Un figlio oltre i 60 anni.

Brunetta

Utente di lunga data
Sono cose che nella vita succedono. Quante famiglie si sfasciano e quante altre poi nascono?
Domani tuo padre ti comunica che si è innamorato della tua amica e ha deciso di sposarla e per questo non potrà più aiutarti in alcun modo.
Tua madre è devastata.
Tu le dici che sono cose che succedono?
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Dando per assodata la riflessione sull’eventuale figlio, di cui non si parla (tema che ho evidenziato anch’io qualche post fa) e, aggiungerei che non si parla neppure della di lui famiglia….Secondo me, in questo caso specifico sapere se lui e il personaggio siano la stessa persona aiuterebbe. Perche’ se non lo fossero ci sarebbe un problema in piu’.. Perche’ se Hammer non e’ entrato qui dicendo “il mio amico sta facendo una caxxata..come posso spiegargli che e’ una caxxata …?”.. forse la struttura del confronto puo’ essere diversa (parer mio).
Io penso al figlio potenziale perchè è il tema principale, ma sarebbe anche la parte più debole e indifesa della faccenda. Per la sua famiglia il colpo sarebbe sicuramente forte, ma presumo siano tutti stra adulti e stra vaccinati, e non credo moltissimo nei rincoglionimenti, per quanto possibili.. Uno che fa così adesso non deve avere un curriculum immacolato IMHO
 

Brunetta

Utente di lunga data
Se avesse scritto che l’amico ne e’ innamorato pazzo ma lei non se lo fila che per i momenti in cui non e’ accompagnata da casi umani (per esempio, cosi a caso) non avrebbe svelato nulla a livello di privacy…ma avrebbe avuto tutto piu’ senso e avremmo espresso magari un confronto diverso
Lo vuoi aiutare nella trama? E
 

Etta

Utente di lunga data
Domani tuo padre ti comunica che si è innamorato della tua amica e ha deciso di sposarla e per questo non potrà più aiutarti in alcun modo.
Tua madre è devastata.
Tu le dici che sono cose che succedono?
Non ho detto che sono d’accordo sul fatto di non aiutare.
 

cipolino

Utente di lunga data
Sai Nicky, se l’avesse descritta cosi, capirei. Sarebbe una delle tante storie che accadono…ma qui si parla di voler mandare tutto potenzialmente in vacca per acconsentire alla realizzazione di un egoistico ma lusinghiero desiderio di un’amica di cui si ha stima e con cui ogni tanto si fa sesso.
Senza pensare minimamente alle conseguenze..perche’ tanto lei e’ indipendente anche finanziariente…
Cioe’ la stima per l’amica (non l’amore eh..la stima).. vanno oltre l’amore per i figli e per la propria famiglia ?
Ma alla fin fine, secondo me non è neanche questo il vero problema: di stronzi e cretine è sempre stato pieno il mondo e sempre lo sarà.

Quello che a me scatena la ridarella è il fatto che lui ammanti di un'aurea di nobiltà la vicenda, con un sottotesto che si legge come: se fossero altri, sarebbero solo uno stronzo e una cretina, ma visto che loro due, invece, sono due esseri moralmente superiori con una relazione che non ha niente a che vedere con quella di voialtri comuni mortali e quindi è tutto nobile, bello e angelico.

Sono un po' stronzo, ma 'sta cosa mi fa scompisciare... 😆
 

Brunetta

Utente di lunga data
Non ho detto che sono d’accordo sul fatto di non aiutare.
Quindi, se è benestante, non ci sono problemi?
Informa tuo padre che può mettersi con la paranoiaca o la badante che incontra al bar.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Ma alla fin fine, secondo me non è neanche questo il vero problema: di stronzi e cretine è sempre stato pieno il mondo e sempre lo sarà.

Quello che a me scatena la ridarella è il fatto che lui ammanti di un'aurea di nobiltà la vicenda, con un sottotesto che si legge come: se fossero altri, sarebbero solo uno stronzo e una cretina, ma visto che loro due, invece, sono due esseri moralmente superiori con una relazione che non ha niente a che vedere con quella di voialtri comuni mortali e quindi è tutto nobile, bello e angelico.

Sono un po' stronzo, ma 'sta cosa mi fa scompisciare... 😆
Hai ragione.
 

hammer

Utente di lunga data
Io se anche avessi sospetti sul "chiedo per un amico" come vedi non ne ho mai nemmeno accennato, ma perchè proprio non mi interessa, giacchè ogni discussione qui dentro la prendo per buona come uno spunto di riflessione generale su un tema dato, ad esempio in questo caso "trombamica vuole insistentemente figlio da amante che potrebbe essere suo padre". A me quello che sconcerta invece è come si parla (anzi come non si parla) del nascituro, come se fosse un cagnolino da comprare, senza nessun progetto se non autocompiacimento, ma non per un qualche principio generale, bensì perchè quando ho pensato a mettere al mondo un figlio mi interessava solo predisporre che potesse avere il meglio possibile lui, a costo di sacrificare qualcosa io, e nonostante ciò non è andata comunque per il meglio. Ma capisco che c'è anche gente fa le cose secondo il "prima penso a soddisfare me, per tutto il resto Dio vede e provvede"
Il tuo è uno spunto molto interessante che credo avere comunque già affrontato.
Non si è parlato sufficientemente del bambino perché il bambino già esiste.
Esiste nella mente di lei.
Quando mesi fa ho accennato a mia moglie del nuovo "sviluppo" le si sono rizzati i capelli in testa (lei è una delle migliori amiche della moglie di lui), successivamente a mente fredda, analizzando la situazione mi disse che lei vuole assolutamente un bambino e lo vuole senza doversi accollare il "peso" di un uomo o peggio di un marito.
Lo farebbe con chiunque e se lo terrebbe senza dire niente a nessuno. Nel caso specifico al mio socio è stata semplicemente offerta una amorosa, dolce, prelazione.
Uso il termine amorosa e dolce apposta per fare incazzare qualcuno.
Personalmente concordo con la percezione di mia moglie e la faccio mia. La ragazza ha una età in cui, generalmente prima dei quaranta anni, le donne desiderano diventare madri. La consapevolezza delle sue capacità fa il resto.

Adesso cosa facciamo? La mandiamo al rogo? Affidiamo il bambino, una volta nato, a un istituto religioso? La lapidiamo?
Quante donne crescono e hanno cresciuto anche più di un figlio dal sole? Cosa è più dannoso non avere un padre o avere un padre scemo o peggio violento?
Questo forum è pieno di uomini, mariti, compagni codardi e inadeguati che sono letteralmente scappati lasciando le loro famiglie e le loro donne da sole, spesso in condizioni economiche miserevoli.

Non è ragionevole pensare che una donna autosufficiente possa decidere di avere un bambino senza necessariamente un uomo accanto?
Soprattutto visto quello che il mercato offre attualmente.
Chi siamo per giudicare?
 

hammer

Utente di lunga data
Diciamo che hai una modalità di approccio alla letteratura presuntuosa e superficiale oltretutto con la ricerca della verosimiglianza che le renda attuali, senza alcuna comprensione reale.
Mi fai ricordare un lontano parente, che avrebbe anche scelto un nickname simile.
Chiudiamola qui.
:D Ho come visto una donna che agita le mani cercando di scacciare un insetto molesto.
 

Jacaranda

Utente di lunga data
Io penso al figlio potenziale perchè è il tema principale, ma sarebbe anche la parte più debole e indifesa della faccenda. Per la sua famiglia il colpo sarebbe sicuramente forte, ma presumo siano tutti stra adulti e stra vaccinati, e non credo moltissimo nei rincoglionimenti, per quanto possibili.. Uno che fa così adesso non deve avere un curriculum immacolato IMHO
Certo che son grandi, ma che lui li metta in quelle condizioni per favorite un’amica che stima come lo vedi?
 

hammer

Utente di lunga data
Sai Nicky, se l’avesse descritta cosi, capirei. Sarebbe una delle tante storie che accadono…ma qui si parla di voler mandare tutto potenzialmente in vacca per acconsentire alla realizzazione di un egoistico ma lusinghiero desiderio di un’amica di cui si ha stima e con cui ogni tanto si fa sesso.
Senza pensare minimamente alle conseguenze..perche’ tanto lei e’ indipendente anche finanziariente…
Cioe’ la stima per l’amica (non l’amore eh..la stima).. vanno oltre l’amore per i figli e per la propria famiglia ?
Scusa, ho come l'impressione che tu ritenga me responsabile di questa situazione.
Non ti appare chiaro che non posso fare nulla per cambiare il corso degli eventi?
Se l'impressione è sbagliata scusami.
 

bravagiulia75

Annebbiata lombarda DOCG
@hammer
Qua il racconto è sempre più avvincente...
Onestamente tua moglie la migliore amica del 60enne che si crede Marlon Brandon è a conoscenza di sta idea folle e sta zitta?
Non ha raccontato nulla alla sua amica?
Qua si sta parlando di mettere al mondo un figlio...
E tenerlo nascosto?
Ma siamo seri...

@Brunetta hai ragione..... sarà parente di Edo🤣🤣🤣
 

hammer

Utente di lunga data
Ho capito.
È la trama di un romanzo e volevi verificare se stava in piedi.
È più credibile Le fate ignoranti, come qualsiasi film di Ferzan Özpetek compresi gli appartamenti con terrazzo a Roma abitati da poveraccI.
Mi piace Ferzan Özpetek. Mi fa esplorare mondi che conosco poco. Per il resto non capisco cosa sottintendi.
 

Jacaranda

Utente di lunga data
Il tuo è uno spunto molto interessante che credo avere comunque già affrontato.
Non si è parlato sufficientemente del bambino perché il bambino già esiste.
Esiste nella mente di lei.
Quando mesi fa ho accennato a mia moglie del nuovo "sviluppo" le si sono rizzati i capelli in testa (lei è una delle migliori amiche della moglie di lui), successivamente a mente fredda, analizzando la situazione mi disse che lei vuole assolutamente un bambino e lo vuole senza doversi accollare il "peso" di un uomo o peggio di un marito.
Lo farebbe con chiunque e se lo terrebbe senza dire niente a nessuno. Nel caso specifico al mio socio è stata semplicemente offerta una amorosa, dolce, prelazione.
Uso il termine amorosa e dolce apposta per fare incazzare qualcuno.
Personalmente concordo con la percezione di mia moglie e la faccio mia. La ragazza ha una età in cui, generalmente prima dei quaranta anni, le donne desiderano diventare madri. La consapevolezza delle sue capacità fa il resto.

Adesso cosa facciamo? La mandiamo al rogo? Affidiamo il bambino, una volta nato, a un istituto religioso? La lapidiamo?
Quante donne crescono e hanno cresciuto anche più di un figlio dal sole? Cosa è più dannoso non avere un padre o avere un padre scemo o peggio violento?
Questo forum è pieno di uomini, mariti, compagni codardi e inadeguati che sono letteralmente scappati lasciando le loro famiglie e le loro donne da sole, spesso in condizioni economiche miserevoli.

Non è ragionevole pensare che una donna autosufficiente possa decidere di avere un bambino senza necessariamente un uomo accanto?
Soprattutto visto quello che il mercato offre attualmente.
Chi siamo per giudicare?
Interessante.
Quindi per tua moglie se fosse successo a te .. tutto apposto? Tanto saresti solo un generoso procacciatore di sperma..
 

hammer

Utente di lunga data
@hammer
Qua il racconto è sempre più avvincente...
Onestamente tua moglie la migliore amica del 60enne che si crede Marlon Brandon è a conoscenza di sta idea folle e sta zitta?
Non ha raccontato nulla alla sua amica?
Qua si sta parlando di mettere al mondo un figlio...
E tenerlo nascosto?
Ma siamo seri...

@Brunetta hai ragione..... sarà parente di Edo🤣🤣🤣
Te lo dico con franchezza. Niente di personale.
Non hai capito nulla.
Mia moglie è la migliore amica della moglie di lui.
Mia moglie se potesse strapperebbe i testicoli al mio socio.
Se le raccontasse qualcosa significa che avrei sposato una scema.
Mia moglie non è una scema.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Il tuo è uno spunto molto interessante che credo avere comunque già affrontato.
Non si è parlato sufficientemente del bambino perché il bambino già esiste.
Esiste nella mente di lei.
Quando mesi fa ho accennato a mia moglie del nuovo "sviluppo" le si sono rizzati i capelli in testa (lei è una delle migliori amiche della moglie di lui), successivamente a mente fredda, analizzando la situazione mi disse che lei vuole assolutamente un bambino e lo vuole senza doversi accollare il "peso" di un uomo o peggio di un marito.
Lo farebbe con chiunque e se lo terrebbe senza dire niente a nessuno. Nel caso specifico al mio socio è stata semplicemente offerta una amorosa, dolce, prelazione.
Uso il termine amorosa e dolce apposta per fare incazzare qualcuno.
Personalmente concordo con la percezione di mia moglie e la faccio mia. La ragazza ha una età in cui, generalmente prima dei quaranta anni, le donne desiderano diventare madri. La consapevolezza delle sue capacità fa il resto.

Adesso cosa facciamo? La mandiamo al rogo? Affidiamo il bambino, una volta nato, a un istituto religioso? La lapidiamo?
Quante donne crescono e hanno cresciuto anche più di un figlio dal sole? Cosa è più dannoso non avere un padre o avere un padre scemo o peggio violento?
Questo forum è pieno di uomini, mariti, compagni codardi e inadeguati che sono letteralmente scappati lasciando le loro famiglie e le loro donne da sole, spesso in condizioni economiche miserevoli.

Non è ragionevole pensare che una donna autosufficiente possa decidere di avere un bambino senza necessariamente un uomo accanto?
Soprattutto visto quello che il mercato offre attualmente.
Chi siamo per giudicare?
Ma l’uomo c’è e ha già una famiglia!
Io capisco il desiderio di lei, più di altre, ma non deve distruggere una famiglia per realizzare un desiderio.
 

Jacaranda

Utente di lunga data
Scusa, ho come l'impressione che tu ritenga me responsabile di questa situazione.
Non ti appare chiaro che non posso fare nulla per cambiare il corso degli eventi?
Se l'impressione è sbagliata scusami.
Ma no che non ti ritengo responsabile. Dove l’ho scritto?
Mi fa davvero molto strano che tu possa comprendere il suo punto di vista.
Riassumo il cardine della mia perplessita’: per quale motivo il tuo amico rischierebbe di mettersi nei guai e in caso di scoperta (es trapianto di midollo in futuro del nascituro o suo con ricerca di donatore compatibile o rincretinìmento imperovviso di lei o che so… anche la madre del muratore di mapello mai avrebbe pensato si sapesse…) e creare devastazione intorno a se.. per soddisfare la richiesta di un’amica che stima?
A questa domanda che ripeto piu’ volte, non go letto risposta
 

Brunetta

Utente di lunga data
Mi piace Ferzan Özpetek. Mi fa esplorare mondi che conosco poco. Per il resto non capisco cosa sottintendi.
Le storie di Ozpetek sono coinvolgenti, ma molto poco verosimili. Ma potrei sbagliare e potrebbero essere realistiche, potrei farmi fuorviare dagli appartamenti meravigliosi con terrazze stupende, nel centro di Roma, mantenute da affittuari/proprietari con lavori modesti.
Immaginare un lieto fine in questa vicenda, mi pare verosimile come un appartamento con terrazzo in centro di Milano a 300€ al mese.
 
Top