RACCHIUDERE 12 ANNI IN POCHE RIGHE...

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
il tuo avvocato cosa dice?
Che vale la scrittura privata, che adesso è pure stata omologata insieme al ricorso della separazione dalla sentenza emessa dal tribunale

Il tuo ragionamento non è sbagliato, però Parma e la moglie sono sui 50 anni, quindi dubito che lei faccia altri figli tra i quali dividere la casa pagata da lui, però effettivamente lui risparmierebbe i soldi del mutuo e si troverebbe 15000€ e magari anche il figlio
La moglie è sui 40..... io sono sui 50..

@ParmaLetale
Io penso che molte volte "esternare i sensi di colpa" sia utile più al traditore che al tradito. Nel senso che: il traditore sa di aver sbagliato, sa che adesso le cose cambiano, e sa che "esternare il senso di colpa" può in un certo senso riequilibrare la questione con l'altro (e quindi anche con se stesso). Come dire:
"ho fatto una cosa sbagliata, adesso me ne devo assumere la responsabilità, però se mi pento la cosa è meno grave per l'altro, quindi sono meno cattivo, quindi l'altra persone è obbligata a comprendermi, e quindi a tenere in considerazione le mie esigenze" ( del resto mi sto scusando, come si può rimanere insensibili di fronte alle scuse di una persona pentita!).
Il senso di colpa dovrebbe essere qualcosa che si prova durante la relazione parallela, o subito dopo il tradimento. Molti non tradiscono proprio perché sanno che avranno un senso di colpa subito dopo (o almeno lo temono). Altri non tradiscono perché il senso di colpa viene già nel momento in cui si sta andando verso il tradimento, e quindi si tirano indietro.
ALLORA: SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA 😂
DOMANDA: Il senso di colpa dopo tre anni di relazione clandestina, scoperta (e quindi non confessata) che senso di colpa è?
RISPOSTA: e' il senso di colpa verso se stessi per essersi fatti sgamare!
Condivido in pieno, come ho scritto in precedenza... non è senso di colpa, ne' vergogna, ma la paura di rimanere col Ku per terra dopo essere stati sgamati

@ParmaLetale forse lo hai già detto ma non ho letto tutto... Come ti è venuto in mente di attribuire la proprietà della casa a lei quando il mutuo è "cointestato"? Volevi renderlo impignorabile o cosa?
In realtà fu per avere i benefici fiscali dell'acquisto prima casa di cui io non potevo più usufruire. Il mutuo fu fatto cointestato perchè le banche a lei sola non avrebbero concesso nulla. Come tutela il notaio consigliò la scrittura privata che in effetti mi sembra sufficiente. Ripeto io non ne faccio una questione di soldi nonostante tutto
 

Jim Cain

Utente di lunga data
In realtà fu per avere i benefici fiscali dell'acquisto prima casa di cui io non potevo più usufruire. Il mutuo fu fatto cointestato perchè le banche a lei sola non avrebbero concesso nulla. Come tutela il notaio consigliò la scrittura privata che in effetti mi sembra sufficiente. Ripeto io non ne faccio una questione di soldi nonostante tutto
Potevate intestarla a vostro figlio (se già nato, ovviamente).
 

Jim Cain

Utente di lunga data
Se a te sta bene così...🙄...l'accordo l'hai sottoscritto anche tu, mi pare di capire che l'hai accontentata in tutto.
 

Jim Cain

Utente di lunga data
Condivido in pieno, come ho scritto in precedenza... non è senso di colpa, ne' vergogna, ma la paura di rimanere col Ku per terra dopo essere stati sgamati
....anche perché la storia è durata tre anni, non tre mesi e di periodi nei quali avrebbe potuto ripensarci ne avrà sicuramente avuti (considerato anche il rapporto col tipo, non sempre idilliaco)
 

Jim Cain

Utente di lunga data
In linea teorica è così relativamente al fatto che non si dovrebbero far frequentare compagni nuovi al figlio per un tot, poi se per fare valere i propri diritti si deve ricorrere ad un tribunale...... auguri
Non c'è una legge che lo prevede, o si stabilisce in sede di accordo di separazione oppure lei può fare quello che vuole, anche averlo in casa ogni giorno (a meno che tu non riesca a dimostrare che hai saputo dell'amante DOPO aver sottoscritto l'accordo)
 

Vera

Supermod disturbante
Staff Forum
In realtà fu per avere i benefici fiscali dell'acquisto prima casa di cui io non potevo più usufruire. Il mutuo fu fatto cointestato perchè le banche a lei sola non avrebbero concesso nulla. Come tutela il notaio consigliò la scrittura privata che in effetti mi sembra sufficiente. Ripeto io non ne faccio una questione di soldi nonostante tutto
In questa scrittura privata avete evidenziato che la parte che riguarda la proprietà non risponde alle vostre intenzioni e che quindi la casa si intende intestata ad entrambi?
 

Jacaranda

Utente di lunga data
Io la vedo così: lei dichiara che se non ha fatto il salto del ramo è stato per "tutelare" (in maniera che lei stessa riconosce sbagliata..) nostro figlio. Questo evidentemente implica che da parte sua da molto tempo non c'è più stato "sentimento" per me, e sicuramente avrebbe preferito andare con quell'altro: su questo non ho alcun dubbio. Faccio fatica invece a credere che il salto del ramo non sia avvenuto per il bambino. Secondo me in questi casi chi decide è più la terza persona sopravvenuta. Se questa dà sufficienti "garanzie" allora avviene il salto, in caso contrario, e credo sia il mio caso, più probabilmente di verifica una situazione di piedi in più scarpe. Da un lato il rapporto con l'amante che resta in una "bolla" (di evasione? di "divertimento"?, di assenza di responsabilità quotidiane?), dall'altro il rapporto col marito che resta come porto sicuro dove tornare in caso di tempesta... Il rischio è che il marito un giorno non ce la faccia più ad ingoiare rospi di varie dimensioni e faccia saltare lui il banco.. a quel punto non resta che vedere cosa succede alla "bolla" di cui sopra. L'unica cosa certa è che per me l'assenza di sentimento nei miei confronti, a prescindere dal tradimento, è motivo sufficiente per giustificare la separazione
Sono scuse che ci si racconta per giustificare un atteggiamento che si riconosce essere come sbagliato.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
....anche perché la storia è durata tre anni, non tre mesi e di periodi nei quali avrebbe potuto ripensarci ne avrà sicuramente avuti (considerato anche il rapporto col tipo, non sempre idilliaco)
Solo loro 2 sanno cosa sia successo in questi 3 anni, io credo che sia stato un tira e molla, ma non so in che termini (magari insieme un mese "insieme" poi 2 settimane "mollati", poi lockdown vari ecc ecc)...

Come ho detto prima però, il salto del ramo secondo me avviene solo se il terzo dà determinate "garanzie" (reali o promesse), e se il signore in questione le avesse date credo che lei mi avrebbe fatto trovare le valige fuori dalla porta senza tanti complimenti 2 anni e mezzo fa al massimo, senza aspettare che fossi io ad aprire il vaso...
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
In questa scrittura privata avete evidenziato che la parte che riguarda la proprietà non risponde alle vostre intenzioni e che quindi la casa si intende intestata ad entrambi?
Si proprio così, fu scritta dal notaio al momento stesso del rogito
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
In linea teorica è così relativamente al fatto che non si dovrebbero far frequentare compagni nuovi al figlio per un tot, poi se per fare valere i propri diritti si deve ricorrere ad un tribunale...... auguri
perdonami, hai detto che tuo figlio ha un lieve disturbo dello spettro autistico, non ha un disagio a vivere questo distacco e ad avere a che fare con persone estranee? accetterebbe un altro uomo in casa senza problemi?
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Solo loro 2 sanno cosa sia successo in questi 3 anni, io credo che sia stato un tira e molla, ma non so in che termini (magari insieme un mese "insieme" poi 2 settimane "mollati", poi lockdown vari ecc ecc)...

Come ho detto prima però, il salto del ramo secondo me avviene solo se il terzo dà determinate "garanzie" (reali o promesse), e se il signore in questione le avesse date credo che lei mi avrebbe fatto trovare le valige fuori dalla porta senza tanti complimenti 2 anni e mezzo fa al massimo, senza aspettare che fossi io ad aprire il vaso...
ma tu perchè sei stato tre anni a far finta di niente?
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
perdonami, hai detto che tuo figlio ha un lieve disturbo dello spettro autistico, non ha un disagio a vivere questo distacco e ad avere a che fare con persone estranee? accetterebbe un altro uomo in casa senza problemi?
Forse il suo disturbo in questo momento lo "aiuta" a vivere la cosa con più distacco, non saprei... sicuramente ha conosciuto il tipo, anche se non gli è stato presentato "ufficialmente" e non lo può vedere...
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
ma tu perchè sei stato tre anni a far finta di niente?
Non ho mai fatto finta di niente e poi sospettavo, ma non sapevo... Tuttavia penso che il tradimento sia una soglia una volta varcata la quale non si torna più indietro, sia per chi lo compie, che per chi lo scopre. Quindi ogni volta che la vedevo "distante" o stranamente attaccata al telefono ho parlato con lei, anche con decisione, ma restando nel merito del nostro rapporto. Piuttosto che incentrare la discussione su se ci fosse un altro o meno ho preferito (magari sbagliando) cercare di discutere sul rapporto fra me e lei, su cosa provasse ancora, se provasse ancora qualcosa o che intenzioni avesse. Ho pensato che fosse l'unico modo per salvare il salvabile... Infatti se avessi subito aperto il vaso avrei anch'io varcato una soglia dalla quale non sarei più tornato indietro e sarebbe finita com'è poi finita questa primavera, solo 1 o 2 anni prima. Magari è stupido ma avrei preferito non sapere nulla, preservare la mia famiglia, ma a patto che l'altra storia venisse chiusa... c'era una probabilità infinitesimale che questo accadesse e infatti non è accaduto
 

Brunetta

Utente di lunga data
Trascuri un particolare: tutto questo suo chiedere "scusa", questo suo supposto senso di colpa, arriva solo ed esclusivamente dopo che io ho aperto il vaso... Personalmente faccio molta fatica a credere al pentimento di chi viene sgamato e meno ancora al senso di colpa... potremmo forse discutere di senso di colpa in caso di una "confessione spontanea", ma in questo caso secondo me a parlare è più la paura di rimanere col cerino in mano.

Poi sicuramente c'è ancora una tensione relazionale come dici tu, d'altra parte i sentimenti non si spengono con un interruttore e il vaso l'ho aperto questa primavera (e non augurerei al mio peggior nemico di provare quello che ho provato io..), mentre la separazione si è conclusa dal giudice quest'estate, e non è sicuramente immediato abituarsi a questa nuova vita da separati, ma c'è ancora anche l'altro signore col quale al momento non possiamo sapere che rapporto o eventuale progetto vi sia, sappiamo solo che c'è...

Detto ciò perchè secondo te dovremmo tornare insieme?
Perché lo volete.
Le vostre non sono comunicazioni di servizio, ma relazionali.
So benissimo cosa si prova.
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Non ho mai fatto finta di niente e poi sospettavo, ma non sapevo... Tuttavia penso che il tradimento sia una soglia una volta varcata la quale non si torna più indietro, sia per chi lo compie, che per chi lo scopre. Quindi ogni volta che la vedevo "distante" o stranamente attaccata al telefono ho parlato con lei, anche con decisione, ma restando nel merito del nostro rapporto. Piuttosto che incentrare la discussione su se ci fosse un altro o meno ho preferito (magari sbagliando) cercare di discutere sul rapporto fra me e lei, su cosa provasse ancora, se provasse ancora qualcosa o che intenzioni avesse. Ho pensato che fosse l'unico modo per salvare il salvabile... Infatti se avessi subito aperto il vaso avrei anch'io varcato una soglia dalla quale non sarei più tornato indietro e sarebbe finita com'è poi finita questa primavera, solo 1 o 2 anni prima. Magari è stupido ma avrei preferito non sapere nulla, preservare la mia famiglia, ma a patto che l'altra storia venisse chiusa... c'era una probabilità infinitesimale che questo accadesse e infatti non è accaduto
sinceramente non so come tu possa aver fatto a sospettare per anni senza andare veramente in fondo alla storia, magari 1 o 2 anni fa lei avrebbe chiuso la storia e avreste potuto andare avanti
ma quando hai scoperto tutto lei ti ha detto che voleva riprovarci con te o che voleva stare con l'altro?
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Sono scuse che ci si racconta per giustificare un atteggiamento che si riconosce essere come sbagliato.
Per "scuse" intendi lei che dice che non ha detto subito le cose come stavano per "tutelare" il bambino?
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
sinceramente non so come tu possa aver fatto a sospettare per anni senza andare veramente in fondo alla storia, magari 1 o 2 anni fa lei avrebbe chiuso la storia e avreste potuto andare avanti
ma quando hai scoperto tutto lei ti ha detto che voleva riprovarci con te o che voleva stare con l'altro?
Si, ma come ho cercato di spiegare, se io fossi andato a fondo 1 o 2 anni fa come dici tu, magari lei avrebbe chiuso la storia (o più probabilmente si sarebbe solo fatta più accorta a nasconderla..), ma io l'avrei chiusa con lei come ho fatto quest'anno, mi conosco in questo senso... Alla versione in cui io intervengo prima che lei si innamori e molla tutto per me, sinceramente non credo proprio...

Quando ho scoperto tutto invece lei ha passato in rassegna tutti gli stereotipi del traditore: negazione, parziale ammissione, minimizzazione anche di fronte alle prove ecc ecc. Poi ha finalmente ammesso il "sentimento" verso quest'altra persona ma, come nel suo messaggio che ho riportato per primo, dicendo che non si era mai decisa al salto del ramo per "tutelare" il bambino... ovviamente il vero motivo molto probabilmente è che quell'altro non le dava "garanzie" sufficienti in merito.... ma lei non poteva fare a meno di lui e non "riusciva" a staccarsi... A quel punto io le ho solo detto di prendere una posizione, ma definitiva, e non prendere una posizione per me era voler andare con quell'altro... Ovviamente non ha preso alcuna posizione e sono partito io con la separazione, cui non si è minimamente opposta, neanche leggendo il ricorso che ha firmato.... posizione più chiara di questa...
 
Top