Continuo

Alphonse02

Utente di lunga data
Questa storia di dare i tempi del sesso, dell'amore e dell'innamoramento ha un po' sfracellato parti anatomiche solitamente occultare da indumenti intimi.
Non c'è stato mai un evento uguale nella mia vita che possa definire le mie regole, figuriamoci applicare la mia visione come modalità universale.
C'è bisogno di conoscere una persona per innamorarsi?
Non è la razionalità che regola l'innamoramento, mi sembra ovvio.
Ma nemmeno il sesso.
Ed ogni essere umano è diverso nei gusti, nella concezione della bellezza, e così via.
Ognuno ha tempi e modi di reazione che sono diversi per individuo e persino in relazione alle circostanze.


Ci di innamora di un particolare, di qualcosa di una persona, di una visione generata da un gesto, uno sguardo, un profumo, un'idea, e questo stato di alterazione della percezione della realtà arriva quando deve arrivare.
In una sera, in un mese, in un anno.
Per innamorarmi di mia moglie ci ho messo 6 mesi.
Mi sono innamorato delle sue mani. Quando le ho toccate ho provato una sensazione bellissima e non mi si è più staccata dalla pelle per giorni.
Mi sono innamorato di uno sguardo, di occhi lampeggianti al buio, luminosi, allegri, pieni di vita.
Mi sono innamorato di una voce, di un accento, di un culo, di una camminata, di un'immagine
Ruoli importanti sono anche attribuibili all'istinto ed alla simpatia empatica che si prova, secondo me. Non parliamo poi dell'attrazione visiva, che gioca un ruolo importante, specie quella negli uomini.
Ho l'impressione che le donne siano più cerebrali in proposito o comunque seguano percorsi più complessi.


Ma per amare, questo si, devi tornare ad aggrapparti al reale, mentre l'innamoramento ti ha fatto volare.
Per amare devi conoscere.
L'innamoramento è una spinta, una potente spinta alla conoscenza, che rende tutto avvolto da una coltre di nebbia che rende indefiniti i contorni. Sono le nuvole dentro cui stai volando, sono le proiezioni dei tuoi desideri che fluttuano nel vuoto...
L'amore ti riporta sulla Terra, dove scopri che tutto ciò che avevi visto prima ha assunto un diverso colore

Inserire la dimensione del tempo in questo contesto non ha alcun senso.
Concordo pienamente.
 

Nicky

Utente di lunga data
Non è la razionalità che regola l'innamoramento, mi sembra ovvio.
Ma nemmeno il sesso.
Ed ogni essere umano è diverso nei gusti, nella concezione della bellezza, e così via.
Ognuno ha tempi e modi di reazione che sono diversi per individuo e persino in relazione alle circostanze.
Io non capisco mai perché il sesso venga scisso dal resto. Io non sono attratta sessualmente da persone per le quali non sento nulla.
Il corpo mi dice le cose che mi dice la mente.
Immagino che per altre persone funzioni in modo diverso.
 
Ultima modifica:

jack-jackson

Utente di lunga data
Ruoli importanti sono anche attribuibili all'istinto ed alla simpatia empatica che si prova, secondo me. Non parliamo poi dell'attrazione visiva, che gioca un ruolo importante, specie quella negli uomini.
Ho l'impressione che le donne siano più cerebrali in proposito o comunque seguano percorsi più complessi.
Secondo il mio parere il celebrale è un aspetto istintivo se non primordiale. Moltissimi anni fa la femmina sceglieva il maschio più prestante proprio perché era capace di generare, nutrire e diffendere la sua prole. Quindi la scelta era condizionata da moltissimi fattori, al maschio, al contrario, bastava solo accoppiarsi.
Ci siamo evoluti ma nel profondo siamo rimasti cavernicoli
 

Arcistufo

Papero Talvolta Posseduto
Contesto l'uso ripetuto di queste espressioni. Utilizzate troppe volte si svuotano di significato.
Ma che c'entra? Uno può trovare l'epifania della vita pure dentro una canzone di Baglioni (dio me ne scampi). Dipende come risuoni tu rispetto al messaggio che ti arriva. Poi sui sentimenti i manierismi intellettuali non servono proprio. Io le miei risposte le ho trovate ovunque, dai lirici greci a Verlaine agli articolo 31. Ci sono pure un paio di canzoni di Ligabue che mi parlano, pensa te.
E spesso ti parlano perché sono semplici.
Se ascolti gli Iron Maiden poi inevitabilmente segui con l'orecchio i singoli strumenti perche il pezzo é intellettualmente stimolante. Dividi l'attenzione e ti godi di meno il momento.
Pensa a una canzone coglionissima che fa da sottofondo a un momento indimenticabile perché la radio la passava in quel momento.
O a un film del cazzo della Dinsey visto nudi sul divano con le gambe intrecciate dopo una chiusa di sesso perché in albergo c'era quello.
Viceversa un messaggio vuoto é un messaggio vuoto pure se lo pronuncia il papa ex cathedra. Ci sta.

L'unico che mi repelle male è Vasco Rossi. Proprio nunjelafo. :LOL:
 

Etta

Utente di lunga data
Oddio... che le farfalle nello stomaco non siano un luogo comune, non è tanto vero.
No dicevo “tutto il resto e’ luogo comune”.

La tua situazione è diversa perchè ora come ora, essendo voi separati da tempo, avete altre persone con le quali coabitate o che gravitano nella vostra cerchia stretta di fiducia. Noi conviviamo, non potevo dirgli "ora chiamo tua madre di 80 anni che si stabilisce da noi per rimetterti in sesto". Si prendono delle decisioni che non solo seguono le circostanza in cui ti vieni a trovare ma seguono anche la naturalità delle cose. Lui farebbe lo stesso per me se anche io avessi tradito lui o gli avessi fatto un grosso torto, di questo ne sono certa e quindi ci si supporta come dovrebbero fare persone che hanno condiviso quasi metà della propria vita. Io credo, ma forse sbaglio, che la tua valutazione sul tuo ex sia dettata anche da un rapporto che probabilmente è durato di meno e che, vista anche l'età che aveva tua figlia quando vi siete separati, non deve aver vissuto tempi veramente belli.
Ma lo farei anche se convivessimo, o meglio, se sei proprio steso a letto mezzo morto di certo non ti lascio morire pero’ sicuro lo farei come se dovessi curare una persona qualsiasi che sta male. E di sicuro gli farei pesare il tradimento.

Io non capisco mai perché il sesso venga scisso dal resto. Io non sono attratta sessualmente da persone per le quali non sento nulla.
Il corpo mi dice le cose che mi dice la mente.
Immagino che per altre persone funzioni in modo diverso.
Idem.
 

Andromeda4

Utente di lunga data
Ma che c'entra? Uno può trovare l'epifania della vita pure dentro una canzone di Baglioni (dio me ne scampi). Dipende come risuoni tu rispetto al messaggio che ti arriva. Poi sui sentimenti i manierismi intellettuali non servono proprio. Io le miei risposte le ho trovate ovunque, dai lirici greci a Verlaine agli articolo 31. Ci sono pure un paio di canzoni di Ligabue che mi parlano, pensa te.
E spesso ti parlano perché sono semplici.
Se ascolti gli Iron Maiden poi inevitabilmente segui con l'orecchio i singoli strumenti perche il pezzo é intellettualmente stimolante. Dividi l'attenzione e ti godi di meno il momento.
Pensa a una canzone coglionissima che fa da sottofondo a un momento indimenticabile perché la radio la passava in quel momento.
O a un film del cazzo della Dinsey visto nudi sul divano con le gambe intrecciate dopo una chiusa di sesso perché in albergo c'era quello.
Viceversa un messaggio vuoto é un messaggio vuoto pure se lo pronuncia il papa ex cathedra. Ci sta.

L'unico che mi repelle male è Vasco Rossi. Proprio nunjelafo. :LOL:
Hai fatto una filippica, perdonami, che poco ci azzecca con quello che ho scritto io. Intendevo solo dire che parlare per luoghi comuni smonta anche il concetto più bello.
"Le farfalle nello stomaco" hanno rotto come espressione. Va meglio così?
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Ma che c'entra? Uno può trovare l'epifania della vita pure dentro una canzone di Baglioni (dio me ne scampi). Dipende come risuoni tu rispetto al messaggio che ti arriva. Poi sui sentimenti i manierismi intellettuali non servono proprio. Io le miei risposte le ho trovate ovunque, dai lirici greci a Verlaine agli articolo 31. Ci sono pure un paio di canzoni di Ligabue che mi parlano, pensa te.
E spesso ti parlano perché sono semplici.
Se ascolti gli Iron Maiden poi inevitabilmente segui con l'orecchio i singoli strumenti perche il pezzo é intellettualmente stimolante. Dividi l'attenzione e ti godi di meno il momento.
Pensa a una canzone coglionissima che fa da sottofondo a un momento indimenticabile perché la radio la passava in quel momento.
O a un film del cazzo della Dinsey visto nudi sul divano con le gambe intrecciate dopo una chiusa di sesso perché in albergo c'era quello.
Viceversa un messaggio vuoto é un messaggio vuoto pure se lo pronuncia il papa ex cathedra. Ci sta.

L'unico che mi repelle male è Vasco Rossi. Proprio nunjelafo. :LOL:
Iron però fino a Seventh Son... poi purtroppo decadimento rapido
 

white74

Utente di lunga data
Avendoli scoperto la moglie, lo sputtanamento in ogni caso lo do per certo.
Non è detto. Io non ho spittanato nessuno.
Al limite posso aver detto di lui a qualcuno, ma chi fosse lei no. Perché non era quello il punto.

No...
Ma ci sono tumori meno aggressivo di altri semplicemente...
Quello al seno ha una percentuale di guarigione altissima quello all ovaio no.
In via statistica
Poi ci sono le eccezioni...
Anche per il livello di incidenza...
Il tumore al seno ha una percentuale di casi altissima dove sono stati fatti studi e messi a punto delle terapie.
Quello all ovaio e raro.
Parlo per informazioni dirette non per sentito dire al bar dello sport al mattino
Ogni anno si ammalano di tumore al seno 55mila donne. Si stima che una donna su otto ha, ha avuto o avrà un tumore al seno nel corso della sua vita.
Di queste 1 su 4 morirà di questo. È altrettante non guariscono ma cronicizzano, che vuol dire che muoiono non subito ma qualche anno dopo. Se ne vanno 12500 donne tutti gli anni. Alla faccia di percentuale di guarigione altissima. Dillo alle 12500 che muoiono percentuale altissima.

2 casi di tumore nella mia famiglia dove la prevenzione non è servita a un beato nulla
Mia mamma ci è morta per colpa della prevenzione (fatta male)...l altro caso...non mi va di parlarne..
Il mio con lo screening non lo hanno visto.

Tanto per chiarezza, i casi di tumore alle ovaie sono circa 5000 all’anno. Percentualmente ha un esito peggiore, ma il tumore al seno rimane tra le percentuali più alte di morte femminile in Italia. Perché se ne ammalano tante, e solo poche lo scoprono al famoso stadio 1, quando davvero le percentuali di guarigione sono alte.
Così per dire che non è comunque un’influenza come spesso sembra a chi non ce l’ha.
 

white74

Utente di lunga data
Mi dispiace. Purtroppo la medicina non è ancora infallibile. Inoltre nello screening non fanno quasi mai l’eco, e andrebbero fatte insieme eco e mammo.
 

bravagiulia75

Annebbiata lombarda DOCG
Ogni anno si ammalano di tumore al seno 55mila donne. Si stima che una donna su otto ha, ha avuto o avrà un tumore al seno nel corso della sua vita.
Di queste 1 su 4 morirà di questo. È altrettante non guariscono ma cronicizzano, che vuol dire che muoiono non subito ma qualche anno dopo. Se ne vanno 12500 donne tutti gli anni. Alla faccia di percentuale di guarigione altissima. Dillo alle 12500 che muoiono percentuale altissima.
Ogni anno si ammalano di tumore al seno 55mila donne. Si stima che una donna su otto ha, ha avuto o avrà un tumore al seno nel corso della sua vita.
Di queste 1 su 4 morirà di questo. È altrettante non guariscono ma cronicizzano, che vuol dire che muoiono non subito ma qualche anno dopo. Se ne vanno 12500 donne tutti gli anni. Alla faccia di percentuale di guarigione altissima. Dillo alle 12500 che muoiono percentuale altissima.
Non ho detto che di cancro al seno non crepa nessuno cazzo a me è morta la mamma e ha pure sofferto ..
Stavo paragonando i due tipi di malattia...seno e ovaio...quello all ovaio è più raro...meno studiato e più micidiale perché generalmente diagnosticato tardi....

Non mi permetterei mai di affermare niente di diverso...
 

Brunetta

Utente di lunga data
Non è detto. Io non ho spittanato nessuno.
Al limite posso aver detto di lui a qualcuno, ma chi fosse lei no. Perché non era quello il punto.
Ciao! 🤗😘❤
Tutto bene?
 

Brunetta

Utente di lunga data
Non ho detto che di cancro al seno non crepa nessuno cazzo a me è morta la mamma e ha pure sofferto ..
Stavo paragonando i due tipi di malattia...seno e ovaio...quello all ovaio è più raro...meno studiato e più micidiale perché generalmente diagnosticato tardi....

Non mi permetterei mai di affermare niente di diverso...
Veramente io ho detto che è brutto, per le percentuali.
Poi sappiamo che è meglio essere quelle che non hanno alcun tumore.
 

bravagiulia75

Annebbiata lombarda DOCG
Veramente io ho detto che è brutto, per le percentuali.
Poi sappiamo che è meglio essere quelle che non hanno alcun tumore.
Io ho risposto a @white74 ...
Ribadendo su cosa facevo perno...sul tipo di malattia...
E sul tipo di percentuali di guarigione...
Brutti sono brutti tutti...
Quelli belli sono solo quelli benigni..😬
 
Top