Un figlio oltre i 60 anni.

hammer

Utente di lunga data
Certo, ma fra "stare TUTTO il giorno seduto sul divano" e "OGNI giorno sforzarsi di non tradire perchè insidiato da fanciulle spregiudicate" converrai che per un uomo medio c'è tutto uno spettro di situazioni intermedie in cui teoricamente non dovrebbe essere richiesto alcuno sforzo per non cornificare
Scusami, sono un po' stanco, non riesco a seguirti e non mi va di polemizzare.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Il tradimento io lo definirei (io, senza alcuna competenza scientifica) disturbo del comportamento affettivo.
Sul modello del disturbo del comportamento alimentare.
Tutti abbiamo appetito, alimentare e sessuale, ma si può mangiare in modo moderato ai pasti oppure mangiare in modo smodato in ogni occasione e fare anche abboffate.
Non è che chi non fa abboffate non ama il cibo e non ne ha disponibile, semplicemente ha con esso un rapporto sano.
Perché succede che chi ha un disturbo del comportamento affettivo dica che chi non tradisce è perché non ha fame o non ha cibo appetibile.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Il tradimento io lo definirei (io, senza alcuna competenza scientifica) disturbo del comportamento affettivo.
Sul modello del disturbo del comportamento alimentare.
Tutti abbiamo appetito, alimentare e sessuale, ma si può mangiare in modo moderato ai pasti oppure mangiare in modo smodato in ogni occasione e fare anche abboffate.
Non è che chi non fa abboffate non ama il cibo e non ne ha disponibile, semplicemente ha con esso un rapporto sano.
Perché succede che chi ha un disturbo del comportamento affettivo dica che chi non tradisce è perché non ha fame o non ha cibo appetibile.
Non so, non mi convince del tutto perchè non ci sono solo quelli che si abbuffano in contrapposizione a quelli che mangiano moderato/sano, ci sono anche quelli che magari lo fanno una sola volta nella vita, o che comunque non hanno compromesso nulla col loro comportamento. Non so se si usa ancora, ma anni fa si parlava in termini multiassiali per capire se un comportamento era un disturbo o meno, nel senso di valutarlo in diversi ambiti ed intensità, altrimenti veniva facile parificare le cose. Esempio: se io "mi lavo un po' troppo spesso le mani" è diverso da "mi lavo le mani compulsivamente fino a rovinarle", nel secondo caso è un disturbo OC da curare, nel primo no e la differenza è nell'intensità che porta a compromettere altri ambiti della vita quotidiana, tipo quello apprensivo che "torna a controllare di aver chiuso a chiave la porta di casa" è diverso da "non riesce più ad allontanarsi da casa perchè deve compulsivamente sempre tornare indietro a controllare se ha chiuso"
 
  • Like
Reactions: amy

Pincopallino

Utente di lunga data
Certo, ma fra "stare TUTTO il giorno seduto sul divano" e "OGNI giorno sforzarsi di non tradire perchè insidiato da fanciulle spregiudicate" converrai che per un uomo medio c'è tutto uno spettro di situazioni intermedie in cui teoricamente non dovrebbe essere richiesto alcuno sforzo per non cornificare. Ne convieni?
Come direbbe Etta, non è mica così per tutti. Lui magari conosce solo queste due modalità di essere marito. Apri le tue vedute….😂😂😂
 

Brunetta

Utente di lunga data
Non so, non mi convince del tutto perchè non ci sono solo quelli che si abbuffano in contrapposizione a quelli che mangiano moderato/sano, ci sono anche quelli che magari lo fanno una sola volta nella vita, o che comunque non hanno compromesso nulla col loro comportamento. Non so se si usa ancora, ma anni fa si parlava in termini multiassiali per capire se un comportamento era un disturbo o meno, nel senso di valutarlo in diversi ambiti ed intensità, altrimenti veniva facile parificare le cose. Esempio: se io "mi lavo un po' troppo spesso le mani" è diverso da "mi lavo le mani compulsivamente fino a rovinarle", nel secondo caso è un disturbo OC da curare, nel primo no e la differenza è nell'intensità che porta a compromettere altri ambiti della vita quotidiana, tipo quello apprensivo che "torna a controllare di aver chiuso a chiave la porta di casa" è diverso da "non riesce più ad allontanarsi da casa perchè deve compulsivamente sempre tornare indietro a controllare se ha chiuso"
Ti è sfuggito “senza alcuna competenza”.
Ho fatto una riflessione partendo dalla idea di “occasione“. Le occasioni le abbiamo tutti, esattamente come ovunque ci sono pasticcerie, ma se, anche una sola volta, una persona mangia un cabaret di bignè, non può dire che gli altri non lo hanno fatto perché non hanno trovato bignè.
 

Brunetta

Utente di lunga data
A una persona che ho conosciuto una tipa con cui era uscito aveva chiesto se voleva donargli lo sperma.
Niente, nulla di più.
A 30 anni.
E' scappato.

Fine della storia.
Allora conosci anche persone normali. 😂
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Ti è sfuggito “senza alcuna competenza”.
Ho fatto una riflessione partendo dalla idea di “occasione“. Le occasioni le abbiamo tutti, esattamente come ovunque ci sono pasticcerie, ma se, anche una sola volta, una persona mangia un cabaret di bignè, non può dire che gli altri non lo hanno fatto perché non hanno trovato bignè.
Ma anch'io parlo da incompetente, però non mi convince la definizione di disturbo, perchè sarebbe come dire che uno che qualche volta si mangia un cabaret di bignè è affetto da un disturbo del comportamento alimentare. Concordo invece che uno che ogni tanto eccede non può dire a quelli che non eccedono mai che non trovano nulla
 

Brunetta

Utente di lunga data
E perciò tu hai l'abitudine di scrivere alle spalle di chi ti mette in ignore no, na perla proprio.
L'educazione da ciabatta sporca di merda ce l'hai tu, attaccando senza motivo e continuamente persone che ti ignorano e non hanno intenzione di interagire con te. Ti ho lasciata stare per mesi, ignorando le tue stupide frecciatine e cazzate che scrivi contro il sottoscritto senza che ti avessi minimamente presa in mezzo mentre continui a provocare e suscitare flame.
E vieni qui a parlarmi di buona educazione? Tu, cattiva, pretenziosa e ignorante come il pantano.
😳 guarda che non capisco.
La battuta semmai era su di me.

P.S. Aggiungo che hai davvero esagerato. Mi hai sconcertata. E conosco i pregressi.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Ma anch'io parlo da incompetente, però non mi convince la definizione di disturbo, perchè sarebbe come dire che uno che qualche volta si mangia un cabaret di bignè è affetto da un disturbo del comportamento alimentare. Concordo invece che uno che ogni tanto eccede non può dire a quelli che non eccedono mai che non trovano nulla
Anche saltuariamente il cabaret è un comportamento anomalo. Non ti piace disturbo?
È ovvio che anche nel tradimento ci sono fatti episodici e sistemici.
Volevo far notare che I bignè li possiamo trovare tutti.
 

danny

Utente di lunga data
Se parlate di tradimenti in chiave culinaria, però usate almeno i dolci giusti.
Mica il bignè.
Unknown.jpeg
 
  • Like
Reactions: amy

Brunetta

Utente di lunga data
Se parlate di tradimenti in chiave culinaria, però usate almeno i dolci giusti.
Mica il bignè.
View attachment 14651
Mi hai fatto tornare in mente delle brioche buonissime (all’epoca non si diceva croissant) che avevano comprato in quantità, 12, per fare una gentilezza ai miei. A casa ne sono arrivate 3.
 

hammer

Utente di lunga data
A una persona che ho conosciuto una tipa con cui era uscito aveva chiesto se voleva donargli lo sperma.
Niente, nulla di più.
A 30 anni.
E' scappato.

Fine della storia.
Il primo insegnamento ricevuto da bambino è stato: non accettare caramelle dagli sconosciuti e non donare il tuo sperma ad una sconosciuta.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Anche saltuariamente il cabaret è un comportamento anomalo. Non ti piace disturbo?
È ovvio che anche nel tradimento ci sono fatti episodici e sistemici.
Volevo far notare che I bignè li possiamo trovare tutti.
Notato!

Non è che non mi piace, non mi convince, perchè disturbo lo vedo più come qualcosa di intensità tale da influire negativamente sulla vita quotidiana. Poi se sia anomalo non lo so, in caso sono il gran visir di tutti gli anomali dei bignè e delle brioches (quelle buone però, mica quelle scongelate precotte da Autogrill), perchè se mi capitasse ci arrivo in fondo tranquillamente
 

Brunetta

Utente di lunga data
Notato!

Non è che non mi piace, non mi convince, perchè disturbo lo vedo più come qualcosa di intensità tale da influire negativamente sulla vita quotidiana. Poi se sia anomalo non lo so, in caso sono il gran visir di tutti gli anomali dei bignè, perchè se mi capitasse ci arrivo in fondo tranquillamente
Anche un solo tradimento può avere effetti devastanti, così come un cabaret di pasticcini se sei diabetico.
 

danny

Utente di lunga data
Mi hai fatto tornare in mente delle brioche buonissime (all’epoca non si diceva croissant) che avevano comprato in quantità, 12, per fare una gentilezza ai miei. A casa ne sono arrivate 3.
Noi le chiamiamo brioche.
In realtà sono cornetti.

Tutto ha una sua relatività, anche nei dolci.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Noi le chiamiamo brioche.
In realtà sono cornetti.

Tutto ha una sua relatività, anche nei dolci.
Però come quelli… magari il pasticcere era Iginio prima di diventare famoso.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Anche un solo tradimento può avere effetti devastanti, così come un cabaret di pasticcini se sei diabetico.
Ecco un esempio di multissialità.. consideri 2 assi: "mangiare un cabaret" (asse comportamento) e "precondizione di diabetico"(asse condizione clinica generale) e qui il disturbo inizia a starci bene perchè vengono aggiunte ulteriori informazioni per inquadrare meglio la cosa
 
Top