Brunetta
Utente di lunga data
Non ci sono limiti alle vessazioni dei genitori nei confronti dei figli.La cosa bella é che lui e il figlio hanno un ottimo rapporto, anche con la fidanzata.
Il ragazzo deve fare il secondo anno di liceo, quindi abbastanza grande da comprendere e avere un dialogo sano, a mio avviso.
Non saprei il motivo di sta cagata.
Ma ci sono situazioni peggiori o addirittura degradanti, un figlio geloso del fidanzato della mamma, dormiva pure con la madre, si faceva vestire e fare il bagno dalla madre. Ora non so se é cambiata la situazione ma era così fino a 3 anni fa.
lei vive in funzione del figlio, sempre.
Sta madre ha rovino sto ragazzo.
I figli vedono i genitori come dei e l’adolescenza è la caduta degli dei.
Alcuni genitori non reggono questo ridimensionamento da parte dei figli, perché è una ferita narcisistica, di conseguenza si mettono in contrasto o in competizione o creano alleanze insane o addirittura annullano le distanze di ruolo ponendo i figli in ruolo di partner o infantilizzando la relazione.
Prevalentemente ciò avviene a parole o con piccoli gesti che vengono considerati irrilevanti.
Generalmente non solo i genitori non sono consapevoli, ma raccontano questo rapporto con i figli vantandotene.
Esaltano la complicità e la condivisione delle esperienze, come se finalmente il figlio o la figlia fosse diventato/a adulto e alla pari.
O anche proprio come se il/la figlio/a fosse diventato un alleato contro il coniuge, quasi la riproduzione rovesciata del rapporto patito con genitori rigidi. Ma un figlio non deve compensare niente.
Dall’esterno questo a volte è evidente. Ma ho conosciuto solo una amica che ha accettato il punto di vista esterno, senza però essere in grado di modificare niente.