Il tradimento, una volta scoperto/confessato, produce effetti immediati e prolungati che non sono mai prevedibili

rotolina

Utente di lunga data
La mia era più un'ipotesi di scuol per non escludere a priori. La mia idea è che si possa nascondere certe cose come ci si nasconde dal prof a copiare in classe.
Solo che il professore, poi, per essere convincente sulla tua bravura come alunno, non te lo devi portare a letto (generalmente.....non iniziamo a cercare su google la professoressa con il ragazzino :ROFLMAO: :ROFLMAO: :ROFLMAO: )
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Solo che il professore, poi, per essere convincente sulla tua bravura come alunno, non te lo devi portare a letto (generalmente.....non iniziamo a cercare su google la professoressa con il ragazzino :ROFLMAO: :ROFLMAO: :ROFLMAO: )
Al liceo avevamo la prof di francese che aveva la fama di portarsi a casa quelli di quinta per dare loro ripetizioni, o meglio ripassate. Fu un lutto collettivo alla fine della quarta quando giunse la notizia che avrebbe cambiato scuola
 

gvl

Utente di lunga data
In questo thread non mi sembra.
Forse confondi la mia vicenda personale con quella accennata al post #68. In comune hanno solo il tradimento scoperto, niente di più.

Mia moglie era in depressione e lo è tuttora. Abbiamo fatto una separazione consensuale, a suo tempo. La sento ogni tanto. E' rimasta sola ed, nei limiti del possibile, cerco di proteggerla, anche economicamente, affinché non pesi su nostra figlia quando non ci sarò più. Posso dire di essere tuttora innamorato della donna che sposai. Non più, invece, di quella dalla quale mi sono separato e vado a divorziare.

La moglie del mio conoscente (di cui al post #68) non è stata mai depressa, che io sappia. Mentre tradiva ha accettato l'intestazione di beni immobili pagati dal marito. Ha semplicemente raccontato un sacco di balle e fatto il comodo suo. Lo hanno affermato diversi giudici con sentenze passate in giudicato.
So che ha rimproverato al marito di aver chiesto ed ottenuto la separazione con addebito. Ed è in lite con i figli da un decennio.
Allora sono in pallone io. Sono giustificato per una serie di problemi ma per fortuna abbiamo chiarito. Pardon.
 

Nicky

Utente di lunga data
Ho letto questa discussione e mi è venuta voglia di rispondere all'autore. Penso che abbia ragione nel ritenere che la coppia (o almeno, una certa idea di coppia) sia finita anche prima del tradimento. Lo dico da persona che ha una relazione extraconiugale.
Mi sembra strano pensare che i traditori, se tradiscono da tempo, non sappiano di poter essere scoperti e affrontare la conseguenza della scoperta, che può essere anche la separazione. Per quanto si stia attenti, non si può controllare tutto: un incidente, una disattenzione dell'amante, può capitare comunque di essere scoperti. Credo che lo si metta in conto, perché si è già scelto di anteporre altro alla coppia.
Per me, però, è strano riporre così tanta fiducia nella coppia, da restare sconvolti per anni per un tradimento o cambiare la propria visione del mondo. Le coppie sono formate da persone che cercano di far stare lì sentimenti irrazionali e mutevoli, è una scommessa molto instabile.
 

Kitsune

Utente di lunga data
Comunque la storia della tizia che ha lasciato a casa da sola la figlia con la febbre per correre dall'amante mi ha provocato i conati. Ma prenditi un Rabbit per sopravvivere in caso di emergenza!
 
  • Like
Reactions: gvl

Pincopallino

Utente di lunga data
Possibile, anzi mi sembra una verità.
E io l'ho sentito, ma il problema con chi dice tante bugie, e che puoi andare solo a sensazioni, non hai mai certezze, anche quando te le spergiura. Però il dubbio rimane e il rapporto va sempre più a deteriorarsi.
Per questo dico che dire bugie porta solo problemi.
Ma in generale nella vita.
Gia la verità è di molteplice interpretazione a seconda dell’umore, ma che almeno non sia una bugia.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Però dovevi scriverla te, no io! 😂
Ma io periodicamente lo scrivo, di solito a coloro che sgamano e vengono a chiedere consiglio: pensa che la quantità di precauzioni è direttamente proporzionale al valore che tu hai per lui/lei, per cui solo il fatto che si è fatto/a sgamare.....
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Che per lui equivale ad essere stato bannato, poveretto.
può aprire un altro topic
del topic
del topic
Ma io periodicamente lo scrivo, di solito a coloro che sgamano e vengono a chiedere consiglio: pensa che la quantità di precauzioni è direttamente proporzionale al valore che tu hai per lui/lei, per cui solo il fatto che si è fatto/a sgamare.....
bada che a volte c'è anche la sfiga di mezzo
 

Eagle72

Utente di lunga data
Ma lo sai vero, che se hai un figlio e vive con la ex moglie in affitto, comunque devi contribuire all’affitto?
Forse non capisco perché penso agli affitti milanesi, mentre altrove hanno una entità ridicola.
Gli affitti milanesi saranno alti, ma anche diventare proprietario non è agevole. Prezzo case ed affitti vanno di pari passo quindi non ha senso il ragionamento.
 
Ultima modifica:

Eagle72

Utente di lunga data
Non ero del tutto serio, ma è come giocare ai pacchi.. Che probabilità ho di accendere un mutuo (che magari mi mangia metà stipendio per 30 anni) e arrivarci in fondo da proprietario abitandoci sempre? Che probabilità ho invece di trovarmi dopo 7/8 anni con detto mutuo che continua a mangiarmi metà stipendio per i successivi 22/23 anni, ma senza casa dove abitare? Uno scommette e se la gioca
Ho tutti gli amici e colleghi separati che si vedono mangiare metà stipendio per un mutuo di una casa che non abitano e che spesso è abitata dalla ex moglie che ospita pure qualcuno. Molti sono costretti a tornare nella cameretta in casa dei genitori con relativi problemi di convivenza.
 

gvl

Utente di lunga data
In questo thread non mi sembra.
Forse confondi la mia vicenda personale con quella accennata al post #68. In comune hanno solo il tradimento scoperto, niente di più.

Mia moglie era in depressione e lo è tuttora. Abbiamo fatto una separazione consensuale, a suo tempo. La sento ogni tanto. E' rimasta sola ed, nei limiti del possibile, cerco di proteggerla, anche economicamente, affinché non pesi su nostra figlia quando non ci sarò più. Posso dire di essere tuttora innamorato della donna che sposai. Non più, invece, di quella dalla quale mi sono separato e vado a divorziare.

La moglie del mio conoscente (di cui al post #68) non è stata mai depressa, che io sappia. Mentre tradiva ha accettato l'intestazione di beni immobili pagati dal marito. Ha semplicemente raccontato un sacco di balle e fatto il comodo suo. Lo hanno affermato diversi giudici con sentenze passate in giudicato.
So che ha rimproverato al marito di aver chiesto ed ottenuto la separazione con addebito. Ed è in lite con i figli da un decennio.
Questo è il post che forse ho confuso

 

Kitsune

Utente di lunga data
Certo che ti piaceva! Ti risparmiavi di andare in edicola a prendere la settimana enigmistica ed igienizzarla prima dell'utilizzo 😂 😂 😂 😂
Secondo te, io compro riviste? Come fai ad igienizzarle senza rovinarle?
 
Top