Brunetta
Utente di lunga data
Non hai idea quanti me lo hanno chiesto!Brunetta potremmo fare SOS TATA del forum.
Fai un giro a casa di ogni famiglia del forum.![]()
Non hai idea quanti me lo hanno chiesto!Brunetta potremmo fare SOS TATA del forum.
Fai un giro a casa di ogni famiglia del forum.![]()
Dovresti passare anche da me BrunettaNon hai idea quanti me lo hanno chiesto!
E non sei mai andata da nessuno? Non dico a dormire, ma in casa.Non hai idea quanti me lo hanno chiesto!
Altroché.E non sei mai andata da nessuno? Non dico a dormire, ma in casa.
Premesso che è tutto costruito, i consigli di Tata Lucia sono banali.E come fai se trovi una scena tipo questa.
Infatti non ti ho chiesto di Tata Lucia, ti ho chiesto cosa faresti tu.Premesso che è tutto costruito, i consigli di Tata Lucia sono banali.
Dipende dalla età. Si divertono a recitare. I capricci dei piccoli invece sono costruiti.Infatti non ti ho chiesto di Tata Lucia, ti ho chiesto cosa faresti tu.
PS: semmai è montato costruito, non credo possano far fingere dei bambini
Dai che scherzavo!!! Andrà tutto bene
Bellissima idea!!!No, non ho versato una lacrima. Sono felice abbia raggiunto una tappa importante della sua vita, con ottimi risultati. Il giorno dopo siamo andati a vendere tutti i libri ed abbiamo fatto shopping con il ricavato (misero ma buono).
Ho sempre odiato quella donna!!!..bambini che non dormivano neppure a passarli sopra il gas...arrivava lei e sistemava tutto...secondo me metteva il sonnifero nei biberonBrunetta potremmo fare SOS TATA del forum.
Fai un giro a casa di ogni famiglia del forum.![]()
10 libri (dieci!), ed è in terza elementareE dei genitori
Io ringrazio ogni mattina il padre eterno di non dover più pensare alla scuola
SperiamoDai che scherzavo!!! Andrà tutto bene![]()
Pure mia figlia10 libri (dieci!), ed è in terza elementare. Più non ricordo che numero di quaderni, cartella per arte, strumento di musica, astuccio con matite e pennarelli tutti etichettati (sì, uno ad uno). Ci sono modi decisamente migliori per passare il sabato
![]()
Brunetta potremmo fare SOS TATA del forum.
Fai un giro a casa di ogni famiglia del forum.![]()
pensa mia madre mi ha tenuto da una parte il mio primo quaderno di prima elementare , oggi farebbe stupire le maestre e il nuovo metodo di insegnamento . ci facevano fare i bastoncini e le altre cosette perchè si era a digiuno di tutto , non come ora che già per esempio mio nipote che farà la prima, legge sillabando e poi dice la parolaAnche io ho fb e stati whatsapp pieni di queste foto e dediche, non ci trovo nulla di male… ogni anno io faccio la foto di rito a mia figlia i primo giorno di scuola e la stampo, le ho tutte conservate nell’album del battesimo insieme a quelle del carnevale… è un bel ricordo specialmente per lei quando sarà grande
In effetti è strano che non si fermino a fissare telecamere e luci (almeno credo debbano inserire delle luci, le case a volte non sono abbastanza luminose per fare riprese).Dipende dalla età. Si divertono a recitare. I capricci dei piccoli invece sono costruiti.
Io ascolto i bambini. I grandi dopo.
Ma quante pagine hanno questi libri?Pure mia figliaed è in prima
chiamarli libri è un parolone, diciamo che sono fascicoli e durano per più anniMa quante pagine hanno questi libri?
Ah ecco.chiamarli libri è un parolone, diciamo che sono fascicoli e durano per più anni
vanno obbligatoriamente ricoperti (anche i quaderni) ed etichettati
quando andavo a scuola io nessuno ha mai chiesto di rivestire i libri, mia mamma ricopriva i libri, secondo me perchè si divertiva, io non li sciupavo e all'epoca non esisteva il mercato dell'usato, al massimo ci scrivevo il nome dentro, lo stesso coi quaderni, mai etichettato niente e mai perso nienteAh ecco.
Ricoprire i libri di scuola (con carta da pacchi, oppure copertine plastificate) e mettere una etichetta col nome lo facevano fare anche a me in tempi ormai lontani [edit: però ricoprire i libri non era obbligatorio, ma consigliato]. Etichettare ogni singola matita colorata o pennarello no.
La richiesta di etichettatura è per evitare contenzioso per questioni di proprietà.Ah ecco.
Ricoprire i libri di scuola (con carta da pacchi, oppure copertine plastificate) e mettere una etichetta col nome lo facevano fare anche a me in tempi ormai lontani [edit: però ricoprire i libri non era obbligatorio, ma consigliato]. Etichettare ogni singola matita colorata o pennarello no.
hanno fatto la fortuna di chi vende etichetteLa richiesta di etichettatura è per evitare contenzioso per questioni di proprietà.
Si può non etichettare e non preoccuparsi se il bambino perde le matite.hanno fatto la fortuna di chi vende etichette