Purtroppo la soluzione è avere denaro e non poco.
Oltretutto l'Alzheimer non è sempre gestibile a casa, il papà di una mia amica li ha aggrediti fisicamente più volte.
Quello che offre lo stato è poco.
Ho chiesto esempi infatti.
Io ne ho.
2/3000 euro al mese in Rsa.
A carico anche di coniugi o figli obbligati legalmente se presenti all'assistenza.
Se hai una madre e un marito insieme sono cazzi.
Per i single senza figli e casa di proprietà non so.
Se la pensione non basta dovrebbe intervenire l'ASL attraverso i servizi sociali
Che valuteranno la condizione economica dell'anziano, con i tempi necessari.
Ma se hai figli con un lavoro normale, case di proprietà etc. il carico è sempre e solo loro.
Quello che sto dicendo è che è un gesto importante assistere un anziano genitore parente, suocero, ma è anche una necessità della famiglia quando ci si trova a far fronte a una spesa necessaria ma importante.
In questa scelta pertanto vedo affetto e maturità.
Tanto di cappello.