Il tradimento - 7 anni dopo

Brunetta

Utente di lunga data
Riassunto:
Lui tradisce, l'ex della sua amante contatta la compagna di lui che è mia amica e che me lo racconta.
Ma non indaga più di tanto perché anche lei ha tradito.
Ovvero caso in cui tutti e due si fanno i cazzi propri e non approfondiscono.

Secondo caso: ho dei sospetti, ma attendo le prove. Per cui so, ma non abbastanza. Osservo, come un alligatore in attesa della preda.
Non ho capito lo stesso 😂😂😂
 

Brunetta

Utente di lunga data
il tuo discorso non fa una piega, ma si fa fatica a prescindere da un elemento cosi importante come il concetto di “non essere abbastanza..”
Che bello poter dire: “non ero abbastanza ? Peggio per te!…” Ma la stragrande maggioranza delle persone misura se stessa sulla base dei riscontri personalli, professionali, familiari..che riceve.
Ma prima del tradimento si sono avute conferme o no?
 

danny

Utente di lunga data
Appunto, il tradito non sarà il primo a saperlo per ovvie ragioni, ma non sarà neppure l'ultimo se si pone in una modalità di "ascolto ".
Di controllo.
Se ti fidi non ti poni assolutamente così.
Il sospetto si genera quando già cominci a non fidarti più.
Tenendo conto che tanti tradiscono in orario lavorativo, non è così facile nemmeno suscitare sospetti se si è abbastanza attenti.
 

pulcra32

Utente di lunga data
Io ho passato 18 anni di matrimonio tradendo nel modo più classico.
Mia moglie mai scoperto o sospettato nulla.
Se si vuole farlo bene lo si fa bene.
Per me era ed e‘ una passione e come cita un famoso detto, il bello della passione e‘ che non ti fa sentire la fatica.
E se non sentì la fatica non sei nemmeno portato a perdere concentrazione.
Mia moglie era ed e‘ sentimetalmente, umanamente ed economicamente indipendente da me.
La ritengo molto più evoluta di me.
Lo avesse scoperto nessuno sa cosa avrebbe fatto, ma si esprime sempre molto molto negativamente sugli infedeli sgamati esattamente come me.
Credo mi avrebbe messo alla porta.
Io non fingo, sono sempre profondamente me stesso, non dico bugie ma taccio verità, così non devo ricordare quello che non ho detto, non ho chat aperte o puttanate tecnologiche varie sgamabili, non ho nemmeno app di incontri sul cell.
Con tutte le mie amanti ho sempre parlato a voce al telefono, demandando alle chat la mera organizzazione.
Come ben sapete continuo serenamente la mia vita da infedele, ora in un altro contesto di coppia, tuttavia i primi 18 anni hanno cristallizzato nel mio dna fedifrago anche la tecnica che continuo a mantenere. Ci sono talmente abituato che non mi viene nemmeno più di cambiare.
Condivido con Danny, viene sgamata una minima parte, come questo forum rappresenta solo una piccola nicchia.
Conosco un paio di coppie di amanti che i forum tematici non sanno nemmeno cosa siano.
Pinco, l'amare verità è che a tua moglie non frega una cazzo di te, recita quello che basta per tenere in piedi un matrimonio, per n motivi.
Lo hai scritto tu, è una persona migliore di te, in tutto.
Figurati se non conosce chi si è sposata (18 anni, sai che due coglioni!).
Le va bene così, tutto qua.
Perchè non è stupida.
Lo hai detto tu.
Anzi, chissà che supplizio quei venti minuti che te la scopi.
Lo hai detto tu.
Per lei intendo.
Anzi, per entrambi! ;)
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Pinco, l'amare verità è che a tua moglie non frega una cazzo di te, recita quello che basta per tenere in piedi un matrimonio, per n motivi.
Lo hai scritto tu, è una persona migliore di te, in tutto.
Figurati se non conosce chi si è sposata (18 anni, sai che due coglioni!).
Le va bene così, tutto qua.
Perchè non è stupida.
Lo hai detto tu.
Anzi, chissà che supplizio quei venti minuti che te la scopi.
Lo hai detto tu.
Per lei intendo.
Anzi, per entrambi! ;)
Da cosa deduci tutto questo?
Soprattutto l’ultima parte
Perché se non fosse stupida, come sostieni, non scoperebbe con qualcuno che non le piace
 

rotolina

Utente di lunga data
Di controllo.
Se ti fidi non ti poni assolutamente così.
Il sospetto si genera quando già cominci a non fidarti più.
Tenendo conto che tanti tradiscono in orario lavorativo, non è così facile nemmeno suscitare sospetti se si è abbastanza attenti.
No Danny, io non ero in fase di controllo quando mi è apparso l'indizio che avrei dovuto approfondire. E non ero in fase di controllo neppure quando è apparsa nelle mie mani la verità.
 

Brunetta

Utente di lunga data

Pincopallino

Utente di lunga data
Pinco, l'amare verità è che a tua moglie non frega una cazzo di te, recita quello che basta per tenere in piedi un matrimonio, per n motivi.
Lo hai scritto tu, è una persona migliore di te, in tutto.
Figurati se non conosce chi si è sposata (18 anni, sai che due coglioni!).
Le va bene così, tutto qua.
Perchè non è stupida.
Lo hai detto tu.
Anzi, chissà che supplizio quei venti minuti che te la scopi.
Lo hai detto tu.
Per lei intendo.
Anzi, per entrambi! ;)
18? Quali 18? A breve saranno 26. Sei disattenta. 😉
 

Brunetta

Utente di lunga data

Pincopallino

Utente di lunga data
Una certezza errata. Perché pensare di non essere abbastanza nel caso di tradimento?
Perché chi viene tradito, almeno non tutti, pensa che il traditore lo faccia per mancanze del partner.
A loro volta i traditori, anche qui non tutti ma solo quelli che conosco io, compresi i presenti di questo forum, hanno tradito quando hanno trovato la persona che è piaciuta e per cui ne è valsa la pena saltare il fosso.
La mia prima volta e’ stato così, poi ci ho preso gusto.
Mia moglie come moglie e’ perfetta così, non saprei davvero che altro chiederle.
Al momento pure la mia amante va bene così.
Ho conosciuto alcune donne tradite che hanno voluto vedere l’amante del loro marito per capire cosa aveva in più loro.
Per poi sentir dire loro che non era poi sto granché.
Granche o meno, il loro marito ci si è divertito, quindi evidentemente a lui è piaciuta parecchio.
 
Ultima modifica:

danny

Utente di lunga data
Giusto, ma fossero anche l'eccezione, confermano che non si può parlare di assolutismo per l'argomentazione contraria. E questo ci fa aprire gli occhi alle famose alternative che spesso non contempliamo.
Non esistono da nessuna parte gli assoluti. Esistono le probabilità, dopodiché nel discorrere comune si fa riferimento sempre a quelle maggiori.
Le eccezioni si contemplano nella valutazione della singola storia.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Top