Salve

Jacaranda

Utente di lunga data
Convengo che sia ridicolo ma per quelle persone il segnale che il sogno della perdurante giovinezza si sta esaurendo provoca panico esistenziale (che non fa valorizzare figli grandi e nipotini ma l'IO), si tende così a regredire, a comportarsi come se il tempo non fosse trascorso e l'orizzonte delle possibilità fosse ancora ampio.
Basta uno che approfitti di tale debolezza e si rafforza la fede nel sogno, astraendosi dalla realtà.
E' come fare un investimento sbagliato e perdere il capitale. Capita.

Però, fatemi il piacere, smettiamo di parlare di malattia per la moglie di @fox (come a dire che siamo tutti malati o è colpa della società) e parliamo di responsabilità, cioè di scelte che si compiono per il proprio egoistico benessere personale (quella di allontanarsi da marito, figli e nipoti) e che, con intento truffaldino, si vorrebbero fare a spese altrui (mantenimento, ecc.), invece di valutarne gli sbocchi ed accettarne le conseguenze.

Ci vuole coraggio anche a riconoscere di avere sbagliato con dignità: invece, come per il manzoniano personaggio di Don Abbondio (“Il coraggio, uno, se non ce l’ha, mica se lo può dare”), si vivacchia nell'ambiguità.
E questa è una società che ha fatto dell'ambiguità la propria bandiera, avendo assunto l'ego-centrismo, il diritto alla felicità personale come principale punto di riferimento morale.
Questo tipo di panico si genera in chi ha fatto di bellezza e giovinezza la propria arma identitaria. Se sei una donna che per 40 anni ha fatto la moglie , poi madre e poi ancora nonna… sei oltre quell’identità’ da almeno una decina d’anni. Quindi i casi sono due: o non e’ l prima volta che si intrattiene con altri.. oppure ha davvero perso la brocca (come succede a tanti.. in menopausa/andropausa o non ).
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: gvl

Jacaranda

Utente di lunga data
Comunque, a parte tutto, io mi domanderei perchè la moglie sia arrivata a scrivere che l'avrebbe fottuto con gli alimenti; c'era del rancore per qualcosa che non sappiamo o il nostro amico non ha mai capito un cazzo di chi aveva a fianco?
Anche il modo di scrivere dice molto:
Es: “ti amo tanto, potremmo andarcene insieme , peccato che non ho un soldo”. Lei:”anch’io non ho un soldo l, ma forse con il mantenimento potremmo farcela comunque “ che e’ diverso da “mi separo cosi il cornuto ci paga gli alimenti e te li passo”
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Anche il modo di scrivere dice molto:
Es: “ti amo tanto, potremmo andarcene insieme , peccato che non ho un soldo”. Lei:”anch’io non ho un soldo l, ma forse con il mantenimento potremmo farcela comunque “ che e’ diverso da “mi separo cosi il cornuto ci paga gli alimenti e te li passo”
La sostanza, che è quello che conta, è la stessa
 
  • Like
Reactions: gvl

Alphonse02

Utente di lunga data

Brunetta

Utente di lunga data
La sostanza, che è quello che conta, è la stessa
La sostanza è nella forma.
Dire “forse non mi sono spiegata“ è diverso da “non capisci mai un cazzo ddi niente “
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
La sostanza è nella forma.
Dire “forse non mi sono spiegata“ è diverso da “non capisci mai un cazzo ddi niente “
forse ho capito... ad esempio, se io dovessi passare un mantenimento alla mia ex sapendo che lo usa per vivere con un perdaballe mantenendolo, potrei dire: "oh cazzo ti ho tirato sotto con la macchina, scusa! non volevo! mi sono distratto..." che è formalmente diverso da: "parcheggio sotto casa tua e appena esci ti tiro sotto con la macchina"
 

Brunetta

Utente di lunga data
forse ho capito... ad esempio, se io dovessi passare un mantenimento alla mia ex sapendo che lo usa per vivere con un perdaballe mantenendolo, potrei dire: "oh cazzo ti ho tirato sotto con la macchina, scusa! non volevo! mi sono distratto..." che è formalmente diverso da: "parcheggio sotto casa tua e appena esci ti tiro sotto con la macchina"
Non capisci un cazzo di niente 😂
Quello che passi alla tua ex non dipende da ciò che ti fa piacere e metterla sotto è un reato.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Non capisci un cazzo di niente 😂
Quello che passi alla tua ex non dipende da ciò che ti fa piacere e metterla sotto è un reato.
"metterla sotto è un reato": Si è lesioni (gravi o meno a seconda della prognosi e/o di eventuali postumi permanenti), comunque se è colposo in Itaglia difficilmente arrivi a giudizio, molto più probabile che arrivi prima la prescrizione. Diverso se è doloso, ma come hai detto tu conta la forma

"Quello che passi alla tua ex non dipende da ciò che ti fa piacere": Si, ma lo accetterei più volentieri solo se il Giudice le avesse riconosciuto il mantenimento a fronte di motivazioni tipo: "Signor Giudice, mi voglio separare perchè come lei ben sa al cuor non si comanda e io ho conosciuto e mi sono innamorata del sig. Perdaballe, e siccome io non lavoro, e neanche lui, mi sembra giusto che mio marito provveda al mio mantenimento"
 

Brunetta

Utente di lunga data
"metterla sotto è un reato": Si è lesioni (gravi o meno a seconda della prognosi e/o di eventuali postumi permanenti), comunque se è colposo in Itaglia difficilmente arrivi a giudizio, molto più probabile che arrivi prima la prescrizione. Diverso se è doloso, ma come hai detto tu conta la forma

"Quello che passi alla tua ex non dipende da ciò che ti fa piacere": Si, ma lo accetterei più volentieri solo se il Giudice le avesse riconosciuto il mantenimento a fronte di motivazioni tipo: "Signor Giudice, mi voglio separare perchè come lei ben sa al cuor non si comanda e io ho conosciuto e mi sono innamorata del sig. Perdaballe, e siccome io non lavoro, e neanche lui, mi sembra giusto che mio marito provveda al mio mantenimento"
Vabbè che vogliamo animare il forum, ma è naturale essere un pochino risentiti con l’ex traditore. Per questo esistono gli avvocati.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Non proprio, secondo me. In un caso si è presa una sbandata da cui potrebbe rinsavire… la seconda indica che ti sei sposato una persona che non hai mai conosciuto veramente
Ci sta, ma per me al massimo lo deduci dal comportamento, non dalle chat
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
Anche il modo di scrivere dice molto:
Es: “ti amo tanto, potremmo andarcene insieme , peccato che non ho un soldo”. Lei:”anch’io non ho un soldo l, ma forse con il mantenimento potremmo farcela comunque “ che e’ diverso da “mi separo cosi il cornuto ci paga gli alimenti e te li passo”
in ogni caso il dissidio per i soldi è il nodo di tutto e ho la sensazione che sia radicato da tempo
 

gvl

Utente di lunga data
Perché una signora non certo ragazzina va a cercare nuove conoscenze e va a impelagarsi in internet con chat e altro? E dopo anni di matrimonio. È possibile che ci siano anni di malcontento da parte di lei?
 

Etta

Utente di lunga data
Perché una signora non certo ragazzina va a cercare nuove conoscenze e va a impelagarsi in internet con chat e altro? E dopo anni di matrimonio. È possibile che ci siano anni di malcontento da parte di lei?
Tutto è possibile.
 
  • Like
Reactions: gvl

Pincopallino

Utente di lunga data
Perché una signora non certo ragazzina va a cercare nuove conoscenze e va a impelagarsi in internet con chat e altro? E dopo anni di matrimonio. È possibile che ci siano anni di malcontento da parte di lei?
O una semplice voglia di cazzo extra e un po’ di divertimento con un uomo diverso da quello che gli rutta e scoreggia nel letto?
 
Top