No questo no. Se io vado a mettermi in una situazione voglio sapere in cosa mi sto imbarcando, a che gioco si sta giocando.
Perché tu cerchi in fondo una relazione, come me e come altri.
E nella relazione c'è la stessa componente di fiducia che si chiede a un'amicizia.
Ma a questo punto si parla veramente di qualcosa di più complesso di un tradimento e sempre nell'ambito del tradimento.
Usare lo stesso termine limita il significato di quello che si va a costruire.
La relazione presuppone un legame, e il legame degli obblighi.
In passato sul forum c'era chi identificava la relazione extra con la leggerezza, qualcuno col disimpegno e la libertà.
I traditi poi legavano la questione solo all'aspetto sessuale, quindi tutto sommato marginale, cosa che ha trovato riscontro in alcuni traditori.
Per altri invece le ragioni erano riconducibili ad aspetti irrisolti della propria personalità o addirittura di stampella per i matrimoni.
Ma qui andiamo oltre, e forse è quello che andrebbe esplicitato più chiaramente in queste pagine.
Quando si richiedono queste cose si cercano dei vincoli entro cui far rientrare il rapporto, e ciò che si crea è un legame comunque importante.
E credo che questo appartenga a tutte le coppie extra di lunga data, qui e fuori.
In un contesto simile il rilievo ha sicuramente un valore importante.