Brunetta
Utente di lunga data
Non conoscevo nessuno che quarant’anni fa fosse in grado di mandare tre figli all’università ecc.Quante giovani famiglie conosci che si fanno la seconda casa di proprietà in Liguria?
Quante che fanno 3 figli e li mandano tutti all'Università?
Quante dove lavora solo il capofamiglia e manda moglie e figli per due mesi in villeggiatura?
Quante pelliccerie e gioiellerie vedi aperte in giro?
Quanti negozi di mobili, elettronica, abiti eleganti o firmati?
Più o meno di 40 anni fa?
È evidente che tu consideri alcuni parametri e io altri.
Sono ANNI che ne discutiamo.
Tu vedi come anni di benessere quelli della tua giovinezza, io non vedo anni di benessere in nessun tempo passato.
Anche se è vero che gli anni a cui pensi tu sono stati quelli in cui si è creato il debito pubblico. Chissà come mai?
Si spendevano i soldi per cose diverse. I consumi erano completamente diversi. Adesso la casa in Liguria non la vuole nessuno e chi se la può permettere non ci va come ci andava la generazione a cui pensi tu, perché adesso tutti fanno viaggi diversi e visitano le capitali europee con voli a costi più bassi di un pullman per Bellaria. Ma poi nella capitale ci devono dormire e mangiare e spendono più di quei giorni di quanto facevano a Rapallo o Bellaria nella pensioncina in cui lavorava tutta una famiglia giorno e notte e il caffè con la moka era un extra.
Il telefono duplex con il lucchetto non lo puoi paragonare all’Iphone.
L’Istat riferisce i dati relativi a un momento storico. Chi era sotto la soglia di povertà, negli anni settanta, lo era in base a una soglia a parametri e consumi che ora sarebbero ben sotto.
