Siete per la cucina "a sentimento " o seguite le ricette?

Andromeda4

Utente di lunga data
Ho mangiato recentemente da un siciliano una pasta salsiccia e melanzane che navigava nell'olio.
Molto saporita, ma dà strani e particolari effetti dilatatori su tutti quelli che cvi si approcciano.
A volte anche il pomeriggio in bagno è la norma. Dopo.
In Sicilia la pasta al nero di seppia la fanno col pomodoro, per esempio, a me non è piaciuta.
 

danny

Utente di lunga data
avessi detto la Treccani...su wikipedia ci scrive qualunque idiota
Ehm, la Treccani ormai noi non la prendiamo più in considerazione.
E' scaduta nel tempo.
Comunque per esperienza, le varie enciclopedie (anche quelle cartacee) spesso differiscono tra loro fornendo informazioni diverse.
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
A NY non cucina quasi nessuno in casa .. al limite li vedi nelle tavole calde cinesi che cucinano un po' di tutto per asporto. Provaci a mangiare come fanno Washington, Boston, Chicago... NY la salvo.. perché è un meltin pot di cucina e culture, dopo 15 giorni butti stomaco, reni e fegato.
ma io molto prima :ROFLMAO: :ROFLMAO:
 

Ulisse

Utente di lunga data
Si Ulisse, però dopo che per giorni mangi stinco con patate o salsicce patate e crauti non ne puoi più :rolleyes:
appunto.
quello che dicevo nel mio ultimo post.
Se ci devi restare a lungo è dura :)
Mamma mia lo stinco l'ho mangiato in molti modi...pure quelle cazzo di patate lesse spaccate con la cremina.

@Ulisse se devi stare a lungo all'estero fai prima a cucinare
dipende.
Se la soluzione è l'abergo non è che puoi spadellare nella hall.

Qualche volta ho preso una casa..quando c'era chi mi accompagnava o raggiungeva in un secondo momento.
ma non è sempre possibile e comunque un poco uno il cazzo se lo rompe di mettersi ai fornelli dopo il lavoro.
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
dipende.
Se la soluzione è l'abergo non è che puoi spadellare nella hall.

Qualche volta ho preso una casa..quando c'era chi mi accompagnava o raggiungeva in un secondo momento.
ma non è sempre possibile e comunque un poco uno il cazzo se lo rompe di mettersi ai fornelli dopo il lavoro.
ha parlato di 4 mesi
cmq non so all'estero ma in italia i menu degli alberghi variano tutti i giorni
 

Angie17

Utente di lunga data
in Germania, limitatamente alle città dove sono stato, ci sono una marea di ristoranti gestiti da italiani.
Anche i prodotti che servono li trovi tranquillamente.

In uno ricordo che vista la durata della permanenza, si instaurò un bel rapporto.
Tanto che ci andavamo a mangiare spesso tardi ed il proprietario ci preparava quello che avrebbe mangiato pure lui sedendosi con noi al tavolo.
Tipica cucina pugliese.


provate diverse volte ma non mi sono piaciute proprio.
troppo lontane dai miei gusti in fatto di colazione.
Vanno bene le uova, bacon, frittelle, salumi..pure il cetriolo ma le aringhe proprio no



no
dipende anche da quanto tempo ci resti.
Se devi stare 4 mesi in un altra nazione difficilemente reggi la cucina locale così a lungo.


una quindicina di giorni in vacanza è una cosa.
Mentre giri, provi e riprovi si è fatto orario di riprendere l'aereo per ritornare a casa.
In Germania anche noi uguale, il proprietario era del Cilento la sera sedeva con noi e ci consigliava secondo quello che era arrivato. Anche in altre città, Norimberga e ancora più su , siamo stati fortunati
 

Ulisse

Utente di lunga data
quello è il mio standard ovunque, poi a secondo di dove mi trovo, aggiungo le particolarità locali..ovvio, non predo il latte, assieme alle aringhe...pero' lo yoghurt si, quello bianco spezza l'eccesso di agrodolce :D
le cose nuove, ma dolci, la mattina, le provo sempre tutte.
ma le aringhe...quelle stanno bene sul tavolo per me :)

evito in generale il latte perchè cmq può creare problemi ....
mi ingozzo però di yogurt e similari specialmente quando in quelle nazioni dove è radicato l'uso di questo alimento.
ne ho mangiato di buonissimi fatti da loro e con tanta frutta fresca.
Frutta da pelare....niente con la buccia ;)
 

danny

Utente di lunga data
A NY non cucina quasi nessuno in casa .. al limite li vedi nelle tavole calde cinesi che cucinano un po' di tutto per asporto. Provaci a mangiare come fanno Washington, Boston, Chicago... NY la salvo.. perché è un meltin pot di cucina e culture, dopo 15 giorni butti stomaco, reni e fegato.
Questa abitudine di non cucinare in casa è diffusa anche in Europa.
Me ne parlava anni fa una mia amica che viveva nella svizzera tedesca, ma anche una mia parente belga, già molti anni addietro, utilizzava la consegna a domicilio di piatti pronti, cosa abbastanza comune e abbastanza simile al delivery attuale.
Un'usanza un po' barbara per un italiano.
 

Angie17

Utente di lunga data
appunto.
quello che dicevo nel mio ultimo post.
Se ci devi restare a lungo è dura :)
Mamma mia lo stinco l'ho mangiato in molti modi...pure quelle cazzo di patate lesse spaccate con la cremina.
Mamma mia mi hai sbloccato un ricordo! :eek::ROFLMAO::ROFLMAO:
E quando ti dicevano che le patate erano stufate e spadellate e invece erano un ammasso, una poltiglia? 😅:eek::sick:
 

Angie17

Utente di lunga data
Questa abitudine di non cucinare in casa è diffusa anche in Europa.
Me ne parlava anni fa una mia amica che viveva nella svizzera tedesca, ma anche una mia parente belga, già molti anni addietro, utilizzava la consegna a domicilio di piatti pronti, cosa abbastanza comune e abbastanza simile al delivery attuale.
Un'usanza un po' barbara per un italiano.
Se sei in un appartamento a NY a ora di cena vedrai le luci delle cucine altrui tutte spente.. è a casa ci sono eh.. :sneaky:
 

danny

Utente di lunga data
ok, hai appena vinto un pranzo o una cena al termine dei quali guai a te se non descriverai il piatto in termini entusiastici 😂
Alla faccia di tutti i criticoni qui dentro 😝
Va bene!
Poi emetterò un giudizio con le stelle come su Trip Advisor.
Ma no, è che la cucina, soprattutto al sud, è molto tradizionalista.
E' un argomento che affronto da una vita e spesso ultimamente, avendo mia figlia un ragazzo meridionale.
E' un approccio quasi sacrale, soprattutto al sud.
Al nord ormai c'è molto più scazzo, anche se è un mito che da noi la cucina sia più leggera.
Cassoela, l'ampio utilizzo di burro, anche solo per fare un risotto, la cotoletta (va beh, ricetta un po' rubata oltralpe)...
A noi frega nell'immaginario il sushi e il poke, appannaggio dei giovani squattrinati e pertanto sempre più in voga.
Però io adoro il risotto.
E lo faccio senza soffritto di cipolle (al contrario di molti).
 

Ulisse

Utente di lunga data
In Germania anche noi uguale, il proprietario era del Cilento la sera sedeva con noi e ci consigliava secondo quello che era arrivato. Anche in altre città, Norimberga e ancora più su , siamo stati fortunati
poi sono dei nostalgici sentimentaloni :)
quando sono da decenni all'estero e ci parli si aprono a ventaglio.
Quasi si vergognava a portarci il conto alla fine.

E quando ti dicevano che le patate erano stufate e spadellate e invece erano un ammasso, una poltiglia? 😅:eek::sick:
ehhhhhh
pure quelle mi hanno propinato.
e le frittelle di patate preparate al momento da quei chioschetti onnipresenti in ogni sagra o mercatino ?
sgraziate di forma, bruciacchiate e talmente zuppe di olio che se stringevi troppo la carta schizzavano via.

forse te ne sblocco un altro:

i panini con i wurstel, sia scuri che chiari (questi erano inquietanti)
Wurstel di 30/35 cm conun panino di appena 5/6 cm
se non mangiavi alternando i morsi ai due lati ti cascava
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
i panini con i wurstel, sia scuri che chiari (questi erano inquietanti)
Wurstel di 30/35 cm conun panino di appena 5/6 cm
se non mangiavi alternando i morsi ai due lati ti cascava
quelli a me li hanno propinati in trentino :sick:
 

Angie17

Utente di lunga data
poi sono dei nostalgici sentimentaloni :)
quando sono da decenni all'estero e ci parli si aprono a ventaglio.
Quasi si vergognava a portarci il conto alla fine.


ehhhhhh
pure quelle mi hanno propinato.
e le frittelle di patate preparate al momento da quei chioschetti onnipresenti in ogni sagra o mercatino ?
sgraziate di forma, bruciacchiate e talmente zuppe di olio che se stringevi troppo la carta schizzavano via.

forse te ne sblocco un altro:

i panini con i wurstel, sia scuri che chiari (questi erano inquietanti)
Wurstel di 30/35 cm conun panino di appena 5/6 cm
se non mangiavi alternando i morsi ai due lati ti cascava
Siii le frittelle , che schifo!!! Grondavano .. solo guardarle avevo l'orrore! :eek: compresi i pretzel che ti offrivano sempre in birreria (molto salati che inducevano a bere più birra ma almeno erano discreti)..

I panini li ricordo :ROFLMAO: , come ricordo che a Norimberga , dove trovammo una birra locale che era meravigliosa ci dissero di provare delle salsicce che erano di tenero vitello (kalb) , ci portarono delle salsicce enormi marroni !!! ... con le solite patate.. 🤣
 

Ulisse

Utente di lunga data
Siii le frittelle , che schifo!!! Grondavano .. solo guardarle avevo l'orrore! :eek: compresi i pretzel che ti offrivano sempre in birreria (molto salati che inducevano a bere più birra ma almeno erano discreti)..

I panini li ricordo :ROFLMAO: , come ricordo che a Norimberga , dove trovammo una birra locale che era meravigliosa ci dissero di provare delle salsicce che erano di tenero vitello (kalb) , ci portarono delle salsicce enormi marroni !!! ... con le solite patate.. 🤣

i pretzel si salvavano a confronto.
specialmente quelli XXL che avevano la parte di mollica interna,
salati e quindi ottimi vicino alla birra
 
Top