Cosa ne pensate della sua presenza da Fazio?
Ho sufficienti esperienze alle spalle per sospendere il giudizio su questo personaggio.
Intendo dire quante volte un'impressione avuta di una persona all'inizio di una conoscenza si sia rivelata sbagliata con il tempo, quando, attraverso successive occasioni di approfondire la conoscenza, giungi a capire che le prime impressioni possono essere fuorvianti.
Non si può pretendere di capire da alcune notizie di stampa e qualche intervista (montata per esigenze di tempi televisivi) come sia realmente questo padre che ha reagito ad una delle disgrazie più strazianti (la morte di un figlio) in un modo così "inusuale", al punto di apparire abbastanza a suo agio una volta entrato nel girone infernale dei media moderni.
Certamente, c'è un approccio reattivo verso la vita (e, dunque, anche verso la morte) che è particolare in quella famiglia.
E' facile notare un collegamento tra gli atteggiamenti della nonna paterna, del padre e della sorella della povera Giulia Cecchetin. Che forse fanno comprendere meglio lo stesso atteggiamento della Giulia, per certi versi "strano" nei confronti di un ex fidanzato con forti problemi psichici.
Intravedo un humus educativo e comportamentale diverso da quelli che normalmente ci si aspetta.
Attendo di vedere un altro po' come si comporterà prima di farmi un giudizio su di lui.
Ho una strana impressione, quella di un uomo sull'orlo di una comprensibile immensa disperazione (morte della moglie e di una figlia in un breve arco di tempo) che finora è riuscito a contenerla, anche per la presenza di due altri figli ai quali badare. E che, nell'esprimere delle considerazioni molto altruistiche, con un afflato sociale da encomio, al punto di accollarsi quasi la problematicità del complesso fenomeno "femminicidio" mettendosi al centro del palcoscenico mediatico, sta cercando di non venire risucchiato dall'abisso del dolore, della rabbia, della paura di vivere che gli si è spalancato sotto i piedi.
Di certo non lo invidio, sento un grande umano rispetto per la sua parabola esistenziale e, da padre di una figlia femmina, un'istintiva comprensione e giustificazione anche per qualche sbavatura comportamentale.
Ha appena seppellito la figlia accanto a sua moglie.
Il trascorrere del tempo farà capire meglio la sua personalità.