Un'altra ragazza scomparsa

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Fino alle medie menavo pure, poi ho smesso per questioni di inferiorità fisica
Comunque non so se sia meglio uno sfogo immediato come il tuo o una repressione continua che magari un giorno si sfoga tutto in una volta.
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Comunque non so se sia meglio uno sfogo immediato come il tuo o una repressione continua che magari un giorno si sfoga tutto in una volta.
Un giorno magari mi piglia un colpo eh… ma io sono per lo sfogo, io poi sono un fuoco di paglia
 

Brunetta

Utente di lunga data
Non voglio pensare a come hai ridotto quel povero cuscino quando hai scoperto il tradimento... :rolleyes:
Quando prendevo a pugni il cuscino, di lana, avevo cinque anni. Non avevo consapevolezza della mia rabbia. Solo avevo imparato a gestirla.
Quando ho scoperto il tradimento ho fatto la cosa più violenta possibile, l’ho eliminato dalla mia vita, senza agire fisicamente, se non con la valigia fuori dalla porta.
 

Brunetta

Utente di lunga data

Brunetta

Utente di lunga data
Comunque non so se sia meglio uno sfogo immediato come il tuo o una repressione continua che magari un giorno si sfoga tutto in una volta.
Esistono modalità per elaborare le frustrazioni che portano alle pulsioni. Però bisogna riconosce di provarle.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Esistono modalità per elaborare le frustrazioni che portano alle pulsioni. Però bisogna riconosce di provarle.
Io non intendo che non provo msi rabbia eh, anzi probabilmente potrei essere definito tranquillamente collerico, ma quando mi scontro con qualcuno lo faccio solo in maniera verbale, e posso essere estremamente "cattivo" anche senza usare mai linguaggio scurrile. Ma non mi è mai venuto l'istinto di alzare le mani, questo intendo per pulsione che non ho
 

Brunetta

Utente di lunga data
Io non intendo che non provo msi rabbia eh, anzi probabilmente potrei essere definito tranquillamente collerico, ma quando mi scontro con qualcuno lo faccio solo in maniera verbale, e posso essere estremamente "cattivo" anche senza usare mai linguaggio scurrile. Ma non mi è mai venuto l'istinto di alzare le mani, questo intendo per pulsione che non ho
Oh …però che fatica!
 

danny

Utente di lunga data
Arrabbiarsi è un conto.
Picchiare un altro.
Uccidere ancora.
Tutti si arrabbiano, è un'emozione come altre.
Ma la rabbia va gestita e caratteristica dell'educazione virile è semore stata la sua canalizzazione e gestione.
In nessun film è stato dato mandato all'uomo di sfogare le sue pulsioni con violenza e uccidendo, salvo motivi bellici, che però hanno prodotto profondi traumi nei reduci.
Per questo un uomo virile non può essere violento: forte non è sinonimo di violento.
La debolezza d'animo assecondata in fase educativa invece comporta l'esatto contrario, ovvero sfogo incontrollato delle pulsioni, come dichiara Omicron. Gli assassini sono tutto tranne che virili: hanno fragilità, difficoltà nel gestire il rapporto con donne più libere e forti, sfoghi incontrollati, sono dei sottoni in pratica, che hanno reazioni imprevedibili.
Demonizzare l'uomo in quanto tale per favorire la crescita educativa di mezzi uomini non lo ritengo produttivo.
 

Andromeda4

Utente di lunga data
Quando prendevo a pugni il cuscino, di lana, avevo cinque anni. Non avevo consapevolezza della mia rabbia. Solo avevo imparato a gestirla.
Quando ho scoperto il tradimento ho fatto la cosa più violenta possibile, l’ho eliminato dalla mia vita, senza agire fisicamente, se non con la valigia fuori dalla porta.
Era una battuta...
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Arrabbiarsi è un conto.
Picchiare un altro.
Uccidere ancora.
Tutti si arrabbiano, è un'emozione come altre.
Ma la rabbia va gestita e caratteristica dell'educazione virile è semore stata la sua canalizzazione e gestione.
In nessun film è stato dato mandato all'uomo di sfogare le sue pulsioni con violenza e uccidendo, salvo motivi bellici, che però hanno prodotto profondi traumi nei reduci.
Per questo un uomo virile non può essere violento: forte non è sinonimo di violento.
La debolezza d'animo assecondata in fase educativa invece comporta l'esatto contrario, ovvero sfogo incontrollato delle pulsioni, come dichiara Omicron. Gli assassini sono tutto tranne che virili: hanno fragilità, difficoltà nel gestire il rapporto con donne più libere e forti, sfoghi incontrollati, sono dei sottoni in pratica, che hanno reazioni imprevedibili.
Demonizzare l'uomo in quanto tale per favorire la crescita educativa di mezzi uomini non lo ritengo produttivo.
Io non ho detto incontrollato
 

Brunetta

Utente di lunga data
Arrabbiarsi è un conto.
Picchiare un altro.
Uccidere ancora.
Tutti si arrabbiano, è un'emozione come altre.
Ma la rabbia va gestita e caratteristica dell'educazione virile è semore stata la sua canalizzazione e gestione.
In nessun film è stato dato mandato all'uomo di sfogare le sue pulsioni con violenza e uccidendo, salvo motivi bellici, che però hanno prodotto profondi traumi nei reduci.
Per questo un uomo virile non può essere violento: forte non è sinonimo di violento.
La debolezza d'animo invece comporta l'esatto contrario, ovvero sfogo incontrollato delle pulsioni, come dichiara Omicron. Gli assassini sono tutto tranne che virili: hanno fragilità, difficoltà nel gestire il rapporto con donne più libere e forti, sfoghi incontrollati, sono dei sottoni in pratica, che hanno reazioni imprevedibili.
Demonizzare l'uomo in quanto tale per favorire la crescita educativa di mezzi uomini non lo ritengo produttivo.
I mezzi uomini sono quelli che non gestiscono la rabbia.
Ma qui ci sono volute pagine per ammettere che si prova rabbia.

Qui al cinema dicevano “finalmente!”
 

Brunetta

Utente di lunga data

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Già, ma magari rischi di ferire qualcuno, se urli e dici una frase o una parola fuori posto. Poi avoglia a dire "non volevo".
Non ho bisogno di arrabbiarmi per dire quello che penso
E comunque non è che sono hulk 🙄
Siete drastici qui dentro
Non conoscete le mezze misure
 

Andromeda4

Utente di lunga data
Non ho bisogno di arrabbiarmi per dire quello che penso
E comunque non è che sono hulk 🙄
Siete drastici qui dentro
Non conoscete le mezze misure
"Siete" anche no, grazie... stai parlando con me. Non con tutti. E se vuoi argomento la mia osservazione. Se tu stessa dici che sei per lo "sfogo", lo sfogo è dire là per là quello che ti viene in mente, a chi ti trovi davanti e che, si suppone, sia oggetto della tua rabbia. Non sto parlando di forza fisica, Hulk non c'entra. Ma di cose dette in preda a impulsività, da cui non sempre si può tornare indietro dicendo "ma io avevo bisogno di sfogarmi".
 

Brunetta

Utente di lunga data
Non ho bisogno di arrabbiarmi per dire quello che penso
E comunque non è che sono hulk 🙄
Siete drastici qui dentro
Non conoscete le mezze misure
Le parole possono ferire.
Ma qui stiamo parlando di capire che chi poi arriva a uccidere prima era solo uno come noi che non ha saputo gestire le sue pulsioni di fronte a una frustrazione enorme per lui.
Capire ci può fare prestare più attenzione (nella vita, non qui ) a chi prova frustrazione e rabbia per chiedere l’aiuto di cui ha bisogno prima che agisca con violenza contro gli altri, ma anche contro se stesso.
Invece gli uomini hanno ammesso a fatica di aver provato quelle emozioni.
 

danny

Utente di lunga data
I mezzi uomini sono quelli che non gestiscono la rabbia.
Ma qui ci sono volute pagine per ammettere che si prova rabbia.

Qui al cinema dicevano “finalmente!”
La rabbia la provano tutti.
Ma un conto è urlare, un altro è uccidere una donna. .
Anche Renzo Tranaglino si arrabbiava.
Ma non ha mai toccato con un dito Lucia.
Ne I promessi Sposi trovi tutto.
Gli uomini e i mezzi uomini.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Ma hai capito che per me la rabbia è una cosa e la pulsione a menare un'altra?
Io ho capito. Sei tu che non hai capito che sono correlate e che se non devi gestire la pulsione è perché la gestisci prima nella rabbia.
 
Top