RACCHIUDERE 12 ANNI IN POCHE RIGHE...

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Lei non sta 'facendo'.
Lei sta 'dicendo'.
Lei può dire quello che le pare, quello che conta è unicamente l'accordo sottoscritto.
quello che conta è l'accordo ma se lei non lo rispetta? che si fa? si sta lì a dire "eh ma c'è l'accordo"? risolve qualcosa?

No, c'è una scrittura privata depositata in tribunale allegata all'accordo che in caso di vendita lei mi deve restituire metà della somma che ho versato... in pratica: la casa vale circa 120.000 euro, il mutuo residuo è circa 90.000, per cui se la vende mi deve dare 15.000 euro e lei resta con 15.000 euro ma senza una casa già pagata, dovendone cercare un'altra o in affitto (che adesso non paga) o con mutuo... Gliel'ho spiegato anche dettagliatamente che economicamente sarebbe und disastro per lei ma non credo senta ragioni..
appunto, lei non ha chiaro che non si trova 120.000€ in mano e che nessuno le darebbe un mutuo, dille di fare un giro per le banche
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
quello che conta è l'accordo ma se lei non lo rispetta? che si fa? si sta lì a dire "eh ma c'è l'accordo"? risolve qualcosa?


appunto, lei non ha chiaro che non si trova 120.000€ in mano e che nessuno le darebbe un mutuo, dille di fare un giro per le banche
Gliel'ho detto, ma in questo momento purtroppo (per mio figlio) lei è molto meno lucida di me. Temo, e non lo dico per gelosia, che pensi solo ad allontanarsi il più rapidamente possibile da questa casa per andare vicino al lavoro e al suo nuovo "compagno"
 

Jim Cain

Utente di lunga data
No, c'è una scrittura privata depositata in tribunale allegata all'accordo che in caso di vendita lei mi deve restituire metà della somma che ho versato... in pratica: la casa vale circa 120.000 euro, il mutuo residuo è circa 90.000, per cui se la vende mi deve dare 15.000 euro e lei resta con 15.000 euro ma senza una casa già pagata, dovendone cercare un'altra o in affitto (che adesso non paga) o con mutuo (che adesso le pago io per intero, giusto perchè non penso all'interesse di mio figlio....) ... Gliel'ho spiegato anche dettagliatamente che economicamente sarebbe und disastro per lei ma non credo senta ragioni..
Ho capito che con la signora è praticamente impossibile qualsiasi dialogo.
Non capisco perché voglia vendere, visto che il mutuo per la casa lo paghi tu, e in caso di nuova collocazione non è detto (visto che anche lei percepisce uno stipendio) che le future spese relative all'affitto te le debba piangere solo tu.
Contenta lei..🙄
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Ho capito che con la signora è praticamente impossibile qualsiasi dialogo.
Non capisco perché voglia vendere, visto che il mutuo per la casa lo paghi tu, e in caso di nuova collocazione non è detto (visto che anche lei percepisce uno stipendio) che le future spese relative all'affitto te le debba piangere solo tu.
Contenta lei..🙄
ma poi lui ha detto che sta comprando casa, quindi poi avrà un'altra rata da pagare, lui potrebbe metterci soldi solo se la casa venisse intestata al figlio o sbaglio?
 

Jim Cain

Utente di lunga data
ma poi lui ha detto che sta comprando casa, quindi poi avrà un'altra rata da pagare, lui potrebbe metterci soldi solo se la casa venisse intestata al figlio o sbaglio?
La casa la 'intesti' se la acquisti.
Non credo che il nostro amico sia così folle da procedere anche per l'ex moglie e per suo figlio all'acquisto di una nuova casa.
Quindi, al limite, si vedrà costretto a pagare metà o gran parte dell'affitto della nuova casa.
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
La casa la 'intesti' se la acquisti.
Non credo che il nostro amico sia così folle da procedere anche per l'ex moglie e per suo figlio all'acquisto di una nuova casa.
Quindi, al limite, si vedrà costretto a pagare metà o gran parte dell'affitto della nuova casa.
ma lui non può tutelarsi e tutelare il figlio in nessun modo? questa una mattina si sveglia, vende casa e tutti ci rimettono? ma davvero è possibile?
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
La casa la 'intesti' se la acquisti.
Non credo che il nostro amico sia così folle da procedere anche per l'ex moglie e per suo figlio all'acquisto di una nuova casa.
Quindi, al limite, si vedrà costretto a pagare metà o gran parte dell'affitto della nuova casa.
Esatto non sono così folle... L'impegno a continuare a pagare il mutuo della casa coniugale l'ho preso proprio per disincentivare la vendita da parte di lei, ma purtroppo, come ho detto, al momento non è abbastanza lucida da fare 2 conti per capire che sarebbe un disastro.

Poi al limite l'avvocato mi ha già consigliato di eventualmente prevedere un aumento del mantenimento in caso di vendita della casa, ma sicuramente non sarebbe a mio carico un suo eventuale nuovo affitto o mutuo (tipo 100 euro/mese in più di mantenimento, ma non 500 per un affitto..)
 

Jim Cain

Utente di lunga data
@ParmaLetale la tua situazione assomiglia per alcuni aspetti alla mia.
La casa è intestata a nostro figlio proprio per evitare casini quali, ad esempio, quello che ti vede incolpevole protagonista.
Lei ha sottoscritto un mutuo per la metà, per la ristrutturazione ho provveduto io ma, per cautelarmi, a seguito del suo tradimento (2014), ha sottoscritto una ricognizione di debito a mio favore che ammonta a 80.000.
 

Jim Cain

Utente di lunga data
ma lui non può tutelarsi e tutelare il figlio in nessun modo? questa una mattina si sveglia, vende casa e tutti ci rimettono? ma davvero è possibile?
L'errore (enorme oltreché incomprensibile) è stato quello di intestarla a lei.
C'è però quella scrittura privata che lo tutela, altrimenti (per assurdo ma non troppo) la signora poteva vendere casa, incassare l'intera cifra e lasciare all'ex marito il compito di pagare il mutuo.
 

Warlock

Utente di lunga data
No, c'è una scrittura privata depositata in tribunale allegata all'accordo che in caso di vendita lei mi deve restituire metà della somma che ho versato... in pratica: la casa vale circa 120.000 euro, il mutuo residuo è circa 90.000, per cui se la vende mi deve dare 15.000 euro e lei resta con 15.000 euro ma senza una casa già pagata, dovendone cercare un'altra o in affitto (che adesso non paga) o con mutuo (che adesso le pago io per intero, giusto perchè non penso all'interesse di mio figlio....) ... Gliel'ho spiegato anche dettagliatamente che economicamente sarebbe und disastro per lei ma non credo senta ragioni..
cazzo, ti ha fatto un'alzata che non puoi proprio fare a meno di schiacciare....
Queste sono piccole ma grandi soddisfazioni nel mare di meda in cui stai nuotando.
Ma lasciala fare, ha già rovinato tutto, deve solo sbattere la faccia per terra e poi, forse, sarà la molla che la farà crescere
 

Jim Cain

Utente di lunga data
Poi al limite l'avvocato mi ha già consigliato di eventualmente prevedere un aumento del mantenimento in caso di vendita della casa, ma sicuramente non sarebbe a mio carico un suo eventuale nuovo affitto o mutuo (tipo 100 euro/mese in più di mantenimento, ma non 500 per un affitto..)
...contenta lei..😄
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
cazzo, ti ha fatto un'alzata che non puoi proprio fare a meno di schiacciare....
Queste sono piccole ma grandi soddisfazioni nel mare di meda in cui stai nuotando.
Ma lasciala fare, ha già rovinato tutto, deve solo sbattere la faccia per terra e poi, forse, sarà la molla che la farà crescere
il problema è il figlio
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
L'errore (enorme oltreché incomprensibile) è stato quello di intestarla a lei.
C'è però quella scrittura privata che lo tutela, altrimenti (per assurdo ma non troppo) la signora poteva vendere casa, incassare l'intera cifra e lasciare all'ex marito il compito di pagare il mutuo.
ma infatti era quello che avevo scritto prima io e mi hai chiesto se fossi seria 😅 la casa andava intestata al bambino
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
casa intestata a lei,con mutuo a tuo carico
Non esattamente, mutuo cointestato, ma con scrittura privata allegata al ricorso della separazione a tutela di quanto verso (e a disincentivo alla vendita da parte sua....)
 

Ginevra65

Moderatrice del cazzo
Staff Forum
No, c'è una scrittura privata depositata in tribunale allegata all'accordo che in caso di vendita lei mi deve restituire metà della somma che ho versato... in pratica: la casa vale circa 120.000 euro, il mutuo residuo è circa 90.000, per cui se la vende mi deve dare 15.000 euro e lei resta con 15.000 euro ma senza una casa già pagata, dovendone cercare un'altra o in affitto (che adesso non paga) o con mutuo (che adesso le pago io per intero, giusto perchè non penso all'interesse di mio figlio....) ... Gliel'ho spiegato anche dettagliatamente che economicamente sarebbe und disastro per lei ma non credo senta ragioni..
magari vuole andare in affitto col nuovo compagno. Così i conti tornano
 

Jim Cain

Utente di lunga data
Non esattamente, mutuo cointestato, ma con scrittura privata allegata al ricorso della separazione a tutela di quanto verso (e a disincentivo alla vendita da parte sua....)
Va beh, la sostanza non cambia.
La casa è intestata a lei e solo tu paghi.
E se si vende lei incassa 15.000 senza aver mai versato un euro per l'acquisto, pare di capire.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
il problema è il figlio
Proprio così. Finchè lei resta qui io sono vicino e posso veramente condividere con lei l'impegno di genitore, se se ne va a 50/70 km durante la settimana io non potrei più fare molto. Però oltre che accollarmi per intero il mutuo e rischiare il lavoro per trovare tempo non so proprio cosa fare.
 
Top