Il perdono fa parte dei lati oscuri del tradimento

Ti interessa l'argomento ?

  • Si

    Voti: 8 66,7%
  • Mi tengo per me la mia opinione

    Voti: 0 0,0%
  • Non me ne frega affatto

    Voti: 2 16,7%
  • Poco, se c'ho tempo, ripasso

    Voti: 2 16,7%

  • Votatori totali
    12
  • Sondaggio chiuso .

Andromeda4

Utente di lunga data
non saprei, il mio ex cognato (che si è laureato, mi pare nel 2011 o nel 2012), aveva fatto 5 anni, con tirocinio in ospedale prima della tesi
Infatti è cambiato da pochi anni. Ti ripeto, è stato detto esplicitamente da una delle infermiere della rsa, proprio perché stavo dicendo che mi sarebbe piaciuto prendere questa, come seconda laurea, ma da adulta era tosta, altri 5 anni. Lei invece ha risposto "no, non serve più, basta la triennale, la magistrale è più un master o corso di perfezionamento, la triennale è valida a tutti gli effetti".
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
L'essere umano è tendenzialmente rivolto a provocare caos e mutamento piuttosto che cercare la stabilità.
Seguo un gruppo dedicato alla New York di 100 anni fa, vedo palazzi bellissimi demoliti magari per fare posto a giardini o ad altri edifici. Questo che ti allego è durato neanche 20 anni: immaginiamo la fatica per progettarlo e costruirlo, per poi garantirgli una durata ridicola. E non è nemmeno detto che i palazzi costruiti sulle macerie di altri siano più belli, a volte sono solo più remunerativi per chi li edifica.
Ora, io mi immagino, giusto per tentare di spiegare, da sposato che incontro e conosco una donna con cui intraprendo inizialmente una relazione amicale.
Non ci vedo nulla di male, in fin dei conti, in una cosa di questo tipo.
Poi una sera non si sa bene non si sa come ci si trova improvvisamente a baciarsi. E scopro che questa cosa mi piace.
Torno a casa e tutto è come prima. Io penso sempre a quel bacio, ma se qualcosa in me è cambiato, tutto quanto in casa resta uguale.
Dovrei ragionare sui rischi, ma subentra una condizione particolare, inusuale da tempo, un'emozione molto piacevole, che si amplifica quando penso a lei. In quel momento di emozioni positive il risalto che posso dare al rischio di mandare a puttane il matrimonio è minimo. E induce solo alla precauzione.
La volta successiva ci sarà un altro bacio, e forse qualcosa di più. E quel qualcosa di più arriva, inevitabile.
E scopri che questa cosa tutta nuova che ti è capitata è di un'estrema piacevolezza, e in te nasce un'emozione che non provavi da tanti anni.
Dovresti rinunciarci, ma ti è sempre più difficile, e inoltre tutto attorno a te continua a restare uguale, nessuno sa, nessuno capisce.
E vai avanti.
Il fatto è che è molto difficile associare il dolore e il male a una cosa bella e piacevole. E' la ragione per cui la gola vince spesso sulla dieta.
(personaggi e fatti non sono realmente accaduti. Ogni riferimento alla realtà è puramente casuale):
QiView attachment 12449sulla dieta.
Il rapporto ufficiale però non dovrebbe essere visto come una dieta, ma appagare già di suo.. No?
 

danny

Utente di lunga data
[
Master, Specialità (tramite concorso), dottorati di ricerca tramite concorso.
Tutti post magistrali. Ogni facoltà prevede differenti modalità.
Per esempio in CTF terminato il corso di laurea puoi intraprendere il dottorato di ricerca, oppure fare un master di specializzazione.
In Chimica hai a disposizione master o corsi di perfezionamento post magistrale.
Etc.
Questo per dire che i 5 anni sono indicativi: dopo si può perfezionare ulteriormente le proprie capacità proseguendo nel percorso di terzo livello.
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
[

Master, Specialità (tramite concorso), dottorati di ricerca tramite concorso.
Tutti post magistrali. Ogni facoltà prevede differenti modalità.
Per esempio in CTF terminato il corso di laurea puoi intraprendere il dottorato di ricerca, oppure fare un master di specializzazione.
In Chimica hai a disposizione master o corsi di perfezionamento post magistrale.
Etc.
Questo per dire che i 5 anni sono indicativi: dopo si può perfezionare ulteriormente le proprie capacità proseguendo nel percorso di terzo livello.
però non sono obbligatori, li fai perchè li vuoi fare
 

Andromeda4

Utente di lunga data
[

Master, Specialità (tramite concorso), dottorati di ricerca tramite concorso.
Tutti post magistrali. Ogni facoltà prevede differenti modalità.
Per esempio in CTF terminato il corso di laurea puoi intraprendere il dottorato di ricerca, oppure fare un master di specializzazione.
In Chimica hai a disposizione master o corsi di perfezionamento post magistrale.
Etc.
Questo per dire che i 5 anni sono indicativi: dopo si può perfezionare ulteriormente le proprie capacità proseguendo nel percorso di terzo livello.
Ma quelle non sono specializzazioni. Le chiami tu così. Dopo la laurea anch'io potevo fare master, o dottorato (che era il mio sogno, in realtà). Io e @omicron parlavamo di specializzazione in senso stretto, quella dopo medicina, che va fatta sempre e comunque, altrimenti sei solo laureato in medicina. Quelle che dici tu si possono scegliere di fare o non fare.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Tuo padre era imprenditore tanti anni fa, adesso è tutto molto diverso
Ma che ne sai di com’era prima.
Tu volevi farmi passare come una che non può capire le problematiche degli imprenditori, invece le capisco. Ma capisco anche gli abusi.
Tu hai fatto victim blaming ovvero la colpevolizzazione della vittima.
È ovvio che in qualsiasi ruolo ci si trovi ci sia chi cerca in modo disonesto di approfittarsi della situazione, ma, non stavamo parlando del problema demografico? Allora se riconosci che il problema è complesso un ruolo lo hanno anche gli imprenditori che non si limitano a difendersi da possibili dipendenti disonesti, ma usano tutti i mezzi che esistono per prevenire e in questo modo rendono la vita difficile a tutti.
Ho risposto “poverini” a questo atteggiamento.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Dopo anni le emozioni sono le stesse dell'inizio?
Se sì, appaga, altrimenti qualcosa è cambiato e non è detto che sia sufficiente per tutti.
Non sono solo le emozioni che appagano, almeno per me. E ritengo di avere maturato una certa consapevolezza che l'appagamento da emozioni dura miga.. Da cui la mia tendenza a non inseguire emozioni continue e a tenere più caro quello che ho costruito.. Credo di essere fuori moda
 

Brunetta

Utente di lunga data
Non sono solo le emozioni che appagano, almeno per me. E ritengo di avere maturato una certa consapevolezza che l'appagamento da emozioni dura miga.. Da cui la mia tendenza a non inseguire emozioni continue e a tenere più caro quello che ho costruito.. Credo di essere fuori moda
Significa essere maturi e non ricercare l’adolescenza.
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Ma che ne sai di com’era prima.
Tu volevi farmi passare come una che non può capire le problematiche degli imprenditori, invece le capisco. Ma capisco anche gli abusi.
Tu hai fatto victim blaming ovvero la colpevolizzazione della vittima.
È ovvio che in qualsiasi ruolo ci si trovi ci sia chi cerca in modo disonesto di approfittarsi della situazione, ma, non stavamo parlando del problema demografico? Allora se riconosci che il problema è complesso un ruolo lo hanno anche gli imprenditori che non si limitano a difendersi da possibili dipendenti disonesti, ma usano tutti i mezzi che esistono per prevenire e in questo modo rendono la vita difficile a tutti.
Ho risposto “poverini” a questo atteggiamento.
parti SEMPRE dal presupposto che tu non lo sai quello che so io
certo che ci sono gli abusi, GRAZIE AL CAZZO
ma il problema demografico non è colpa del datore di lavoro ma delle politiche assenti a sostegno della famiglia, delle spese in salita, del crollo del potere d'acquisto e anche della precarietà del lavoro
i figli si facevano quando le donne non lavoravano, o erano pochissime a lavorare
perchè uno stipendio solo bastava ad andare avanti
adesso con due stipendi fai fatica
e di chi è colpa? di chi ti paga? le mie zie in lire prendevano 900.000 lire per 40 ore settimanali, in fabbrica, sono poco più di 450€
adesso un operaio come minimo si porta a casa 1200€ è quasi il triplo e non ci fai niente
il tuo poverini era una presa per il culo
 

danny

Utente di lunga data
Ma quelle non sono specializzazioni. Le chiami tu così. Dopo la laurea anch'io potevo fare master, o dottorato (che era il mio sogno, in realtà). Io e @omicron parlavamo di specializzazione in senso stretto, quella dopo medicina, che va fatta sempre e comunque, altrimenti sei solo laureato in medicina. Quelle che dici tu si possono scegliere di fare o non fare.
Non le chiamo io così. poi magari UNIMI usa un linguaggio tutto suo, ma ci sono anche per altre facoltà oltre a medicina.
Dopidiché hai anche altri percorsi post laurea per altre facoltà, ma il concetto non cambia, ovvero non finisci, se vuoi, con la magistrale..
.
 

Andromeda4

Utente di lunga data
Sempre facoltative sono. E se ti laurei e vuoi attivamente cercare un lavoro, puoi anche non farle. Magari le prendi in considerazione durante.
Il futuro medico, invece, è costretto a frequentarle.
 

Brunetta

Utente di lunga data
parti SEMPRE dal presupposto che tu non lo sai quello che so io
certo che ci sono gli abusi, GRAZIE AL CAZZO
ma il problema demografico non è colpa del datore di lavoro ma delle politiche assenti a sostegno della famiglia, delle spese in salita, del crollo del potere d'acquisto e anche della precarietà del lavoro
i figli si facevano quando le donne non lavoravano, o erano pochissime a lavorare
perchè uno stipendio solo bastava ad andare avanti
adesso con due stipendi fai fatica
e di chi è colpa? di chi ti paga? le mie zie in lire prendevano 900.000 lire per 40 ore settimanali, in fabbrica, sono poco più di 450€
adesso un operaio come minimo si porta a casa 1200€ è quasi il triplo e non ci fai niente
il tuo poverini era una presa per il culo
Sei tu che vuoi vedere nelle mie osservazioni giudizi di colpevolezza. Ma non è così, parlo sempre di multifattorialità e di responsabilità politiche. Le diverse possibilità di contratti di lavoro sono state introdotte per agevolare gli imprenditori. Non sono l’unica causa, lo so bene. Ma sono una concausa. Certo chi poi fa firmare dimissioni in bianco commette anche un reato, difficile da provare. E poi c’è l’aumento del costo della vita, anche per l’aumento delle esigenze, poi vi sono i problemi di dover avere un titolo di studio per avere un lavoro remunerativo, poi gli orari dei servizi ecc
Tutto questo ha responsabilità politiche.
Solo che sono decenni che la politica non ha proposte complessive e coraggiose perché se le avesse non avrebbe consenso.
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Sei tu che vuoi vedere nelle mie osservazioni giudizi di colpevolezza. Ma non è così, parlo sempre di multifattorialità e di responsabilità politiche. Le diverse possibilità di contratti di lavoro sono state introdotte per agevolare gli imprenditori. Non sono l’unica causa, lo so bene. Ma sono una concausa. Certo chi poi fa firmare dimissioni in bianco commette anche un reato, difficile da provare. E poi c’è l’aumento del costo della vita, anche per l’aumento delle esigenze, poi vi sono i problemi di dover avere un titolo di studio per avere un lavoro remunerativo, poi gli orari dei servizi ecc
Tutto questo ha responsabilità politiche.
Solo che sono decenni che la politica non ha proposte complessive e coraggiose perché se le avesse non avrebbe consenso.
la politica non lo vuole fare
non è questione di coraggio ma di volontà
nel mio comune cianciano tanto, l'unica cosa che fanno è buttare soldi del PNRR per fare un nido per cuccarsi i fondi della regione
poi si riempiono la bocca con "nido gratis"
dopo il nido, cazzi tuoi
 

Brunetta

Utente di lunga data
la politica non lo vuole fare
non è questione di coraggio ma di volontà
nel mio comune cianciano tanto, l'unica cosa che fanno è buttare soldi del PNRR per fare un nido per cuccarsi i fondi della regione
poi si riempiono la bocca con "nido gratis"
dopo il nido, cazzi tuoi
Il nido è di competenza comunale, gli altri ordini no.
Il comune ha competenza, ad esempio, nel fornire i trasporti e la mensa per consentire il tempo pieno.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Top