Siete per la cucina "a sentimento " o seguite le ricette?

Vera

Supermod disturbante
Staff Forum
Sono d'accordo con chi dice che all'estero è bene mangiare i piatti locali. Fa parte del viaggio anche questo.
 

Marjanna

Utente di lunga data
mia mamma aveva la fissa che se mettevi il latte non mettevi lo zucchero, io li volevo entrambi
Ecco perchè ora non puoi più bere latte e toccare lo zucchero 😜
 

Marjanna

Utente di lunga data
Ne ho bevuto così poco che avrebbe dovuto essere te radioattivo per crearmi problemi 🤣
Io ho bevuto il latte di mucca appena spremuto da piccola... poi vomitavo anche l’anima.
Però vorrei bere il latte di capra direttamente dalla tetta :p devo ancora capire come facesse Heidi a non beccarsi una cornata
 

CIRCE74

Utente di lunga data
Io ho bevuto il latte di mucca appena spremuto da piccola... poi vomitavo anche l’anima.
Però vorrei bere il latte di capra direttamente dalla tetta :p devo ancora capire come facesse Heidi a non beccarsi una cornata
Io avrei sempre voluto assaggiare il formaggio che mangiava Heidi...mi viene fame solo a pensarci 😋😋😋
 

Angie17

Utente di lunga data
Sai quante volte mi prendo la vaschetta dal frigo e me lo mangi mentre guardo la tele? Sono ghiotta!!!...ancora di più del duetto😬
Ma davvero! Tipo gelato! :ROFLMAO::ROFLMAO: Bono il duetto! La pasta ci viene favolosa! :love:
 

Marjanna

Utente di lunga data

ologramma

Utente di lunga data
Sai quante volte mi prendo la vaschetta dal frigo e me lo mangi mentre guardo la tele? Sono ghiotta!!!...ancora di più del duetto😬
ieri sera dopo la cena non ancora sazio ,mi è venuta voglia di una fetta di pane spalmandola con la gorgonzola rimasta , mi sembrava brutto ne ho offerta un po' a mia moglie che ha accettato , oggi la riprendo , sai mi venisse la voglia 😉
 

Jacaranda

Utente di lunga data
Io adoro cucinare. Con ricetta o senza.
Per i dolci se non la seguo alla lettera mi vengono malissimo.
Sto lavorando a sperimentazioni sull’impasto della pizza. La preparo sempre nel week end. Uno sbatti incredibile.
Diciamo che in cucina mi faccio un discreto cul.
Ora arrivano i piatti autunnali che per me sono straordinari da cucinare..e danno molto gusto.
 

Nono

Utente di lunga data
Io adoro cucinare. Con ricetta o senza.
Per i dolci se non la seguo alla lettera mi vengono malissimo.
Sto lavorando a sperimentazioni sull’impasto della pizza. La preparo sempre nel week end. Uno sbatti incredibile.
Diciamo che in cucina mi faccio un discreto cul.
Ora arrivano i piatti autunnali che per me sono straordinari da cucinare..e danno molto gusto.
Impasto pizza .... col bimby 2 minuti ed è ottima
Così come la pasta frolla .... mia ricetta speciale per biscotti e crostate
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Io invento a mio gusto e piacere.
Ieri sera ho fatto castagnaccio, ricetta mia mix di altre ... ed è squisito 😋
Fettina dopo fettina non si riesce a smettere
No 😰 il castagnaccio no
 

Ulisse

Utente di lunga data
Per i dolci se non la seguo alla lettera mi vengono malissimo.
I dolci non si prestano per niente alle improvvisazioni. Sono matematici.
Puoi metterci fantasia nel cambiare le combinazioni macroscopiche...usi la pasta frolla invece che il pan di spagna...la crema invece che la bagna...e potrebbe uscire qualcosa di migliore..se non altro diverso ma non immangiabile.
Ma se ti azzardi a modificare i singoli elementi fai un disastro.
In passato ho fatto dolci buonissimi seguendo le ricette alla lettera.
Poi, con lo scopo di renderli il più possibile meno calorici, ho iniziato a modificare le proprzioni di certi ingredienti...uno schifo.
E' stato l'inizio della fine.
Mi sono scocciato e non li faccio più.
Meglio i primi piatti o il pesce che permettono ampi margini alla fantasia.

ho un amico di hobby che fa il pasticciere
Di lui ho sempre notato due cose
il persistente aroma di crema che si porta addosso... pelato, bassino e profumato che ti viene voglia di leccargli la testa...specialmente quando ci incontriamo alle 6 di mattina in piena crisi ipoglicemica post dormita :)
e la costante lamentela di quanto è monotono e ripetitivo il suo lavoro
 

Brunetta

Utente di lunga data
I dolci non si prestano per niente alle improvvisazioni. Sono matematici.
Puoi metterci fantasia nel cambiare le combinazioni macroscopiche...usi la pasta frolla invece che il pan di spagna...la crema invece che la bagna...e potrebbe uscire qualcosa di migliore..se non altro diverso ma non immangiabile.
Ma se ti azzardi a modificare i singoli elementi fai un disastro.
In passato ho fatto dolci buonissimi seguendo le ricette alla lettera.
Poi, con lo scopo di renderli il più possibile meno calorici, ho iniziato a modificare le proprzioni di certi ingredienti...uno schifo.
E' stato l'inizio della fine.
Mi sono scocciato e non li faccio più.
Meglio i primi piatti o il pesce che permettono ampi margini alla fantasia.

ho un amico di hobby che fa il pasticciere
Di lui ho sempre notato due cose
il persistente aroma di crema che si porta addosso... pelato, bassino e profumato che ti viene voglia di leccargli la testa...specialmente quando ci incontriamo alle 6 di mattina in piena crisi ipoglicemica post dormita :)
e la costante lamentela di quanto è monotono e ripetitivo il suo lavoro
Lui spiega perché https://www.ibs.it/scienza-della-pa...MIh_Gswde--gIVvI9oCR1F2ARjEAYYAiABEgL62fD_BwE

 
Top