Chiocciola
Utente di lunga data
No, non ho detto che sono la stessa cosa, avete una capacità di travisare le parole che sorprende. Ho detto che nel mondo naturale il 3% dei mammiferi vive in modo monogamo, e la percentuale scende in rapporto alle differenze strutturali e corporee che intercorrono tra i due sessi, non è una misura assoluta ma è un bell'indicatore.. se vogliamo raccontarci altro ok.Dove hai letto questa perla?
La sociologia umana è motivo di studio, non dispensa certezze, e spero tu la capisca la differenza tra predisposizione (etologia) naturale e costrutto sociale che hai accostato come fossero la stessa cosa.
È così naturale la monogamia del resto che le ultime statistiche parlano di un 40% di infedeli tra coppie coniugate e/o di lunga data.. anche questo fa pensare proprio che sia nel nostro DNA avere lo stesso partner sessuale per tutta la vita... Ok.