Brunetta
Utente di lunga data
Due cose lievemente in contrasto.Non credo nell’annientamento del potere, non credo nella lotta di classe, non credo sia possibile cambiare una società con la violenza, con la lotta. Non esiste un noi contro loro, io sono gli altri.
Il secolo scorso e parte di questo è bruciato dentro rivoluzioni ed estremismi, ha riempito le fosse comuni, non è cambiato un cazzo.
Io vivo come tutti gli altri nella dicotomia. Da un lato spero in una presa di coscienza collettiva, unica arma per rinnovare e rilanciare quel contratto sociale che sulla base di diritti e doveri condivisi ci aiuti ad andare avanti. Dall’altro la disperazione nello constatare che potrebbe essere solo una delle tante utopie che ci affliggono.
Quale speranza ha una umanità con una classe dirigente come questa, nella quale le nazioni più forti si ripropongono come potenze egemoni, neanche fossimo a metà ottocento? Non avendo fiducia nel popolo, dovrei riporla in queste mediocrissime bande di delinquenti? In un Biden rincoglionito? In quell’avanzo di galera di Putin? Nel neo imperatore della Cina? In quel macellaio di Nethaniao? Nei pizzicagnoli di Hamas che ad ottobre mentre violentavano le donne in Israele mettevano i neonati in forno? Negli ayatollah? Nel mostruoso burocratismo europeo? Nella corruzione delle classi dirigenti dei paesi del terzo mondo?
Vado avanti? Meglio di no, vero?
La vita è innanzi tutto un fatto individuale, prima di essere una faccenda collettiva e nulla può essere imposto a chi non crede nella possibilità di migliorare il tutto migliorando se stesso. Cosa capìta da sempre dalle grandi religioni della storia.
Ma se la nostra nuova religione è l’individualismo, la faccenda la vedo proprio dura, perché per me una cosa risulta abbastanza chiara, o l’umanità si salva tutta o non si salva nessuno, nemmeno il più ricco e potente.
Per me.
La lotta di classe c’è. Solo che l’hanno vinta i ricchi.
L’hanno talmente vinta che sono come gli dei dell’Olimpo che guardano con compatimento chi si azzuffa e ci guadagnano.
