Io sto impazzendo

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

La Lupa

Utente di lunga data
Dottore!!!!!
Stia qui, non se ne vada!!!!!

Mi visiti la prego!
Sono grave eh? eh?



Io glieli do i giudizi impietosi, ma loro poi mi dicono che sono cattiva.


Che faccio? Continuo?




ah.... 'giorno gente... qua butta benissimo.
 
N

Non registrato

Guest
Per tutti

Ho gettato un sasso nello stagno..e tutti vi sentite chiamati in causa, ad eccezione dell'unico che dovrebbe!
Peccato essere stato frainteso. Se avessi voluto fare diagnosi, avrei utilizzato ben altra terminologia, e nessuno di voi se ne sarebbe accorto! Avrei fatto un'analisi talmente dettagliata da lasciarvi stupiti... è il mio mestiere da anni!
Non ho semplificato proprio nulla, e non sottovaluto ciò che scrivete. Altrimenti non vi leggerei.

occasione perduta...l'unica ad aver capito il significato del mio intervento é Bruja.

Buona giornata a tutti!

A.
 

La Lupa

Utente di lunga data
Miiiii... un'altro con il senso dell'umorismo alle stelle, eh?

Comunque, il chiamato in causa, se ti fosse sfuggito... è, appunto, morto.


(psssss... in un orecchio... vai a vedere la data dei primi post
)

Buona giornata pure a te!

B.
 

Bruja

Utente di lunga data
trudi

Cara trudi credo che Stefano, tutto sommato possa trarre beneficio da questa piccola querelle che è nata fortuitamente.
Nessuno lo ha crocifisso, abbiamo sentito pareri diversi, uno di "un addetto ai lavori" con le risposte conseguenti di chi ha voluto intervenire.
Questo forum è e resta un salotto virtuale in cui c'è un po' il clima di protezionismo per le persone che entrano, le si ascolta, le si coccola e le si danno pareri, amichevoli, non sentenze, solo pareri ed opinioni con la libertà dell'interessato/a di farne l'uso che più è consono al suo sentire.
Per assurdo se potessi fare una parafrasi qui è come se vigesse una specie di segreto professionale fra noi, che permette alle persone di parlare a ruota libera certe che il nick in un senso e la nostra mancanza di divulgazione fatto salco il ragionarne insieme sia una specie di "camera di riflessione e di valutazione" ad uso e consume del protagonista della vicenda.
Non a tutti l'ho detto ma questa è la sede giusta; più volte questo forum è stato interpellato per rilasciare interviste o per intervenire in stazioni radio o televisive neppure tanto piccole.............. si è sempre rifiutato perchè si vuole che questo luogo sia e resti quello che è e non cambi più di tanto con una specie ci smania di "stare al passo" che snatura spesso ciò che era bene restasse tale. Non si tratta di conservatorismo ma di identificazione stabile di un punto di riferimento. La redazione non avrebbe mai accettato di rilasciare interviste sui casi trattati nel forum o sull'evoluzione che ne è derivata. Per questo esistono gli specialisti e, sarà un'idea peregrina, ma noi ci conosciamo con il nick e siamo amici con il nick.............per come abbiamo impostato il forum raccontare i fatti di qualcuno sarebbe stato davvero spiacevole. Il nick protegge dall'esterno, ma fra noi è identificazione e riferimento di persona, e quello che viene scritto, poichè può essere letto da chi entra linvberamente, pareva indelicato divulgarlo a scopo pubblicitario o altro. Nè interessava l'eventuale emolumento che ne potesse derivare.
Il nostro punto di merito è essere autonomi, senza sponsor, senza pubblicità, almeno ffin che si potrà reggere, e lasciare che questo sito, sia nel suo genere, una piccola nicchia particolare nel mondo dei siti............
Natuiralemnte faremo errori, pasticci, avremo ripensamenti e magari pentimenti, ci confronteremo e bisticceremo, ma se è vero che siamo in un sito virtuale, mai come qui mi pare di essere in un ambiente reale con gente quasi palpabile.
E se una persona che ha esperienza e preparazione terapeutica viene qui e ci legge, non c'è da sentirsi insetti sotto la lente dell'entomologo, ma esempi che in fondo hanno stimolato curiosità.............e la curiosità, anche se semvrerò retorica, è il motore delle pulsioni e delle sensazioni umane.
Buona giornata a te trudi ed a tutti gli amici
Bruja
 
N

Non registrato

Guest
Dott.A

Caro dottore, il suo interesse mi lusinga...non mi sento affatto offesa.
Ho letto la sua analisi con grande attenzione...gli spunti di riflessione non sono mai abbastanza!
Mi ha definito fragile e masochista. E' assolutamente azzeccato, anche se non arrivo credo alla nevrosi. Sono più consapevole di quanto possa apparire da quel poco che ho scritto.
Per tutti gli amici che difendono i presunti protagonisti di questo tormentone romantico : tranquilli ! Almeno per quanto riguarda me.. la vita continua come sempre.
Se si scrive su internet, si è disposti alla critica, anche feroce, e non si può invocare la privacy!

Saluti a tutti. Diana
 

Old bastardo dentro

Utente di lunga data
Non parlavo di esagerazione delle storie in malafede. Ma di una sorta di amplificazione. E' frequente, e lo dico per esperienza, che chi si racconta, tenda inconsapevolmente ad accentuare determinati stati di animo, in un modo o nell'altro. C'è chi trova prova compiacimento nel permanere nel proprio stato di disperazione, senza rendersene conto, oppure esaspera in questa sede, stati di animo che sono fortunatamente passeggieri. C'è chi sottolinea all'inverosimile l'intensità di certe passioni nel desiderio inconscio di attirare l'attenzione.
I miei non sono giudizi di merito, il mio mestiere non li consente, ma semplici constatazioni. Io ascolto, non giudico. Ma è anche nell'amplificazione della descrizione dei sentimenti, che si comprende meglio la persona che si racconta ed il perchè lo fa.
C'è anche probabilmente chi racconta qualcosa di falso, ciò che mi interessa è capire perchè lo fa.
Non tutti i miei pazienti vengono nel mio studio a narrare il vero. Spesso inventano di sana pianta. io me ne accorgo, ma li lascio fare. Anche l'invenzione ha un significato, occorre capire quale.
Accetto con piacere il the verde, ma non mi permetterò diagnosi. State tranquilli! Sono intervenuto solo nel caso di Albatros, per i motivi sopraddetti. Ritengo che susciti eccessiva ammirazione e venga preso a modello uno stile di vita che miete vittime. Non interverrò oltre.
A.
interessante, davvero l'opinione di chi ha studiato queste cose. ci trovo del vero. io stesso, rileggendo alcuni post da me inviati, trovo alcune venature che aiutano me stesso a "sentire meglio" lasofferenza è come se raccontarsi con enfasi e passione per me avesse un effetto catartico. faccio tutt'altro mestiere e non ho mai letto nulla a riguardo ma ho sempre sentito parlare di un'elaborazione necessaria di queste situazioni - qualcuno dice equiparabili ai lutti - e sviscerarne tutti gli aspetti secondo me aiuta questa elaborazione. certo non credo sia facile trovare uno "spaccato" come questo. e credo sia percepibile per tutti che il dolore, la passione e i sentimenti che vengono raccontati siano genuini - al di là della modalità di rappresentazione o di racconto - si percepisce se c'è sofferenza vera, passeggera ovvero semplice "fastidio" per una situazione che non si vorrebbe vivere. tante analisi però e tanti racconti nella loro semplicità sono veramente rappresentativi della grandiosità\miseria umana. non sono nessuno per parlare di queste cose ma - come innanzi ad una bellissima opera d'arte mi limito a goderne guardandola anche se non conosco la storia dell'arte ad essa relativa.
E' uno scambio emozionante - con tutti Voi -.

Un caro saluto

bastardo dentro
 

Old Otella82

Utente di lunga data
Dott. A.

Dottore te la prendi troppo.
io personalmente ho soltanto trovato un po' forti e affrettate le tue affermazioni, tutto qui, ma forse si tratta solo di tempi e della scelta terminologica. ho amici che vanno in terapia, il ragazzo che studia psicologia, e un'amica di famiglia psicologa, e in tutti i casi saputo che il lavoro da fare è lungo,per entrambe le parti (terapeuta e persona sotto terapia), raramente immediato. insomma io non voglio dire che tu non sia un professionista, e sono certa che il tuo mestiere lo fai con passione (non saresti qui sennò a fare gli straordinari!!
) ma su di un forum via internet la comunicazione cambia. mancano gesti, toni di voce, manca il contatto fisico, lo sguardo, e non siamo soli, in un certo senso è un teatro dove tutti siamo al contempo spettatori e protagonisti. sicuro sicuro della tua analisi, tenendo conto di questo diverso modo di comunicare il disagio rispetto ai tuoi pazienti?!

noi tutti esprimiamo opinioni, possono essere sbagliate, ma non credo ci sia niente di male. non te la prendere, il tuo intervento è interessante e il tuo star qui comprensibile, ma a volte, specie se fai questo mestiere da molti anni, internet può risultare un campo minato anche per uno specialista.

ps= provare per credere, internet a volte sbalestra non poco, ho contatti messenger spaventosamente spaventosi.. e i peggiori sono under 18 o over 50..
 

Bruja

Utente di lunga data
Otella

Un consiglio solo da amica fraterna, gli "under" e gli "over" evitali di solito compensano òle loro carenze proprio con gli incontri ed i contatti sul web............ e siccome sono in malafede, chi ci rimette, non tanto in solido, ma anche solo il tempo prezioso che nessuno ti renderà, sei tu!
Bruja
 

Old Otella82

Utente di lunga data
Bru, tranquilla, se c'è una cosa che ho imparato a gestire negli ultimi 5 anni è internet. non cerco uomini, non cerco amici, non cerco emozioni.
per me msn è un'appendice che mi serve quando gioco di ruolo (mia passione), e il rapporto che instauro è di simpatia, mai di intimità. non ne sono dipendente (anche se a 18 anni ho rischiato), e per quando riguarda gli over e gli under, provo solo a dar loro qualche dritta per uscire dal tunnel.. ma gli over non capiscono spesso che internet è una barca diversa, e gli under.. gli under non vogliono semplicemente uscirne, le paturnie già pompate dai 16 anni di età si ingigantiscono, si soffre di più, ci si strugge meglio, si è più sfortunati e incompresi. è più figo.
è routine ormai.. però ciò non toglie che siano esperienze che ti fanno spegnere il pc con un'espressione di .."BAH!" scritto a caratteri cubitali su tutta la faccia.
 
N

Non registrato

Guest
Dottore te la prendi troppo.
io personalmente ho soltanto trovato un po' forti e affrettate le tue affermazioni, tutto qui, ma forse si tratta solo di tempi e della scelta terminologica. ho amici che vanno in terapia, il ragazzo che studia psicologia, e un'amica di famiglia psicologa, e in tutti i casi saputo che il lavoro da fare è lungo,per entrambe le parti (terapeuta e persona sotto terapia), raramente immediato. insomma io non voglio dire che tu non sia un professionista, e sono certa che il tuo mestiere lo fai con passione (non saresti qui sennò a fare gli straordinari!!
) ma su di un forum via internet la comunicazione cambia. mancano gesti, toni di voce, manca il contatto fisico, lo sguardo, e non siamo soli, in un certo senso è un teatro dove tutti siamo al contempo spettatori e protagonisti. sicuro sicuro della tua analisi, tenendo conto di questo diverso modo di comunicare il disagio rispetto ai tuoi pazienti?!

noi tutti esprimiamo opinioni, possono essere sbagliate, ma non credo ci sia niente di male. non te la prendere, il tuo intervento è interessante e il tuo star qui comprensibile, ma a volte, specie se fai questo mestiere da molti anni, internet può risultare un campo minato anche per uno specialista.

ps= provare per credere, internet a volte sbalestra non poco, ho contatti messenger spaventosamente spaventosi.. e i peggiori sono under 18 o over 50..
La facoltà di psicologia sforna individui senza veri sbocchi professionali.
A.
 

Bruja

Utente di lunga data
A.

La facoltà di psicologia sforna individui senza veri sbocchi professionali.
A.
Sacrosantamente vero, e questo vale per altre facoltà quali giurisprudenza che non sforna sempre avvocati e medicina che fornisce medici da dimenticare..........
Bruja
 

Bruja

Utente di lunga data
La Lupa

Ah ah ah ... dai ... giochiamo...


La psicologia sforna sbocchi professionali per individui senza vere facoltà.
B.
Comunque se posso, questo signore è intervenuto nel forum, casualmente e in base a delle risposte ha declinato la sua professionalità ed ha fornito alcuni pareri; li abbiamo letti e li possiamo considerare come crediamo. Non ci vedo però motivi di polemica o di battibecco, se non si ha interesse a quel che dice si può benissimo lasciare cadere l'argomento.
Bruja


p.s. Non voglio insegnare nulla a nessuno sia chiaro, ma tengo sempre presente per me una massima di Montesquieu:
"Quando si rincorre l'ésprit, si acchiappa la stupidità"
 
N

Non registrato

Guest
terapeuta

Lo psicoterapeuta però sforna pareri professionali piuttosto generici sulla base di ciò che ha letto distrattamente ,almeno così pare ,facendo diagnosi che fanno tremare i polsi ,chi scrive o legge qui lo fa nell'anonimato penso e cerca una piazza in cui confrontarsi con i suoi problemi .
Non è detto che nella sua reale consistenza non sia persona assolutamente diversa ,una volta uscita dal tunnel della depressione occasionale,anzi legata ad un ben preciso evento storico.
Forse son proprio le persone più controllate a lasciarsi travolgere da questi deliranti monologhi in cui sviscerano le ragioni del proprio dolore ,della sofferenza che ingiustamente soffrono e che mai affronterebbero all'interno di relazioni affettive normali.
internet è anche questo :libertà di proporsi al di là degli schemi tradizionali di comunicazione ,senza barriere ,accumunati da identità o emotive o situazionali.
Perchè si capita qui? perchè si è in qualche modo coinvolti in tali problematiche o come soggetto o come oggetto di tradimento e di conseguenza si specificano le proprie ragioni con una libertà espressiva alquanto insolita nella quotidianità.
E qui si accettano le critiche ,si suppongono anche fraintendimenti più o meno pesanti senza che questo turbi .
Le relazioni quotidiane proseguono nella loro routine positiva o negativa e questo è uno spazio a sè stante in cui ci si confronta liberamente .
Non credo che il diretto interessato ricomparirà almeno io non so se lo farei è ormai troppo analizzato e controllato con malsana curiosità.
Non mi registro perchè la mia presenza è del tutto occasionale ma vi seguirò da lontano.
B.
 

La Lupa

Utente di lunga data
Comunque se posso, questo signore è intervenuto nel forum, casualmente e in base a delle risposte ha declinato la sua professionalità ed ha fornito alcuni pareri; li abbiamo letti e li possiamo considerare come crediamo. Non ci vedo però motivi di polemica o di battibecco, se non si ha interesse a quel che dice si può benissimo lasciare cadere l'argomento.
Bruja


p.s. Non voglio insegnare nulla a nessuno sia chiaro, ma tengo sempre presente per me una massima di Montesquieu:
"Quando si rincorre l'ésprit, si acchiappa la stupidità"
A ciascuno in base alle sue capacità, a ciascuno secondo il suo bisogno.
 

Bruja

Utente di lunga data
B.

Sia come sia, qui ognuno entra ed esce come desidera, e se nel frattempo cambia casacca esistenziale, potrebbe anche essere un bene.
In fondo quel che conta non è l'onestà o la frode (in senso autoingannevole) con cui ci si presenta ma tutto ciò che ne deriva.
Dialogho, monologhi, discussioni, sono sempre idee, spunti, riflessioni e se qualcuno ha in sè il coraggio esibito o la viltà coperta, fa lo stesso perchè è anche questa una forma di libertà di essere che permettere di confrontarsi con gli altri.
L'alternativa è la terapia non sempre accettata o il dialogo negato nei rapporti reali in cui ad amici, parenti e conoscenti non viene riconosciuta sufficiente estraneità e neutralità, o le elucubrazioni in solitudine.
Bruja
 

La Lupa

Utente di lunga data
L'alternativa è la terapia non sempre accettata o il dialogo negato nei rapporti reali in cui ad amici, parenti e conoscenti non viene riconosciuta sufficiente estraneità e neutralità, o le elucubrazioni in solitudine.
Bruja
Sì, su questo concordo.
Per me è difficilissimo da comprendere, ma so bene che c'è un sacco di gente che ha le difficoltà che tu hai descritto.

Per questo farei bene a mettermi nell'angolino off-topic a dire le mie vaccate e lasciar parlare voi di cose serie.
A volte però mi scappa proprio la tastiera...

Ad ogni modo, calando il livello delle citazioni... ridendo e scherzando si dice la verità.

Ognuno ha il proprio approccio alle cose.
Io, anche quando scrivo quella che può apparire la più grossa stronzata, esprimo il mio pensiero.

Ops! A proposito... ma A. è diventato B?
Ma allora il B del tuo post non ero io... mmm... ma io non posso firmarmi C, perchè sono proprio B!

E con questo, vi lascio.
 

Bruja

Utente di lunga data
La Lupa

Purchè prometti di non fare confusioni con l'alfabeto........ abbiamo già i nostri dubbi, non scombinarci le nostre certezze

Bruja
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top