Forse tu sei abituato a dire a tua moglie che hai l'amante per cui ti sono normali un sacco di coseperaltro
Forse tu sei abituato a dire a tua moglie che hai l'amante per cui ti sono normali un sacco di coseperaltro
come lei a me del resto, anche se ravvediamo assai inutile ricordarcelo quotidianamente. Una volta che si sa è sufficiente.Forse tu sei abituato a dire a tua moglie che hai l'amante per cui ti sono normali un sacco di cose
Nella casa delle vacanze con tutta la famiglia mettevano la mia ragazza nella stanza separata. Di notte ovviamente l'andavo a trovare.Si anche perché dividono la stanza con l’altro fratello, e appunto posso entrare in qualunque momento
Se dovessi beccarli hanno finito di avere la ragazza a dormire
Io ho sempre dormito a casa del mio fidanzato ma appunto mai fatto nulla se in casa c’erano i suoi o i miei . È una questione di rispetto che spero di avergli trasmesso
Pace.il tono cambia a seconda di chi legge
Io non ho parlato di controllo, ma di regole. E poi magari anche conoscenza dei figli e loro conoscenza delle capacità di valutazione dei genitori e di accoglienza.Io credo si intenda alla fine un po' nascondere.
Perché un adolescente è come l'acqua.
Un modo per trovare uno sbocco lo trova sempre.
Quello che mi sorprende sempre è quanto tutti pensano di poter controllare gli altri.
Siamo su un forum di tradimenti, quindi consapevoli di non poter neppure controllare i coniugi, e pensiamo di poterlo fare con i figli dando regole.
Gli adolescenti hanno generalmente le loro regole, che sovvertono quelle apprese nell'infanzia e quelle sociali.
Possibile che nessuno abbia mai trasgredito nell'adolescenza?
Che sia andato sempre nel posto che aveva detto si genitori o si sia vestito come loro pretendevano?
Io ricordo che le ragazze si cambiavano fuori casa, per dire, se dovevano andare in disco.
Non c'è mai stato un adolescente che abbia detto ai genitori che si drogava. Tutti i genitori lo scoprivano guardando le braccia.
L'unico modo per avere un minimo di sguardo sull'adolescente è conquistare la sua fiducia, fargli capire che potrà chiedere aiuto a te se ne avrà bisogno.
Altrimenti lo farà con gli amici oppure terrà i problemi dentro, con tutte le conseguenze del caso.
Ovvio che non si debba colloquiare alla pari, ma almeno aprirsi alla possibilità di raccogliere un aiuto quando necessario.
In effetti non fa una piega.ravvedo in alcuni infedeli, tanto sdegnati in questo post, ritenersi liberi di fornicare a destra e sinistra di nascosto dal coniuge ma guai se figlio o figlia tromba in terza media, ah no li non si è abbastanza maturi, quando invece spesso sti ragazzi sono più maturi di noi adulti.
È ovvio.Nella casa delle vacanze con tutta la famiglia mettevano la mia ragazza nella stanza separata. Di notte ovviamente l'andavo a trovare.
Come avevo già detto l'adolescente matura se impara a barcamenarsi da solo.come lei a me del resto, anche se ravvediamo assai inutile ricordarcelo quotidianamente. Una volta che si sa è sufficiente.
condivisione che dura da 6 anni.
pertanto per quanto riguarda la mia realtà, l’attuale gestione ha prodotto solo ottimi risultati.
ravvedo in alcuni infedeli, tanto sdegnati in questo post, ritenersi liberi di fornicare a destra e sinistra di nascosto dal coniuge ma guai se figlio o figlia tromba in terza media, ah no li non si è abbastanza maturi, quando invece spesso sti ragazzi sono più maturi di noi adulti.
ed a vedere cosa stiamo combinando noi adulti in questi giorni non viene difficile crederlo.
fa un po’ ridere come pensiero neh.
almeno si abbia la decenza di non scriverlo.
come se la maturità sia a compartimenti stagni o la si possa utilizzare a proprio comodo.
Parlo per me. Non mi riferivo a 13enniCome avevo già detto l'adolescente matura se impara a barcamenarsi da solo.
Se a 13 anni gli dai il tuo letto, i preservativi, lo spinello, la bottiglia di vodka. Vorrà tutto senza mai fare un sacrificio x averlo.
L'arte di arrangiarsi fa crescere e soprattutto insegna a valutare i propri limiti.
Sarei proprio curiosa se tutta questa libertà di coppia l'avete anche condivisa coi figli
Certo che no.Come avevo già detto l'adolescente matura se impara a barcamenarsi da solo.
Se a 13 anni gli dai il tuo letto, i preservativi, lo spinello, la bottiglia di vodka. Vorrà tutto senza mai fare un sacrificio x averlo.
L'arte di arrangiarsi fa crescere e soprattutto insegna a valutare i propri limiti.
Sarei proprio curiosa se tutta questa libertà di coppia l'avete anche condivisa coi figli
Già, ma dopo?Io non ho parlato di controllo, ma di regole. E poi magari anche conoscenza dei figli e loro conoscenza delle capacità di valutazione dei genitori e di accoglienza.
Se per una nota scolastica (ESEMPIO) a cinque anni il bimbo è stato deriso per un affetto infantile o se è stato incoraggiato a fare il playboy o invece trattato da fidanzato oppure a otto anni i genitori hanno fatto il diavolo a quattro per una nota scolastica o anche gli hanno dato sempre ragione o torto, le regole saranno considerate più o meno ragionevoli.
Ugualmente tutte le pulsioni sono state gestite dai genitori prima che arrivassero quelle sessuali e quelle modalità di gestione sono state una guida per la formazione delle personali idee e capacità di autogestione.
Ho quotato Pinco, e non trovo il tuo post.Parlo per me. Non mi riferivo a 13enni
La bottiglia di vodka è illegale.Come avevo già detto l'adolescente matura se impara a barcamenarsi da solo.
Se a 13 anni gli dai il tuo letto, i preservativi, lo spinello, la bottiglia di vodka. Vorrà tutto senza mai fare un sacrificio x averlo.
L'arte di arrangiarsi fa crescere e soprattutto insegna a valutare i propri limiti.
Sarei proprio curiosa se tutta questa libertà di coppia l'avete anche condivisa coi figli
Quindi avete un senso di rispetto e riservatezza della vostra vita di coppia.Certo che no.
Ma semplicemente perche di comune accordo io e mia moglie non abbiamo mai confuso la coppia con la famiglia.
La coppia siamo io e lei non come genitori ma proprio come coppia di uomo e donna. Che a nostra volta siamo anche genitori. Ma Il ruolo di moglie non si interseca minimamente in quello di madre. Non escludiamo però un domani qualora lo ritenessimo necessario di sviscerare questo argomento anche se totalmente fuori dalla nostra genitorialita.
certo che si.Quindi avete un senso di rispetto e riservatezza della vostra vita di coppia.
Lo stesso dovrebbe essere da parte dei figli.
Purtroppo quando non si capisce che ci sono dei limiti accade.La bottiglia di vodka è illegale.
Il genitore che la compra per i figli è un deficiente.
Ed è capitato, echecazzo.
come lei a me del resto, anche se ravvediamo assai inutile ricordarcelo quotidianamente. Una volta che si sa è sufficiente.
condivisione che dura da 6 anni.
pertanto per quanto riguarda la mia realtà, l’attuale gestione ha prodotto solo ottimi risultati.
ravvedo in alcuni infedeli, tanto sdegnati in questo post, ritenersi liberi di fornicare a destra e sinistra di nascosto dal coniuge ma guai se figlio o figlia tromba in terza media, ah no li non si è abbastanza maturi, quando invece spesso sti ragazzi sono più maturi di noi adulti.
ed a vedere cosa stiamo combinando noi adulti in questi giorni non viene difficile crederlo.
fa un po’ ridere come pensiero neh.
almeno si abbia la decenza di non scriverlo.
come se la maturità sia a compartimenti stagni o la si possa utilizzare a proprio comodo.
Io mi sono fumato uno spinello assieme a mio figlio. unitamente ai discorsi fatti dopo tra me e lui, non ne ha più voluto sapere di fumare nulla.La bottiglia di vodka è illegale.
Il genitore che la compra per i figli è un deficiente.
Ed è capitato, echecazzo.
Come pure lo spinello passato alla figlia, ma il padre era spacciatore, per cui.
Io ho visto anche passare la svapo.
A differenza del resto che è tossico, il preservativo invece salva.
Va bene, la motivazione? Farsi figo ai tuoi occhi o per un problema.certo che si.
ma qualora i figli stessi ritengano giusto condividere con me talune loro esperienze, non sentiranno mai dire dal me: non voglio saperlo, sono affari tuoi.
non c’è un affar suo, quando è lui stesso a volermi rendere partecipe.
Io non relativizzo.ma che argomenti inconsistenti.
Vero che ci sono coglioni a tutte le età ma non puoi relativizzare tutto in questo modo, la realtà è diversa e l'impatto sulla mente è diverso se hai quattordici anni o cinquanta.