Educazione

Brunetta

Utente di lunga data
Sicuramente tanti non sanno fare i genitori, troppi accondiscendenti alcuni, altri che se ne sbattono tranquillamente, ma non sempre è così.
Sicuramente fare troppo l'amico fa' perdere di autorevolezza, ma questo non vuole dire avere poi un figlio che non ti ascolta.
Io ne sono un esempio.
Io con mio figlio ho un rapporto bellissimo, da amico, anche troppo ( all'età di 13 dorme ancora in mezzo a noi), ma è un ragazzo estremamente educato e sensibile a detta di tutti.
Qualche anno fa' durante un allenamento di motocross mio figlio cadde di moto e io mi mossi subito per aiutarlo. Dopo il fatto un genitore di un altro ragazzo mi disse "i figli devono fare i figli e i genitori devono fare i genitori" come per dire dovevo essere più distaccato.
Suo figlio era tremendo e indisciplinato alla faccia della sua autorevolezza.
Comunque come fai sbagli, questo è chiaro.
Io però voglio godermi mio figlio al massimo.
😳
 

Brunetta

Utente di lunga data
E' normale nei piccoli l'atteggiamento di sfida nei confronti primariamente dei genitori, poi degli adulti in generale, se da parte degli educatori, genitori in primo luogo, non è possibile minimamente riuscire ad instillare un qualsiasi sentimento di rispetto, dovuto al rispetto di regole gerarchiche, è chiaro che vengono sù dei disadattati.
Tutto dipende da genitori non minimamente in grado di gestire un qualsivoglia conflitto. Figuriamoci con gli eredi del regno del nulla...
Ecco: la gestione del conflitto!
 

Brunetta

Utente di lunga data
Riguardo le sberle, le abbiamo prese anche noi. Da entrambi. Anni 70, sembrava la grande svolta educativa. Se ora glielo ricordo, l'inevitabile e sprezzante risposta è "non vi abbiamo mai toccato". Io invece ricordo situazione, luogo, occasione (totalmente pretestuosa).
Dovrei provare compassione? Mi dispiace, non ci riesco. Anzi.
Veramente la svolta educativa degli anni 70 era il dialogo.
 

Andromeda4

Utente di lunga data
Sicuramente tanti non sanno fare i genitori, troppi accondiscendenti alcuni, altri che se ne sbattono tranquillamente, ma non sempre è così.
Sicuramente fare troppo l'amico fa' perdere di autorevolezza, ma questo non vuole dire avere poi un figlio che non ti ascolta.
Io ne sono un esempio.
Io con mio figlio ho un rapporto bellissimo, da amico, anche troppo ( all'età di 13 dorme ancora in mezzo a noi), ma è un ragazzo estremamente educato e sensibile a detta di tutti.
Qualche anno fa' durante un allenamento di motocross mio figlio cadde di moto e io mi mossi subito per aiutarlo. Dopo il fatto un genitore di un altro ragazzo mi disse "i figli devono fare i figli e i genitori devono fare i genitori" come per dire dovevo essere più distaccato.
Suo figlio era tremendo e indisciplinato alla faccia della sua autorevolezza.
Comunque come fai sbagli, questo è chiaro.
Io però voglio godermi mio figlio al massimo.
Godersi i figli e fare l'amico non sono la stessa cosa. Detto da una figlia che ha avuto un padre militare prima per carattere poi per divisa, ti dico che fare l'amico crea confusione. Sono due eccessi, sia quello che ho avuto io a casa sua il tuo.
Ora non te ne accorgi perché è piccolo, ma vedrai a lungo termine.
 

Marjanna

Utente di lunga data
Riguardo le sberle, le abbiamo prese anche noi. Da entrambi. Anni 70, sembrava la grande svolta educativa. Se ora glielo ricordo, l'inevitabile e sprezzante risposta è "non vi abbiamo mai toccato". Io invece ricordo situazione, luogo, occasione (totalmente pretestuosa).
Dovrei provare compassione? Mi dispiace, non ci riesco. Anzi.
ma non è tanto compassione, è che quelli hai potuto avere, ti hanno dato la vita, chiaramente la te bambina ne ha sofferto, ma va lasciata andare, che apri una discussione adesso non ti serve a niente, perchè quello hai vissuto. ogni genitore cerca di fare del proprio meglio con i figli, qui si parla di genitori attuali che non sanno fare i genitori, ma anche in passato non è che veniva dato chissà che patentino

Mah. Ricordo solo "fai così e così". "Perché?" "Perché lo dico io".
E non solo in casa mia.
Il dialogo è arrivato negli anni 80.
1981 Alfredino Rampi nel pozzo, ci morirà, nelle registrazioni si sente che gli dicono "fai il buono" o qualcosa di simile, perchè piange
 

Brunetta

Utente di lunga data
Mah. Ricordo solo "fai così e così". "Perché?" "Perché lo dico io".
E non solo in casa mia.
Il dialogo è arrivato negli anni 80.
I cambiamenti in Italia sono sempre un’onda che va da nord a sud, a volte lentamente.
Ho detto cambiamenti, non miglioramenti.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Sicuramente tanti non sanno fare i genitori, troppi accondiscendenti alcuni, altri che se ne sbattono tranquillamente, ma non sempre è così.
Sicuramente fare troppo l'amico fa' perdere di autorevolezza, ma questo non vuole dire avere poi un figlio che non ti ascolta.
Io ne sono un esempio.
Io con mio figlio ho un rapporto bellissimo, da amico, anche troppo ( all'età di 13 dorme ancora in mezzo a noi), ma è un ragazzo estremamente educato e sensibile a detta di tutti.
Qualche anno fa' durante un allenamento di motocross mio figlio cadde di moto e io mi mossi subito per aiutarlo. Dopo il fatto un genitore di un altro ragazzo mi disse "i figli devono fare i figli e i genitori devono fare i genitori" come per dire dovevo essere più distaccato.
Suo figlio era tremendo e indisciplinato alla faccia della sua autorevolezza.
Comunque come fai sbagli, questo è chiaro.
Io però voglio godermi mio figlio al massimo.
Ho pensato se era il caso di esplicitare la mia opinione o no. Penso che sia il caso.
Già prima di ora avrà avuto erezioni spontanee, anche improvvise e inaspettate, sia su stimoli di situazioni o immagini.
Ti pare il caso che associ questi momenti di eccitazione e poi di piacere spontaneo, alla presenza del papà e della mamma, senza la possibilità di toccarsi ed esplorare il proprio corpo con riservatezza?
 

spleen

utente ?
Ho pensato se era il caso di esplicitare la mia opinione o no. Penso che sia il caso.
Già prima di ora avrà avuto erezioni spontanee, anche improvvise e inaspettate, sia su stimoli di situazioni o immagini.
Ti pare il caso che associ questi momenti di eccitazione e poi di piacere spontaneo, alla presenza del papà e della mamma, senza la possibilità di toccarsi ed esplorare il proprio corpo con riservatezza?
I miei hanno iniziato a dormire nella loro cameretta gia da piccolissimi. Era solo concesso guardare la tv nel lettone insieme alla mamma fino alle 10.
Quando arrivavo io se ne andavano nel loro letto, mai fatto storie.
 

Brunetta

Utente di lunga data
I miei hanno iniziato a dormire nella loro cameretta gia da piccolissimi. Era solo concesso guardare la tv nel lettone insieme alla mamma fino alle 10.
Quando arrivavo io se ne andavano nel loro letto, mai fatto storie.
Ma qui siamo ben oltre al tenere un piccolino che ha paura del buio.
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
È argomento di articoli di giornali e di discussioni da social che i pochi bambini siano molto fastidiosi. In sostanza maleducati.
Domenica ero in un ristorante in cui c’era un pianoforte. Un bambino sui 9/10 anni, totalmente digiuno di musica, si è messo a giocare con il piano. Il risultato era davvero fastidioso. Gli ho chiesto gentilmente di smettere e ha gentilmente smesso.
Ma i genitori? Imperturbabili.
E non è la prima volta.
Non è evidentemente solo la mia esperienza perché dilagano locali solo per adulti e non a scopo sessuale, ma solo per non sentire urla di bambini scorrazzanti mentre si mangia.
A volte invece sono silenziosissimi persi negli smartphone o, quelli con i genitori più all’antica, impegnati a c
Perché pensate che avvenga?
Cosa credete che vi sia di sbagliato?
scuola decadente e genitori incapaci di assumersi l'onere di farlo
 

spleen

utente ?
Veramente la svolta educativa degli anni 70 era il dialogo.
Dialogare non significava calare le braghe ovviamente difronte ad ogni richiesta più o meno sensata, significava spiegare il motivo dei no. con l'inflessibilità nella sua applicazione.
Il chè è gestire il conflitto responsabilmente.
Mio nonno diceva sempre una cosa: Se un figlio ti chiede qualcosa e ritieni che a lui possa fare bene, dagliela subito, se ritieni di no, non dargliela mai.
Adesso è pieno di genitori che battono in ritirata alla prima frigna, al primo capriccio.
L'amore per i figli si esplicita ricoprendo il ruolo di genitori, non con l'amichettismo di chi sogna di tornare adolescente.
 

iosolo

Utente di lunga data
Credo che molti genitori vogliono eliminare la frustrazione dalla vita dei loro figli.
Significa che secondo loro il ruolo da genitore è una specie di bolla che li "protegge" da qualsiasi problema o parvenza di problema.
L'ultima discussione in un gruppo di 1^ media è stata quella di una mamma che si lamentava che l'armadietto del figlio era troppo lontano dalla classe a differenza di quello di altre classi e di alcuni compagni di classe.
Sono intervenuta (di solito evito e chi è stato in gruppi di classe mi capisce bene) dicendo che anche mio figlio lo aveva lontano e che pazienza a qualcuno doveva toccare. Lei ha risposto: "Al mio proprio no!".
 

iosolo

Utente di lunga data
le madri chioccia effettivamente andrebbero abbattute nel modo più crudele e sanguinario possibile
Sai vero che ci sono anche padri chioccia... il gruppo mamme non è solo gruppo mamme... ma papà che sono volendo anche peggio.
C'è un tizio che ogni giorno chiede conferma dei compiti del figlio con minacce velate alle professoresse perchè sono troppi.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Credo che molti genitori vogliono eliminare la frustrazione dalla vita dei loro figli.
Significa che secondo loro il ruolo da genitore è una specie di bolla che li "protegge" da qualsiasi problema o parvenza di problema.
L'ultima discussione in un gruppo di 1^ media è stata quella di una mamma che si lamentava che l'armadietto del figlio era troppo lontano dalla classe a differenza di quello di altre classi e di alcuni compagni di classe.
Sono intervenuta (di solito evito e chi è stato in gruppi di classe mi capisce bene) dicendo che anche mio figlio lo aveva lontano e che pazienza a qualcuno doveva toccare. Lei ha risposto: "Al mio proprio no!".
Armadietto?
 

Pincopallino

Utente di lunga data
Sicuramente tanti non sanno fare i genitori, troppi accondiscendenti alcuni, altri che se ne sbattono tranquillamente, ma non sempre è così.
Sicuramente fare troppo l'amico fa' perdere di autorevolezza, ma questo non vuole dire avere poi un figlio che non ti ascolta.
Io ne sono un esempio.
Io con mio figlio ho un rapporto bellissimo, da amico, anche troppo ( all'età di 13 dorme ancora in mezzo a noi), ma è un ragazzo estremamente educato e sensibile a detta di tutti.
Qualche anno fa' durante un allenamento di motocross mio figlio cadde di moto e io mi mossi subito per aiutarlo. Dopo il fatto un genitore di un altro ragazzo mi disse "i figli devono fare i figli e i genitori devono fare i genitori" come per dire dovevo essere più distaccato.
Suo figlio era tremendo e indisciplinato alla faccia della sua autorevolezza.
Comunque come fai sbagli, questo è chiaro.
Io però voglio godermi mio figlio al massimo.
Ma per quale motivo un figlio dorme tra i genitori? Non ha un suo letto?
 

iosolo

Utente di lunga data
Si hanno modalità scuola americana. Aule per ogni materia e armadietto. Detto tra noi mi pare una sciocchezza, anche perché hanno anche la maglietta distinta per anno scolastico.
Novità di quest'anno.
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
Sai vero che ci sono anche padri chioccia... il gruppo mamme non è solo gruppo mamme... ma papà che sono volendo anche peggio.
C'è un tizio che ogni giorno chiede conferma dei compiti del figlio con minacce velate alle professoresse perchè sono troppi.
sopprimere crudelmente anche loro. consiglio la garrota
 

Vera

Supermod disturbante
Staff Forum
È argomento di articoli di giornali e di discussioni da social che i pochi bambini siano molto fastidiosi. In sostanza maleducati.
Domenica ero in un ristorante in cui c’era un pianoforte. Un bambino sui 9/10 anni, totalmente digiuno di musica, si è messo a giocare con il piano. Il risultato era davvero fastidioso. Gli ho chiesto gentilmente di smettere e ha gentilmente smesso.
Ma i genitori? Imperturbabili.
E non è la prima volta.
Non è evidentemente solo la mia esperienza perché dilagano locali solo per adulti e non a scopo sessuale, ma solo per non sentire urla di bambini scorrazzanti mentre si mangia.
A volte invece sono silenziosissimi persi negli smartphone o, quelli con i genitori più all’antica, impegnati a c
Perché pensate che avvenga?
Cosa credete che vi sia di sbagliato?
Mi sono trovata, proprio poco tempo fa, in una situazione fastidiosa.
Un bambino, durante un rinfresco, continuava a lanciare cibo e coca cola.
Sua madre, intenta a parlare con altri genitori, vedeva benissimo quello che stava accadendo.
Più gli altri bambini, infastiditi, urlavano di smetterla, più lui continuava.
Io avrei attaccato al muro sua madre, non il bambino.

Io sono arrivata alla conclusione che hanno bisogno di attenzioni. È una richiesta di cura.
 
Top