2. Questo è un precedente, ed era atteso (anche qui hai deviato l'attenzione sui latori del messaggio invece che sul contenuto, cattivello). E' l'inizio di una nuova "Era Epidemica Occidentale", se vogliamo dargli un nome buffo. Questo evento era considerato matematicamente probabile da molto tempo. Finora eravamo stati "fortunati" insomma. Il che mi suggerisce che da oggi in poi tutti i protocolli di sicurezza saranno intensificati (vedi esempio 11/9), perchè non possiamo più far finta di non sapere che potrà accadere nuovamente. Questo non significa che saremo di sicuro costretti alla mascherina. Ma è un altro tassello che si aggiunge ai problemi ambientali. E saremmo ebeti a pensare che ci voglia ancora molto perchè succeda qualcosa di ghiotto anche sul quel versante.

E smettila di scrivere "sapiens sapiens". E' una cosa stupida per riempirsi la bocca, visto che scientificamente il termine non ha alcun senso: era stato introdotto tempo fa per marcare un'ipotetica diversificazione tra una varietà fossile di Sapiens arcaico (Homo sapiens idaltu) e il Sapens dell'"Out of Africa" di circa 100.000 anni fa. Ipotesi poi resa inconsistente dall'acquisizione di un notevole numero di nozioni che hanno davvero cambiato il quadro (la comprensione dell'evoluzione umana ha fatto salti da gigante negli ultimi 10-15 anni, se ti interessasse davvero sarebbe appassionante). Il termine è quindi stato abbandonato. Lo so che è anche diventata un'abitudine colloquiale (lo dice persino Wikipedia) per alludere all'uomo della strada contemporaneo, ma lo trovo un po' da bifolchi. Tipo "Mistero" su Italia1.
quell'uomo, non divagare.

sto virus non c'entra na sega con l'era epidemica occidentale. è una roba che viene dalla Cina. che poi sia na roba di pipistrelli e pangolini piuttosto che na roba di laboratorio, non la posso sapere io come non la sai tu.

ma resta na roba cinese che è arrivata qui perchè tra Malpensa ed Orio al Serio di voli diretti per Wuhan ce ne stavano 3-4 la settimana.

sempre che non abbia ragione il professor Galli che sostiene che è una roba che viene dalla Baviera, il che spiegherebbe molte cose dell'atteggiamento tedesco verso la pandemia.

quindi lascia perdere le ere epidemiche e considera che le mascherine voleranno via appena ci saranno le condizioni, perchè ri-respirare l'anidride carbonica che emettiamo con l'espirazione bene bene non ci fa.


tutto ciò premesso, che ci vuoi fare, ho sto difetto di aver portato una toga, quindi rassegnati. peraltro sono molto colloquiale e tranquillo nell'esporre il mio pensiero.

se volessi tirarti scemo, te accorgeresti. perchè a far saltare i nervi al prossimo me la cavo bene.

a me interessa che sia chiaro che non c'è mai stata nè mai poteva esserci una possibilità di cambiamento radicale nei nostri comportamenti e non per sottovaluzione del morbo, ma per conoscenza della bestia umana, che tu per tua stessa ammissione di asocialità, non pratichi benissimo.

e su sta cosa, puoi crederci come no, dai una forte sensazione di rosicamento. puoi anche fottertene, ma questo è il messaggio che si legge tra le tue righe.

facci na riflessione.
 

danny

Utente di lunga data
No, perché ci sono tanti irresponsabili e tanta gente che non capisce manco un disegnino. Gente talmente stupida che pensa ai malocchi quando qualcuno gli mette davanti un informazione che si reputa importante. Che se dico a una Nocciola che l immunità non è dimostrata questa capisce tutta un’altra cosa ? Ed è inquietante quello che ha capito, in quanto io non ne avevo minimamente pensato, ma sarà il riflesso del suo pensiero verso altri ?
Che mi crede o no non me ne frega un emerito cazzo. Chi ha un po’ di testa e pazienza può andare a leggere e vedere quello che ho detto.
Ormai tolgo i guanti e lo dico apertamente: come mi è sembrata irresponsabile e minimalista del problema coronavirus le ho dato l’informazione che avevo letto anche io qualche giorno fa e che reputavo importante. Soprattutto per chi si comportava da irresponsabile prima e che dopo essere stato contagiato si sentiva libero di fare vita mondana, tanto era immune.
Pensavo che una persona contagiata volesse sapere se corre o non corre più un rischio . Invece no: giù insulti ecc
Gente che invece di dire grazie, caspita, non lo sapevo , starò attenta ... si mette a insultare.
Gente che dice di rispettare il decreto solo perché le multe sono onerose ... altrimenti farebbe come le pare.
No, non siamo pronti.
P.S. Il personale sanitario non si diverte a “salire sul carro “per avere consensi. Che brutta espressione usata in queste circostanze.
Il personale sanitario non si diverte a “ salire sul carro”. Per niente. Tutti avrebbero preferito lavorare comodamente da casa.
E magari non 48 ore di seguito perché qualche testa di cazzo non ha saputo rinunciare alla vita mondana quando era già evidente che la situazione sfuggiva di mano.
Non bisogna neanche essere un esperto e neanche un genio, ma solo aver visto quello che succedeva in Cina ( che peraltro tiene in pugno l’economia mondiale) per capire che i cinesi non si divertivano a fare quello che facevano. E che facevano sul serio.
Lara, il personale sanitario non è da noi incazzato con i pazienti, ma con i dirigenti ospedalieri, con chi doveva prevedere protocolli e rendere edotto tutto il personale che ha accesso in ospedale, con chi doveva fornire DPI idonei e non merde di mascherine chirurgiche, con chi ha obbligato i medici a lavorare anche quando era chiaro che erano stati contagiati.
Io già due mesi fa lo sostenevo, avevo testimonianze scandalose.
Noi abbiamo avuto due morti tra i medici di base perché hanno continuato a visitare in assenza di DPI quando i loro colleghi si rifiutavano o chiudevano l'ambulatorio.
Noi non abbiamo avuto alcun tipo di assistenza sanitaria per due mesi.
Mia moglie non ha fatto la visita post operatoria, sospesa.
La moglie del mio collega è malata di tumore e suo marito pur in presenza di sintomi non è stato neppure sottoposto a tampone, ma gli han dato 5 gg a casa.
Sono morti due zii di mia moglie nelle RSA, NON PER COVID ma per mancata assistenza, un mio conoscente di 70 anni circa per lo stesso motivo in una RSA. Il mio vecchio capo è defunto per mancanza della sala di rianimazione e le sue ceneri sono andate perdute per giorni, nessuno sapeva dove erano finite, nessuno ha la certezza che siano le sue.
Noi tutti in ufficio abbiamo continuato a lavorare, da soli, alternandoci, per tutto il tempo, senza mascherine che nel periodo in cui il virus era forte e attorno a me si ammalavano le persone non se ne trovava una. Tutta la nostra filiera non ha mai smesso. Tutti avevamo già avuto prima del lockdown raffreddore, tosse, mal di gola, diarrea, io dispnea, in alcuni casi anche febbre. E come noi tanti nel mio condominio andavano avanti a lavorare.
Pure quello che è immunodepresso e ci stava per restare secco perché sbagliavano le cure. Qualcuno deve pur lavorare perché la gente abbia acqua in casa.
È morto un cuoco amico di mia madre, la gente restava a casa, non veniva visitata e finiva in ospedale solo quando non respirava più, se si liberava un posto, se no crepava in corsia.
Ma ci sono buone notizie: tutti i vecchietti e i deboli che conosco e che sono stati a casa sono vivi.
Mia moglie aspetta da marzo la cassa integrazione.
Ha ripreso a lavorare, tutti ormai lavorano da un mese. La vita sociale è tornata alla normalità o quasi e malgrado questo i dati sono buoni, i numeri dei contagi sono in calo ma soprattutto sono meno gravi.
Per il momento il peggio è passato ed è una buona notizia.
La cattiva notizia è che tutti sono incazzati e la politica ci marcia. Oggi su alcuni giornali e sui social è stato diffusa una testimonianza di un medico anestesista che scagliava tuoni e fulmini contro la movida.
E tutti a dare ragione.
Peccato che il tipo in questione sia un Consigliere di Fratelli d'Italia.
Smettiamo di dar retta a chi ha interesse in questo momento a insabbiare colpe gravi e non sembra aver compreso la lezione.
Se ci sono degli stronzi, non sono quelli che per due mesi hanno rinunciato al reddito, a vivere, a studiare decentemente, ma quelli che ora strumentalizzano la situazione per ridurre le proprie responsabilità.
Io sono incazzato nero perché stanno dando la colpa a capri espiatori, ma io so perché sono morte le persone che conosco. È stato vergognoso. E non voglio dimenticarlo.
 
Ultima modifica:

Lara3

Utente di lunga data
Lara ma.. stai bene? È successo qualcosa?
Seriamente.
Diciamo due amici morti, medici . E tante teste di cazzo in giro.
Lara, il personale sanitario non è da noi incazzato con i pazienti, ma con i dirigenti ospedalieri, con chi doveva prevedere protocolli e rendere edotto tutto il personale che ha accesso in ospedale, con chi doveva fornire DPI idonei e non merde di mascherine chirurgiche, con chi ha obbligato i medici a lavorare anche quando era chiaro che erano stati contagiati.
Io già due mesi fa lo sostenevo, avevo testimonianze scandalose.
Noi abbiamo avuto due morti tra i medici di base perché hanno continuato a visitare in assenza di DPI quando i loro colleghi si rifiutavano o chiudevano l'ambulatorio.
Noi non abbiamo avuto alcun tipo di assistenza sanitaria per due mesi.
Mia moglie non ha fatto la visita post operatoria, sospesa.
La moglie del mio collega è malata di tumore e suo marito pur in presenza di sintomi non è stato neppure sottoposto a tampone, ma gli han dato 5 gg a casa.
Sono morti due zii di mia moglie nelle RSA, NON PER COVID ma per mancata assistenza, un mio conoscente di 70 anni circa per lo stesso motivo in una RSA. Il mio vecchio capo è defunto per mancanza della sala di rianimazione e le sue ceneri sono andate perdute per giorni, nessuno sapeva dove erano finite, nessuno ha la certezza che siano le sue.
Noi tutti in ufficio abbiamo continuato a lavorare, da soli, alternandoci, per tutto il tempo, senza mascherine che nel periodo in cui il virus era forte e attorno a me si ammalavano le persone non se ne trovava una. Tutta la nostra filiera non ha mai smesso. Tutti avevamo già avuto prima del lockdown raffreddore, tosse, mal di gola, diarrea, io dispnea, in alcuni casi anche febbre. E come noi tanti nel mio condominio andavano avanti a lavorare.
Pure quello che è immunodepresso e ci stava per restare secco perché sbagliavano le cure. Qualcuno deve pur lavorare perché la gente abbia acqua in casa.
È morto un cuoco amico di mia madre, la gente restava a casa, non veniva visitata e finiva in ospedale solo quando non respirava più, se si liberava un posto, se no crepava in corsia.
Ma ci sono buone notizie: tutti i vecchietti e i deboli che conosco e che sono stati a casa sono vivi.
Mia moglie aspetta da marzo la cassa integrazione.
Ha ripreso a lavorare, tutti ormai lavorano da un mese. La vita sociale è tornata alla normalità o quasi e malgrado questo i dati sono buoni, i numeri dei contagi sono in calo ma soprattutto sono meno gravi.
Per il momento il peggio è passato ed è una buona notizia.
La cattiva notizia è che tutti sono incazzati e la politica ci marcia. Oggi su alcuni giornali e sui social è stato diffusa una testimonianza di un medico anestesista che scagliava tuoni e fulmini contro la movida.
E tutti a dare ragione.
Peccato che il tipo in questione sia un Consigliere di Fratelli d'Italia.
Smettiamo di dar retta a chi ha interesse in questo momento a insabbiare colpe gravi e non sembra aver compreso la lezione.
Se ci sono degli stronzi, non sono quelli che per due mesi hanno rinunciato al reddito, a vivere, a studiare decentemente, ma quelli che ora strumentalizzano la situazione per ridurre le proprie responsabilità.
Io sono incazzato nero perché stanno dando la colpa a capri espiatori, ma io so perché sono morte le persone che conosco. È stato vergognoso. E non voglio dimenticarlo.
La situazione politica in Italia è unica: se non fosse tragico per voi , per un estraneo è comico. Invece di unirsi le forze per andare avanti, c’è chi ha scambiato la pandemia per una campagna elettorale.
Non so chi sia il medico che ha criticato la selvaggia apertura, ma è un pensiero comune: tutti i medici si sono appellati al senso civico della popolazione, perché non è difficile a capire che quando un segnale così forte e chiaro, cioè :”state in casa”, arriva dai medici è perché sono al limite delle forze. Lasciando da parte la politica, ma parlando fra semplici cittadini responsabili:“ io rischio la mia vita e dei famigliari per curarti, ma tu fammi il favore di rinunciare all’aperitivo e vita sociale per qualche settimana “. Era difficile da capire ? No e nonostante questo tutte le denunce che sono state fatte in Italia per il non rispetto del decreto è significato che il senso civico non c’è e che prevale l’interesse proprio rispetto all’interesse della comunità.
E la stessa cosa succede anche in politica.
Comunque coerenza 0; Fratelli d’Italia chiede alla gente di uscire in piazza e poi uno di loro critica la movida.
L’appello di stare qualche settimana in casa ed il rispetto di questa richiesta è poca roba rispetto al sacrificio del personale sanitario che ha curato indistintamente tutti: quelli con o senza senso civico.
E per la politica... ripeto: siete messi male. Mi dispiace.
 

Lara3

Utente di lunga data
Io perversa? 😳
Allora se sei felice, dimostralo.
Io non ho provato. Tu ti togli le mutande fuori di casa?
Si, sono felice e pensavo appunto di fare un salto sui Navigli.
Ovviamente scherzo, niente Navigli ( che peraltro non mi è mai piaciuto) perché le frontiere sono chiuse e anche perché veramente preferisco un posto senza topi in giro. Topi nel senso di topi 🐁. Non travisare anche questa volta.
E per le mutande ancora una volta mi metti in bocca parole che non ho detto: io dico burro e tu capisci culo.
Svestirsi FINO alle mutande fuori casa dopo una visita ad un paziente Covid.
Non ho detto che ci si sveste del tutto.
E a marzo faceva ancora freddo.
Sai... ripeto: è pesante parlare con chi travisa tutto.
Saluti
 
Ultima modifica:

Vera

Supermod disturbante
Staff Forum
"Sapiens sapiens" solo Alberto Angela può dirlo.
 

danny

Utente di lunga data
Diciamo due amici morti, medici . E tante teste di cazzo in giro.

La situazione politica in Italia è unica: se non fosse tragico per voi , per un estraneo è comico. Invece di unirsi le forze per andare avanti, c’è chi ha scambiato la pandemia per una campagna elettorale.
Non so chi sia il medico che ha criticato la selvaggia apertura, ma è un pensiero comune: tutti i medici si sono appellati al senso civico della popolazione, perché non è difficile a capire che quando un segnale così forte e chiaro, cioè :”state in casa”, arriva dai medici è perché sono al limite delle forze. Lasciando da parte la politica, ma parlando fra semplici cittadini responsabili:“ io rischio la mia vita e dei famigliari per curarti, ma tu fammi il favore di rinunciare all’aperitivo e vita sociale per qualche settimana “. Era difficile da capire ? No e nonostante questo tutte le denunce che sono state fatte in Italia per il non rispetto del decreto è significato che il senso civico non c’è e che prevale l’interesse proprio rispetto all’interesse della comunità.
E la stessa cosa succede anche in politica.
Comunque coerenza 0; Fratelli d’Italia chiede alla gente di uscire in piazza e poi uno di loro critica la movida.
L’appello di stare qualche settimana in casa ed il rispetto di questa richiesta è poca roba rispetto al sacrificio del personale sanitario che ha curato indistintamente tutti: quelli con o senza senso civico.
E per la politica... ripeto: siete messi male. Mi dispiace.
I medici di certi post e video sui social si sono appellati al senso civico della popolazione, quelli che hanno lavorato in genere hanno fatto richiesta di adeguati strumenti di protezione e di supporto, restando per lungo tempo inascoltati.
In Lombardia per due mesi non si è visto in giro nessuno, tranne, appunto, quelli che lavoravano.
Il rispetto delle norme da parte della popolazione è stato alto. Qualcuno poi mi deve spiegare come mai le polemiche sulla movida sono riuscite a produrre uno spot della Regione Veneto con tanto di attori del tutto irrispettosi delle norme contenute nel decreto e due set in soli due giorni, quando per il solo montaggio di un video di un matrimonio ci vuole un mese, ma va beh.
Il medico in questione è consigliere in carica, ma nel presentarsi sui social omette questo particolare, secondo me importante.
A parlare è l'uomo o il politico?
Va da sé che comunque politica, ricerca e sanità hanno ai vertici legami molto stretti, quindi un po' di tara bisognerebbe sempre farla.
 
Top