RACCHIUDERE 12 ANNI IN POCHE RIGHE...

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Usa questo tono coi tuoi parenti o amici. Io non sono né tuo parente né tantomeno tuo amico
scusa, quale tono? sono calmissima, ho solo fatto una domanda, ma perché le domande ti irritano tanto? stai qui a chiedere opinioni per capire il comportamento della tua ex ma dai informazioni col contagocce, rispondi con citazioni, te l'ho chiesto giorni fa e te lo ha chiesto anche brunetta, di preciso cosa vuoi?
ah per la cronaca, il maleducato sei tu
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Non è una risposta, ma la risposta, oltre alla parte civilistica vi è anche la parte affettiva e ove ci sia e sia forte "annulla" quegli articoli citati sopra, perchè se dobbiamo rifarci a quegli articoli allora il matrimonio è un "CONTRATTO" (cosa che di fatto e giuridicamente lo è).
A questo mi chiedo se dovessimo rispettare il "CONTRATTO" bisognerebbe andare a rivedere per intero anche gli eventuali effetti dello scioglimento del medesimo che mi pare allo stato di fatto è un bel casotto, non voglio entrare nel merito.
ma io non gli ho chiesto cosa prevede la legge, lo so già cosa prevede il contratto, non a caso si dice che si contrae matrimonio
ho chiesto cosa facesse sua moglie in quella che lui chiama recita, perché lui ha scritto che finché lei ha portato avanti al recita lui ha fatto finta di niente, portando quindi avanti una recita anche lui, quando poi la moglie non ha più saputo seguire questo copione allora lui ha fatto esplodere la bomba, ma se gli chiedo cosa facesse la moglie e a cosa si riferisse per gli impegni che la moglie seguiva, non puoi rispondermi con la normativa
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
scusa, quale tono? sono calmissima, ho solo fatto una domanda, ma perché le domande ti irritano tanto? stai qui a chiedere opinioni per capire il comportamento della tua ex ma dai informazioni col contagocce, rispondi con citazioni, te l'ho chiesto giorni fa e te lo ha chiesto anche brunetta, di preciso cosa vuoi?
ah per la cronaca, il maleducato sei tu
Ripeto: non sono tuo parente né tuo amico. I titoli li vai a dare a qualcun altro
 

Anatoly79

Utente di lunga data
ma io non gli ho chiesto cosa prevede la legge, lo so già cosa prevede il contratto, non a caso si dice che si contrae matrimonio
ho chiesto cosa facesse sua moglie in quella che lui chiama recita, perché lui ha scritto che finché lei ha portato avanti al recita lui ha fatto finta di niente, portando quindi avanti una recita anche lui, quando poi la moglie non ha più saputo seguire questo copione allora lui ha fatto esplodere la bomba, ma se gli chiedo cosa facesse la moglie e a cosa si riferisse per gli impegni che la moglie seguiva, non puoi rispondermi con la normativa
Beh sai le situazioni sono tutte diverse come le dita della mano, a volte in cuor proprio, senza bisogno di avere conferme, si sa quello che sta accadendo e spesso si glissa sugli eventi sperando in un ravvedimento e un rientro, ma quando la situazione diventa insostenibile allora premi il pulsante rosso e come va va.
Non faccio riferimento a nessuno.
Poi ti dirò, assumersi un'impegno anche "l'obbligo di fedeltà" e tra questi, io dal canto mio non starei con i piedi in due scarpe perché non lo trovo giusto nei confronti dell'altro, chiuderei e mi giocherei la partita dopo e non prima, se va male ciò provato e resto con un pugno di mosche in mano perdendo tutto (stabilità familiare etc etc) se va bene ho trovato l'amore della mia vita, ma è un mio pensiero eh...
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Ripeto: non sono tuo parente né tuo amico. I titoli li vai a dare a qualcun altro
i parenti non si scelgono ma sicuramente amico mio non potresti esserlo mai, se non ti si da ragione a prescindere non sei contento, ti offendi e offendi, continua a non rispondere, io vivo bene lo stesso
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Beh sai le situazioni sono tutte diverse come le dita della mano, a volte in cuor proprio, senza bisogno di avere conferme, si sa quello che sta accadendo e spesso si glissa sugli eventi sperando in un ravvedimento e un rientro, ma quando la situazione diventa insostenibile allora premi il pulsante rosso e come va va.
Non faccio riferimento a nessuno.
Poi ti dirò, assumersi un'impegno anche "l'obbligo di fedeltà" e tra questi, io dal canto mio non starei con i piedi in due scarpe perché non lo trovo giusto nei confronti dell'altro, chiuderei e mi giocherei la partita dopo e non prima, se va male ciò provato e resto con un pugno di mosche in mano perdendo tutto (stabilità familiare etc etc) se va bene ho trovato l'amore della mia vita, ma è un mio pensiero eh...
ma certo che le situazioni sono tutte diverse, per questo si chiedono particolari, per capire, se si viene qui a chiedere consigli ed opinioni, se non so la particolarità di quella specifica storia, non posso dare consigli mirati e non posso farmi un'opinione
poi che quando ci si sposa si facciano delle promesse credo che non ci sia bisogno di ricordarlo, la fedeltà è una delle promesse che si fanno ma, ad esempio, nel matrimonio religioso i tradimenti non sono motivo di divorzio o annullamento, poi ovvio che sia sempre una questione di sensibilità personale, sia nel tradire che nel sopportare. io personalmente non ho mai tradito e non ho mai neanche pensato di farlo, ho sempre preferito chiudere quando le cose non andavano, il piede in due scarpe non l'ho mai tenuto e non sarei neanche in grado di farlo
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
i parenti non si scelgono ma sicuramente amico mio non potresti esserlo mai, se non ti si da ragione a prescindere non sei contento, ti offendi e offendi, continua a non rispondere, io vivo bene lo stesso
Facciamo così: tu mi fai copia/incolla dei passaggi dove io voglio avere ragione a tutti i costi a prescindere e io ti faccio un bonifico di 100 euro
 

Anatoly79

Utente di lunga data
ma certo che le situazioni sono tutte diverse, per questo si chiedono particolari, per capire, se si viene qui a chiedere consigli ed opinioni, se non so la particolarità di quella specifica storia, non posso dare consigli mirati e non posso farmi un'opinione
poi che quando ci si sposa si facciano delle promesse credo che non ci sia bisogno di ricordarlo, la fedeltà è una delle promesse che si fanno ma, ad esempio, nel matrimonio religioso i tradimenti non sono motivo di divorzio o annullamento, poi ovvio che sia sempre una questione di sensibilità personale, sia nel tradire che nel sopportare. io personalmente non ho mai tradito e non ho mai neanche pensato di farlo, ho sempre preferito chiudere quando le cose non andavano, il piede in due scarpe non l'ho mai tenuto e non sarei neanche in grado di farlo
Diciamo che nel matrimonio religioso è previsto l'annullamento per determinati motivi, ma non il divorzio ..." quello che Dio unisce nessuno lo può separare, infatti da qui la frase finché morte non vi separi ...", e se non si fosse la parte civilistica, credo che non saremmo qui a discutere, ansi non esisterebbe nemmeno il forum :D
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Diciamo che nel matrimonio religioso è previsto l'annullamento per determinati motivi, ma non il divorzio ..." quello che Dio unisce nessuno lo può separare, infatti da qui la frase finché morte non vi separi ...", e se non si fosse la parte civilistica, credo che non saremmo qui a discutere, ansi non esisterebbe nemmeno il forum :D
perchè? il forum parla di tradimenti mica di divorzi :ROFLMAO:


Facciamo così: tu mi fai copia/incolla dei passaggi dove io voglio avere ragione a tutti i costi a prescindere e io ti faccio un bonifico di 100 euro
per 100€ non mi sbatto
 

patroclo

Utente di lunga data
La casa è sua non si poteva fare, già spiegato. Terapia provata ma non vale la pena neanche di menzionarla, comunque nisba.

Spiega meglio combattere? Andare a parlare col mio "rivale"?
Quello mai, il problema è tra te e tua moglie, al di là del suo essere un muro di gomma, dalle tue parole, risulta che con lei non ci hai discusso più di tanto.

Oddio, ad un certo punto non so se io l'avrei fatto...però
 

francoff

Utente di lunga data
Quello che magari non ho scritto è che nonostante adesso io parli con apparente distacco, in realtà sono morto dentro come un altro signore di cui ho letto in un bel post di qualche anno fa qui sopra
[/CITAZIONE]
Questa definizione la usai io anni fa...........tu sei di Parma? l' amante della mia ex è di Parma , si conobbero a Fidenza
 

Nonècomecredi

Utente di lunga data
Con il matrimonio il marito e la moglie acquistano gli stessi diritti e assumono i medesimi doveri [151, 160, 316; 29, 30 Cost.]. Dal matrimonio deriva l'obbligo reciproco alla fedeltà, all'assistenza morale e materiale [146], alla collaborazione nell'interesse della famiglia e alla coabitazione [107, 146; 570 c.p.].
😂😂😂😂 ci sto rinunciando :ROFLMAO::ROFLMAO::ROFLMAO:
 

spleen

utente ?
Sono d'accordo con te. Purtroppo non è chiaro che le teorie (in generale), sono il mezzo e non il fine. La teoria serve per spiegare alcuni comportamenti umani (in questo ambito), magari conferendo un minimo di razionalità (non alla persona ma al comportamento). La teoria alfa-beta serve per spiegare certi comportamenti conferendo una certa coerenza che sarebbe: vado con uomini con certe caratteristiche perché mi danno certe cose (sensazioni), faccio famiglia con un uomo con altre caratteristiche perché può darmi altre cose.
Il fatto che molti Utonti del forum non comprendono la funzione della teoria deriva dal fatto che vivono il tradimento come trasgressione non accettano che questo comportamento sia incasellato in una teoria, perché così perderebbe il tratto trasgressivo. Ecco perché continuano a cercare appigli sulle teorie, perchè così si smonta tutto l'universo nel quale vivono! :cool::cool::cool:
Allora, per me è del tutto normale che quando la compagna o il compagno di vita dicono e fanno come non ti amassero più, il tutto diventi un trauma. E capisco perfettamente che la prima domanda che ci si fa sia sul perché si è stati abbandonati per un altro, che magari consideriamo molto peggio di noi.

Da tutto questo si trae uno svilimento personale, per superare il quale ci vogliano ragionamenti, tempo e spesso anche il confronto e l’aiuto di qualcuno.

Le teorie di cui si è parlato, sono frutto di osservazione antropologica ma non spiegano i motivi del caso specifico. Agiscono sul fondo, ma sono in abbinamento a numerosi ed incontrollabili altri fattori, tipo l’educazione ricevuta, tipo la situazione della famiglia di origine, tipo mille altre cose.

Ritengo che per capirli, questi motivi, si debba partire da un confronto serrato con la controparte, perché è dai suoi bisogni reconditi, inespressi e spesso sconclusionati che si potrebbe capire qualcosa.

Questo spesso non è possibile, perché la controparte si rifiuta di interloquire, e spesso non è in grado nemmeno lei di analizzare e spiegare il suo comportamento.

Allora non resta che metterci una pietra sopra, per limitare i danni, per continuare a vivere, perché la vita è anche questo.

Da giovane mi sono dannato per mesi nel cercare i motivi della fine con la mia ex storica. Li ho compresi molto tempo dopo, facendo la pace con me stesso. Lei non aveva gli strumenti semplicemente per capire quello che provavo e che provava invece lei.

Poi ho conosciuto mia moglie… 😁
 

Nonècomecredi

Utente di lunga data
Allora, per me è del tutto normale che quando la compagna o il compagno di vita dicono e fanno come non ti amassero più, il tutto diventi un trauma. E capisco perfettamente che la prima domanda che ci si fa sia sul perché si è stati abbandonati per un altro, che magari consideriamo molto peggio di noi.

Da tutto questo si trae uno svilimento personale, per superare il quale ci vogliano ragionamenti, tempo e spesso anche il confronto e l’aiuto di qualcuno.

Le teorie di cui si è parlato, sono frutto di osservazione antropologica ma non spiegano i motivi del caso specifico. Agiscono sul fondo, ma sono in abbinamento a numerosi ed incontrollabili altri fattori, tipo l’educazione ricevuta, tipo la situazione della famiglia di origine, tipo mille altre cose.

Ritengo che per capirli, questi motivi, si debba partire da un confronto serrato con la controparte, perché è dai suoi bisogni reconditi, inespressi e spesso sconclusionati che si potrebbe capire qualcosa.

Questo spesso non è possibile, perché la controparte si rifiuta di interloquire, e spesso non è in grado nemmeno lei di analizzare e spiegare il suo comportamento.

Allora non resta che metterci una pietra sopra, per limitare i danni, per continuare a vivere, perché la vita è anche questo.

Da giovane mi sono dannato per mesi nel cercare i motivi della fine con la mia ex storica. Li ho compresi molto tempo dopo, facendo la pace con me stesso. Lei non aveva gli strumenti semplicemente per capire quello che provavo e che provava invece lei.

Poi ho conosciuto mia moglie… 😁
Esatto, quindi alla fine se l'altra persona non vuole affrontare il tema in maniera matura, è meglio lasciar perdere. Mi sembra è quello che è successo a @ParmaLetale. Però molti qui non comprendono e continuano a chiedere: hai analizzato le tue colpe? Perchè non hai insistito? Perchè non hai cercato il dialogo? Perché te la sei presa per il tradimento? Cosa fai qui, vuoi sentirti dire che sei bravo e lei è cattiva? Perché non provi a tornare con le? Ed altre cose assurde. Eppure il tutto è stato esposto in maniera chiara!
 
Ultima modifica:

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Non è una risposta, ma la risposta, oltre alla parte civilistica vi è anche la parte affettiva e ove ci sia e sia forte "annulla" quegli articoli citati sopra, perchè se dobbiamo rifarci a quegli articoli allora il matrimonio è un "CONTRATTO" (cosa che di fatto e giuridicamente lo è).
A questo mi chiedo se dovessimo rispettare il "CONTRATTO" bisognerebbe andare a rivedere per intero anche gli eventuali effetti dello scioglimento del medesimo che mi pare allo stato di fatto è un bel casotto, non voglio entrare nel merito.
Infatti il matrimonio è un contratto, ma nel momento in cui io decido di sottoscriverlo è perchè sono convinto di avere un progetto comune con la persona con cui lo contraggo, sorretto da sentimenti reciproci, dalla FIDUCIA ecc ecc ecc... E MI IMPEGNO a rispettarlo, non a fare finta di...
 

spleen

utente ?
Esatto, quindi alla fine se l'altra persona non vuole affrontare il tema in maniera matura, e meglio lasciar perdere. Mi sembra è quello che è successo a @ParmaLetale. Però molti qui non comprendono e continuano a chiedere: hai analizzato le tue colpe? Perchè non hai insistito? Perchè non hai cercato il dialogo? Perché te la sei presa per il tradimento? Cosa fai qui, vuoi sentirti dire che sei bravo e lei è cattiva? Perché non provi a tornare con le? Ed altre cose assurde. Eppure il tutto è stato esposto in maniera chiara!
Esatto.
Lo sport qui dentro, lo ho già detto altre volte, non è cercare di capire, ascoltare,
è giudicare.
E si è talmente strafottenti da pretendere che una persona che ha subito un abbandono, col il culo per terra, si metta anche a fare il mea culpa.
 

ipazia

Utente disorientante (ma anche disorientata)
Quindi, se ti amo, sono una fragilina del cazzo, completamente esposta al tuo volere? NO, se ti "amo" anch'io
SE invece non ti amo, sono potente, ho il potere del menefreghismo o quantomeno ho il potere di amarti meno di quanto mi ami tu e quindi sono in vantaggio? SI, se io ti "amo"

E chiedo, quindi, l'amore per l'altro, da dove viene? il sentimento è apprendimento (quindi una modificazione stabile del comportamento) e attribuzione di significato a emozioni, interazione con ambiente (secondo talune teorie Ça va sans dire..)
Per capire...

Stai dicendo che quello che io sento mi mette in una posizione di forza o di debolezza A DISCENDERE dal fatto che l'altro lo ricambi o meno?

Quindi se amo e sono riamata, yeppa!!! ho vinto!
Se non amo e sono amata, superbonus!!!

SE amo e non sono riamata, o lo sono in misura minore (e sarebbe molto interessante definire la misura minore che stabilisce il limite) ta boom! inculata con la sabbia.

Ho capito bene?


E' degli anni '30 che si discute il fatto che l'apprendimento riguardi semplicemente i comportamenti.
E si sragiona intorno invece al fatto che oltre che incidere sulle strategie di adattamento all'ambiente (e quindi i comportamenti) andasse a riguardare invece le mappe mentale. Si gironzola, riferimento al cognitivo comportamentale, intorno al fatto che scrivendo e riscrivendo i comportamenti si possa andare a modificare le mappe cognitive che dirigono gli apprendimenti e di conseguenza anche, fra le altre, la modulazione delle strategie di adattamento all'ambiente.

Poi, vero, c'era quel tal pavlov che aveva insegnato al cane a sbavare al suono del campanellino...e funziona eh.

Figa...sbavata. ;):p

Seriamente, nella tua semplificata descrizione di un processo altamente complesso come quello della elaborazione delle emozioni in sentimenti, manca un elemento essenziale. Che era poi l'oggetto della mia domanda: da dove viene l'amore PER L'ALTRO?

E come tutte le domande complesse, ha una risposta semplicissima. Apparentemente, ovviamente.

SE io amo me stessa, ho Cura di me stessa, ho Cura del mio benessere...per quale motivo sarei in una posizione di debolezza nei confronti di chi non mi ama?

Ma soprattutto...se mi amo, come posso amare chi non mi ama?

Posso soffrire il rifiuto, la caduta delle attribuzioni, delle aspettative, i progetti che vanno a farsi fottere...ma se io non sono amata dall'altro, non posso permettere, nel rispetto di me, di tenermi vicino chi non mi ama...o sbaglio?

E per vicino non intendo necessariamente nello stesso ambiente.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Quello mai, il problema è tra te e tua moglie, al di là del suo essere un muro di gomma, dalle tue parole, risulta che con lei non ci hai discusso più di tanto.

Oddio, ad un certo punto non so se io l'avrei fatto...però
Il punto è proprio cercare di discutere con un muro di gomma...

E in fin dei conti la separazione non è necessariamente una resa, tante volte è una messa alla prova: se va male sei già separato e a metà dell'opera quindi hai fatto bene, se va bene bastano 10 minuti in comune in ufficio anagrafe per annullarla quindi hai comunque fatto bene.
 
Top