danny
Utente di lunga data
No.Ieri non ho più risposto a Brunetta, perchè era già tardissimo. Avevo comunque pensato che il mio parere, anche solo come risposta nel forum, come si suol dire lasciava il tempo che trovava, dal momento che io non ho figli. E mi pareva importante, il parere di chi è genitore, poichè pensarla anche in via del tutto ipotetica, visti i pareri letti da genitori in passato, mi pareva fondamentale.
Aziende socio sanitarie che offrono servizio psicologico ce ne sono, se proprio vogliamo chiuderla.
Il tuo commento suona tanto come il blasonato "ma lo sai che muoiono i bambini in Africa?"
Il concetto è che vi state concentrando su una che ha goduto, si fa per dire, dell'attenzione mediatica di chi guadagna a imbastire cronache come questa che sono gestito come uno spettacolo, ma non ci si rende conto mai nel reale di quante situazioni di disagio ci siano.
Perché non serve a niente discutere di un caso se non si cambia l'attenzione verso le persone che abbiamo accanto e se ci si limita ai giudizi, alle invettive di genere, a proclami sui social, alle bandiere di parte.
Io ti posso dire, per esperienza, che di situazioni molto difficili ce ne sono a iosa, e che le persone voltano la testa quando le vedono.
Il supporto lo trovi con le UONPIA, ma il personale fa veramente miracoli.
Gli investimenti sul territorio sono limitati, come per tutto ormai.
Nella realtà i problemi, anche psichiatrici, sono gestiti nella più totale solitudine e con grandi difficoltà.
E nessuno si rende veramente conto delle sofferenze degli altri che ha vicino.
Non esiste nemmeno più una comunità che possa sostenere le persone.
Detto tra noi, ci interessiamo di eventi che fanno spettacolo, ma non sappiamo un cazzo del vicino di casa.