Non mi sono mai sposata, però - ammetto- un po’ me ne dispiaccio perché penso sia proprio bello sancire il legame in cui si crede con delle promesse (tralasciando come è finita).
Non amo molto organizzare cose, quindi presumo avrei fatto qualcosa di semplice.
Per quello che ho visto degli altri comunque è sempre la lei di turno che organizza e si smazza tutte le questioni pratiche.
Non è detto per me ci pensò mia madre invece mia moglie lo fece con la sua .
Io l'accompagnano per i vari giri da fare, come comperare i vestiti, la stoffa per il vestito utilizzato per la cerimonia, cucito su misura da un sarto, disposizioni al fotografo ,che pagò mio padre come anche il lauto banchetto ,le bomboniere, e il viaggio di nozze che feci all'estero .
Non fu una passeggiata il costo totale ,ricordo che quando mi fidanzati gli dissi che il compenso volevo metterlo da parte ,mi disse che competeva a lui , ricordo che una parte di mobili li presi io .
Sto scrivendo mentre sto sul letto della nostra camera comperata moltissimi anni fa ,moderna ed ancora attuale , non è costata come la cifra che si spende prendendola ad Ikea ,cosa che hanno fatto i miei figli.
Loro non fanno voluto un aiuto , ma non pensate che sotto sotto c'è stato

forse molto di piu