Volete due sfogliatelle

omicron

Pigra, irritante e non praticante
A Napoli non c’è festa stabilita per la pastiera, la si fa anche a Natale… mia nonna la fa anche per il suo compleanno che è a Settembre, è il suo dolce preferito
In teoria pastiera e casatiello si fanno per il lunedì di pasquetta per la gita fuori porta
 

Marjanna

Utente di lunga data
sto finendo l'ultimo panettone , ciambelline al vino , torroni alla gianduia con nocciole , quelli bianchi li regalo , biscotti con cioccolata e fruttta secca , non so come si chiamano , e gli amaretti . Penso che fra un po ci saranno anche un po di frappè, castagnole e ravioli .
Come hai ben capito mi ha preso per la gola , faccio i salti mortali per non lievitare di peso
Dai su, tra poco è Carnevale e poi ci sono le frittelle e i galani.
@omicron già non vede l’ora sicuramente!
 

ologramma

Utente di lunga data
Io la mangerei sempre ,ma devo dare e fare spazio anche agli altri dolci , per finire non faccio torti a nessuno assaggio e mangio tutti i dolci italiani dei posti che ho visto e sono moltissimi da non ricordare il loro sapore e il gusto di sentirli sul palato .
Dato che ci penso è come fare l'amore si è sempre pronti per rivivere la prossima volta🥰❤
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Dai su, tra poco è Carnevale e poi ci sono le frittelle e i galani.
@omicron già non vede l’ora sicuramente!
Cosa sono i galani? Comunque non mangio dolci tradizionali a meno che non meritino davvero il mio mal di pancia successivo


Ho mai negato di esserlo? 🤔


In pratica no… in qualsiasi pasticceria di Napoli a natale trovi la pastiera
Lo so ma non è la tradizzzzzioneeeehhhh
 

Pincopallino

Utente di lunga data
Omi il corriere non ha consegnato.
Mi e‘ arrivato sms di mancata consegna e possibilità di ritiro presso punto DHL nella tua zona.
Ti mando codici in privato così ci mandi tuo marito nel pomeriggio se no diventano rafferme.
Nelle motivazioni della mancata consegne si legge la seguente frase:
destinatario presente ma troppo aggressivo, si e’ presentata in vestaglia, stivali da cacciatore, cappello da cowboy e forcone in mano, sbraitante frasi senza senso contro tali Ilare, non capivo il linguaccio sbiascicato ed ho preferito menare le tolle.
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Omi il corriere non ha consegnato.
Mi e‘ arrivato sms di mancata consegna e possibilità di ritiro presso punto DHL nella tua zona.
Ti mando codici in privato così ci mandi tuo marito nel pomeriggio se no diventano rafferme.
Nelle motivazioni della mancata consegne si legge la seguente frase:
destinatario presente ma troppo aggressivo, si e’ presentata in vestaglia, stivali da cacciatore, cappello da cowboy e forcone in mano, sbraitante frasi senza senso contro tali Ilare, non capivo il linguaccio sbiascicato ed ho preferito menare le tolle.
Allora ha sbagliato indirizzo, io non sono in casa
 

Marjanna

Utente di lunga data
Cosa sono i galani? Comunque non mangio dolci tradizionali a meno che non meritino davvero il mio mal di pancia successivo
Scusa, chiacchiere. Non piacciono neppure a me. Le frittelle si, anche se dipende come sono fatte.
Comunque un tempo tutte le festività erano più concentrate nei giorni specifici, anche a livello alimentare, adesso Natale, Carnevale, Pasqua praticamente sono attaccati (per chi vuole comprare i prodotti in vendita).
Mia madre e mia nonna si mettevano di santa pazienza con un pentolone enorme a fare le frittelle in casa. Mai uscita una ricetta decente. Crude dentro, fuori gradevole il primo giorno, dal secondo diventava tutto un blocco tra il marmo e il gommoso.
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Scusa, chiacchiere. Non piacciono neppure a me. Le frittelle si, anche se dipende come sono fatte.
Comunque un tempo tutte le festività erano più concentrate nei giorni specifici, anche a livello alimentare, adesso Natale, Carnevale, Pasqua praticamente sono attaccati (per chi vuole comprare i prodotti in vendita).
Mia madre e mia nonna si mettevano di santa pazienza con un pentolone enorme a fare le frittelle in casa. Mai uscita una ricetta decente. Crude dentro, fuori gradevole il primo giorno, dal secondo diventava tutto un blocco tra il marmo e il gommoso.
Mia mamma qualche volta le fa, ultimamente le fa più mia sorella, ma che siano crude o poco cotte dentro credo che sia la regola, o forse andrebbero fatte più piccole, poi io non sono un’amante e ne faccio volentieri a meno
 

Ulisse

Utente di lunga data

Ulisse

Utente di lunga data
guarda che dentro la pastiera, ci sta pure la crema pasticcera
la tradizione non la prevede.
però non è male anche con la crema pasticciera
come non prevede il burro ma del salutare strutto per la pasta frolla
alta, umida e profumata.
uno dei pochi dolci che migliora dopo qualche giorno in frigo
infatti, una delle tante giustificazioni al suo nome, è pensarlo come la contrazione di "pasta di ieri" proprio a suggerirne il consumo in differita...almeno il giorno dopo la sua preparazione

mangiata in tantissime versioni.
Da quella talebana ed integralista dove si rispettava anche il numero ed inclinazione di strisce, passando per versioni leggermente contaminate di altre città campane, fino ad arrivare una volta ad un aborto fatto con il riso al posto del grano.
Il riso...era orrenda...da rinchiudere a morire di fame chi l'ha pensata nelle segrete di castel dell'Ovo

resta in assoluto il mio dolce preferito che, pur provandoci, non mi è mai riuscito bene come mia madre o mia nonna.
 

ologramma

Utente di lunga data
la tradizione non la prevede.
però non è male anche con la crema pasticciera
come non prevede il burro ma del salutare strutto per la pasta frolla
alta, umida e profumata.
uno dei pochi dolci che migliora dopo qualche giorno in frigo
infatti, una delle tante giustificazioni al suo nome, è pensarlo come la contrazione di "pasta di ieri" proprio a suggerirne il consumo in differita...almeno il giorno dopo la sua preparazione

mangiata in tantissime versioni.
Da quella talebana ed integralista dove si rispettava anche il numero ed inclinazione di strisce, passando per versioni leggermente contaminate di altre città campane, fino ad arrivare una volta ad un aborto fatto con il riso al posto del grano.
Il riso...era orrenda...da rinchiudere a morire di fame chi l'ha pensata nelle segrete di castel dell'Ovo

resta in assoluto il mio dolce preferito che, pur provandoci, non mi è mai riuscito bene come mia madre o mia nonna.
Vero anche per me ,pasta frolla fatta con lo strutto e grano ricotto nel latte.mi aspetta per pasqua ora con lo strutto ci farà le frappè o le chiacchiere che vengono croccanti
 
Top