Da una recente indagine

ologramma

Utente di lunga data
La famiglia era lontana 700 e passa km ed in treno ci voleva quasi una giornata per tornare a casa a Roma in licenza dal Piemonte (IV Corpo d'Armata Alpino) ed un'altra per rientrare alla caserma. Per i primi due mesi di addestramento, niente licenze a quelli troppo lontani. Ti dovevi arrangiare da solo ed imparare a gestirti.
Però, io avevo fatto esperienza negli scout e poi tutte le estati in campeggio: così ero già piuttosto autosufficiente.


Che te possino, Olo ...
Non me dire che eri nella VAM dislocato a Ciampino o Pratica di Mare, come un mio cugino ....
No VAM ma avete governo leva sempre ,ricordi la caserma Montezemolo ? Poi lavoravo nella caserma su viale Giulio Cesare dove c'era il comando seconda regione aerea, ma conoscevo le caserme e aeroporti che dici più altre sparse ero in autoreparto
 

Ginevra65

Moderatrice del cazzo
Staff Forum
Però io ho il notaio (donna) di mia madre che era anche di mio nonno che quando mia mamma è andata a sistemare il testamento sullo stesso argomento ha detto che sono le stesse tipe ha portare i vecchi vedovi per farsi intestare capra e cavoli, dicendolo forte davanti a mio padre (che diceva che lui era immune a certe cose..) e sottolineando: "sono delle professioniste!"
Per professioniste intendi che tentano finché non trovano il fesso?
Perché io ne conosco un paio che si sino fatte sposare e non sono minimamente scappate, anzi portato il resto della famiglia e i figli del vedovo sono riuscite pure a sbatterlo fuori casa

Perdonami , ma questo non fa statistica.
Primo , perché è il dato di un solo notaio ( e se il successivo avesse dati contrari ?)
Secondo perché è sbagliato proprio il quesito.
Dimostra solo che gli uomini sono più propensi ad aprire il portafoglio.
L'unico dato sarebbe un indagine su un campione rappresentativo.
Altrimenti rimaniamo al mi pare.
Mi ha parlato chiaramente di statistica del settore. Non mi sto riferendo ad una chiacchiera da bar

Fanno prima a prendersi la barante.
Diventa tale quando saranno vecchi
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Per professioniste intendi che tentano finché non trovano il fesso?
Perché io ne conosco un paio che si sino fatte sposare e non sono minimamente scappate, anzi portato il resto della famiglia e i figli del vedovo sono riuscite pure a sbatterlo fuori casa
Credo che intendesse professioniste della circonvenzione
 

Jim Cain

Utente di lunga data
Condotta nel nostro club di seriali, e’ emerso che l’82% dei coniugi infedeli che hanno consumato la propria infedeltà con infedeli seriali ne sono sempre usciti piu’ sereni di quando ci sono entrati trasformandosi a loro volta in seriali, parlo ovviamente di uomini e donne, essendo il club di cui sono socio e cofondatore composto per più della metà dei soci da mogli.
Abbiamo posto la seguente domanda a tutti/e i nostri/e ex amanti e attuali:

potendo scegliere se avere una storia extra con un infedele del mestiere ed un infedele alle prime armi, tu coniuge convintamente e sempremente sposato, con quale dei due sceglieresti di tradire?

l’82% degli/delle intervistati/e ha risposto che preferisce il seriale perché garanzia di maggior qualità del servizio offerto.
Meno rischi, più organizzazione, miglior sfruttamento dei tempi, estrema limpidezza non condizionata dalla paura di essere sgamati.
Al contempo il 18% favorevole all’infedele novello, nella consapevolezza di correre maggiori rischi di sgamo, ha dichiarato di preferire quello alle prime armi perché lo si sente più spontaneo.
Come se la passione, possa essere un qualcosa di non spontaneo.

Nella vostra esperienza di cornafacenti seriali e non, avete avuto esperienze con seriali e novelli? E come è andata?
Qui i cornasubenti, anche se dubito ne siano capaci, possono anche tacere non avendo esperienza.
Ma dubito riescano a tacere.
I seriali garantiscono molta più affidabilità per cui sono sempre da preferire.

I problemi sono però due :
- come si fa a capire che ci si trova di fronte ad un seriale ? Per dire, io una seriale l'ho trovata, ma mica me lo ha detto o me ne sono accorto subito ;
- l'infedele novello meglio lasciarlo stare A MENO CHE non valga davvero la pena rischiare.
 

Jim Cain

Utente di lunga data
Perché io ho un concetto un po' confuso di serialità. C'è chi dice che è uno che ha più storie in piedi, chi dice che è l'infedele a vita con una storia per volta. Non so, per questo chiedo. Potrebbe essere anche un bugiardo di professione.
La seconda che hai detto.
Per me.
 

Varlam

Utente di lunga data
Mi ha parlato chiaramente di statistica del settore. Non mi sto riferendo ad una chiacchiera da bar
La notizia è plausibile , se hai un link condividilo che lo guardiamo.
In ogni caso è un’informazione su un dato debolmente collegato.
Ci direbbe la diversa propensione alla spesa tra i generi, che può dipendere da vari fattori come
la differente disponibilità economica, la tendenza degli uomini in la con gli anni ad accompagnarsi
con donne più giovani, tendendo a “compensare” economicamente, etc.
Inoltre, quanto è rilevante percentualmente tra questo tipo di unioni, il passaggio dal notaio?
Attenzione ! Io non sto dicendo che è vero il contrario di ciò che affermi tu, dico che siamo al” io ritengo”.
 

Ginevra65

Moderatrice del cazzo
Staff Forum
La notizia è plausibile , se hai un link condividilo che lo guardiamo.
In ogni caso è un’informazione su un dato debolmente collegato.
Ci direbbe la diversa propensione alla spesa tra i generi, che può dipendere da vari fattori come
la differente disponibilità economica, la tendenza degli uomini in la con gli anni ad accompagnarsi
con donne più giovani, tendendo a “compensare” economicamente, etc.
Inoltre, quanto è rilevante percentualmente tra questo tipo di unioni, il passaggio dal notaio?
Attenzione ! Io non sto dicendo che è vero il contrario di ciò che affermi tu, dico che siamo al” io ritengo”.
IIO RITENGO che la persona che mi ha dato una serie di delucidazioni i è attendibile..
Ti conviene cercare i dati statistici in portali di categoria, io mi fido del notaio.
 

danny

Utente di lunga data
I seriali garantiscono molta più affidabilità per cui sono sempre da preferire.

I problemi sono però due :
- come si fa a capire che ci si trova di fronte ad un seriale ? Per dire, io una seriale l'ho trovata, ma mica me lo ha detto o me ne sono accorto subito ;
- l'infedele novello meglio lasciarlo stare A MENO CHE non valga davvero la pena rischiare.
L'amante come erogatore di servizi.
Non pensi che sia uno schema che ti riconduce sempre alla stessa modalità relazionale?
È una specie di comfort zone.
 
Ultima modifica:

Pincopallino

Utente di lunga data
I seriali garantiscono molta più affidabilità per cui sono sempre da preferire.

I problemi sono però due :
- come si fa a capire che ci si trova di fronte ad un seriale ? Per dire, io una seriale l'ho trovata, ma mica me lo ha detto o me ne sono accorto subito ;
- l'infedele novello meglio lasciarlo stare A MENO CHE non valga davvero la pena rischiare.
Di me lo capiscono subito dalla sicurezza con cui mi pongo. Ed io non ho alcun motivo per nasconderlo. I giochetti li lascio agli irrisolti.
 

danny

Utente di lunga data
Si parlava di affidabilità.
Anzi, meglio : di 'qualità del servizio offerto' come da post di @Pincopallino
E di amanti.
Appunto.
Tutte valutazioni che ti riportano a degli schemi. Valutativi.
Ovvero a degli ambiti circoscritti.
Tutto deve stare in quella situazione ottimale secondo adeguati parametri per avere i riscontri desiderati.
 

danny

Utente di lunga data
La sicurezza di sé non può, da sola, spiegare che ci troviamo di fronte ad un* seriale.
Il seriale è semplicemente uno che colleziona esperienze erotiche con donne.
Come nel collezionismo di qualsiasi oggetto rientra di tutto, non esiste una specifica caratteriale comune, se non, appunto, la predisposizione all'accumulo.
È una categoria eterogenea.
Definirla affidabile non ha senso.
Ciò che permette di riconoscere il seriale è la forte motivazione, l'attitudine a organizzare il proprio tempo attorno all'oggetto frutto della passione, l'ambizione e il desiderio di possesso costanti di nuovi oggetti, la predisposizione a porsi come competitor, una certa spiccata tendenza a esibire gli oggetti collezionati, la conoscenza della materia e una scala di valori attribuita agli oggetti collezionati.
 

Etta

Utente di lunga data
- come si fa a capire che ci si trova di fronte ad un seriale ?
Lo vedi tranquillo nel tradire e non si fa seghe mentali.


I seriali garantiscono molta più affidabilità per cui sono sempre da preferire.
Non sono d’accordo. Il seriale potrebbe provarci poi con tanti altri oltre che con te. Tanto affidabili non sono.

- l'infedele novello meglio lasciarlo stare A MENO CHE non valga davvero la pena rischiare.
Ma poi rieschiare che cosa? Magari a volte e’ più corretto il novello rispetto al seriale. Comunque se una ti piace davvero, anche se novella, ne vale la pena eccome.

Straniere ne trovano
Pero’ devi trovare quella un po’ disperata perché ci sono straniere e straniere. Quella che abita sotto al mio migliore amico, una donna ucraina con due figli, prima di rifarsi una vita con un altro uomo ha aspettato quello che ne valeva la pena. Difatti ora sono 6-7 anni che convive con un avvocato benestante e pure un bell’uomo. Però questo ora avrà sui 50 anni neanche.
 
Ultima modifica:
Top