Gelosia dei colleghi di lavoro

Gaia

Utente di lunga data
Ad esempio io stimo molto @danny e sua moglie perché alla fine dei giochi ognuno ha mantenuto la parola. E’ rimasto. Lei poteva benissimo andare via e lui altrettanto. Quando penso a mio marito non credo lo lascerei per un incidente di percorso. Ci soffrirei anche molto, questo si, ma resta oggi come ieri il soggetto migliore con cui percorrere la vita. E questo per me significa molto.
 

Etta

Utente di lunga data
Aggiungo che questo ci dice perché la maggior parte di noi donne se la tira e non la smolla tanto facilmente. Perché sudare senza concludere un granché non fa piacere nemmeno alla più sportiva di noi.
Io resto dell’idea che se una se la tira e’ perché l’altra persona non piace o non piace abbastanza. Altrimenti non c’è motivo di “tirarsela”.
 

danny

Utente di lunga data
Aggiungo che questo ci dice perché la maggior parte di noi donne se la tira e non la smolla tanto facilmente. Perché sudare senza concludere un granché non fa piacere nemmeno alla più sportiva di noi. La società si regge su questo equilibrio. Voi la chiedete e noi decidiamo se siete almeno potenzialmente dei buoni compagni. Poi ovviamente non ogni accoppiamento porta a una relazione durevole, ma di norma nessun uomo che sia stato scelto è totalmente privo di qualità.
Ovviamente le ragioni della scelta dipendono dal grado di maturità e di esperienza della donna. Se un tempo veniva considerato alfa il miglior cacciatore del neolitico, oggi le caratteristiche ricercate sono diverse. Ad esempio il livello culturale.
Credimi che sceglie anche l'uomo.
E non in funzione del mero accoppiamento.
Dipende cosa si cerca.
Per quanto mi riguarda, anche qui per una questione anagrafica, non certo solo sesso.
Il porre tutto principalmente sulla base del sesso impoverisce il rapporto ma anche il confronto tra noi.
Sono esplicito: una escort o una prostituta garantiscono risultati più rapidi e sostanzialmente più economici e per chi è sposato anche meno rischio se si pone tutto dando priorità al lato sessuale. E conosco persone che ragionano esattamente così. Trovano soddisfazione sessuale senza impegno, e senza soprattutto inseguire donne di cui interessebbe loro solo la scopata facile.
Ciò di cui parlo è invece una relazione, in cui ci sia un giusto mix di chimica, affetto, affinità, stima, importanza data all'altro, attenzione.
Qualcosa di più maturo, sicuramente più adatto a chi ha una certa età o a chi, come Etta, è già madre separata.
Questa cosa è molto più difficile da trovare.
 

Nicky

Utente di lunga data
Le donne, tutte le donne, si limitano.
Altrimenti passerebbero le giornate a fare sesso.
Più che limitarci, probabilmente non lo sappiamo.
Mi sembrate un po' esagerati.
Non penso che tutti gli uomini vogliano fare sesso sempre e comunque con chiunque. Penso che anche gli uomini selezionino, scelgano e abbiano le loro preferenze, come le donne.
Inoltre non mi sembra che desiderino solo il sesso nel rapporto con una donna. Sarò ingenua, ma io ho sempre trovato molta sensibilità e tenerezza negli uomini.
 

Etta

Utente di lunga data
Ad esempio io stimo molto @danny e sua moglie perché alla fine dei giochi ognuno ha mantenuto la parola. E’ rimasto. Lei poteva benissimo andare via e lui altrettanto. Quando penso a mio marito non credo lo lascerei per un incidente di percorso. Ci soffrirei anche molto, questo si, ma resta oggi come ieri il soggetto migliore con cui percorrere la vita. E questo per me significa molto.
Non c’è molto da stimare, o meglio lo stimo come persona in se e lo sa che qua dentro e’ uno dei pochi ad essere una bella persona, pero’ non condivido la scelta matrimoniale. Se fossero andati via non sarebbe mica successa una catastrofe.
 

danny

Utente di lunga data
Più che limitarci, probabilmente non lo sappiamo.
Mi sembrate un po' esagerati.
Non penso che tutti gli uomini vogliano fare sesso sempre e comunque con chiunque. Penso che anche gli uomini selezionino, scelgano e abbiano le loro preferenze, come le donne.
Inoltre non mi sembra che desiderino solo il sesso nel rapporto con una donna. Sarò ingenua, ma io ho sempre trovato molta sensibilità e tenerezza negli uomini.
Sono d'accordo.
Se fossi donna non mi comporterei diversamente da ora.
Perché mai?
 

Gaia

Utente di lunga data
Ma io non limito tutto al sesso. Io dico che la scelta avviene secondo condizioni e necessità prestabilite dalla natura da un lato e dalla maturità dall’altro. A 20 anni le basi di scelta erano diverse. Oggi ancora sono diverse. Fra 20 anni probabilmente muteranno ancora. Però non mi si dica che si sceglie per amore, qualunque cosa significhi. O meglio io do’ un significato particolare alla parola amore. E riconosco che per certi versi siamo ancora ancorati ai nostri istinti biologici, mitigati dalla razionalità che in alcuni e’ più forte e in altri meno.

Non c’è molto da stimare, o meglio lo stimo come persona in se e lo sa che qua dentro e’ uno dei pochi ad essere una bella persona, pero’ non condivido la scelta matrimoniale. Se fossero andati via non sarebbe mica successa una catastrofe.
Senza dubbio non sarebbe successa una catastrofe, ma se sono rimasti e’ perché ad oggi si sono riconosciuti ancora come i soggetti migliori per continuare il percorso.

Io resto dell’idea che se una se la tira e’ perché l’altra persona non piace o non piace abbastanza. Altrimenti non c’è motivo di “tirarsela”.
Esattamente. Non sei scelto perché per quella persona non corrispondi ai caratteri ricercati. Magari per un’altra si, ma per quella no
 

ologramma

Utente di lunga data
L’amore è un’invenzione sociale. Sono solo ormoni e sinapsi che noi individuiamo con questa parola. Provi amore perché fai un progetto e credi che il compagno con cui lo porti avanti sia il soggetto migliore. E’ una questione di sopravvivenza. Non si fanno matrimoni combinati e’ vero, ma non dirmi che nella scelta di un compagno o una compagna tu o io non ricerchiamo certe qualità. Ad esempio io ho cercato un uomo che avesse un grande senso del dovere e sapesse mantenere la parola data. E fosse un grande lavoratore. Su queste basi la mia attrazione mentale nei suoi confronti e’ nata e cresciuta. Fisicamente sono stata attratta dalle sue spalle e dalle sue braccia e dal fatto che era un soggetto sano e forte.
Ad esempio dell’altro sono attratta dal fatto che sia una persona con una grande cultura, ma questo non basta a farmi provare sentimenti per lui. La sua storia mi dice che è un soggetto mutevole e poco propenso a prendersi delle responsabilità. Fisicamente dell’altro mi hanno attratto le spalle e le braccia. Come vedi il carattere attrattivo fisico e’ lo stesso. Muta il carattere attrattivo mentale. Con uno così io un progetto di vita non lo farei, mentre con mio marito lo mantengo perché nel tempo, pur avendone scoperto i difetti, resta sempre la migliore scelta che potessi fare (per me).
Hai le tue verità quindi non posso che compiacermi ma non le condivido .
Mi sembra che tu li scegli come si un catalogo , non siamo tutti fichi e palestrato o acculturati o altro .
In primo luogo ci dobbiamo piacere ,poi vedere se si è compatibili ,ma come dimo a Roma,di primo acchitto come fai a capi che è l'uomo della tua vita?
 

Alphonse02

Utente di lunga data
Definisci gatta morta
Questa è una mozione d'ordine sulle definizioni di "gattamorta" che sono state proposte. Non ce l'ho fatta a trattenermi, non si possono sentire certe cose, essendo stato una volta "preda" (in senso gentile) di una femmina tipicamente così qualificabile. Ne ho un ricordo bello, tutto sommato, ma il suo comportamento rientrava in quella tipologia.

L'uso traslato del termine (mutuato da comportamenti animali) non indica affatto un individuo che utilizza forme di apparente seduzione o fascinazione in modo sistematico per gratificazione personale, compreso l'ottenimento di vantaggi. Probabilmente individua una "profumiera", da quello che si legge nel forum.

Infatti, il comportamento esterno tipico (dimesso e disinteressato) è, per certi versi, di segno contrario a quello ipotizzato nelle definizioni proposte (avente connotati di esibizionismo-narcisismo).
Sul WEB si trovano definizioni varie, tipo:

Gatta morta è un'espressione che si riferisce a una persona che, con un comportamento apparentemente innocuo ed inoffensivo, subdolamente cerca di raggiungere i propri scopi ed interessi personali.

L'origine dell'espressione viene rinvenuta in una fiaba di Esopo (scrittore greco-antico, vissuto a cavallo del VI sec. A.C.), dove si racconta di un gatto che si finge morto per spingere i topi della casa a uscire allo scoperto e mangiarseli.
Quella tecnica, viene fatto notare dagli zoologi, non è normalmente tipica dei gatti, semmai di altri felini che si posizionano sottovento rispetto alle possibili prede e rimangono immobili, cercando di mimetizzarsi e non venire individuati. Quindi, abilità di mimetizzazione e capacità di scatto bruciante per raggiungere la preda quando si avvicina alla distanza giusta.

In conclusione, "fare la gattamorta" significa mostrarsi inoffensivi, prestare attenzione agli altri individuando i loro momenti di debolezza, fino a relazionarsi con loro in modo accogliente, spingendoli ad abbassare le proprie difese per approfittarne al momento opportuno.
 

Alphonse02

Utente di lunga data
L’amore è un’invenzione sociale. Sono solo ormoni e sinapsi che noi individuiamo con questa parola. Provi amore perché fai un progetto e credi che il compagno con cui lo porti avanti sia il soggetto migliore. E’ una questione di sopravvivenza. Non si fanno matrimoni combinati e’ vero, ma non dirmi che nella scelta di un compagno o una compagna tu o io non ricerchiamo certe qualità. Ad esempio io ho cercato un uomo che avesse un grande senso del dovere e sapesse mantenere la parola data. E fosse un grande lavoratore. Su queste basi la mia attrazione mentale nei suoi confronti e’ nata e cresciuta. Fisicamente sono stata attratta dalle sue spalle e dalle sue braccia e dal fatto che era un soggetto sano e forte.
Ad esempio dell’altro sono attratta dal fatto che sia una persona con una grande cultura, ma questo non basta a farmi provare sentimenti per lui. La sua storia mi dice che è un soggetto mutevole e poco propenso a prendersi delle responsabilità. Fisicamente dell’altro mi hanno attratto le spalle e le braccia. Come vedi il carattere attrattivo fisico e’ lo stesso. Muta il carattere attrattivo mentale. Con uno così io un progetto di vita non lo farei, mentre con mio marito lo mantengo perché nel tempo, pur avendone scoperto i difetti, resta sempre la migliore scelta che potessi fare (per me).
La trovo un'analisi comportamentale molto onesta e profonda.
E corrisponde ad una casistica molto diffusa, con la precisazione, secondo me, che la capacità di compiere questo adattamento della razionalità con il sentimento appartiene prevalentemente al genere femminile. Per intuibili ragioni ancestrali di preservazione della specie umana.
 

Ginevra65

Moderatrice del cazzo
Staff Forum
L’amore è un’invenzione sociale. Sono solo ormoni e sinapsi che noi individuiamo con questa parola. Provi amore perché fai un progetto e credi che il compagno con cui lo porti avanti sia il soggetto migliore. E’ una questione di sopravvivenza. Non si fanno matrimoni combinati e’ vero, ma non dirmi che nella scelta di un compagno o una compagna tu o io non ricerchiamo certe qualità. Ad esempio io ho cercato un uomo che avesse un grande senso del dovere e sapesse mantenere la parola data. E fosse un grande lavoratore. Su queste basi la mia attrazione mentale nei suoi confronti e’ nata e cresciuta. Fisicamente sono stata attratta dalle sue spalle e dalle sue braccia e dal fatto che era un soggetto sano e forte.
Ad esempio dell’altro sono attratta dal fatto che sia una persona con una grande cultura, ma questo non basta a farmi provare sentimenti per lui. La sua storia mi dice che è un soggetto mutevole e poco propenso a prendersi delle responsabilità. Fisicamente dell’altro mi hanno attratto le spalle e le braccia. Come vedi il carattere attrattivo fisico e’ lo stesso. Muta il carattere attrattivo mentale. Con uno così io un progetto di vita non lo farei, mentre con mio marito lo mantengo perché nel tempo, pur avendone scoperto i difetti, resta sempre la migliore scelta che potessi fare (per me).
Ti invidio, io non ho cercato un bel niente.
Sei molto razionale, curi i tuoi interessi, di conseguenza l'amore lo consideri un invenzione sociale.
D'altronde ogni sentimento prevede un coinvolgimento.
La tua scelta di non avere figli ,credi possa essere frutto di questo stile di vita?
 

Brunetta

Utente di lunga data
Credimi che sceglie anche l'uomo.
E non in funzione del mero accoppiamento.
Dipende cosa si cerca.
Per quanto mi riguarda, anche qui per una questione anagrafica, non certo solo sesso.
Il porre tutto principalmente sulla base del sesso impoverisce il rapporto ma anche il confronto tra noi.
Sono esplicito: una escort o una prostituta garantiscono risultati più rapidi e sostanzialmente più economici e per chi è sposato anche meno rischio se si pone tutto dando priorità al lato sessuale. E conosco persone che ragionano esattamente così. Trovano soddisfazione sessuale senza impegno, e senza soprattutto inseguire donne di cui interessebbe loro solo la scopata facile.
Ciò di cui parlo è invece una urelazione, in cui ci sia un giusto mix di chimica, affetto, affinità, stima, importanza data all'altro, attenzione.
Qualcosa di più maturo, sicuramente più adatto a chi ha una certa età o a chi, come Etta, è già madre separata.
Questa cosa è molto più difficile da trovare.
“una relazione, in cui ci sia un giusto mix di chimica, affetto, affinità, stima, importanza data all'altro, attenzione.”
Questo però è cercare un coniuge, escludendo solo la parte relativa ai doveri verso i figli ed economici.
 

patroclo

Utente di lunga data
Certo.
'Alla mia età, la variabile donne che si incontrano è nettamente sfavorevole all'instaurarsi di un rapporto interessante e profondo.
Perché se c'è la chimica, è magari solo dalla mia parte.
Se c'è affinità, c'è la distanza.
Se c'è interesse dall'altra parte, non c'è da parte mia.
E' tutto assolutamente effimero e limitato.
E io sono abbastanza convinto delle mie intenzioni.
Pensa se non lo fossi.'.

E lei ha risposto 'Anche se si è più giovani'.

Sembra sempre così facile trovare un partner, una persona con cui avere affinità, con cui costruire qualcosa, una relazione, un amore, un impegno, anche una storia di amanti che preveda qualcosa di più del solito sesso di cui tutti si parla sempre (e infatti solo quello è stato letto nelle risposte sopra) come di ciò che conta di più in queste storie, ma è davvero così facile trovare la persona giusta?
A me non sembra, ma io ormai sono vecchio, non faccio forse più testo.
Boh...sembra sempre che cerchi alibi per non muoverti 🤷‍♂️
 

Nicky

Utente di lunga data
Se io mi facessi guidare dalla razionalità, sarei una eremita 🤣
No, l'unica cosa che mi tiene vicina alle persone e me le fa sopportare (perché, diciamoci la verità, e vero che l'inferno sono gli altri) è il complesso di sentimenti che si sviluppano nel rapporto con loro, comunque li si voglia chiamare.
Che poi abbiano una base biologica o utilitaristica o altro di ancestrale non fa differenza.
 

Gaia

Utente di lunga data
Hai le tue verità quindi non posso che compiacermi ma non le condivido .
Mi sembra che tu li scegli come si un catalogo , non siamo tutti fichi e palestrato o acculturati o altro .
In primo luogo ci dobbiamo piacere ,poi vedere se si è compatibili ,ma come dimo a Roma,di primo acchitto come fai a capi che è l'uomo della tua vita?
Non lo capisci infatti…all’inizio ti basi sull’attrazione fisica e poi inizi a valutare se nasce e cresce anche quella mentale.
 

Alphonse02

Utente di lunga data
“una relazione, in cui ci sia un giusto mix di chimica, affetto, affinità, stima, importanza data all'altro, attenzione.”
Questo però è cercare un coniuge, escludendo solo la parte relativa ai doveri verso i figli ed economici.
Direi, un quasi-coniuge, con il quale riuscire a prendere e godere la parte più bella e "leggera" del rapporto di coppia.
E' abbastanza chiaro che, messa in quei termini, il partner ufficiale non entra in partita. Però, rimane "utile" ai fini del progetto di vita familiare, in molti casi.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Direi, un quasi-coniuge, con il quale riuscire a prendere e godere la parte più bella e "leggera" del rapporto di coppia.
E' abbastanza chiaro che, messa in quei termini, il partner ufficiale non entra in partita. Però, rimane "utile" ai fini del progetto di vita familiare, in molti casi.
Ma è anche abbastanza evidente che è difficile da trovare chi possa corrispondere. Perché “trovarsi” richiede un impegno personale a mettersi in gioco e questo richiede notevole energia psichica.
Perché mai impegnarsi senza prospettive?
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
“una relazione, in cui ci sia un giusto mix di chimica, affetto, affinità, stima, importanza data all'altro, attenzione.”
Questo però è cercare un coniuge, escludendo solo la parte relativa ai doveri verso i figli ed economici.
Perché? Io credo che siano le caratteristiche di una buona relazione
Con il coniuge oltre a questo c’è amore e progettualità
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Ma è anche abbastanza evidente che è difficile da trovare chi possa corrispondere. Perché “trovarsi” richiede un impegno personale a mettersi in gioco e questo richiede notevole energia psichica.
Perché mai impegnarsi senza prospettive?
Le prospettive sono vivere una relazione serena
A me sembrano già buone prospettive
 

Brunetta

Utente di lunga data
Perché? Io credo che siano le caratteristiche di una buona relazione
Con il coniuge oltre a questo c’è amore e progettualità
Io ho detto che è difficile avere questo, perché richiede impegno, senza vol avere e dare amore e progettualità.
Si può trovare?
Sì. Facciamo i fuochi d’artificio.
 
Top