Tradimento o...

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Io la proposi a mia moglie, ma lei, come tutti, voleva tradire, non essere tradita.
La risposta è essenzialmente questa.
Avere un amante e un marito fedele è meglio che avere un amante e un marito con un'amante.
Non è detto che sia una soluzione possibile, facile, giusta, opportuna e mettici quello che vuoi ma definirla situazione di comodo posta come alternativa al tradimento fatto di nascosto, mi fa sorridere. È una soluzione tutt'altro che comoda. Comodo è tradire quanto e quando ci piace con il partner all oscuro di tutto. Il tradimento è sempre una ragione di comodo

Che poi se tutti fanno tutto alla luce del sole sono previste cene di classe in cui ognuno condivide la sua esperienza con gli altri?
 

Brunetta

Utente di lunga data
ParmaLetale, Rotolina, non sono completamente priva di un animo romantico, capisco le vostre aspirazioni.
Ma per me il regalo più bello che mi può fare una persona è mostrarsi come è, essere sincero. Per me, tutto è proprio la più alta intimità e condivisione possibile, è un comportamento etico.
Purtroppo la fedeltà imposta come condizione per rimanere insieme genera omissioni o bugie. Ti trovi uno di fianco sul divano, che ha paura di dirti che ha in mente la collega, perché così è sicuro di non perderti.
Ma può dire quello che vuole, ma vuole pure la garanzia che abbozzo? Ma che ragionamento del cazxo è?
Mica è una amica, che magari mi consiglia i vestiti.
 

rotolina

Utente di lunga data
Non è detto che sia una soluzione possibile, facile, giusta, opportuna e mettici quello che vuoi ma definirla situazione di comodo posta come alternativa al tradimento fatto di nascosto, mi fa sorridere. È una soluzione tutt'altro che comoda. Comodo è tradire quanto e quando ci piace con il partner all oscuro di tutto. Il tradimento è sempre una ragione di comodo
E' comodo, come qualsivoglia situazione che non prevede di lasciare e andare.
 

Brunetta

Utente di lunga data
dopo tanti anni probabilmente c'è l'illusione di conoscere così bene chi abbiamo accanto da poter dire con certezza che il nostro lui o la nostra lei non potrebbe mai tradire...probabilmente per questo la gelosia si affievolisce e viene più naturale lasciare molta più libertà al coniuge.
Si pensa che l’altro non tradisca perché non tradiamo noi.
Se stiamo bene e respingiamo anche approcci, ci sembra naturale che lo faccia anche l’altro perché pensiamo che sia una brava persona onesta.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Io la proposi a mia moglie, ma lei, come tutti, voleva tradire, non essere tradita.
La risposta è essenzialmente questa.
Avere un amante e un marito fedele è meglio che avere un amante e un marito con un'amante.
86A15C0E-52DB-42DE-93D4-C5C29641D872.jpeg
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
L'intimità di coppia c'è sempre.
Mica vai in giro a raccontare cosa fai in casa.
Non in giro, fra i 4 o più che si frequentano, se io vado alla luce del sole con altre e mia moglie fa altrettanto e tutti sanno tutto, alla fine cosa vieta di trovarsi tutti insieme questi personaggi per una bella cena per condividere le esperienze? O torniamo al si fa, è tollerato, ma non si dice?
 

danny

Utente di lunga data
Non in giro, fra i 4 o più che si frequentano, se io vado alla luce del sole con altre e mia moglie fa altrettanto e tutti sanno tutto, alla fine cosa vieta di trovarsi tutti insieme questi personaggi per una bella cena per condividere le esperienze? O torniamo al si fa, è tollerato, ma non si dice?
Ma le relazioni restano sempre intime, a meno che non si parli di scambio o sesso a tre.
Cioè, non c'è una regola per tutti.
La coppia che conoscevo andava nei privè, avevano regole loro.
Sono coppie longeve, tra l'altro.
 

rotolina

Utente di lunga data
Capisco però che resta il paradosso per cui tutti scelgono forme relazionali basate sull'omissione di parti di sé all'impegno per mostrarsi come si è veramente.
Tutto sommato le persone preferiscono ignorare ciò che non potrebbe piacere.
Le persone sanno cosa piace e cosa no. Se non lo si propone, la coppia aperta, è perchè non si è propensi a ciò o perchè se l'altro dice di no non si è comunque disposti a lasciarlo. In questo sta la situazione comunque di comodo perchè se non c'è comodità sarebbe talmente banale convenire che l'unica soluzione possibile sia lasciare. Ma non si fa. Ecco la comodità dove sta. Lasciare significa rinunciare a questa comodità che per taluni è comodità economica, per altri è la comodità di apparenza per altri ancora è la comodità del pensiero dell'avanzare dell'età.....
Io non sono comoda a rimanere, sappilo, se lo faccio è per verificare se posso ancora avere in questa relazione quello che mi soddisfa e se posso soddisfare quello che si aspetta l'altro. Se non c'è questo incontro di vedute ci si molla, punto, senza se senza ma senza compromessi che per ME non hanno senso .
 

SoleLuna

Utente
Dal 2010 non più, prima non mi sono fatto mancare nulla
Allora quando non ti sei fatto mancare nulla raccontavi alle cene di classe le tue performance? No, ti sei fatto i tuoi comodi in silenzio. C'è chi i suoi comodi preferisce provare a discuterli con il partner e ragionarci. E comunque anche tu se non tradisci, il problema non si pone.
 

CIRCE74

Utente di lunga data
Si pensa che l’altro non tradisca perché non tradiamo noi.
Se stiamo bene e respingiamo anche approcci, ci sembra naturale che lo faccia anche l’altro perché pensiamo che sia una brava persona onesta.
io tradisco ma penso che mio marito non mi tradisca...la mano sul fuoco non la metto mai ma è molto fermo su questa cosa...per lui il tradimento non è accettabile...ma lo vedo anche da come si comporta...credo che lui ad oggi siamo molto più attaccato a me di quanto lo sia io a lui.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Allora quando non ti sei fatto mancare nulla raccontavi alle cene di classe le tue performance? No, ti sei fatto i tuoi comodi in silenzio. C'è chi i suoi comodi preferisce provare a discuterli con il partner e ragionarci. E comunque anche tu se non tradisci, il problema non si pone.
Non mi sono spiegato, non intendevo fra estranei, ma fra tutti coloro che si frequentano con i 2 della coppia di base, compresi questi
 

rotolina

Utente di lunga data
Come la regina Elisabetta che al suo matrimonio disse a quel magnafiga del consorte "da te non pretendo fedeltà, ma lealtà"?
Si e visto che non siamo i reali, a me del rapporto di comodo, di facciata, di sto c....non me ne frega nulla e mi aspetto che questa mia visione vegna rispettata da chi mi sta accanto avendo la decenza, in caso di insoddisfazione, di fare le valigie e andare "dove ti porta il cuore".
 

danny

Utente di lunga data
Le persone sanno cosa piace e cosa no. Se non lo si propone, la coppia aperta, è perchè non si è propensi a ciò o perchè se l'altro dice di no non si è comunque disposti a lasciarlo. In questo sta la situazione comunque di comodo perchè se non c'è comodità sarebbe talmente banale convenire che l'unica soluzione possibile sia lasciare. Ma non si fa. Ecco la comodità dove sta. Lasciare significa rinunciare a questa comodità che per taluni è comodità economica, per altri è la comodità di apparenza per altri ancora è la comodità del pensiero dell'avanzare dell'età.....
Io non sono comoda a rimanere, sappilo, se lo faccio è per verificare se posso ancora avere in questa relazione quello che mi soddisfa e se posso soddisfare quello che si aspetta l'altro. Se non c'è questo incontro di vedute ci si molla, punto, senza se senza ma senza compromessi che per ME non hanno senso .
Quindi se A TE non va bene una relazione e non ottieni ciò che vuoi molli.
Ma se anche l'altro si comporta così bisogna trovare un solo partner molto affine a cui essere fedeli.
Non è impresa facile.
Mediamente, qui non c'è riuscito nessuno.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Capisco però che resta il paradosso per cui tutti scelgono forme relazionali basate sull'omissione di parti di sé all'impegno per mostrarsi come si è veramente.
Tutto sommato le persone preferiscono ignorare ciò che non potrebbe piacere.
Tutti no.
 
Top