Qualcuno crede alle streghe?

Brunetta

Utente di lunga data

Ilare

Utente di lunga data
Ma chi è vecchia e brutta?
Tu dovresti saperlo, pensaci e non farti fuorviare da omicron che è come il prezzemolo e non ne prende una nemmeno per sbaglio.
Se ho scritto vecchia ( pensionata, ma si parlava di streghe) e brutta significa che sono sicuro che lo è, anche se per tutto questo thread ho fatto un po' di ironia.
Ho scritto che l'ho messa in ignore al mio primo giorno di forum, quindi è l'unica utente a cui non rispondo mai e con cui non ho mai avuto discussioni.
Ne ho scritto sulla bacheca anche la settimana scorsa.
Comunque l'analfabetismo funzionale è proprio questo, parli di una cosa e ne capiscono un'altra.
Siamo finiti sulle streghe dei film, strano non siamo ancora arrivati agli eretici., anche quelli venivano bruciati. :ROFLMAO: :ROFLMAO: :ROFLMAO:
 

Brunetta

Utente di lunga data
Tu dovresti saperlo, pensaci e non farti fuorviare da omicron che è come il prezzemolo e non ne prende una nemmeno per sbaglio.
Se ho scritto vecchia ( pensionata, ma si parlava di streghe) e brutta significa che sono sicuro che lo è, anche se per tutto questo thread ho fatto un po' di ironia.
Ho scritto che l'ho messa in ignore al mio primo giorno di forum, quindi è l'unica utente a cui non rispondo mai e con cui non ho mai avuto discussioni.
Ne ho scritto sulla bacheca anche la settimana scorsa.
Comunque l'analfabetismo funzionale è proprio questo, parli di una cosa e ne capiscono un'altra.
Siamo finiti sulle streghe dei film, strano non siamo ancora arrivati agli eretici., anche quelli venivano bruciati. :ROFLMAO: :ROFLMAO: :ROFLMAO:
Veramente avevi anche scritto che avevi concluso il tuo percorso qui.
 

Marjanna

Utente di lunga data
Ciao Marjanna, grazie per gli spunti che sono vari e avrebbero bisogno di una trattazione articolata.

Dunque, io abito in pianura, densamente popolata, La quantità di specie vegetali che si trovano mediamente nella mia zona è di circa 50. Non lontano da me, un frammento del bosco planiziale, di foresta primigenia che si è miracolosamente conservato, da un censimento di circa 20 anni fa e al quale mi pregio di aver partecipato pur della mia grande ignoranza della materia, ne ha circa 350. Vedi tu il rapporto. Per quanto riguarda funghi ed animali la faccenda è anche peggiore.

Queste zone sono definite “aree marginali” perché nella nostra supponenza qualsiasi francobollo di terreno che si sia sottratto all’ estrema semplificazione naturale imposta all’agricoltura o alla cementificazione era considerato inutile.

In montagna o anche solo in collina le cose fortunatamente cambiano molto e stanno per fortuna lentamente cambiando anche qui. L’approccio è sostanzialmente più scientifico e meno affaristico nella gestione del territorio, ad esempio tutte le nuove zone commerciali devono tenere conto di avere adeguate aree verdi di “sicurezza” e varietà ambientale. Finalmente qualcuno ha capito che la qualità del vivere e del benessere si misura anche con questi parametri.

In altre zone non so la faccenda come sia. Per esempio un amico mi ha raccontato che a Roma gabbiani e cinghiali sono diventati un problema, del resto rimango assolutamente convinto che l’approccio buono sia quello degli esperti, quello scientifico. Purtroppo una parte considerevole delle associazioni ambientaliste continua pervicacemente con un atteggiamento ideologico, dove qualsiasi manifestazione naturale debba essere conservata. Ora, ciò non è vero né funzionale alla conservazione, in pochi anni la globalizzazione ci ha portato a casa: Il pesce siluro, la zanzara tigre, la nutria, il gambero della Luisiana, il granchio azzurro, la tartaruga americana, il cimice. Estranei al nostro ambiente lo stanno modificando mettendo a repentaglio equilibri millenari e incidendo sulla nostra qualità del vivere in modo irreparabile. Per dirne una, il solo cimice cinese si stima (coldiretti) che infligga danni per 5 miliardi di euro ogni anno alla nostra agricoltura.

Di questo si parla poco o niente.

La frutta si compra al supermarket e cosa ci stia dietro non si sa. La cultura naturalistica nella gente va scemando in proporzione alla necessità di rapportarsi con l’ambiente stesso. L’uomo del Similaun che fa bella mostra di sé nel museo di Bolzano aveva un corredo che comprendeva l’uso sapiente di 30 diverse specie di vegetali.

Mia nonna conosceva moltissime erbe aromatiche e mangiabili perché una volta la dieta era integrata anche con quello. Mia mamma solo alcune, io è gia tanto se ancora trovo qualche ora di tempo per raccogliere il silene vulgaris per fare qualche strepitoso risotto, o qualche asparago selvatico o qualche gustosissimo germoglio di luppolo, i miei figli ovviamente niente di niente.
Che nelle aree protette ci sia maggiore vegetazione lo so. Mi era venuta la curiosità se vi fossero dati specifici, tipo inizio 900 o anni 20, 50. Magari tra le varie guerre qualcosa è stato raccolto. Sono sicura questi dati ci siano, non so se qualcuno si è mai preso la briga di incrociare i dati e fare una ricostruzione nel tempo.
Ma conosco qualcuno che penso mi potrebbe rispondere, anche se non ho molto tempo per scrivergli (in modo diverso che qua nel forum che si viaggia al cazzeggio, e trattandosi di persona che stimo molto).
A Roma di gabbiani e cinghiali se ne parla da parecchi anni ormai, come delle specie alloctone che hai citato, ma sono inserite in contesti dove vivono altre specie. Mi sembra che la discussione a riguardo ormai sia una sterile discussione. Ormai sono talmente radicate nel territorio che non so se si possa fare qualcosa.
Ne potrebbero arrivare altre. Però non mi pare non se ne parli, almeno se il parlare riguarda il prendere coscienza, se ti riferisci ad interventi per contenere le popolazioni alloctone in effetti no.
Invece non sono informata molto su aree verdi di “sicurezza” e varietà ambientale in nuove zone commerciali. Fatico a immaginare... fazzolettino verde con tre arbustini giovani, qualche piantina in mezzo a un parcheggio chilometrico? Se mi ha inserito questa notizia, a dire il vero presumo ci sia considerazioni di maggiore valore.
Sottoscrivo pienamente il neretto.
Adesso, dal periodo del covid, per tv telegiornali parlano di più dei cambiamenti climatici, però mi par tanto na.... prova a notare il riflesso in alcune pubblicità, come viene usato, le specie (ovviamente ricostruzioni 3D) che vengono usate che prima non apparivano mai in pubblicità. Praticamente prostituirsi la madre.

Dopo leggo l’altro messaggio. :)
 

Ilare

Utente di lunga data
Per quanto riguarda il soprannaturale, personalmente sarei portato a fare una distinzione tra spiritualità, senso delle cose e superstizione. La spiritualità è il senso di impotenza e di mistero che trapela da quello che non conosciamo ( praticamente tutto il mondo che ci circonda). La superstizione è invece la spiegazione semplicistica ed irrazionale di ciò. Ed è per questo che non mi interess
View attachment 10909
Perfetto, intendevo proprio questo.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Non ti incazzare, ignoralo; leggendo cosa e come scrive, non avrà più di 16 anni
Tra gli ultimi arrivati io vedo diversi sedicenni. Temo tragicamente che ne abbiano una trentina di più.
 

Pincopallino

Utente di lunga data
No ,l'ha scritto lei a chi somiglia e io subito dopo l'ho messa in ignore.
Il forum è anche sogno e fantasia, se me lo rovini subito sono arrivato già alla fine del libro 😎
Quando anche tu conoscerai la fame, comprenderai che non esistono donne brutte! Sei ancora troppo viziato! E nemmeno vecchie, bensì diversamente giovani!
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Non ti incazzare, ignoralo; leggendo cosa e come scrive, non avrà più di 16 anni
ma non mi sono incazzata :oops:
ha detto che è stitico, lo volevo aiutare, magari svuotandosi, la smetteva di scrivere merda
 

Marjanna

Utente di lunga data
Dunque, tempo fa un mio concittadino ha presentato in una conferenza una ricerca storica sull’inquisizione e la stregoneria nella zona dove abito, ne sono usciti risultati piuttosto sorprendenti. Per farla si è avvalso degli atti processuali conservati all’archivio di stato della Serenissima.

Nella sostanza, la cosa che più mi ha sorpreso è stata la figura dell’ inquisitore. Cinema e letteratura ce lo hanno dipinto in genere come un bieco individuo, assetato di sangue e di carne arrosto, in genere invece si trattava di chierici profondamente colti per l’epoca, che venivano consultati e inviati assieme a funzionari del potere temporale ( La Serenissima era ferrea in questo) a dirimere controversie nelle varie zone governate. La loro più grande preoccupazione non era quella di scacciare il demonio (al quale spesso nemmeno loro credevano) dal corpo delle sventurate accusate di stregoneria, bensì quello di reprimere ogni minima manifestazione di eresia o di ribellione allo status quo sociale. Il forte potere centralizzato della Chiesa e della Repubblica a questo miravano. Poi è chiaro che venissero commessi degli abusi. Un’altra cosa che mi ha colpito è che praticamente in ogni processo venissero attentamente valutati i presunti o veri crimini commessi più che la ipotetica abiezione e dedizione al sabba, che rimaneva una suggestione per i semplici.

La stragrande maggioranza delle persone accusate dei delitti vivevano in pratica ai margini della società dell’ epoca. Esposte al bisogno in un modo che noi non posiamo nemmeno immaginare, le fattucchiere erano di tanti tipi ed estrazione, c’era la vedova senza figli che andava per legna ed erbe nei boschi, c’era la giovane di buona famiglia ribelle, c’era persino quella che aveva manifestato l’orribile (all’epoca) tendenza alla omosessualità.

Le pene arrivavano raramente al rogo, per il quale bisognava pervicacemente sostenere tesi eretiche o aver palesemente commesso gravi crimini di sangue. A chi si ravvedeva erano comminate pene quali l’internamento in convento o la prigione, l’affidamento alla osservazione del sacerdote del luogo o il bando dal paese di appartenenza.

Faccio notare che nei sedicenti illuminati paesi del nord Europa ed America, perlopiù protestanti e puritani la faccenda non andava affatto meglio, anzi. La mancanza di una autorità religiosa centrale e la frammentazione del potere politico portavano quasi sempre a giudicare le sventurate secondo parametri locali, dove spesso si mescolavano isterie collettive e rancori personali. (es. Lettera scarlatta).

Mi colpì il caso di una vecchietta finita al rogo per aver somministrato ad una giovane il Limodorum abortivum, una orchidea spontanea naturale che già dal nome era un programma di conoscenze antiche e misteriose. Ora, siccome aveva probabilmente sbagliato la dose e la giovane era deceduta non ci fu alcuna remora nel trovare la scusa per farla fuori.View attachment 10908

Per quanto riguarda il soprannaturale, personalmente sarei portato a fare una distinzione tra spiritualità, senso delle cose e superstizione. La spiritualità è il senso di impotenza e di mistero che trapela da quello che non conosciamo ( praticamente tutto il mondo che ci circonda). La superstizione è invece la spiegazione semplicistica ed irrazionale di ciò. Ed è per questo che non mi interessa più di tanto.

Sono molto più affascinato dalle osservazioni sulla fisica quantistica, dalla duplicità delle interpretazioni sull’ osservazione delle particelle elementari, segno che la realtà univoca ancora ci sfugge un poco. Anche se @ipazia sostiene he ci sono tante realtà.

A proposito Marjanna, la città di Atene porta il nome della civetta...
View attachment 10909
Ehh avevo ben capito, e confisca dei beni dove si poteva.
Comunque provare un omicidio... si potevano anche girare e rigirare le cose.
Tante si uccidevano o venivano spinte al suicidio. Ma prendi anche solo essere internate in un convento, con quel lavorio che mettevano nel cervello nella solitudine di esser portate via dai propri paesi, per una ragazza giovane che magari poteva anche eccitarsi, e provare desiderio. E via di demoni...
Come hai ben scritto era il popolo che andava dietro più a credenze, al punto tale che credevano che le donne messe al rogo, se non streghe, non sarebbero state invase dalle fiamme.

Neppure io ho grande interesse per queste superstizioni, sono intervenuta perchè l’utente dal modo di scrivere mi sembrava giovane, e in alcune zone d’Italia so che vengono ancora tramandate certe voci, come quella che la bellissima Athene noctua porti sventura.
Bellissime le monete che hai riportato! :D
Ora inizia il periodo degli amori per loro, percui se qualcuno le sente... tranquilli, non gli frega niente di voi, stan cercando una compagna! :giggle:
 

spleen

utente ?
Ehh avevo ben capito, e confisca dei beni dove si poteva.
Comunque provare un omicidio... si potevano anche girare e rigirare le cose.
Tante si uccidevano o venivano spinte al suicidio. Ma prendi anche solo essere internate in un convento, con quel lavorio che mettevano nel cervello nella solitudine di esser portate via dai propri paesi, per una ragazza giovane che magari poteva anche eccitarsi, e provare desiderio. E via di demoni...
Come hai ben scritto era il popolo che andava dietro più a credenze, al punto tale che credevano che le donne messe al rogo, se non streghe, non sarebbero state invase dalle fiamme.

Neppure io ho grande interesse per queste superstizioni, sono intervenuta perchè l’utente dal modo di scrivere mi sembrava giovane, e in alcune zone d’Italia so che vengono ancora tramandate certe voci, come quella che la bellissima Athene noctua porti sventura.
Bellissime le monete che hai riportato! :D
Ora inizia il periodo degli amori per loro, percui se qualcuno le sente... tranquilli, non gli frega niente di voi, stan cercando una compagna! :giggle:
Tra poco inizieranno di sera i richiami anche dei gufi. che trovo tutt'altro che lugubri, musicali, come quello estremamente suggestivo degli assioli, che si sono rifatti vivi da poco, dopo anni e anni che non si sentivano.
 

XandreaXmoX

Utente di lunga data
Per me sono tutte cazzate, ma c’è chi ci crede, io sono stata accusata di essere strega, di andare dalle streghe a fare il malocchio e di portarci anche altre persone a fare il malocchio, questo idiota sostiene che io sia la causa di tutte le sue sventure 🤷🏼‍♀️
Eccome che ci credo ,esistono sono persone come noi ,in grado grazie alle loro capacità di fare addirittura morire persone.Non scherzate,come esistono gli alieni diverse speci.Chi governa il pianeta non sono esseri umani ma entità meligne che comandano i loro servi tutti i politici mondiali.I Rothschild Rockfelle etc ,anche se detengono ricchezze infinite e banche in quasi tutti gli stati, sono nei livelli bassi della piramide del potere.
 
Top