Comunque, a parte questo, la situazione è seria.
Mi chiedo se durante le guerre mondiali la gente di è ribellata al coprifuoco ?
Negare il rischio è ormai fuori luogo; leggo l’appello dei vari governi che chiedono alla popolazione di evitare i rischi.
Non è il momento delle polemiche sull’opportunità di passare o non le serate fuori fino alle 18 oppure alle 24.
È un sacrificio, certo, tutti vogliamo la vita di prima.
Ma se si arriva a 50.000 o più contagi al giorno e dover scegliere in ospedale chi curare e chi no ... allora veramente per qualche mese fare discorsi sull’apertura serale dei locali, io personalmente lo trovo superfluo.
Negare è fuori luogo. Ma devi anche capire che viviamo in un paese delle grandi promesse.
Io ho già portato in passato l'esempio dei terremotati. Se c'è qualcosa a cui non credo più, è il bene... domani. Se è domani potrebbe anche essere mai.
I primi che bussano alla porta possono aspettarsi di ricevere qualcosa, gli altri forse anche no.
Ci sono persone che non finiscono alla fame, ma subiscono comunque una decrescita rispetto al loro tenore di vita.
Ci sono bar che vivono con il giro delle colazioni e con quello dell'aperitivo. Se gli levi l'aperitivo gli tagli le gambe.
Nel sito di fotografia che frequento ci sono parecchi pensionati. Pure loro usano termini tipo "ci chiudono". Per me è abbastanza chiaro che anche se si hanno 70 anni non ci si sente "finiti", si vuole uscire, fare viaggi, andare in giro. I matrimoni trascinati per una vita intera non è che passata una certa età diventano paradisi. Stanno in piedi in mezzo a movimento, ad amici, a gite.
Chi è giovane ha visto gli anziani continuare ad andare nei bar appena si è potuto, ha visto come girano con il naso perennemente scoperto, ha visto che vanno a fare la spesa più volte al giorno perchè si annoiano, non vogliono rinunciare a fare la partita a carte, non vogliono rinunciare ad andare nel parco e sedersi nelle panchine senza mascherina, non vogliono rinunciare ad andare dal parrucchiere, han visto che non rinunciano. Non tutti.
Mi sembra che chi ci governa sia cieco di ciò che è maturato nel popolo in questi mesi, e continui con una comunicazione che era fallita subito.
In tutta la classe politica non mi arriva uno straccio di amore per la patria. Sventolano bandierine di carta alla sagra della porchetta.