Il punto, è che non conta nulla quello che penso io o quello che pensi tu.
Il mio parere personale è che ogni struttura ha il suo specifico e che questo specifico non è "emotivo" ma è regolamentato da uno statuto (che ha valore legale).
Le rsa che sono state ritenute idonee nell'ordinanza erano quelle con reparti subacuti.
Reparti che sarebbero dovuti essere valutati in loco, anche con il coinvolgimento dell'ATS.
Già leggendo questo, io ero saltata sulla sedia.
Siamo in piena epidemia. Non si sa con cosa abbiamo a che fare.
Ma sappiamo che il target preferito sono esattamente gli ospiti RSA.
La gente ha bisogno che amadeus gli spieghi cosa fare.
Sono state sospese le cure ordinarie perchè gli ospedali non ce la fanno.
Etc etc...e davero davero si parla di valutazione in loco???
Facciamo che allora me la dici giusta e non pubblichi una ordinanza silente?
Facciamo che ci metti la faccia e mi dici "caro cittadino, non sto qui a dirvi i perchè e i percome e come ci siamo arrivati, ma siamo in una situazione per cui dovremo sacrificare qualcuno. Abbiamo deciso che sacrifichiamo i vecchi nelle rsa e quelli a casa (qui da me è stato consigliato a parecchie persone di non portarli in ospedale, che sarebbe stato peggio...).
Facciamo che quando, visto che non hai aperto bocca, ti vengono a tirar la giacca non fai le sceneggiate e ti assumi le conseguenze di quelle scelte invece di far lo scaricabarile?
E facciamo che il cittadino impara a pretendere questo?
Usiamo questo tempo e questo spazio per farlo?
Che era poi la domanda di questo 3d.
Però so che questo è un mio desiderata.
Quindi me lo tengo per me.
Perchè non porta niente. Se non confusione.
Che poi parte "ma io penso che" " a me è successo questo" "mio cuggino dice che"
Ed in ogni caso,
preferisco a discutere a partire da un fatto in comune.
Chiaro e definito.
Fatto, non esperienza.
Attorno a cui esprimere competenze, che sono ovviamente mescolate al personale, ma pendono nella direzione del contenuto.
Il top è quando chi discute sa fare la suddivisione fra le due.
OGGETTO e non SOGGETTO. (ecco perchè gli articoli).
Per quanto riguarda i fatti io, ma penso anche tu, ho bisogno di informazioni che non derivino dal mio sentire personale.
E che lo puliscano anche. Che lo contraddicano magari.
Un po' come gli scienziati con gli articoli in peer review.
https://www.wired.it/scienza/lab/2020/05/10/coronavirus-studio-peer-review/