Sentirsi sbagliati

Pincopallino

Utente di lunga data
Quindi te se sbagli non chiedi neppure scusa? te ne vai e basta? a me sa tanto di scappare.
Se sbaglio non mi scuso. Spiego alla persona perché mi sono comportato così e le chiedo se è disposta a metterci una pietra sopra, cioè le chiedo di scusarmi, non glielo impongo. Naturalmente la persona non ha alcun obbligo di scusarmi. Questo va messo in conto. Se no uno può anche pensare di continuare a sbagliare che tanto si scusa. E no...così non va bene. Non è che è così scontato che i rapporti amorosi e amichevoli debbano per forza sopravvivere con delle scuse. Serve volontà da entrambe le parti.
 

CIRCE74

Utente di lunga data
Se per te il tuo modo di essere è fonte di ansia, fai bene a cercare di eliminare la fonte di ansia, magari ponendoti in modo differente. Ma nei casi specifici delle persone che hai perso, oramai sono perse, farai meglio dopo avere lavorato su te stessa con le prossime.
Non era in discussione questo...non chiedevo come recuperare persone che se ne sono volute andare...visto che hai affrontato l'argomento posso comunque dirti che un amico può pure sbagliare, io mi sono ritrovata anche dall'altra parte della barricata e nel momento che la persona si è messa in discussione, abbiamo parlato, ho deciso di farla rientrare nella mia vita perché per me quella persona era più importante della delusione che avevo avuto...senza contare che a me di avere amici perfetti che non sbagliano mai non frega niente...per me conta la lealtà nei miei confronti e quello che ci possiamo dare quotidianamente.
 

CIRCE74

Utente di lunga data
Se sbaglio non mi scuso. Spiego alla persona perché mi sono comportato così e le chiedo se è disposta a metterci una pietra sopra, cioè le chiedo di scusarmi, non glielo impongo. Naturalmente la persona non ha alcun obbligo di scusarmi. Questo va messo in conto. Se no uno può anche pensare di continuare a sbagliare che tanto si scusa. E no...così non va bene. Non è che è così scontato che i rapporti amorosi e amichevoli debbano per forza sopravvivere con delle scuse. Serve volontà da entrambe le parti.
Hai ripetuto quello che ho sempre detto io...mi metto in discussione, ti chiedo di metterci una pietra sopra, se non vuoi sono la prima che ti dice va bene così.
 

Pincopallino

Utente di lunga data
Non era in discussione questo...non chiedevo come recuperare persone che se ne sono volute andare...visto che hai affrontato l'argomento posso comunque dirti che un amico può pure sbagliare, io mi sono ritrovata anche dall'altra parte della barricata e nel momento che la persona si è messa in discussione, abbiamo parlato, ho deciso di farla rientrare nella mia vita perché per me quella persona era più importante della delusione che avevo avuto...senza contare che a me di avere amici perfetti che non sbagliano mai non frega niente...per me conta la lealtà nei miei confronti e quello che ci possiamo dare quotidianamente.
Vedi che Brunetta ha ragione? Tu sei così e pensi che sia l'unico modo giusto di agire. Invece è anche un modo giusto quello di altri.
 

Pincopallino

Utente di lunga data
Hai ripetuto quello che ho sempre detto io...mi metto in discussione, ti chiedo di metterci una pietra sopra, se non vuoi sono la prima che ti dice va bene così.
E questo ti genera delle ansie? Il tema di questo post sembra di sì.
 

Pincopallino

Utente di lunga data
ma certo che si...ovvio che vorrei che la persona che se n'è andata tornasse, a me manca, ma non posso obbligare nessuno.
Certo, perché ognuno ha scale di valori differenti. Ieri non so chi ti ha scritto che non tutti vogliono ulteriori rotture di coglioni in aggiunta a quelle che ha già.
 

CIRCE74

Utente di lunga data
Certo, perché ognuno ha scale di valori differenti. Ieri non so chi ti ha scritto che non tutti vogliono ulteriori rotture di coglioni in aggiunta a quelle che ha già.
e quindi???...io ho aperto una discussione per avere consigli, mica per rompere le balle alla gente...
 
Top