Se metterai la mezzaluna in mano a tua/o nipote di cinque anni ti faccio un applauso.
Comunque mi sembriamo quelli che dicono che alla mia età in motorino si stava senza casco, la macchina senza cintura ovviamente e non c'erano bagnini e altre amenità.
Pensate davvero che a parte qualche caso specifico di troppo vizio (ad esempio il portare e riprendere bambini che potrebbero andare a piedi o in autobus) la troppo sicurezza crea un bambino sciocco?!
Io lavoro in edilizia, sapete quanti ritengono di essere sciocchi ad utilizzare i dispositivi di sicurezza perchè fa poco OMO.
Occhiali, mascherine, caschetto, le trovano ridicole... ha senso secondo voi? E parlo anche di ragazzi di 20 anni...
Hai fatto un salto di contesto.
Io non parlavo con te e di te, che ne so se sei una “mamma spazzaneve”?
Ti posso assicurare che ho visto generazioni di bambini e genitori e gradualmente si è passati da un estremo all’altro.
Se all’inizio le maestre dovevano difendere i bambini che venivano picchiati regolarmente, poi si sono trovate a dover difendere se stesse per aver alzato la voce e traumatizzato la creatura che stava picchiando un’altra creatura.
Ho fatto infiniti colloqui con i genitori e ho sentito cose che voi umani…
Ma anche la legislazione e soprattutto la sua applicazione hanno seguito lo stesso percorso.
Sì, prevalentemente i bambini vengono iperprotetti. E sciocchi non è il risultato, il risultato è insicuri.