Come disse la Murgia il femminicidio è solo l'apice di una sistematica violenza, che spesso non sfocia in atti criminali, come questo ma ognuna di noi può riferire di una amica, sorella e/o anche conoscente che ha subito una violenza psicologica di questo tipo. Io posso, e più di qualcuna purtroppo.
Anche ora il riscontro con la superficialità delle forze dell'ordine sta avendo un grande scalpore, perché come tutto il sistema o per il sistema sono improntati ad agire con superficialità.
Per fortuna nell'esempio che ho io non è stato così ed è stata la differenza dal "sono stata fortunata".
Il dibattito era pronto per scoppiare, troppe ragazze e donne morte per femminicidio.
So che molte non amano questa parola ma ha un significato molto preciso, sono morte per l'esplosione di questi atti di violenza, che non dovrebbero mai e poi mai essere sottovalutati. E sono figli non solo di un maschilismo ma di una visione della donna che deve per forza cambiare. Non vi piace patriarcato, chiamatelo come volete.
Quel ragazzo, ovviamente con problemi relazionali e ci può essere anche un dibattito sulla natura psichica, ma il dibattito affrontato è su quella violenza psicologica che in questo caso è finito in modo tragico ma in molti altri casi rovina vita e famiglie.