I figli non perdonano

Lara3

Utente di lunga data
E tu e tua madre non avete mai avuto un confronto a viso aperto su tuo padre?
Oooh si !
Siame entrambe d’accordo che è un emerito stronzo. Lei ormai dice che è troppo vecchia per divorziare, anzi lo vorrebbe anche, ma lui non lascia visitare la casa per vendere, non la vuol vendere, andare via non vuole, insomma…
 

Arcistufo

Papero Talvolta Posseduto
Oooh si !
Siame entrambe d’accordo che è un emerito stronzo. Lei ormai dice che è troppo vecchia per divorziare, anzi lo vorrebbe anche, ma lui non lascia visitare la casa per vendere, non la vuol vendere, andare via non vuole, insomma…
Non serve il permesso di uno dei due per vendere la casa :LOL:
 

Nicky

Utente di lunga data
Veramente gestisco male i rapporti con lui, ma devo relazionarmi a causa di mia madre, nella speranza che sia meno stronzo con lei.
Comunque ha avuto la faccia tosta di dirmi che mio ex marito ha fatto bene ad andare a puttane perché ognuno fa quello che vuole con i suoi soldi. Beh per l’ennesima volta il mio ex è rimasto senza lavoro e non ha coraggio di dire a nostra figlia che non ci sono soldi per l’università fuori sede.
Se non fosse per mia madre, io con mio padre non ci parlerei più da un bel po’.
Da ciò che racconti, però, mi sembra difficile che potesse dirti qualcosa di diverso. Cosa ti ha indotto a confidarti con lui?
Per quanto riguarda tua madre, posso capire che tu le voglia stare vicino, ma al tempo stesso dovresti prendere le distanze da una situazione che, in ogni caso, riguardava loro due.
 

Arcistufo

Papero Talvolta Posseduto
Ma è cointestata.
Divorzi e chiedi nel divorzio la divisione. O uno dei due liquida l'altro, o il giudice ne decreta la vendita forzosa. Normalmente in quei casi per evitare i costi della procedura, anche i più stronzi si mettono d'accordo.
 

Lara3

Utente di lunga data
Da ciò che racconti, però, mi sembra difficile che potesse dirti qualcosa di diverso. Cosa ti ha indotto a confidarti con lui?
Per quanto riguarda tua madre, posso capire che tu le voglia stare vicino, ma al tempo stesso dovresti prendere le distanze da una situazione che, in ogni caso, riguardava loro due.
Io veramente non ho detto niente a lui. L’ho detto a mia mamma e lei pur sapendo bene che è meglio non confidarsi con lui… glielo ha detto lo stesso. Sono rimasta male, probabilmente glielo avrà detto in un momento di fragilità, boh
 

Lara3

Utente di lunga data
Divorzi e chiedi nel divorzio la divisione. O uno dei due liquida l'altro, o il giudice ne decreta la vendita forzosa. Normalmente in quei casi per evitare i costi della procedura, anche i più stronzi si mettono d'accordo.
Lui non vuole divorziare e non ha i soldi ne per liquidare lei, ne per trovare un’altra sistemazione.
 

Nicky

Utente di lunga data
Io veramente non ho detto niente a lui. L’ho detto a mia mamma e lei pur sapendo bene che è meglio non confidarsi con lui… glielo ha detto lo stesso. Sono rimasta male, probabilmente glielo avrà detto in un momento di fragilità, boh
Va beh, non pensarci, però conferma la mia idea che tu sia stata vittima di un rapporto un po' malato tra di loro.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Io veramente non ho detto niente a lui. L’ho detto a mia mamma e lei pur sapendo bene che è meglio non confidarsi con lui… glielo ha detto lo stesso. Sono rimasta male, probabilmente glielo avrà detto in un momento di fragilità, boh
Perché tu valuti la loro relazione dall’esterno, ma evidentemente c’è qualcosa tra loro che tu non riesci a capire.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Perché tu valuti la loro relazione dall’esterno, ma evidentemente c’è qualcosa tra loro che tu non riesci a capire.
A me tutte queste storie, tipo anche quella di @Jim Cain ricordano gli esperimenti di Seligman sulla sindrome dell'impotenza appresa, dove le solite povere bestie venivano condizionate a credere che una situazione dolorosa fosse ineluttabile e inevitabile e non ne riuscivano più ad uscire nemmeno posti insieme ad altre bestiole non condizionate che vedevano perfettamente uscirne facilmente. La forza dei pregiudizi
 

Brunetta

Utente di lunga data
A me tutte queste storie, tipo anche quella di @Jim Cain ricordano gli esperimenti di Seligman sulla sindrome dell'impotenza appresa, dove le solite povere bestie venivano condizionate a credere che una situazione dolorosa fosse ineluttabile e inevitabile e non ne riuscivano più ad uscire nemmeno posti insieme ad altre bestiole non condizionate che vedevano perfettamente uscirne facilmente. La forza dei pregiudizi
Può essere qualsiasi cosa.
Resta che in una coppia, tanto più se hanno figli, si crea qualcosa oltre la coppia secondo modelli altrui.
Di una malattia, una difficoltà, un dolore che riguarda un figlio con chi se ne può parlare pensando di trovare lo stesso interesse?
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Può essere qualsiasi cosa.
Resta che in una coppia, tanto più se hanno figli, si crea qualcosa oltre la coppia secondo modelli altrui.
Di una malattia, una difficoltà, un dolore che riguarda un figlio con chi se ne può parlare pensando di trovare lo stesso interesse?
Altroché, ne so qualcosa, ma non basta assolutamente
 

Brunetta

Utente di lunga data
Altroché, ne so qualcosa, ma non basta assolutamente
Non ho detto che basta per restare o tornare insieme, per tutti, ma spiega in parte a @Lara3 il perché sua madre abbia “spifferato” i fatti suoi a suo padre.
 

Nicky

Utente di lunga data
Non ho detto che basta per restare o tornare insieme, per tutti, ma spiega in parte a @Lara3 il perché sua madre abbia “spifferato” i fatti suoi a suo padre.
Sicuramente può esserci questo aspetto, ma io vedo anche una donna che non è in grado di rispettare i confini. Ha coinvolto la figlia nei suoi rapporti con il padre in modo precoce e inadeguato e il padre in una questione che sua figlia aveva affidato solo a lei.
Una gran confusione.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Sicuramente può esserci questo aspetto, ma io vedo anche una donna che non è in grado di rispettare i confini. Ha coinvolto la figlia nei suoi rapporti con il padre in modo precoce e inadeguato e il padre in una questione che sua figlia aveva affidato solo a lei.
Una gran confusione.
Diciamo che chi non ha rispettato alcun confine e impegno è stato il padre.
 

Nicky

Utente di lunga data
Ok. Resta il futuro. Niente fa danni come ripetersi in eterno del presente.
Eh, sì, però, appunto, per il futuro occorre mettere un argine anche alla mamma. Sicuramente può accompagnarla da un avvocato per informazioni sulla separazione, ma senza prendersela in carico, per me.
 
Top