Prof accoltellata da studente: bocciato il 16enne, ma la famiglia fa ricorso

omicron

Pigra, irritante e non praticante
mi hanno detto che per avere due case intestate a coniugi separati non è più possibile, ci deve essere la sentenza di divorzio. Visto che molti ci marciavano con le seconde case.
Tra l'altro sposarsi ora come ora non è conveniente. si perdono un sacco di agevolazioni
ma non è mica vero, gli immobili possono essere acquistati come beni personali anche in caso di comunione dei beni, basta che l'altro coniuge rinunci
Si insiste. La democrazia è faticosa e non sempre funziona, ma è se meglio delle alternative.
insisti tu, insisto io
dovresti saperlo
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
mi hanno detto che per avere due case intestate a coniugi separati non è più possibile, ci deve essere la sentenza di divorzio. Visto che molti ci marciavano con le seconde case.
Tra l'altro sposarsi ora come ora non è conveniente. si perdono un sacco di agevolazioni
Altrochè se si perdono, ma se ti riferisci all'IMU è intervenuta recentemente la cassazione (o forse proprio la corte costituzionale, non ricordo bene) che ha affermato che 2 coniugi possono avere 2 residenze separate e quindi 2 prime case a zero IMU perchè altrimenti sarebbe stata discriminazione nei confronti di chi conduce la stessa identica vita, ma senza il pezzetto di carta che dice che sei sposato. Una volta ne hanno detta una giusta
 

Brunetta

Utente di lunga data
Io ho sempre pensato che per mettere al mondo un figlio ci volesse una dose di sana follia, perchè col bilancino il "lascia perdere che è meglio" risultava quasi sempre favorito
I figli si fanno per quella che chiami follia e io chiamo amore che vuole perpetuarsi oltre il contingente e non tanto fiducia nel futuro, quanto fiducia nel contributo che i nostri figli daranno al futuro.
Per vederla così bisogna percepire la vita come un’opera d’arte che contribuisce alla bellezza del futuro (ho scoperto che in ebraico esiste un termine specifico che significa “riparare gli errori”. Per i cristiani sarebbe essere compartecipi della creazione) e questa opera d’arte non riusciamo a completarla e abbiamo bisogno di figli e nipoti, in senso lato, anche non nostri. Altro che trovare fastidiose le risa dei bambini!
 

Brunetta

Utente di lunga data

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
I figli si fanno per quella che chiami follia e io chiamo amore che vuole perpetuarsi oltre il contingente e non tanto fiducia nel futuro, quanto fiducia nel contributo che i nostri figli daranno al futuro.
Per vederla così bisogna percepire la vita come un’opera d’arte che contribuisce alla bellezza del futuro (ho scoperto che in ebraico esiste un termine specifico che significa “riparare gli errori”. Per i cristiani sarebbe essere compartecipi della creazione) e questa opera d’arte non riusciamo a completarla e abbiamo bisogno di figli e nipoti, in senso lato, anche non nostri. Altro che trovare fastidiose le risa dei bambini!
L'"amore" non è una sorta sana follia?
 

Brunetta

Utente di lunga data

Brunetta

Utente di lunga data

omicron

Pigra, irritante e non praticante
I figli si fanno per quella che chiami follia e io chiamo amore che vuole perpetuarsi oltre il contingente e non tanto fiducia nel futuro, quanto fiducia nel contributo che i nostri figli daranno al futuro.
Per vederla così bisogna percepire la vita come un’opera d’arte che contribuisce alla bellezza del futuro (ho scoperto che in ebraico esiste un termine specifico che significa “riparare gli errori”. Per i cristiani sarebbe essere compartecipi della creazione) e questa opera d’arte non riusciamo a completarla e abbiamo bisogno di figli e nipoti, in senso lato, anche non nostri. Altro che trovare fastidiose le risa dei bambini!
è un ragionamento molto religioso questo
 

Brunetta

Utente di lunga data
è un ragionamento molto religioso questo
Io credo sacro. È il sacro è nella vita stessa. Ma esprimere il sacro è difficile e ci servono religioni, se non ci basta la filosofia.
 

Brunetta

Utente di lunga data
ma pensi veramente che i nostri figli siano ciechi?
una lamentela basta a far cambiare idea? quindi non lavorano perchè noi ci lamentiamo di come ci trattano
I figli devono voler migliorare il mondo. Se in età fertile sono già rassegnati, facciamoci un esame di coscienza.
Si è creduto nel futuro in condizioni ben peggiori delle attuali.
 

Brunetta

Utente di lunga data

omicron

Pigra, irritante e non praticante
ma pensi veramente che i nostri figli siano ciechi?
una lamentela basta a far cambiare idea? quindi non lavorano perchè noi ci lamentiamo di come ci trattano
io vedo tanti che fanno figli per gara, con amici e parenti :rolleyes:
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Io so di donne che, fino a qualche anno fa, avevano la fissa di "doverli avere" entro i 35 anni. Mia cognata era una di queste.
io ho visto le mie cugine corrersi dietro tra chi si sposava e faceva prima figli, lo stesso mia cognata con le sue amiche
addirittura conosco due coppie di amici che si mettono d'accordo per fare figli con la stessa età :rolleyes:
 

Andromeda4

Utente di lunga data
io ho visto le mie cugine corrersi dietro tra chi si sposava e faceva prima figli, lo stesso mia cognata con le sue amiche
addirittura conosco due coppie di amici che si mettono d'accordo per fare figli con la stessa età :rolleyes:
Probabilmente nella cerchia di amici di mia cognata è così... sono tutti più o meno coetanei.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Top