Sempre la colpa degli altri per le cose che non vanno o cadono in Italia



Boh vai a dire ai parenti delle vittime del ponte Morandi o della funivia Mottarone che delle persone sono morte perché la sicurezza incide troppo sul costo dei lavori.
E non cara, evito di dire cifre dall’ultima volta che qualcuno si è scandalizzato perché faccio vacanze da 10000 euro ( che saranno i cavoli miei oltre soldi miei che spendo).
“Il
fatto che tu non sappia neanche quanto hai pagato di sicurezza denota tutto” = conclusione idiota perché come ti ho detto per la ristrutturazione del mio appartamento si è occupato di tutto lo studio di architetti, perché non è detto che mi devo ricordare quanto ha preso l’architetto x, Y, il geometra z e l’elettricista ad una ristrutturazione di 15 anni fa e non per l’ultimo che non dico cifre in modo che qualcuno possa dire che mi vanti.
Comunque in una ristrutturazione il cliente ha due preoccupazioni: di pagare e di scegliere il progetto. Mai sentito qualcuno che sta a fare la % di quanto incide la sicurezza sul costo totale. Parlo dei proprietari di appartamento/casa.
Piuttosto quanto è il costo totale e se ci si può permettere.
Quindi mentre il proprietario è al lavoro e dopo che ha accettato e pagato l’onorario agli architetti, direttori di lavori, impresa edile ecc, quindi se un operaio secondo le indicazioni dell’impresa edile non utilizza correttamente le misure di sicurezza, cade e muore, la colpa è del proprietario??
Deve venire il proprietario a montare correttamente e personalmente i ponteggi?
Insomma ...Se dico cifre non va bene, se non dico cifre non va bene, ma vaaaa !