Tinte e stereotipi

Vera

Supermod disturbante
Staff Forum
Personalmente non amo le tinte per capelli anche nelle donne, io non mi tingo. Ci ho pure provato, ma non mi piace. Soprattutto non tollero la ricrescita.
Ma negli uomini le trovo orrende.
Penso a Mancini o Manuel Agnelli, come esempi.
Certamente è diverso nei giovani come gioco.
Voi siete più tolleranti?
Manuel Agnelli, per me, è un figo in ogni caso 😍
 

Etta

Utente di lunga data
Che poi sono così sexy i capelli brizzolati. ( Nell’uomo ovviamente ).
 

Marjanna

Utente di lunga data
A parte che mi hai dato della vecchia, con piena ragione 😂
Io non considero “essere curati” fare la tinta .
Non era diretto a te.
Ho usato over per dire oltre i 40 anni. Quindi me inclusa e la maggiorparte di utenti che scrivono.

Tu già avevi scritto che odiavi la ricrescita, che è qualcosa che notavi.
Per risolvere questo hai deciso di non tingerti più i capelli.

Non so la tua età, ma in media una donna sui 50-60 anni tinge i capelli. Il capello bianco o grigio non è che non si vede, ma non è ancora diffuso, in percentuale ancora sono maggiori le donne che si tingono i capelli.
Le donne che decidono di tenere in capelli bianchi sono over 70. Ma non mancano 80 enni con una bella tintura nero corvino.

Mi sembra un mercato che è arrivato anche agli uomini, con le conseguenze che hanno anche le donne, ovvero che si possa vedere la ricrescita.
Perchè non si veda MAI, vuol dire che al primo bianco corri a rifare la tinta.

Comunque il tuo approccio e il mio sono banalissimi. Te la odi, non la puoi vedere, e trovi orrenda quella di altri. A me capita di averla, anche se senza arrivare a centimetri, ho un approccio più tollerante.

Se ti tingi che non si veda la ricrescita mi pare rientri in un aspetto curato, come tagliarsi le unghie, per chi le tiene normali come gli uomini.
Io fatico meno a comprendere la dipendenza che porta la maggiorparte delle donne a trovarsi vincolati da estetiste per le unghie, però ho persone a me vicine che lo trovano bello e piacevole, so che è una considerazione mia personale.
 

Brunetta

Utente di lunga data

Marjanna

Utente di lunga data
Raccapricciante
Sei estrema però... io non mi esalto, però mi piace che una persona, se vuole, se si sente, si senta libera di esprimersi, anche nel colorarsi.
Non lo trovo rappresentativo ne di brutto ne di non brutto, si qualcosa con valore sessuale o disvalore. Importante che si senta bene la persona stessa, come tu ti senti bene senza farti la tinta.
Non deve diventare imposizione invertita, ovvero un uomo è attraente se si tinge.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Non era diretto a te.
Ho usato over per dire oltre i 40 anni. Quindi me inclusa e la maggiorparte di utenti che scrivono.

Tu già avevi scritto che odiavi la ricrescita, che è qualcosa che notavi.
Per risolvere questo hai deciso di non tingerti più i capelli.

Non so la tua età, ma in media una donna sui 50-60 anni tinge i capelli. Il capello bianco o grigio non è che non si vede, ma non è ancora diffuso, in percentuale ancora sono maggiori le donne che si tingono i capelli.
Le donne che decidono di tenere in capelli bianchi sono over 70. Ma non mancano 80 enni con una bella tintura nero corvino.

Mi sembra un mercato che è arrivato anche agli uomini, con le conseguenze che hanno anche le donne, ovvero che si possa vedere la ricrescita.
Perchè non si veda MAI, vuol dire che al primo bianco corri a rifare la tinta.

Comunque il tuo approccio e il mio sono banalissimi. Te la odi, non la puoi vedere, e trovi orrenda quella di altri. A me capita di averla, anche se senza arrivare a centimetri, ho un approccio più tollerante.

Se ti tingi che non si veda la ricrescita mi pare rientri in un aspetto curato, come tagliarsi le unghie, per chi le tiene normali come gli uomini.
Io fatico meno a comprendere la dipendenza che porta la maggiorparte delle donne a trovarsi vincolati da estetiste per le unghie, però ho persone a me vicine che lo trovano bello e piacevole, so che è una considerazione mia personale.
Ho espresso il mio personale fastidio.
Ma non mi piace nemmeno la tendenza attuale di fare la tinta bionda con la parte più vicina alla radice più scura. È proprio il contrasto che mi dà fastidio. Non mi disturba che la ricrescita faccia scoprire il trucco.
Io ho tentato di farmi bionda a vent’anni. Idea assurda. Poi non li ho mai tinti. Ho fatto un tentativo di scurire l’effetto generale con un astuto stratagemma: isolavo i capelli che avrebbero evidenziato la ricrescita e tingevo con una tinta non permanente a ciocche gli altri. Insomma meches scure invece che chiare 🤔🙄Ma ...meglio al naturale 😉
 

Brunetta

Utente di lunga data
Sei estrema però... io non mi esalto, però mi piace che una persona, se vuole, se si sente, si senta libera di esprimersi, anche nel colorarsi.
Non lo trovo rappresentativo ne di brutto ne di non brutto, si qualcosa con valore sessuale o disvalore. Importante che si senta bene la persona stessa, come tu ti senti bene senza farti la tinta.
Non deve diventare imposizione invertita, ovvero un uomo è attraente se si tinge.
Manuel Agnelli lo trovo raccapricciante in assoluto, non solo per i capelli tinti.
Come mi sconcerta che Morgan sia riuscito a campare.
 

bravagiulia75

Annebbiata lombarda DOCG
Io è meglio se taccio sul discorso tinte🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣
 

Brunetta

Utente di lunga data

bravagiulia75

Annebbiata lombarda DOCG
Le tinte colorate le trovo deliziose.
Non le posso fare (non per la faccia, me ne fregherei) ma perché dovrei decolorarli.
Si infatti la parte lunga è la decolorazione...io poi sono bella scura quindi è veramente impegnativo
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Non era diretto a te.
Ho usato over per dire oltre i 40 anni. Quindi me inclusa e la maggiorparte di utenti che scrivono.

Tu già avevi scritto che odiavi la ricrescita, che è qualcosa che notavi.
Per risolvere questo hai deciso di non tingerti più i capelli.

Non so la tua età, ma in media una donna sui 50-60 anni tinge i capelli. Il capello bianco o grigio non è che non si vede, ma non è ancora diffuso, in percentuale ancora sono maggiori le donne che si tingono i capelli.
Le donne che decidono di tenere in capelli bianchi sono over 70. Ma non mancano 80 enni con una bella tintura nero corvino.

Mi sembra un mercato che è arrivato anche agli uomini, con le conseguenze che hanno anche le donne, ovvero che si possa vedere la ricrescita.
Perchè non si veda MAI, vuol dire che al primo bianco corri a rifare la tinta.

Comunque il tuo approccio e il mio sono banalissimi. Te la odi, non la puoi vedere, e trovi orrenda quella di altri. A me capita di averla, anche se senza arrivare a centimetri, ho un approccio più tollerante.

Se ti tingi che non si veda la ricrescita mi pare rientri in un aspetto curato, come tagliarsi le unghie, per chi le tiene normali come gli uomini.
Io fatico meno a comprendere la dipendenza che porta la maggiorparte delle donne a trovarsi vincolati da estetiste per le unghie, però ho persone a me vicine che lo trovano bello e piacevole, so che è una considerazione mia personale.
CEE7073E-EE12-4805-BE85-6C41A9C405FC.jpeg
 

Marjanna

Utente di lunga data

ologramma

Utente di lunga data
ma sì diamo anche il mio parere .
Tinte mai usate , i capelli sono radi e di castano chiaro , sembra strano quando li taglio sembra ci sia un riflesso bianco , ma poi ritornano normali , io mi accontento perchè non ho capelli bianchi classici , quindi se anche si vedono si confondono con il castano chiaro , forse li prendono per biondi?
Invece ho avuto amic miei coetanei che li tingevano , uno li aveva biondi e lunghi , tipo anni 70 e ancora li ha lunghi e dello stesso colore e vicino agli ottanta anni , un altro bianchi fin da giovane , perchè i fratelli tutti li hanno così faceva la tinta dal parrucchiere , poi trovo una crema che li faceva sembrare neri ma se andavi vicino sembrava che aveva la forfora.
Altro amico si è stufato ed ora è tutto grigio , però una cosa li accomuna un po' al nostro sito tutti tre traditori incalliti , uno solo scoperto dalla moglie e lasciato dopo anni è riuscito ha farsi perdonare
 

spleen

utente ?
Sono brizzolato. Stessa quantità di capelli di quando avevo venti anni.
Odio le tinte sugli uomini.
Sulle donne sono tollerate se curano le orripilanti ricrescite.
Amo le tinte sul rosso...
 

Marjanna

Utente di lunga data
Ah io ho solo visto la pubblicità
Ma sembra sporco o è una tua sensazione?
Non è una cosa visiva, è una sensazione. Ti senti i capelli sporchi, non so come spiegarti.
Questo spray è una specie di polvere che viene fissata al capello, ma non è come la tinta e non può svolgere la sua funzione.
Se lo usi massimo il giorno dopo devi lavarti i capelli. Al tatto il capello non è liscio, setoso, sembra appunto di toccare un capello sporco di polvere.
Non escludo che se sudi si possano macchiare tessuti in cui posi la testa (es: cuscino con federa bianca).
L’ho preso in offerta. Usato una volta e mai più. Non lo consiglio.
Sono prodotti che un tempo avrebbero venduto per fare un mascheramento a Carnevale, con colori non naturali.
Prima di tutto viene sentirsi i capelli puliti, il resto dopo.
Se qualcuno dovesse valutarlo, anche per una consorte, durante una degenza ospedaliera, la sensazione di sporco è davvero irritante. Se la persona non potrà lavarsi a breve, non prendetelo.
 
Top