jack-jackson
Utente di lunga data
All'Impreglio avevo mandato il cv 12 anni fa, chissà, se lo faranno per davvero magari mi chiamano
All'Impreglio avevo mandato il cv 12 anni fa, chissà, se lo faranno per davvero magari mi chiamano
Ci lavorava mio zio, un po' di anni fa. Non ti chiameranno per il Ponte.All'Impreglio avevo mandato il cv 15 anni fa, chissà, se lo faranno per davvero magari mi chiamano
Per voi solo spese perché non ci potete fare niente.Anche per pagare l'IMU.
Da quando i nostri terreni sono diventati edificabili ci stanno spillando soldi a profusione...
E sono piccolini, piccolini... SI parla di migliaia di euro, non di centinaia.
Con i soldi che abbiamo lasciato a quel comune di merda della Brianza mi sarei fatto una Cayenne.
E non si vendono.
Immaginati i terreni agricoli destinati al ponte...
Un bel giro, davvero.
Contabilità creativa.
Lo stadio di Roma, previsto sotto il livello della falda, è esemplare.Questa si chiama speculazione e ci sta. L'edilizia infatti è connessa alla politica in modo indissolubile.
Vedi la storia dello stadio di Roma...
Certo, per un privato sono spese.Per voi solo spese perché non ci potete fare niente.
Ma voi a quelli che fanno quelle manovre assomigliate solo quando fate pipì.
Mi sa di no.... per entrare nelle certe realtà serve una pedata nel sedere, ma quella giustaCi lavorava mio zio, un po' di anni fa. Non ti chiameranno per il Ponte.
![]()
RISARCIMENTO DA 1,7 MILIARDI AD IMPREGILO
In un appello Impregilo richiama il Governo Prodi ai suoi doveri sul fronte dell'operazione Ponte sullo Stretto dichiarato non più propritario tra le opere delwww.lavoripubblici.it
La viabilità in Sicilia è tra le peggiori in Europa, fosse solo un problema di alta velocità. Le altre opere non si possono fare perchè non ci sono soldi ed investimenti, come spesso accade nel meridione e nel centro sud. Le imprese edili sane, dal sud scappano perchè non è possibile lavorare in modo corretto e legalmente, rimangono quindi le imprese "meno sane", che per la maggioparte delle volte, come dice @danny di eseguire l'opera non hanno interesse, loro devono solo far girare i soldi.ripeto che pensare all'alta velocità in Sicilia non serve ad una sega nulla se non prevedi il Ponte. le altre opere si possono fare da decenni, ma le amministrazioni siciliane, come altre al Sud, ci mettono secoli a fare un progetto e perdono soldi su soldi per questo.
e non c'è alcun nesso di causalità tra il rifare le provinciali a Ragusa ed il Ponte.
So che la Salini Impregilo ora Webuild assume senza nemmeno troppi calci nel sedere, ora che di tecnici ne sono rimasti veramente pochi.Mi sa di no.... per entrare nelle certe realtà serve una pedata nel sedere, ma quella giusta
Di cv a grandi imprese ne ho mandati a vagonate, mai nessuno mi ha rispostoSo che la Salini Impregilo ora Webuild assume senza nemmeno troppi calci nel sedere, ora che di tecnici ne sono rimasti veramente pochi.
Le condizioni delle grandi aziende sono ottime, se confrontate con la media e piccola impresa. C'è solo da valutare i trasferimenti.Di cv a grandi imprese ne ho mandati a vagonate, mai nessuno mi ha rispostoma ero ancora giovane con poca esperienza... magari oggi c'è pure più richiesta, cosa che effettivamente riscontro nelle medio piccole imprese.
Di tecnici bravi c'è ne sono pochi, quelli liberi vengono acchiappati subito, ma a condizioni loro (parlo di persone che ho avuto modo di consocere).
Le grandi aziende non guardano i curriculum, dovrebbero avere dipendenti solo per quello. Danno incarico ad aziende di selezione del personale che scovano prevalentemente su LinkedIn.Di cv a grandi imprese ne ho mandati a vagonate, mai nessuno mi ha rispostoma ero ancora giovane con poca esperienza... magari oggi c'è pure più richiesta, cosa che effettivamente riscontro nelle medio piccole imprese.
Di tecnici bravi c'è ne sono pochi, quelli liberi vengono acchiappati subito, ma a condizioni loro (parlo di persone che ho avuto modo di consocere).
Si ci sono più garanzie in generaleLe condizioni delle grandi aziende sono ottime, se confrontate con la media e piccola impresa. C'è solo da valutare i trasferimenti.
Le grandi imprese hanno gli uffici dedicati solo a quello, generalmenteLe grandi aziende non guardano i curriculum, dovrebbero avere dipendenti solo per quello. Danno incarico ad aziende di selezione del personale che scovano prevalentemente su LinkedIn.
Allora hai ragione tu.Le grandi imprese hanno gli uffici dedicati solo a quello, generalmente
A me sembra che tu confonda l’ oggetto con il soggetto.Dall'intervista a Teo Dalavecuras a cura dell'Europeo nel 2012.
" La Grecia, nei primi decenni dell’Ottocento, era sotto la tutela di una troika, Russia Gran Bretagna e Francia, tant’è che c’erano tre partiti che si riferivano esplicitamente a questi ‘protettori’. Oggi le cose sono meno esplicite… anche se forse non così differenti.
Mentre la somiglianza con l’Italia?
L’inefficienza dell’apparato amministrativo e di quello politico.
Sì, ma quello che l’ha scatenata (crisi) davvero è stato l’ingresso della Grecia nell’euro. Non era un’economia in grado di reggere l’impatto di quell’indebitamento facile. Con l’euro è cambiato il passo. Le Olimpiadi sono un episodio esemplare dello sfascio: in quegli anni le imprese straniere, soprattutto tedesche, ma anche francesi, hanno realizzato affari notevoli. Hanno costruito le autostrade intorno ad Atene, l’aeroporto, la metropolitana, le ferrovie suburbane e il ponte Rion-Antirion sul Golfo di Patrasso, che non avrebbe nulla da invidiare a quello di Messina…se l’avessero fatto.
Insomma si sono arricchiti altri Paesi.
Ne hanno tratto qualche beneficio…
Oggi il debito greco è molto in mano francese.
Adesso, dopo 30 anni di aumento del reddito, la Grecia è diventata un Paese con molti poveri. Perché il modello di sviluppo basato sul debito funziona solo per un certo tempo e nel frattempo si brucia i ponti alle spalle. Le persone, oggi, non sono più in grado di sopravvivere in modo sobrio e onesto.
i soldi ci sono. sono le amministrazioni che non presentano i progetti; per questo i fondi disponibili vengono ritirati e distribuiti altrove. la Mafia si sa che c'è. e sulle imprese meno sane, andrebbe ripensato anche alle malefette degli uffici giudiziariLa viabilità in Sicilia è tra le peggiori in Europa, fosse solo un problema di alta velocità. Le altre opere non si possono fare perchè non ci sono soldi ed investimenti, come spesso accade nel meridione e nel centro sud. Le imprese edili sane, dal sud scappano perchè non è possibile lavorare in modo corretto e legalmente, rimangono quindi le imprese "meno sane", che per la maggioparte delle volte, come dice @danny di eseguire l'opera non hanno interesse, loro devono solo far girare i soldi.
Dipende. Il manager lo fanno cercare, non si hanno competenze per prendere uno che arriva a comandare. Diversamente non sarebbe manager. Il servo lo possono prendere anche loro, ma per un servo, non servono competenze. Ora sta funzionando così. E’ un modello di recruiting importato dagli Stati Uniti.Le grandi imprese hanno gli uffici dedicati solo a quello, generalmente