Perché gli italiani non vanno via da casa prima dei 30 anni e gli svedesi a 17 e mezzo

Vera

Supermod disturbante
Staff Forum
Tutto vero. C'è un però... sul tempo determinato.... buona idea ma stravolta ( volutamente ) dal puffo toscano ( quello degli 80 euro al mese in busta paga ) per tenere il piede in due scarpe... ( dal lato imprenditoriale per permetter loro di rinnovare " sine die " questi maledetti contratti a costi ridicoli, e dal punto di vista occupazionale per gonfiare - a fini propagandistici - un calo della disoccupazione nella realtà del tutto inesistente ).
Quando si tenta di sopperire con un ego smisurato ai propri limiti, non può che succedere il disastro che si è poi verificato, perchè alla fine - come in tutte le cose - i risultati e con essi la verità viene a galla. E non è una realtà - a mio avviso - piacevole perchè a tutt'oggi nessuno - da qualunque parte tu volga lo sguardo - ha formulato una proposta concreta su come ridurre la disoccupazione . Lo stesso fratello di Montalbano, paladino dei lavoratori, non ha mosso un dito per fermare la piaga dello sfruttamento giovanile, e non ha nemmeno proposto di limitare ad un massimo di 6 mesi il rinnovo dei contratti a tempo determinato, oltre i quali far scattare l'assunzione a tempo indeterminato ( e non permettendo di compensare carenze di organico decisamente croniche con continui turn over di giovani alle prime - o quasi - esperienze lavorative , sotto pagati e completamente demotivati ). Senza piani rigorosi,metodo e specifiche competenze, in campo economico i miracoli non succedono...
Non entro nel merito dell'ambito familiare, che però - a mio avviso - riveste un'importanza non secondaria unitamente a quello scolastico/formativo.
Non posso che essere d'accordo con il tuo pensiero.
Andrebbe bene riportare il lavoro a tempo determinato, così com'era anni fa. Inizialmente un contratto di un anno che, una volta scaduto, si tramutava in indeterminato.
 

ologramma

Utente di lunga data
Comunque dicevo anche cani mai e adesso sono in balia della cqgnetta mi sono rimbecillita però c’è da dire che rompe meno e da molte più soddisfazioni 😂😂😂😂😂
spazio x dare amore c’è ne sempre insomma si trova
per esempio noi cioè io e mia moglie ci piacciono gli animali ma non ne abbiamo mai voluti avere
 

brenin

Utente
Staff Forum
Quale sarebbe il problema?
Differenti popoli, differenti idee di famiglia, differenti situazioni economiche. Paragoni azzardati, quantomeno.
In questi giorni riflettevo sul pensiero mainstream che vuole le giovani generazioni cittadine del mondo, sempre pronti con la valigia in mano a nuove esperienze, a viaggiare il mondo in lungo ed in largo perche in questo modo si "realizza se stessi e la propria autonomia".
Ma ho il dubbio che realizzare se stessi non dipedanda sempre e solo da quello. Ho il dubbio che trovare la propria strada non significhi essere eterni vagabondi che inanellenano esperienze una dopo l'altra senza mai mettere radici.
Già, le radici, parola fuori moda.
Mi sa che pure io ho pensieri fuori moda.
In buona parte concordo. Però.... com'è possibile trovare la propria strada se hai la certezza che - comunque vada avrai sempre un ltetto e pasti caldi ? presto o tardi bisognerà pure mettersi in gioco o no ?
 

danny

Utente di lunga data
In buona parte concordo. Però.... com'è possibile trovare la propria strada se hai la certezza che - comunque vada avrai sempre un ltetto e pasti caldi ? presto o tardi bisognerà pure mettersi in gioco o no ?
Credo che un 60/70% dei miei amici di gioventù sia emigrata.
Le lauree italiane, in particolare quelle scientifiche, erano particolarmente apprezzate all'estero.
Le opportunità per i giovani ora mi sembrano ridotte anche da quel punto di vista e la preparazione universitaria più omologata a quella di altri stati, senza considerare la pressione cresciuta nel frattempo di tante altre popolazioni altrettanto preparate che hanno a loro volta intenzione di mettersi in gioco sui mercati in crescita.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Quale sarebbe il problema?
Differenti popoli, differenti idee di famiglia, differenti situazioni economiche. Paragoni azzardati, quantomeno.
In questi giorni riflettevo sul pensiero mainstream che vuole le giovani generazioni cittadine del mondo, sempre pronti con la valigia in mano a nuove esperienze, a viaggiare il mondo in lungo ed in largo perche in questo modo si "realizza se stessi e la propria autonomia".
Ma ho il dubbio che realizzare se stessi non dipedanda sempre e solo da quello. Ho il dubbio che trovare la propria strada non significhi essere eterni vagabondi che inanellenano esperienze una dopo l'altra senza mai mettere radici.
Già, le radici, parola fuori moda.
Mi sa che pure io ho pensieri fuori moda.
Se sono ricchi. Altrimenti stiano a casa loro 🙄
 

Brunetta

Utente di lunga data
E ce ne sono tanti come la tua amica.
Crescere dei figli è molto impegnativo quando lo si capisce ormai si è dentro fino al collo.
Ad una certa età viene a mancare la voglia del sacrificio, soprattutto dopo aver cresciuto la propria prole
Ma avere amore per i nipoti non significa sostituirsi ai genitori, né, tantomeno, ammazzarsi fisicamente correndo dietro a bambini che sono degli uragani.
 

ologramma

Utente di lunga data
eh capisco
Però io non so come ho fatto senza la adoro ti fa stare così bene e Ci facciamo certe camminate nel verde torno a casa felice perché c e lei 👍❤
io ritorno felice anche senza e non ho l'incombenza di farlo uscire per i bisogni l'inverno con il freddo e sto molto meglio
 

ologramma

Utente di lunga data
Credo che un 60/70% dei miei amici di gioventù sia emigrata.
Le lauree italiane, in particolare quelle scientifiche, erano particolarmente apprezzate all'estero.
Le opportunità per i giovani ora mi sembrano ridotte anche da quel punto di vista e la preparazione universitaria più omologata a quella di altri stati, senza considerare la pressione cresciuta nel frattempo di tante altre popolazioni altrettanto preparate che hanno a loro volta intenzione di mettersi in gioco sui mercati in crescita.
lo credo che siano o erano ricercati l'università in italia è una cosa seria, vedessi come l'affrontano all'estero , nella mia materia che studiai la fisica un americano venne da noi per imparare ma non sapeva niente perchè , lui disse che studiavano a compartimenti , invece noi intelligentoni tutto quindi chi si laurea con 110 è ricercatissimo e potrei portarti degli esempi di carriere fatte all'estero che qui se non hai l'appoggio di qualche pezzo grosso ma quando emergi, poi scriviamo riprendiamoci le menti emigrate con il kaiser che ritornano forse in vecchiaia se per caso i figli si sposano lì se no ci vengono in vacanza .
 

Carola

Utente di lunga data
[
io ritorno felice anche senza e non ho l'incombenza di farlo uscire per i bisogni l'inverno con il freddo e sto molto meglio
Io torno più felice ancora si prima 😂
No va be a se non hai voglia fai bene e me non pesa perché compensa tantissimo quello che ti da e L ho sempre desiderato un cane ma i miei negativi
Adesos mia madre non la riconosco viene a trovare il cane
 

Carola

Utente di lunga data
lo credo che siano o erano ricercati l'università in italia è una cosa seria, vedessi come l'affrontano all'estero , nella mia materia che studiai la fisica un americano venne da noi per imparare ma non sapeva niente perchè , lui disse che studiavano a compartimenti , invece noi intelligentoni tutto quindi chi si laurea con 110 è ricercatissimo e potrei portarti degli esempi di carriere fatte all'estero che qui se non hai l'appoggio di qualche pezzo grosso ma quando emergi, poi scriviamo riprendiamoci le menti emigrate con il kaiser che ritornano forse in vecchiaia se per caso i figli si sposano lì se no ci vengono in vacanza .
adesso c’è il ritorno dei cervelli ti detassano lo stipendio lo so perché mio ex sta cercando di rientrare
 

ologramma

Utente di lunga data
[


Io torno più felice ancora si prima 😂
No va be a se non hai voglia fai bene e me non pesa perché compensa tantissimo quello che ti da e L ho sempre desiderato un cane ma i miei negativi
Adesos mia madre non la riconosco viene a trovare il cane
mio padre ne prese due per la caccia ma ahimè morirono da piccolissimi poi abbiamo avuto un cane lupo ed era mio fratello che ci pensava avevamo un bello spazio quindi incombenze solo la pulizia e portare il mangiare , non è che non mi piaceva lo vedevo felice quando ero io ha portarlo ma in casa non è mai piaciuto:
Mio fratello ne prese uno di piccola taglia è campato 19 anni e quando è morto mia nipote come loro erano affranti, mi è dispiaciuto perchè come mi vedeva spiccava un volo per venirmi incontro ma siamo rimasti fedeli al fatto che bestie in casa non ne vogliamo
 

ologramma

Utente di lunga data
Mi metto la Citronella per tenerli lontani 😂😂
già ho portato la mia signora dal nipotino giocheranno poi passo io per riprenderla e li mi si avventa addosso per abbracciarmi ....bello de nonno. Tra un po ti tocca preparati con o senza citronella , la figlia di mio cugino e di una mia amica che sta su da voi mi dice dei prezzi degli asili o anche Babysitter , ammazza che prezzi quindi se guadagnano molto ce la faranno se no ti tocca
 

ologramma

Utente di lunga data

ologramma

Utente di lunga data
Tua moglie ha dedicato molto tempo ai vostri figli?
si moltissimo anche se lavorava si alzava alle 4 di mattina per preparare solo alla pensione si sta riposando , se si puo dire , perchè ora sono io che gli porto il caffè al letto dato che lei me lo ha portato per svegliarmi la mattina dopo aver fatto tardi per 40 anni
 
Top