Come farei senza Santa Subito?

bravagiulia75

Annebbiata lombarda DOCG
Ho maturato l'idea che se mi venisse l'alzahimer, finchè ho un barlume di lucidità, mi faccio un'overdose di eroina e muoio felice senza dare anni di sofferenza alla mia famiglia e a me stesso
Concordo in pieno...
Il problema... è che non riuscirò mai a bucarmi da sola...
 

Brunetta

Utente di lunga data
Mia suocera, mancata un mese fa, aveva l'alzahimer ed era ricoverata da 12 anni in una RSA.
Purtroppo era l'unica opzione, noi non abbiamo una casa con una camera in più e lavorando tutti e due non potevamo accudirla. Abbiamo aspettato due anni e quando è arrivata prima in graduatoria l'hanno presa.
Tutto a carico del SSN, altrimenti non avremmo potuto metterla li visto che la retta era di 2500 euro che era superiore ai nostri due stipendi messi insieme.
Certe malattie non sono gestibili dai parenti anche se l'abbiamo portata in RSA con la morte nel cuore...
Non ci riconosceva e non parlava neanche, viveva nel suo mondo.
Spero solo non popolato di mostri.
Ho maturato l'idea che se mi venisse l'alzahimer, finchè ho un barlume di lucidità, mi faccio un'overdose di eroina e muoio felice senza dare anni di sofferenza alla mia famiglia e a me stesso
Sai che ho pensato a vari modi per suicidarmi, ma l’orrore della morte di Emma Bovary mi spaventa. Non avevo considerato la possibilità di morire di piacere. Ci penso.
 

Marjanna

Utente di lunga data

Non è l'unica pronuncia che c'è stata in tal senso. Certo, un conto è entrare GIÀ, con un diritto che viene applicato, altro dover agire ex post, per ottenere un rimborso di soldi non dovuti, ma una strada, in sussistenza di determinate condizioni, c'è.
Stai parlando di una causa. Non ci sono altre vie. Parli da avvocato per qualcosa che conosci o solo teoria su carta?
 

Marjanna

Utente di lunga data
Mia suocera, mancata un mese fa, aveva l'alzahimer ed era ricoverata da 12 anni in una RSA.
Purtroppo era l'unica opzione, noi non abbiamo una casa con una camera in più e lavorando tutti e due non potevamo accudirla. Abbiamo aspettato due anni e quando è arrivata prima in graduatoria l'hanno presa.
Tutto a carico del SSN, altrimenti non avremmo potuto metterla li visto che la retta era di 2500 euro che era superiore ai nostri due stipendi messi insieme.
Certe malattie non sono gestibili dai parenti anche se l'abbiamo portata in RSA con la morte nel cuore...
Non ci riconosceva e non parlava neanche, viveva nel suo mondo.
Spero solo non popolato di mostri.
Ho maturato l'idea che se mi venisse l'alzahimer, finchè ho un barlume di lucidità, mi faccio un'overdose di eroina e muoio felice senza dare anni di sofferenza alla mia famiglia e a me stesso
Se ne è occupata tua moglie anche di questo? Perché non citi minimamente numeri, punteggi, anni di esami... 12 anni sono tanti. Mi fa pensare a una diagnosi precoce.
 

cinquanta+uno

Utente di lunga data
Un'amica mi ha detto giorni fa che la madre, in una struttura per anziani autosufficienti, costa 2.600 euro/mese, qui a Roma, in un istituto di suore, che sembrerebbe essere di buona qualità.
A me hanno chiesto una 120, l'altra 123, una gestione suore, vicino Firenze. Assistenza sanitaria 24h. Il livello dovrebbe essere buono. Ma partono circa 50.000 l'anno tra una cosa e l'altra. Tra l'altro sono entrambe piene, e mi sono dovuto mettere in lista
 

Etta

Utente di lunga data
Eh allora reputo che dobbiamo trovare un altro metodo...mi sa...
O per bocca o per naso.

Mia suocera, mancata un mese fa, aveva l'alzahimer ed era ricoverata da 12 anni in una RSA.
Purtroppo era l'unica opzione, noi non abbiamo una casa con una camera in più e lavorando tutti e due non potevamo accudirla. Abbiamo aspettato due anni e quando è arrivata prima in graduatoria l'hanno presa.
Tutto a carico del SSN, altrimenti non avremmo potuto metterla li visto che la retta era di 2500 euro che era superiore ai nostri due stipendi messi insieme.
Certe malattie non sono gestibili dai parenti anche se l'abbiamo portata in RSA con la morte nel cuore...
Non ci riconosceva e non parlava neanche, viveva nel suo mondo.
Spero solo non popolato di mostri.
Ho maturato l'idea che se mi venisse l'alzahimer, finchè ho un barlume di lucidità, mi faccio un'overdose di eroina e muoio felice senza dare anni di sofferenza alla mia famiglia e a me stesso
Mia nonna invece e’ morta a Dicembre dopo che era ricoverata da un anno. Ma ormai era nella fase terminale dell’alzhaimer.
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
Mia suocera, mancata un mese fa, aveva l'alzahimer ed era ricoverata da 12 anni in una RSA.
Purtroppo era l'unica opzione, noi non abbiamo una casa con una camera in più e lavorando tutti e due non potevamo accudirla. Abbiamo aspettato due anni e quando è arrivata prima in graduatoria l'hanno presa.
Tutto a carico del SSN, altrimenti non avremmo potuto metterla li visto che la retta era di 2500 euro che era superiore ai nostri due stipendi messi insieme.
Certe malattie non sono gestibili dai parenti anche se l'abbiamo portata in RSA con la morte nel cuore...
Non ci riconosceva e non parlava neanche, viveva nel suo mondo.
Spero solo non popolato di mostri.
Ho maturato l'idea che se mi venisse l'alzahimer, finchè ho un barlume di lucidità, mi faccio un'overdose di eroina e muoio felice senza dare anni di sofferenza alla mia famiglia e a me stesso
ma no, provvedo io
 

danny

Utente di lunga data
Purtroppo la soluzione è avere denaro e non poco.
Oltretutto l'Alzheimer non è sempre gestibile a casa, il papà di una mia amica li ha aggrediti fisicamente più volte.
Quello che offre lo stato è poco.
Ho chiesto esempi infatti.
Io ne ho.

2/3000 euro al mese in Rsa.

A carico anche di coniugi o figli obbligati legalmente se presenti all'assistenza.
Se hai una madre e un marito insieme sono cazzi.
Per i single senza figli e casa di proprietà non so.
Se la pensione non basta dovrebbe intervenire l'ASL attraverso i servizi sociali
Che valuteranno la condizione economica dell'anziano, con i tempi necessari.
Ma se hai figli con un lavoro normale, case di proprietà etc. il carico è sempre e solo loro.

Quello che sto dicendo è che è un gesto importante assistere un anziano genitore parente, suocero, ma è anche una necessità della famiglia quando ci si trova a far fronte a una spesa necessaria ma importante.
In questa scelta pertanto vedo affetto e maturità.
Tanto di cappello.
 
Ultima modifica:

Brunetta

Utente di lunga data

danny

Utente di lunga data
Ma è come per la sanità. Se vuoi andare privatamente, chi te lo impedisce? Mica ti insegue un addetto della ASL per dirti di andare in una struttura pubblica. Ma è così per tutto. Il ricorso al privato viene favorito anche facendo passare in tanti modi diversi l’idea che sia migliore.
Col cazzo.
Mia moglie sta prenotando alcuni esami e va al 2026 con il servizio pubblico.
Per l'intervento conclusivo al seno al 2027/8.
Mia madre con il SSN sta aspettando da un anno di essere operata all'anca.
La mia amica per un problema che richiede un intervento va anche lei con la ASL al 2026.
Dicono tutti che col Covid sono rimasti indietro di 3 anni.

Con questi tempi il privato è obbligatorio.
Vai di Assicurazione o li paghi tu.
Per l'intervento al seno dovremo trovare i soldi noi.
Tranne mia madre che come pensionata non ce l'ha e si tiene i dolori.
 

danny

Utente di lunga data
La penso esattamente come te. Penso che i piccoli gesti contino molto di più. Io credo che sia “struggimento” la parola che ha stonato per molte di noi


Una mia amica ha ricoverato il fratello. È proprietaria di casa e lavora ma ha due figlie e un padre con pensione minima. Il fratello è in una struttura pagata dal comune
Il fratello, Nocciola.
Una mia parente sta ricoverando il marito.
 

ologramma

Utente di lunga data
Col cazzo.
Mia moglie sta prenotando alcuni esami e va al 2026 con il servizio pubblico.
Per l'intervento conclusivo al seno al 2027/8.
Mia madre con il SSN sta aspettando da un anno di essere operata all'anca.
La mia amica per un problema che richiede un intervento va anche lei con la ASL al 2026.
Dicono tutti che col Covid sono rimasti indietro di 3 anni.

Con questi tempi il privato è obbligatorio.
Vai di Assicurazione o li paghi tu.
Per l'intervento al seno dovremo trovare i soldi noi.
Tranne mia madre che come pensionata non ce l'ha e si tiene i dolori.
Anche se so cosa ha patito la sanità in questi venti anni se non di più ,che non voglio ricordare ed avendo una moglie che ne faceva parte e sapeva come andava a finire ,ti sono molto vicino.
Noi siamo stati fortunati non stancandoci di telefonare ,alla mattina presto al Cup e abbiamo trovato ,relativamente presto , un appuntamento per le visite che dobbiamo fare ciclicamente, manca solo un ecodoppler al cuore per la mia signora ,l'aveva preso ma era un po' distante da noi ,non so perché l'ha disdetto quando gli ho detto che io sono sempre disponibile dato il tempo che ho libero tempo libero o quasi🤣.
Pagare c'è lo teniamo come ultima occasione,o come devo fare un controllo dovrò prenotare per chi mi segue nella mia patologia che ti scrissi, tocco ferro già da ora ,il tutto a settembre.
 

ologramma

Utente di lunga data
🤔 idem.
Ma lui faceva altre cose.
Vedi il comportamento del tuo ex è molto diverso dal mio anche se solo una volta ,limitata nel tempo, ho fatto la stessa cosa.
Solo che chi ruba una mela sempre ladro è , difatti vengo paragonato ,qui, come quello seriale che si diverte con molte o molti a secondo di che sesso siamo.
Giustificazione leggerina eh , ma ormai mi conosci bene e co perché lo posso dire?
Ti voglio bene perché puoi sembrare risoluta ma sei buona di animo solo non approvi certe cose ,un bel bacio 😘
 

ologramma

Utente di lunga data
A me hanno chiesto una 120, l'altra 123, una gestione suore, vicino Firenze. Assistenza sanitaria 24h. Il livello dovrebbe essere buono. Ma partono circa 50.000 l'anno tra una cosa e l'altra. Tra l'altro sono entrambe piene, e mi sono dovuto mettere in lista
Dove abiti io ora la retta si aggira sulle 2000 euro più ,credo lavaggio e pannoloni.
Delle volte ci penso in caso noi non fossimo autosufficienti , pensione totale non basta per entrambi ,ma i beni accumulati o ereditati possono servire.
Nel caso di mio padre e mia madre non è servito ,per mia suocera neanche per mio suocero è servito aiuto ma la sua pensione non era poca ma bastava
 

spleen

utente ?
Vedo che la discussione si è sviluppataa attorno argomenti molto leggeri ed allegri, ultimamente. :)
 
Top