il nulla non cerca lavoro

Koala

Utente di lunga data
sai qnd lavoravo nella selezione quanta gente non aveva voglia di lavorare
Io ero sconvolta !!!
io ho fatto la qualunque anche lavori davvero di merda il piu di merda impiegata in una ricevitoria corse cavalli non vindico
Che soggetti e che maniaci sessuali 😂😂
Studiavo e mi stava bene !!
Poi sono finita a fare cose più divertenti ma lavoro da qnd ho 17 anni chi dice che non c'è lavoro che andasse a cagher
Lo puoi dire se vivi in paesini di 20 anime ma non a Milano dove vive Etta
 

Pincopallino

Utente di lunga data
Assolutamente si, ma lei parte in vantaggio… è la volontà che manca
Anche a Milano, ove lavoro da 32 anni, la situazione non è rosea. Il mercato del lavoro e’ drogato dalla grande quantità di gente a casa che si offre a basso costo. Noi stiamo faticando non poco a reclutare personale informatico formato e propenso al sacrificio e gli stipendi offerti sono sopra la media del mercato. Arrivano restano un po’ e se ne vanno altrove e noi perdiamo il ritorno sull’investimento poiché ciò che hanno imparato se lo portano via.
Poi dipende anche dagli skills. Una competenza abbastanza generica come quella della nostra va bene per fare tutto e per fare tutto, io ad esempio potendo scegliere, non opterei per una mamma con figlia all’asilo. Vista da azienda questa situazione non mi è favorevole.
Le variabili sono tante, non siamo più negli anni in cui sceglievi dove lavorare, quando iniziai io, rispondendo agli annunci del corriere del venerdì che ai tempi era spesso 2 cm, scelsi tra 5 aziende. Certo, Milano è come Roma, tante persone, tante aziende, tante opportunità, ma anche tanta concorrenza.
 

Koala

Utente di lunga data
Anche a Milano, ove lavoro da 32 anni, la situazione non è rosea. Il mercato del lavoro e’ drogato dalla grande quantità di gente a casa che si offre a basso costo. Noi stiamo faticando non poco a reclutare personale informatico formato e propenso al sacrificio e gli stipendi offerti sono sopra la media del mercato. Arrivano restano un po’ e se ne vanno altrove e noi perdiamo il ritorno sull’investimento poiché ciò che hanno imparato se lo portano via.
Poi dipende anche dagli skills. Una competenza abbastanza generica come quella della nostra va bene per fare tutto e per fare tutto, io ad esempio potendo scegliere, non opterei per una mamma con figlia all’asilo. Vista da azienda questa situazione non mi è favorevole.
Le variabili sono tante, non siamo più negli anni in cui sceglievi dove lavorare, quando iniziai io, rispondendo agli annunci del corriere del venerdì che ai tempi era spesso 2 cm, scelsi tra 5 aziende. Certo, Milano è come Roma, tante persone, tante aziende, tante opportunità, ma anche tanta concorrenza.
Ovvio che la donna in età fertile e, malauguratamente, già mamma è penalizzata, è da sempre così… ma non si può negare che a Milano o Roma c’è più offerta di lavoro rispetto a Vieste
 

Pincopallino

Utente di lunga data
Ovvio che la donna in età fertile e, malauguratamente, già mamma è penalizzata, è da sempre così… ma non si può negare che a Milano o Roma c’è più offerta di lavoro rispetto a Vieste
Concordo.
Ma la nostra di trova qui nella city, con casa di proprietà e spalle abbastanza coperte venendo in parte mantenuta, quindi potrebbe a mio avviso procurarsi un secondo lavoro in nero mantenendo l‘attuale. La mia compagna di corsa lo fa. Panettiera/barista la mattina, stira e pulizie il pomeriggio/sera.
Ha iniziato mettendo dei bigliettini nelle varie portinerie del quartiere.
Oggi ne è la padrona, ha le chiavi di casa di tutti.
Quartiere della Milano bene.
 

Etta

Utente di lunga data
Anche a Milano, ove lavoro da 32 anni, la situazione non è rosea. Il mercato del lavoro e’ drogato dalla grande quantità di gente a casa che si offre a basso costo. Noi stiamo faticando non poco a reclutare personale informatico formato e propenso al sacrificio e gli stipendi offerti sono sopra la media del mercato. Arrivano restano un po’ e se ne vanno altrove e noi perdiamo il ritorno sull’investimento poiché ciò che hanno imparato se lo portano via.
Poi dipende anche dagli skills. Una competenza abbastanza generica come quella della nostra va bene per fare tutto e per fare tutto, io ad esempio potendo scegliere, non opterei per una mamma con figlia all’asilo. Vista da azienda questa situazione non mi è favorevole.
Le variabili sono tante, non siamo più negli anni in cui sceglievi dove lavorare, quando iniziai io, rispondendo agli annunci del corriere del venerdì che ai tempi era spesso 2 cm, scelsi tra 5 aziende. Certo, Milano è come Roma, tante persone, tante aziende, tante opportunità, ma anche tanta concorrenza.
Questa infatti è una situazione sfavorevole.
 

danny

Utente di lunga data
me lo dici perchè?
Qui sono passati tutti e tutte le categorie che non ti spiego , è uno spaccato di vita comune che pensi non è così anche nella vita reale?
Di ogni situazione letta qui te ne potrei citare moltissime che ho visto quindi .......
No, il mio vicino che lavora in cantiere 12 ore al giorno no.
Non ha tempo per scrivere su un forum.
Qui passa chi ha tempo da dedicare ogni giorno e spesso ogni ora al forum.
Mi meraviglio che si faccia pertanto in questo thread la morale a chi dichiara ufficialmente di non lavorare.
Sarebbe più corretto dire "che non ha uno stipendio o una pensione".
Perché nel lunghissimo thread di Etta ci hanno scritto tutti, eh, mica solo lei che è a casa.
Poi ognuno ha le sue ragioni per questa cosa. Esattamente come Etta.
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
No, il mio vicino che lavora in cantiere 12 ore al giorno no.
Non ha tempo per scrivere su un forum.
Qui passa chi ha tempo da dedicare ogni giorno e spesso ogni ora al forum.
Mi meraviglio che si faccia pertanto in questo thread la morale a chi dichiara ufficialmente di non lavorare.
Sarebbe più corretto dire "che non ha uno stipendio o una pensione".
Perché nel lunghissimo thread di Etta ci hanno scritto tutti, eh, mica solo lei che è a casa.
Poi ognuno ha le sue ragioni per questa cosa. Esattamente come Etta.
Non ha uno stipendio perché non lavora
Non farei paragone su chi è in ufficio 8 ore minimo e non hai idea dei tempi che può avere tra un lavoro è un altro
Nessuno le ha detto di andare in miniera o di non potersi muovere. Semplicemente di cercare un lavoro che le dia autonomia. Se poi ha la fortuna di non affaticarsi troppo, credo che nel suo caso ci voglia proprio poco, e percepire uno stipendio che la renda indipendente tanto meglio per lei
 

danny

Utente di lunga data
Anche a Milano, ove lavoro da 32 anni, la situazione non è rosea. Il mercato del lavoro e’ drogato dalla grande quantità di gente a casa che si offre a basso costo. Noi stiamo faticando non poco a reclutare personale informatico formato e propenso al sacrificio e gli stipendi offerti sono sopra la media del mercato. Arrivano restano un po’ e se ne vanno altrove e noi perdiamo il ritorno sull’investimento poiché ciò che hanno imparato se lo portano via.
Poi dipende anche dagli skills. Una competenza abbastanza generica come quella della nostra va bene per fare tutto e per fare tutto, io ad esempio potendo scegliere, non opterei per una mamma con figlia all’asilo. Vista da azienda questa situazione non mi è favorevole.
Le variabili sono tante, non siamo più negli anni in cui sceglievi dove lavorare, quando iniziai io, rispondendo agli annunci del corriere del venerdì che ai tempi era spesso 2 cm, scelsi tra 5 aziende. Certo, Milano è come Roma, tante persone, tante aziende, tante opportunità, ma anche tanta concorrenza.
Sì, la situazione è questa.
 

danny

Utente di lunga data
Non ha uno stipendio perché non lavora
Non farei paragone su chi è in ufficio 8 ore minimo e non hai idea dei tempi che può avere tra un lavoro è un altro
Nessuno le ha detto di andare in miniera o di non potersi muovere. Semplicemente di cercare un lavoro che le dia autonomia. Se poi ha la fortuna di non affaticarsi troppo, credo che nel suo caso ci voglia proprio poco, e percepire uno stipendio che la renda indipendente tanto meglio per lei
Ma troviamoglielo noi, a questo punto.
Visto che tutti lavoriamo, avremo pur notizia di qualche impresa che cerca un profilo come il suo.
Quando lo sappiano glielo diciamo.
Mia moglie ha fatto assumere tre sue amiche in questi anni, che avevano difficoltà, eh.
Si lavora per raccomandazioni, ormai.
Da me no, non c'è posto, e poi un'altra neomamma ce l'abbiamo.
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Ma troviamoglielo noi, a questo punto.
Visto che tutti lavoriamo, avremo pur notizia di qualche impresa che cerca un profilo come il suo.
Quando lo sappiano glielo diciamo.
Mia moglie ha fatto assumere tre sue amiche in questi anni, eh.
Si lavora per raccomandazioni, ormai.
Ma lei non vuole, lei vuole prendere due mesi di disoccupazione d’estate per andare dal suo gestore in vacanza spesata dai genitori
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
E se non vuole, amen.
Si deve allora trovare chi la mantiene.
Mica è l'unica.
No no, ma le risposte le sono state date in questo senso (cercarsi un altro lavoro), perché si lamenta che non ha autonomia
 

bravagiulia75

Annebbiata lombarda DOCG
Ma troviamoglielo noi, a questo punto.
Visto che tutti lavoriamo, avremo pur notizia di qualche impresa che cerca un profilo come il suo.
Quando lo sappiano glielo diciamo.
Mia moglie ha fatto assumere tre sue amiche in questi anni, che avevano difficoltà, eh.
Si lavora per raccomandazioni, ormai.
Da me no, non c'è posto, e poi un'altra neomamma ce l'abbiamo.
Si ma tu @Etta la raccomanderesti?
Onestamente io no....non ha un cazz di riservatezza non rispetta nemmeno gli amici ..
E tempo 3 ore avrà già diffuso a mezzo mondo la tua identità...
Ma dai Danny siamo seri per favore!!!
 
Top