Il tradimento ha mille facce

Chiocciola

Utente di lunga data
Il mio io non lo chiamo proprio... tanto so che non risponde o lo fai in modo sbrigativo.
Quando mia madre si è lussata la spalla gli ho mandato un messaggio per dirgli che eravamo in pronto soccorso e mi ha richiamata solo quando ha chiuso il negozio. "Non mi ha suonato il telefono, non ho letto il messaggio". Certo. Però agli altri risponde e scrive.
Bello... sappi che per come la vedo io se un corno prima o poi gli spunta il pianto che si farà non mi susciterà nessuna imprescindibile compassione, ma tant'è... che alla fine la merda sarai tu 🤷‍♀️
 

abebis

Utente di lunga data
Infatti ho mai detto che non ci sia necessità di un percorso o di una consapevolezza? di una risoluzione? chi viene tradito e ha scelto una persona problematica non lo sa poi in fondo che potrà trovarsi in difficoltà?
Io sto solo dicendo che l'equazione "se tradisci non ami" non è necessariamente e assolutamente vera, punto. E' una cosa che viene scritta in continuazione e che demotiva fortemente chiunque venga nel forum vittima di un tradimento a pensare di risolverla.
E visto che per me è una fregnaccia, lo dico.

Invece qui si fa l'applauso a chi impalca di corna il coniuge come l'amico di sopra per puro divertimento solo perché fa questa ammissione... e chi invece ritiene di avere uno scoglio personale è da trattare come un cojone.

Consiglierei pure a lui poi, che si sente tanto sano, qualche bella seduta per indagare meglio la sua dipendenza dalla figa, che poi se di figa si tratta chissà perché quella della moglie non lo aggrada 🤷‍♀️
Per favore, elabora meglio questo concetto che sento che può darci delle soddisfazioni. :)
 

Lostris

Utente Ludica
Infatti ho mai detto che non ci sia necessità di un percorso o di una consapevolezza? di una risoluzione? chi viene tradito e ha scelto una persona problematica non lo sa poi in fondo che potrà trovarsi in difficoltà?
Io sto solo dicendo che l'equazione "se tradisci non ami" non è necessariamente e assolutamente vera, punto. E' una cosa che viene scritta in continuazione e che demotiva fortemente chiunque venga nel forum vittima di un tradimento a pensare di risolverla.
E visto che per me è una fregnaccia, lo dico.
Mò adesso non esagerare :rolleyes:
 

Lostris

Utente Ludica
Per quanto mi riguarda se qualche tradito leggerà questa conversazione mi auguro non cada subito in questa trappola nulla e quantomeno cerchi un secondo di capire chi ha vicino... magari un bastardo, o magari no.
E magari anche se non è un bastardo, ma un essere fragile e speciale, può essere che il tradito non riesca proprio a superarlo.
Anche comprendendo tutte le ragioni e le ferite ecc ecc.
Comunque. 🤷‍♀️

Ci sono stati dei casi in cui era cambiato irrimediabilmente tutto per il tradito, anche se qui si faceva il "tifo" per una riconciliazione e ce ne sarebbero anche stati i presupposti.
 

Chiocciola

Utente di lunga data
E magari anche se non è un bastardo, ma un essere fragile e speciale, può essere che il tradito non riesca proprio a superarlo.
Anche comprendendo tutte le ragioni e le ferite ecc ecc.
Comunque. 🤷‍♀️

Ci sono stati dei casi in cui era cambiato irrimediabilmente tutto per il tradito, anche se qui si faceva il "tifo" per una riconciliazione e ce ne sarebbero anche stati i presupposti.
Certo, può succedere tutto.
Il mio concetto è solo che un tradimento non implica per forza una mancanza di amore. Liberi di pensarla diversamente, io la penso così, altrimenti non si spiegherebbero nemmeno quelle coppie che la superano e che felicemente ricominciano una vita insieme ecc
 

patroclo

Utente di lunga data
Certo, può succedere tutto.
Il mio concetto è solo che un tradimento non implica per forza una mancanza di amore. Liberi di pensarla diversamente, io la penso così, altrimenti non si spiegherebbero nemmeno quelle coppie che la superano e che felicemente ricominciano una vita insieme ecc
Non la penso diversamente...diciamo che è una possibilità. Come è una possibilità che infinite coppie decidano di stare insieme per abitudine/paura della solitudine/mutuo/figli/rischio povertà ...ecc ecc

Ci sono talmente tante variabili e stai sicura che in questo forum abbiamo parlato di tutti i motivi possibili

Ho tradito e ti posso garantire che nel mio caso avrei potuto addurre mille motivi più che ragionevoli per cui la mia ex avrebbe dovuto farsi un'esame di coscienza. Non sono stato scoperto e l'ho lasciata, e non per un'altra donna.
Ho scelto di tradire per compensare mancanze nel matrimonio, una volta scoperto che la motivazione era una cazzata ho continuato a tradire perché non ero più innamorato e alla fine ho scelto di andarmene.
E per chiudere, in quanto traditore, quando sono arrivato qui sono stato massacrato e non mi sembra che il clima sia cambiato
 

Chiocciola

Utente di lunga data
Non la penso diversamente...diciamo che è una possibilità. Come è una possibilità che infinite coppie decidano di stare insieme per abitudine/paura della solitudine/mutuo/figli/rischio povertà ...ecc ecc

Ci sono talmente tante variabili e stai sicura che in questo forum abbiamo parlato di tutti i motivi possibili

Ho tradito e ti posso garantire che nel mio caso avrei potuto addurre mille motivi più che ragionevoli per cui la mia ex avrebbe dovuto farsi un'esame di coscienza. Non sono stato scoperto e l'ho lasciata, e non per un'altra donna.
Ho scelto di tradire per compensare mancanze nel matrimonio, una volta scoperto che la motivazione era una cazzata ho continuato a tradire perché non ero più innamorato e alla fine ho scelto di andarmene.
E per chiudere, in quanto traditore, quando sono arrivato qui sono stato massacrato e non mi sembra che il clima sia cambiato
Per me le insoddisfazione del rapporto sono comunque elementi validi da considerare ma meno schiavizzanti rispetto alle problematiche di cui parlavo io... il mio discorso era proprio su delle situazioni di vita che non sono proprio state colte né capite e che tantomeno possono essere capite da chi non le ha vissute, c'è poco da fare...

In ogni caso anche una profonda insoddisfazione nel rapporto non pesa poco... facile dire basta lasciarsi o parlarne, magari non ci si lascia perché si è ancora innamorati e magari parlarne spesso non porta delle risoluzioni immediate o comunque durature nel tempo. Ma va bhe tutti fenomeni quindi che vuoi che sia lasciare chi si ama... una passeggiata.

Comunque no l'aria non cambia, io non ho mai scritto il forum ma lo leggo da tempo, non si è mai vista un'apertura sul tema, e non c'è.
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Il mio io non lo chiamo proprio... tanto so che non risponde o lo fai in modo sbrigativo.
Quando mia madre si è lussata la spalla gli ho mandato un messaggio per dirgli che eravamo in pronto soccorso e mi ha richiamata solo quando ha chiuso il negozio. "Non mi ha suonato il telefono, non ho letto il messaggio". Certo. Però agli altri risponde e scrive.
Se non risponde lui risponde la sorella che sta in ufficio, però quando mi parla ha sempre da fare 🙄 e a me prende il nervoso subito 😅😅😅 poi magari lo chiamo perché lui ha detto di chiamare eh…
 

patroclo

Utente di lunga data
Per me le insoddisfazione del rapporto sono comunque elementi validi da considerare ma meno schiavizzanti rispetto alle problematiche di cui parlavo io... il mio discorso era proprio su delle situazioni di vita che non sono proprio state colte né capite e che tantomeno possono essere capite da chi non le ha vissute, c'è poco da fare...

In ogni caso anche una profonda insoddisfazione nel rapporto non pesa poco... facile dire basta lasciarsi o parlarne, magari non ci si lascia perché si è ancora innamorati e magari parlarne spesso non porta delle risoluzioni immediate o comunque durature nel tempo. Ma va bhe tutti fenomeni quindi che vuoi che sia lasciare chi si ama... una passeggiata.

Comunque no l'aria non cambia, io non ho mai scritto il forum ma lo leggo da tempo, non si è mai vista un'apertura sul tema, e non c'è.
Oltre un anno di terapia di coppia non la definirei una passeggiata ... e neanche tutto il sottofondo che covava da anni ed è esploso nel frattempo.

Non confondere la mancata accettazione di alcune cose come il non volerne parlare, se ne parla e si è arrivati ad altre conclusioni, tutto qua
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Bello... sappi che per come la vedo io se un corno prima o poi gli spunta il pianto che si farà non mi susciterà nessuna imprescindibile compassione, ma tant'è... che alla fine la merda sarai tu 🤷‍♀️
Che bella scusa
Mi piace, dopo a mio marito glielo dico 🤣🤣🤣 così se succede è anche preparato
 

abebis

Utente di lunga data
Per me le insoddisfazione del rapporto sono comunque elementi validi da considerare ma meno schiavizzanti rispetto alle problematiche di cui parlavo io... il mio discorso era proprio su delle situazioni di vita che non sono proprio state colte né capite e che tantomeno possono essere capite da chi non le ha vissute, c'è poco da fare...

In ogni caso anche una profonda insoddisfazione nel rapporto non pesa poco... facile dire basta lasciarsi o parlarne, magari non ci si lascia perché si è ancora innamorati e magari parlarne spesso non porta delle risoluzioni immediate o comunque durature nel tempo. Ma va bhe tutti fenomeni quindi che vuoi che sia lasciare chi si ama... una passeggiata.

Comunque no l'aria non cambia, io non ho mai scritto il forum ma lo leggo da tempo, non si è mai vista un'apertura sul tema, e non c'è.
Non ho mai detto, né pensato, che sia sufficiente parlarsi per risolvere un problema, né che l'unica alternativa sia lasciarsi.

So benissimo che si può arrivare a tradire per varie circostanze. Anche se si è animati in partenza dalle migliori attenzioni.

Quello che dico è che il concetto di "tradimento"* è un concetto negativo in sé: non può avere nessuna accezione positiva. Né ha alcuna accezione positiva in nessuna cultura del mondo. Per quanto uno possa avere circostanze che lo portino in quella direzione!

So che è difficile riuscire ad accettare il fatto di essere delle merde, e conviverci, ma è necessario farlo se si vuole parlare seriamente: altrimenti tutte le giustificazioni che uno si può dare sono solo delle paraculate per non sentirsi delle merde. Questo è.

Uno deve essere onesto con se stesso e accettare questo fatto.

A quel punto se ne può discutere e magari possiamo anche capire perché si arriva a tradire e, se possibile, cosa fare per evitare di arrivarci, se uno non lo vuole a priori.

Altrimenti si sta solo a fare voli pindarici con sofismi parapsicologici come fai tu.


* giova ripeterlo, tanto per cambiare, che il concetto di "tradimento" non è necessariamente sinonimo di "scopare con altri".
 

Brunetta

Utente di lunga data
D'accordo, ma quante volte l'espressione di un malcontento nella coppia resta inascoltato? o risolto solo momentaneamente? Quante volte due persone profondamente diverse tra loro si innamorano e quindi nonostante la buona volontà non si riesce a rendersi completamente felici?

Non voglio pensare che si arrivi a tradire senza mai aver cercato di risolvere delle lacune, non l'ho visto succedere molto spesso... quindi la domanda che rigiro è: perché si tende ad accettare qualsiasi forma di tradimento del rapporto tranne quella che implica una terza persona.

Scommetto che qui molti sarebbero disposti a giustificare un marito/moglie distante, assente o cronicamente distratto e pochissimi di questi invece a giustificare l'errore di uno sbandamento.
Sono a metà della discussione e ho approvato molti tuoi post.
Però sei partita, secondo me, bene, ma qui parli di giustificare.
Finché parli di comprendere le motivazioni profonde sono d’accordo, ma è un ragionamento che è avulso da giudizi e giustificazioni. Non siamo in un tribunale. Purtroppo tendiamo a caderci o costruirlo un tribunale e a imprigionarci.
Con questo non intendo certo dire che le motivazioni profonde tolgano la responsabilità della scelta e credo che lo intenda anche tu.
Il punto è che bisognerebbe ricercare di comprendere le spinte profonde PRIMA di agire il tradimento.
DOPO sì se ne può sempre discutere.
La comprensione non implica l’accettazione della prosecuzione della relazione da parte del tradito. Il lavoro di approfondimento però è utile a tutti.
 
Ultima modifica:

omicron

Pigra, irritante e non praticante
A me dà talmente fastidio il suo atteggiamento frettoloso, quelle poche volte che lo chiamavo all'inizio, che ora non lo faccio proprio.
Io se ci devo parlare lo chiamo, ci parlo e si lamenta anche poco, eccheccacchio
 

Brunetta

Utente di lunga data
E quindi magari tu hai una solida autostima, o magari non hai avuto genitori che hanno preferito farsi le pere piuttosto che accudirti, o magari non sei stata obesa per metà della tua vita e derisa o magari magari magari... Magari poi, se avessi vissuto una di queste situazioni, e in un momento difficile della tua vita personale e della vita di coppia avessi fatto un errore non significherebbe che schifi il tuo uomo o non lo ami e né che dovresti essere messa alla gogna.
Non è certamente questo il clima del forum, che dici di aver letto.
Abbondano i traditori e la condivisione di responsabilità con il tradito.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Molto deresponsabilizzante questa cosa e molto moderna:

Non è colpa mia ma è colpa di:
1) traumi irrisolti
2) DSA
3) un gene modificato
4) i cambiamenti climatici
5) varie ed eventuali


Mettere la crocetta sulla causa effettiva. Anche più di una.
 
Top