Denatalità: ma gli uomini?

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Se per te i figli sono fondamentali concordo assolutamente sul valutare prima di sposarsi
Credo che sia un argomento da affrontare prima di sposarsi , esattamente come affrontare, prima di concepirli, la visione che si ha della loro gestione
Se ne parla prima di comprare un cane degli impegni che comporterà, bizzarro non farlo prima di mettere al mondo una persona... eppure succede perchè si danno troppe cose per scontate
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Controlla bene che a volte non si sa mai
cosa dovrei controllare bene?
Se ne parla prima di comprare un cane degli impegni che comporterà, bizzarro non farlo prima di mettere al mondo una persona... eppure succede perchè si danno troppe cose per scontate
a volte si cambia anche idea, ne conosco di persone che "ah io i figli mai" poi andando avanti con gli anni cambiano idea
e solitamente chi figli non ne vuole lo dice subito
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Altroché se è un argomento fondamentale.
Essendo poi impossibile trovare un compromesso per me è auspicabile che si dividano le strade, piuttosto che piegarsi al volere/non volere dell’altro in virtù di un sentimento.
Che, si sa, dura quel che dura 🤷‍♀️
Il rischio è che il figlio diventi la "Scavolini" spesso qui nominata quando si vuole indicare la scelta di una persona che non viene più valutata "in se'" ma per quanto possa aderire al progetto personale preesistente... così come ci si sposa con chi si trova disponibile a farlo, così si cerca chi è disponibile ad aderire al progetto genitoriale.. non ci sarebbe nulla di male, se non che trascurare la persona "in se'" prima o poi presenta il conto... e magari ci si trova qui a frignare che "odddio aiutoooo amo tanto mio marito, ma è arrivato il collega nuovo che mi fa sentire desiderata come mai in vita mia! come faccioh?"
 
Ultima modifica:

Koala

Utente di lunga data
Io.
Le porto a scuola, mi organizzo per riprenderle, sono padre, amico e confidente.
Facevo le prime cerette, mettevo smalto, curavo malattie e ferite.
Mi chiedono consigli sull'intimo e su come vestirsi per uscire con le amiche.
Le porto in centro e le vado a prendere.
Le porto sempre in giro (cosa che non fa la madre che le parcheggia sempre dai genitori).
Compiti, cancelleria, libri (la madre sempre impegnata)
Mi riempiono di messaggi d'amore da diabete, ogni santo giorno.
A sentire in giro, mi rendo conto di essere una mosca bianca.
Ho voluto figli con la consapevolezza che li avrei aiutate a diventare adulti.
Sto facendo un ottimo lavoro. Ho seminato e sto raccogliendo.
Tutto praticamente da solo
W Homer :love:
Mio padre era esattamente come te, ci ha sempre riempito d’amore sia a noi figli che ai nipoti… mio marito è completamente diverso, l’amore lo da con il contagocce alla figlia… mai una volta che si è prodigato per prenderla da scuola, palestra, uscite ecc… freddo, pioggia o caldo sempre io… secondo me sei sì una mosca bianca ma sei esattamente quello che dovrebbe essere un papà…
 

Brunetta

Utente di lunga data
Il rischio è che il figlio diventi la "Scavolini" spesso qui nominata quando si vuole indicare la scelta di una persona che non viene più valutata "in se'" ma per quando possa aderire al progetto personale preesistente... così come ci si sposa con chi si trova disponibile a farlo, così si cerca chi è disponibile ad aderire al progetto genitoriale.. non ci sarebbe nulla di male, se non che trascurare la persona "in se'" prima o poi presenta il conto... e magari ci si trova qui a frignare che "odddio aiutoooo amo tanto mio marito, ma è arrivato il collega nuovo che mi fa sentire desiderata come mai in vita mia! come faccioh?"
Ma ti pare che chi poi perde la testa per il ragioniere potesse avere in mente un progetto con chiare responsabilità?
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Ma ti pare che chi poi perde la testa per il ragioniere potesse avere in mente un progetto con chiare responsabilità?
Secondo me all'inizio si, e questo può portare a errori di valutazione anche madornali... scelgo quello perchè, nonostante non mi convinca del tutto per certi aspetti, va benissimo per mettere su famiglia e soprattutto è disponibile a farlo con me
 

Brunetta

Utente di lunga data
Mio padre era esattamente come te, ci ha sempre riempito d’amore sia a noi figli che ai nipoti… mio marito è completamente diverso, l’amore lo da con il contagocce alla figlia… mai una volta che si è prodigato per prenderla da scuola, palestra, uscite ecc… freddo, pioggia o caldo sempre io… secondo me sei sì una mosca bianca ma sei esattamente quello che dovrebbe essere un papà…
Credo che non sia chiaro a tutti cosa comporti crescere i figli. È il “tutti“ non è maschile sovraesteso, ma proprio maschile.
Troppe famiglie ancora adesso, figuriamoci fino a pochi anni fa, vanno avanti con una divisione delle responsabilità di tipo tradizionale, con l’aggiunta del lavoro per la madre.
Quindi i nuovi (sempre si fa per dire) padri non hanno idea che ci sia altro da fare oltre tirare due calci al pallone con il bambino, quando sarà in grado, perché il loro padre a quello si è limitato. E quando si è il ricevente delle cure non se ne coglie la portata.
Però poi vedono i coetanei che diventano genitori e pensano di non essere in grado di diventare accudenti.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Credo che non sia chiaro a tutti cosa comporti crescere i figli. È io tutti non è maschile sovraesteso, ma proprio maschile.
Troppe famiglie ancora adesso, figuriamoci fino a pochi anni fa, vanno avanti con una divisione delle responsabilità di tipo tradizionale, con l’aggiunta del lavoro per la madre.
Quindi i nuovi (sempre si fa per dire) padri non hanno idea che ci sia altro da fare oltre tirare due calci al pallone con il bambino, quando sarà in grado, perché il loro padre a quello si è limitato. E quando si è il ricevente delle cure non se ne coglie la portata.
Però poi vedono i coetanei che diventano genitori e pensano di non essere in grado di diventare accudenti.
Un figlio è accudimento solo i primi anni, poi è anche e soprattutto un progetto educativo
 

Brunetta

Utente di lunga data
Secondo me all'inizio si, e questo può portare a errori di valutazione anche madornali... scelgo quello perchè, nonostante non mi convinca del tutto per certi aspetti, va benissimo per mettere su famiglia e soprattutto è disponibile a farlo con me
Ma questo è realismo.
Non è che si incontrano mille persone che piacciono davvero. Nonostante la possibilità di molteplici esperienze sessuali e sentimentali, non credo che trovare una persona che abbia tutte le caratteristiche per una convivenza e poi per mettere su famiglia sia facilissimo.
 

Brunetta

Utente di lunga data

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Il rischio è che il figlio diventi la "Scavolini" spesso qui nominata quando si vuole indicare la scelta di una persona che non viene più valutata "in se'" ma per quando possa aderire al progetto personale preesistente... così come ci si sposa con chi si trova disponibile a farlo, così si cerca chi è disponibile ad aderire al progetto genitoriale.. non ci sarebbe nulla di male, se non che trascurare la persona "in se'" prima o poi presenta il conto... e magari ci si trova qui a frignare che "odddio aiutoooo amo tanto mio marito, ma è arrivato il collega nuovo che mi fa sentire desiderata come mai in vita mia! come faccioh?"
si parlava di questo proprio qualche giorno fa, un'amica di mia cognata dopo la rottura col fidanzato storico si è sposata a tempo record con un altro, subito il primo figlio, poco dopo il secondo (che poi è diventato secondo e terzo perchè ha avuto due gemelli)
praticamente lei nella sua testa si era prefissata di avere il primo figlio entro i 30 anni e dopo essere stata lasciata dal fidanzato ha cercato uno per portare avanti il suo schemino mentale. se il marito sia al corrente di aver sposato una pazza non si sa, c'è da dire che lui non sta simpatico a nessuno
Visto che spesso ragioni da uomo...
io qualche volta ci scherzo, ma sono una donna 🤣
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Insomma. Dipende cosa si intende per accudimento.
Io intendo l'assistenza continuativa che presti quando uno non è in grado di provvedere a se stesso.. all'inizio è totale, poi decresce con il crescere dell'autonomia
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Ma questo è realismo.
Non è che si incontrano mille persone che piacciono davvero. Nonostante la possibilità di molteplici esperienze sessuali e sentimentali, non credo che trovare una persona che abbia tutte le caratteristiche per una convivenza e poi per mettere su famiglia sia facilissimo.
Ma non è neanche obbligatorio trovarla e se non si trova pazienza. Come non è obbligatoria la Scavolini, no?
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
si parlava di questo proprio qualche giorno fa, un'amica di mia cognata dopo la rottura col fidanzato storico si è sposata a tempo record con un altro, subito il primo figlio, poco dopo il secondo (che poi è diventato secondo e terzo perchè ha avuto due gemelli)
praticamente lei nella sua testa si era prefissata di avere il primo figlio entro i 30 anni e dopo essere stata lasciata dal fidanzato ha cercato uno per portare avanti il suo schemino mentale. se il marito sia al corrente di aver sposato una pazza non si sa, c'è da dire che lui non sta simpatico a nessuno
Ma la rottura con lo storico si sa perchè è avvenuta?
 

Brunetta

Utente di lunga data
Io intendo l'assistenza continuativa che presti quando uno non è in grado di provvedere a se stesso.. all'inizio è totale, poi decresce con il crescere dell'autonomia
Questo è vero, ma l’autonomia si insegna ed accudimento.
Non sai a quanti bambini non si insegna, non dico ad allacciarsi le scarpe (è tanto comodo e veloce il velcro!) ma nemmeno a lavarsi le mani.
E non sai quanti padri mai visti arrivano a scuola a prendere il figlio in anticipo e alle domande della bidella rispondono “Fa la terza o la quarta, non so la sezione“.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Questo è vero, ma l’autonomia si insegna ed accudimento.
Non sai a quanti bambini non si insegna, non dico ad allacciarsi le scarpe (è tanto comodo e veloce il velcro!) ma nemmeno a lavarsi le mani.
E non sai quanti padri mai visti arrivano a scuola a prendere il figlio in anticipo e alle domande della bidella rispondono “Fa la terza o la quarta, non so la sezione“.
Vado in fiducia
 

Brunetta

Utente di lunga data
Ma non è neanche obbligatorio trovarla e se non si trova pazienza. Come non è obbligatoria la Scavolini, no?
Non è obbligatorio, ma si parlava di progetto di vita.
Non sarà un progetto stravagante voler avere una famiglia?!
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Ma la rottura con lo storico si sa perchè è avvenuta?
no questo non lo so, da quello che diceva mia cognata ho dedotto fosse stata lasciata
ma a lei non piace il marito dell'amica mentre le piaceva molto l'ex
quindi non prenderei per oro colato quello che dice
che poi alla fine anche lei ha fatto più o meno come l'amica, ha tradito e mollato il fidanzato per uno appena conosciuto
6 mesi dopo era incinta, 2 anni dopo si sono sposati :rolleyes:
 

Brunetta

Utente di lunga data
Vado in fiducia
Quando ho iniziato a fare supplenze, avevo letto tra gli obiettivi “uso delle posate”. Mi ero messa a ridere. Adesso so che, magari non si scrive, ma è un obiettivo. Perché si guadagna tempo, dando tutto già tagliato o il panino o la piadina da mangiare davanti alla televisione.
Non è che tutti abbiano la stessa idea di guida all‘autonomia o siano in grado di educare nello stesso modo.
 
Top