A parte che mi hai dato della vecchia, con piena ragione

Io non considero “essere curati” fare la tinta .
Non era diretto a te.
Ho usato over per dire oltre i 40 anni. Quindi me inclusa e la maggiorparte di utenti che scrivono.
Tu già avevi scritto che odiavi la ricrescita, che è qualcosa che notavi.
Per risolvere questo hai deciso di non tingerti più i capelli.
Non so la tua età, ma in media una donna sui 50-60 anni tinge i capelli. Il capello bianco o grigio non è che non si vede, ma non è ancora diffuso, in percentuale ancora sono maggiori le donne che si tingono i capelli.
Le donne che decidono di tenere in capelli bianchi sono over 70. Ma non mancano 80 enni con una bella tintura nero corvino.
Mi sembra un mercato che è arrivato anche agli uomini, con le conseguenze che hanno anche le donne, ovvero che si possa vedere la ricrescita.
Perchè non si veda MAI, vuol dire che al primo bianco corri a rifare la tinta.
Comunque il tuo approccio e il mio sono banalissimi. Te la odi, non la puoi vedere, e trovi orrenda quella di altri. A me capita di averla, anche se senza arrivare a centimetri, ho un approccio più tollerante.
Se ti tingi che non si veda la ricrescita mi pare rientri in un aspetto curato, come tagliarsi le unghie, per chi le tiene normali come gli uomini.
Io fatico meno a comprendere la dipendenza che porta la maggiorparte delle donne a trovarsi vincolati da estetiste per le unghie, però ho persone a me vicine che lo trovano bello e piacevole, so che è una considerazione mia personale.