Matrimonio

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Magari mia figlia o mia nuora mi commuoverebbero.
Quando mi sono sposata, ho comprato da sola un vestito in saldo nel caos dei saldi, non mi sono commossa e neppure alle nozze. Ma a me viene da ridere quando sono in imbarazzo. Non sono assolutamente timida, ma mi infastidisce mettermi in mostra e al matrimonio la sposa si nota 😂
Io ho scelto il vestito con mio marito
 

Vera

Supermod disturbante
Staff Forum

ologramma

Utente di lunga data
mia moglie se lo ha fatto cucire come il mio del resto da un sarto in ....



Sta famosa l mi frega sempre
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Si pure mia mamma ha scelto il vestito a catalogo e glielo hanno fatto su misura
 

Brunetta

Utente di lunga data
Io ho scelto il vestito con mio marito
Ma non era un abito da sposa. Era forse un abito da cocktail in seta. L’ho trovato per caso da MaxMara facendo un giro in centro in tempo di saldi.
 

Vera

Supermod disturbante
Staff Forum
Magari mia figlia o mia nuora mi commuoverebbero.
Quando mi sono sposata, ho comprato da sola un vestito in saldo nel caos dei saldi, non mi sono commossa e neppure alle nozze. Ma a me viene da ridere quando sono in imbarazzo. Non sono assolutamente timida, ma mi infastidisce mettermi in mostra e al matrimonio la sposa si nota 😂
P.S. Anche mia madre rideva a crepapelle.
Anch'io quando mi imbarazzo, rido 🤭
Vera speriamo che almeno all'inizio si è consapevoli del passo che si sta facendo , dopo con i casini qui scritti , è un altra cosa
Sono d'accordo. Nella normalità non si arriva a sposarsi con la pistola alla tempia.
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
avemo già finito di parlare di abiti da sposa?
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
io ho solo evocato Ipazia. e ne concludo con soddisfazione che mi sente sempre quando lo faccio. ho anche cercato di riportare la discussione nei binari
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
io ho solo evocato Ipazia. e ne concludo con soddisfazione che mi sente sempre quando lo faccio. ho anche cercato di riportare la discussione nei binari
Ma non dire cazzate
Su 🙄


Ti invidio.

A me è mancato moltissimo...non sono tornata a casa neanche una volta inzuppata dalla pioggia.
E lasciavo a casa apposta l'ombrello!

Pioggerellina ridicola.
Io non mi invidio affatto
 

ipazia

Utente disorientante (ma anche disorientata)
io ho solo evocato Ipazia. e ne concludo con soddisfazione che mi sente sempre quando lo faccio. ho anche cercato di riportare la discussione nei binari
Certo che rispondo.
Lo sai che sono benevola. 😇

(ma non hai ancora trovato il telecomando però)
 

Brunetta

Utente di lunga data
avemo già finito di parlare di abiti da sposa?
Una donna ha piacere di indossare abiti belli e valorizzanti. La maggior parte però non ha occasioni da red carpet e le uniche possibilità sono le nozze come invitata o sposa.
È come per te altro 🤭
1C8EAF5F-5797-4504-A63A-30AFEF3ACF55.jpeg
 

Brunetta

Utente di lunga data
Una donna ha piacere di indossare abiti belli e valorizzanti. La maggior parte però non ha occasioni da red carpet e le uniche possibilità sono le nozze come invitata o sposa.
È come per te altro 🤭
View attachment 11166
Tuttociò spiega l’interesse per il matrimonio in pompa magna di chi non è interessato al rito e al significato.
 

Pincopallino

Utente di lunga data
A me piace essere il compagno di vita di mia moglie. tornassi Indietro sposterei ancora lei, con o senza senno di poi.
l’affare l’ho fatto io, ne sono certo.
ho come l’impressione ma magari è solo una mia impressione, che negli ultimi anni si sia diventati ancora più complici e non parlo di robe di sesso, ma proprio di unione, intimità, pensiero, condivisione di stati d’animo.
Siamo entrambi più scialli rispetto ad anni fa.

Sul come si vestono gli sposi a me frega meno di zero, vestirsi bene o male, è roba soggettiva, a te sembrano amadeus a me sembrano sposi, non vi trovo nulla di strano a volersi agghindare in un modo un po’ particolare per un appuntamento che accade nelle vita si e no due volte? Del resto ci si agghinda in modo appropriato ad ogni occasione. Nel mio modo di vedere l’abito contribuisce a fare il monaco pertanto anche come ci si pone è importante. Siamo persone, non automi.

poi che altro dicevi? Diritti, doveri, corso prematrimoniale, cerimonia in chiesa, valore religioso.
diritti e doveri ve ne sono ovunque, non si creda che vivendo da single non ve ne siano. Non lo vedo nemmeno come un tema da affrontare. Corso prematrimoniale è stato utile e divertente, ma qui la differenza la fa l’organizzatore e relatore, se è in grado di tenere viva l’attenzione, anche il metodo Ogino Knaus può catalizzare attenzioni. Cerimonia in chiesa piacevole, a me e‘ stata proposta, non avendo nulla a favore e nulla in contrario non trovai e non trovo tuttora motivi per scontentare le persone che ci tengono. Valore religioso lo aveva per mia moglie, io ho smesso di credere in dio prima della cresima che non feci da ragazzo ma due settimane prima di sposarmi. Come per celebrare in chiesa nulla in contrario.

da qualche altra parte, qualche tempo fa scrissi che per me il matrimonio è una scuola ove si impara tutti i giorni ed Ove ci si sta solo se si crede nell’accrescimento personale che si riceve anche senza accorgersi.

stare lì per non stare da soli, allora mi trasferirei a Nomadelfia che è un altro modo per non stare da soli.
 

ToyGirl

Utente di lunga data
Se ne discute qua e là. Prevalentemente dando per scontato che si condivida la stessa idea. Poi si scopre che c’è chi pensa alle nozze, come festa costosa, chi come un sistema per più che condividere diritti e doveri, come accampare diritti e accollare doveri o viceversa. C’è chi gli attribuisce ancora un valore religioso e chi si è sposato in chiesa per fare contenti vari parenti e chi perché c’era una chiesetta di campagna tanto suggestiva. Tra questi c’è chi si estraniava durante il corso di preparazione in parrocchia e chi pensava tutto il tempo “che mi tocca fa’ pe‘ campa’”.
Insomma non mi pare che vi sia una idea condivisa.
L'unica cosa su cui abbiamo trovato un accordo di massima è che prevalentemente gli sposi si vestono male.
Io, da brava ipocrita che amava le belle apparenze, mi sono sposata perché volevo una figlia, e avrei trovato triste fare una figlia senza fare la recita della sposa felice e soprattutto senza dargli un padre.

Se non avessi avuto un forte istinto alla riproduzione, non mi sarei mai sposata.

Con il senno di poi lo rifarei, cambierei soltanto i miei sentimentalismi di allora e caxxate annesse.
 

Jacaranda

Utente di lunga data
Io ho sempre pensato che mi sarei sposata e avrei avuto figli.
Cercavo perlopiu’ il compagno giusto per costruire una mia bella famiglia. Continuo a credere che sia l’unico motivo per cui ci si debba sposare. Non per amore (che non richiede per forza un contratto per esistere).. ma per condividere il piu’ importante dei progetti. Altrimenti ci si ama ciascuno a casa propria, liberi di cambiare idea se serve.
Matrimonio semplice. Anche a me non piace mettermi in mostra.
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Mi sono sposata perché desideravo vivere tutta la vita con lui
Non ho mai preso in considerazione la convivenza non so perché. Per me era “naturale”, “scontato” (non so che termine usare) sposarmi
Non pensavo alla famiglia. Eravamo importante noi. Il desiderio dei figli è nato dopo in me , proprio perché l’amore per lui mi ha fatto desiderare figli nostri.
Che tristezza scriverlo ora
 
Top